Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto"

Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto", Spresiano.

Un luogo sicuro dove poter passare del tempo esclusivo CON e ATTRAVERSO il materiale artistico, in qualsiasi condizione di abilità o fragilità.

📍 Carbonera(TV)
📍 Silea (TV)
📍 A Domicilio

Ed ecco un' importante partecipazione e traguardo dei ragazzi del Ceod "il germoglio" di Ponte della Priula all' evento ...
10/10/2025

Ed ecco un' importante partecipazione e traguardo dei ragazzi del Ceod "il germoglio" di Ponte della Priula all' evento Libri in cantina di Susegana.

Attraverso un lungo lavoro di squadra ogni ragazzo ha potuto rispecchiare un "pezzo" di sé nelle opere esposte in struttura.
Amalgamarsi sempre di più con l' altro e nelle opportunità che la comunità riserva ai cittadini.

Ai ragazzi ma soprattutto a tutti gli operatori e al lavoro di squadra! 💫

𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐴𝑛𝑖𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 "𝐴𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎"
Cantine Collalto, Chiesa del Carmine e Castello San Salvatore

Esposizione dei lavori degli ospiti del Centro Diurno “il Germoglio” di Ponte della Priula.

Il Centro Diurno partecipa con entusiasmo al festival letterario “Libri in Cantina”, promosso dal Comune di Susegana. Gli utenti, insieme agli operatori, hanno contribuito all’allestimento della Chiesa del Carmine, realizzando opere che saranno poi esposte anche al Castello di San Salvatore e presso la Cantina Collalto.

Il tema scelto, “Paesaggi Passaggi – Spazio Tempo Spirito”, ha ispirato la creazione di installazioni originali: alberi e castelli costruiti con vecchi libri scolastici, pannelli decorati con paesaggi di carta e stoffa, mosaici e biglietti realizzati con ritagli e carte colorate, … e tanto altro! Un lavoro creativo e collettivo, che racconta storie, valori e immaginazione.

Attraverso questa iniziativa, il Centro non solo partecipa ad un importante evento culturale del territorio, ma offre agli utenti l’opportunità di esprimersi, collaborare e vedere riconosciuto il proprio impegno in un contesto pubblico e valorizzante.

Il Centro Diurno “Il Germoglio” è un servizio territoriale a carattere diurno rivolto a persone con disabilità, che offre un insieme articolato di attività con finalità educativa, riabilitativa, assistenziale, di relazione ed inclusione sociale, di aumento e/o mantenimento delle abilità, nel rispetto delle esigenze dei singoli.
Ospita 22 persone con disabilità in regime diurno dal lunedì al venerdì, accompagnate da personale con funzioni riabilitative e di supporto.

Nuovo appuntamento a Maserada!Con Anteas Treviso I protagonisti: l' argilla e tutte le persone interessate over 60!
08/10/2025

Nuovo appuntamento a Maserada!
Con Anteas Treviso

I protagonisti: l' argilla e tutte le persone interessate over 60!

07/10/2025

Percorso di Ceramica e Arteterapia
in collaborazione con Cinzia Re Ceramic Studio

📆
- 18/10/25 dalle 9.30-12.00
- 29/11/25 dalle 9.30-12.00
- 20/12/25 dalle 10.00-11.00

📍 Cinzia re ceramic studio
In via Everest 9A, Treviso

💵 Costo a persona 100€ tutto compreso

POSTI LIMITATI

per informazioni e prenotazioni
349 4948374 Ma**ca
349 4577338 Cinzia

29/09/2025

ARTETERAPIA per bambini dai 5 agli 11 anni;
I venerdì:
🌸Dalle 16.15 alle 17.15 gruppo 5-7 anni;
🌸Dalle 17.30 alle 18.30 gruppo 8-11 anni.

Vi aspettiamo per immergerci insieme nel mondo deil colore, della manipolazione, della creazione e della fantasia ❤️🎨🖍

☎️Per info: Elena 339 3597264

29/09/2025
PERCHE' SCEGLIERE UN PERCORSO DI PSICOLOGIA ABBINATO ALL' ARTETERAPIA?L'arteterapia, vista nell'ottica della collaborazi...
25/09/2025

PERCHE' SCEGLIERE UN PERCORSO DI PSICOLOGIA ABBINATO ALL' ARTETERAPIA?

L'arteterapia, vista nell'ottica della collaborazione con uno psicologo, non è un approccio a sé stante, ma una modalità di intervento complementare e sinergica. I due professionisti lavorano insieme, ognuno con le proprie competenze specifiche, per offrire alla persona un supporto più completo e integrato.

L'Approccio Integrato, Un Mosaico di Terapia!
Immagina di voler costruire una casa. Lo psicologo è l'architetto che progetta le fondamenta, la struttura e le stanze (il quadro generale della psiche). L'arteterapista è l'ingegnere che fornisce gli strumenti e i materiali (pittura, argilla, matite) per costruire e decorare gli spazi interni, rendendoli abitabili e funzionali. Entrambi comunicano costantemente per assicurarsi che la costruzione proceda nel migliore dei modi.

In questo modello, l'arteterapia non è un'alternativa, ma un alleato prezioso della psicologia/psicoterapia, in grado di fornire strumenti e prospettive che il solo dialogo non potrebbe raggiungere, portando a una crescita e a un benessere duraturi.

Ci puoi trovare:
🏠 a Carbonera, in via Primo Maggio n°102.
Presso lo studio della dott.ssa Chiara Dotto, psicologa clinica dello sviluppo e dell'età adulta.

🏠a Silea, in via Treviso n°59.
Presso il centro Psicomotricità Relazionale Treviso - Fucina delle Emozioni

PER INFO e PRENOTAZIONI
Conlemanidigeppetto@gmail.com
349.4948374

SE È VISIBILE ALLORA È TUTTO VERO!conclusione di un percorso di Arteterapia in una RSA."..altro che casa di riposo, qua ...
23/09/2025

SE È VISIBILE ALLORA È TUTTO VERO!
conclusione di un percorso di Arteterapia in una RSA.

"..altro che casa di riposo, qua non ci si riposa mai!"

Esporre le opere degli ospiti di una casa di riposo può avere più significati: in primis Il bisogno di essere visti, esso è una delle necessità umane più profonde e complesse, ben oltre la semplice attenzione. Non si tratta di vanità, ma di un atto fondamentale di conferma della nostra esistenza.

Possiamo passare una vita a costruire, a imparare, a amare, a soffrire. Ogni esperienza è un mattone che aggiungiamo all'edificio della nostra identità. Ma se nessuno si ferma a guardare quell'edificio, se il nostro lavoro, i nostri sacrifici e le nostre gioie rimangono celati, una parte di noi rimane in ombra, incompiuta. La visibilità, in questo senso, non è un premio per ciò che abbiamo fatto, ma la prova che il nostro cammino ha un impatto, che non è stato un percorso solitario e privo di significato.

Essere "visti" significa che la nostra storia, con tutte le sue complessità e le sue imperfezioni, è riconosciuta come parte del tessuto del mondo. Significa che il tempo che abbiamo trascorso non è passato invano. In un'epoca che ci spinge a essere sempre produttivi e a mostrare i nostri successi, la più grande conquista è forse quella di essere semplicemente visti per chi siamo, con la nostra storia, i nostri silenzi e le nostre verita'.

21/09/2025
📝Trovarsi in un Mondo di Colori: la Storia di una RagazzaTESTIMONIANZA DI UN PERCORSO VERO DI ARTETERAPIAQuando ho conos...
17/09/2025

📝Trovarsi in un Mondo di Colori: la Storia di una Ragazza
TESTIMONIANZA DI UN PERCORSO VERO DI ARTETERAPIA

Quando ho conosciuto questa ragazza di 17 anni con la sindrome di Asperger, mi ha subito colpito la sua lucidità e la sua profondità. A parole, riusciva a spiegare il suo mondo, ma faceva fatica a gestirne l'impatto emotivo. La sua sfida più grande era il sentirsi sopraffatta dalle interazioni sociali e dalle aspettative degli altri, che la portavano a isolarsi in una sua dimensione.

Abbiamo intrapreso un percorso di arteterapia della durata di sei mesi, parallelamente già frequentava un percorso di psicoterapia con una professionista. Il nostro lavoro si è concentrato sulla ricerca di un linguaggio alternativo, un ponte tra il suo mondo interiore e quello esterno. L'atelier è diventato il suo rifugio, dove poteva sperimentare e dare forma alle sensazioni senza il timore di essere giudicata.

Ricordo un giorno in cui ha disegnato un intricato labirinto. Ogni linea era sottile, precisa, quasi asfissiante. Mi ha spiegato che quel labirinto rappresentava la sua mente, un posto dove si perdeva spesso. Ma quando ha iniziato a usare il colore, il labirinto ha iniziato a trasformarsi. Ha scelto sfumature di blu e viola per le zone di calma, e il rosso e l'arancione per le parti che la confondevano.

Quella settimana, durante la seduta di psicoterapia, è riuscita a parlare in modo più chiaro di quanto si sentisse intrappolata in alcune situazioni sociali. Le immagini create nell'arteterapia le avevano dato il vocabolario emotivo per descrivere ciò che sentiva.

Con il tempo, ho visto la sua fiducia crescere. Ha iniziato a condividere le sue opere con me, a spiegarne il significato. Non erano solo disegni, ma frammenti della sua anima. Si è avvicinata alle sue emozioni, senza troppa paura, ma dando loro uno spazio, un posto per essere esplorate e comprese.

Oggi, a distanza di sei mesi, si sente più sicura di sé. Ha ancora le sue giornate "no", ma ha imparato a usare l'arte come una valvola di sfogo, un modo per elaborare ciò che la circonda. La sua esperienza mi ha insegnato ancora una volta quanto l'arte, unita a un percorso di consapevolezza, possa essere un faro per chi cerca un modo per navigare il proprio mondo interiore.

Torna l’appuntamento annuale di ARTE e YOGA conAlessia Yoga Padma e Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto"Rivol...
17/09/2025

Torna l’appuntamento annuale di ARTE e YOGA con
Alessia Yoga Padma e Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto"

Rivolto a tutte le coppie adulto/bambino dai 5 ai 9/10 anni circa!

Ogni essere umano è uno scrigno di potenzialità, e i bambini, in particolare, sono custodi di meraviglie inesplorate.

Unisciti a noi per un laboratorio di Yoga e Arteterapia dove il tema de "Lo Scrigno" sarà il filo conduttore. In questo spazio di calma e creatività, genitore e bambino lavoreranno in tandem: il movimento dello yoga ci aiuterà a sintonizzarci con il nostro corpo e a calmare la mente, mentre la cartapesta sarà il mezzo con cui daremo forma, strato dopo strato, a ciò che vogliamo custodire.

Non è assolutamente necessario avere competenze in arte o yoga, ma solo tanta voglia di condividere del tempo assieme mettendosi in gioco!

✨Un tema che coinvolge proprio tutti: grandi e piccini!✨

🗓️Vi aspettiamo l' 11 ottobre e il 13 dicembre 2025
⏰Dalle 10:15 alle 12:00
In abbigliamento comodo e sporchevole!

Il primo appuntamento di ottobre sarà presso lo splendido Agriturismo Da Zeffi !

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE!⬇️

scrivi a conlemanidigeppetto@gmail.com
per info e iscrizioni.

Vi aspettiamo!

✨🪴Esperienza di Arteterapia e Ceramica con Cinzia Re Ceramic Studio:Un viaggio nel Kurinuki, l’arte del togliere.Immergi...
14/09/2025

✨🪴Esperienza di Arteterapia e Ceramica con Cinzia Re Ceramic Studio:
Un viaggio nel Kurinuki, l’arte del togliere.

Immergiti in un'esperienza unica dove l'arte incontra la consapevolezza. Questa esperienza è un invito a rallentare, ascoltare il tuo ritmo interiore e riscoprire il piacere di creare con le mani. Lavoreremo con l'antica e affascinante tecnica del Kurinuki, un metodo di scultura giapponese in cui l'oggetto emerge per sottrazione, scavando un blocco solido di argilla.

👉Cosa faremo:
In un percorso di tre incontri a cadenza mensile, ti guideremo passo dopo passo nella creazione di una tazzina unica.

Il primo incontro sarà dedicato all'esplorazione: sceglierai il tuo blocco di argilla e inizierai a scavare, a modellare e a dare forma alla tua tazzina.

Nel secondo incontro, ci ritroveremo per la smaltatura a pennello. Darai il tocco finale alla tua tazzina scegliendo il colore e la finitura che la renderanno davvero tua.

Infine, nel terzo e ultimo incontro, ci ritroveremo per la consegna e restituzione del percorso. L'attesa tra un incontro e l'altro non è solo necessaria per permettere al materiale di asciugare ed essere cotto, ma è anche parte integrante del percorso. È un tempo di rispetto nei confronti della materi e di riflessione, un momento per lasciare decantare le sensazioni e le scoperte fatte, permettendo al tuo processo creativo di maturare.

❗️Questo percorso è pensato per tutti, anche per chi non ha mai lavorato l'argilla! L'obiettivo non è la perfezione, ma la scoperta di un processo meditativo e profondo che ti connetterà con le tue mani, la tua creatività e la bellezza dell'imperfezione.

Unisciti a noi in questo viaggio di arte, attesa e scoperta di sé.
Cinzia e Ma**ca

Per info e prenotazioni contattate Ma**ca!
Conlemanidigeppetto@gmail.com

📝"Quando la bilancia non ha più importanza: l'arte di A."TESTIMONIANZA DI UN VERO PERCORSO DCAA. è arrivata nel mio stud...
11/09/2025

📝"Quando la bilancia non ha più importanza: l'arte di A."
TESTIMONIANZA DI UN VERO PERCORSO DCA

A. è arrivata nel mio studio quasi un anno e mezzo fa. All'epoca, era ossessionata dai numeri: quelli sulla bilancia, il conteggio delle calorie, le misure dei vestiti. Ogni giorno era una lotta con una realtà che lei non riconosceva. Vedeva un'immagine di sé che non corrispondeva a quella che la bilancia e lo specchio le restituiva. Si sentiva intrappolata in un corpo che percepiva come estraneo.

Il nostro percorso, che ha viaggiato in parallelo a un costante e fondamentale lavoro di psicoterapia, è iniziato con una domanda semplice: "Disegna una parte di te non come lo vedi, ma come lo senti". Ha riempito il foglio con linee spezzate, con forme angolari e vuote. Era un corpo-prigione, un labirinto di ansia e insoddisfazione.

Poi, le ho proposto di usare materiali diversi. Ho messo a sua disposizione stoffe, fili di lana, carta da pacchi. L'ho invitata a creare un "corpo" tridimensionale, non basato su misure precise, ma su sensazioni. Inizialmente, ha creato una figura sottile, quasi trasparente, usando fili e garze. Ma poi, un giorno, ha preso un pezzo di feltro morbido e spesso, e ha iniziato a avvolgere la sua figura con quel tessuto, quasi a darle un abbraccio.

Settimana dopo settimana, la figura di stoffa ha acquisito spessore, ha cambiato forma, ha iniziato ad avere curve e volume. Era una figura che respirava, non più un guscio vuoto. Con le mie domande, l'ho invitata a riflettere su questo processo. "Cosa succede a questa forma quando la rendi più morbida? Cosa significa per te?"

Il percorso di arteterapia ha permesso ad A. di esplorare la sua relazione con il corpo al di là dei numeri. Le ha dato uno spazio dove non contano i chili o i centimetri, ma la sensazione, la consistenza, il tocco. Il lavoro con i materiali, il toccare, lo sperimentare, le hanno restituito il controllo non su ciò che mangiava, ma su come si sentiva. Ha dato valore al suo corpo e non al suo peso, per la sua capacità di creare, di sentire e di esprimere. E questo, per lei, è stato il primo passo verso la libertà.

Foto e racconto sono stati autorizzati dalla persona in questione.

Indirizzo

Spresiano
31027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram