07/02/2023
Dalla Tavola Alla Salute
sembrerebbero due termini indipendenti eppure in quelle due preposizioni “dalla alla” c’è il segreto del benessere.
Ogni qual volta decidiamo di mettere "Tavola", intendendo non solo tovaglia, posate piatto a pranzo e cena, ma ogni qualvolta decidiamo di mangiare:
- un caffè e cornetto al bar,
- un panino veloce preso dal salumiere,
- una pizza, una focaccia al volo
- una piadina
stiamo decidendo come sentirci in quel momento, nelle prossime ore, nei prossimi mesi, anni...
Dottoressa, Che visione catastrofica!!!!!!
Io direi, consapevolezza di quello che mangiamo.
Se è vero che siamo quello che mangiamo, altrettanto vero è che ciò che mangiamo influenza il nostro modo d'essere.
Ti sarà capitato di mangiare della carne mista in braceria, patate cotte alla brace, vino, dolce, amaro ed il mattino seguente avvertito gonfiore, bocca pastosa, borse sotto gli occhi, infastidito/a...
Bene, probabilmente avrai cenato tardi, avrai mangiato troppo, ma sicuramente le scelte fatte a tavola sono state responsabili dello stato di malessere circoscritto al mattino successivo.
Prova ad immaginare se tutti i giorni decidessimo di mangiare in quel modo: avvertiremmo tanti piccoli malesseri, fino a stare davvero male!!!
Riporto un esempio che può essere sovrapposto a quanto appena detto.
Cosa succederebbe se ogni sera uscissimo e rientrassimo alle 4 del mattino e alle 6 suonasse la sveglia per andare a lavorare? Se non c’è la possibilità di riposare nel pomeriggio, probabilmente dopo una settimana non sentiremmo più la sveglia, non avremmo la forza di alzarci o probabilmente durante la guida potremmo avere un colpo di sonno.
Tragedia??? No un dato di fatto: ad un accumulo di stanchezza segue un danno, un cambiamento nella nostra routine no positivo.
Lo stesso avviene se a tavola mangio sempre:
- prodotti industriali,
- cereali raffinati,
- fast food, carni grasse,
dopo mesi inizialmente avvertirò gonfiore, forse avrò alterazioni dell'alvo ma se persisto con queste scelte, alla fine inevitabilmente avrò un problema perchè il corpo supera la sua soglia di tolleranza.
Ognuno di noi ha la propria soglia di tolleranza, non possiamo prevedere quando potrò avere il problema.
Ciò che importa è la consapevolezza di sapere che non possiamo svegliarci un giorno e dire:
- come mai ho fatto le analisi e il dottore mi ha diagnosticato il diabete?
- non mangio formaggi e latticini, ma ho il colesterolo alto, perchè?
- possono le scelte fatte a Tavola essere la causa dei miei squilibri ormonali?
Purtroppo il nesso esiste:
“il nostro stato di salute è la risultante del nostro modo di stare a Tavola”
La colpa non è solo dell’inquinamento, della genetica, della familiarità.
Spetta a noi decidere come sentirci.
Spetta a noi far la differenza sulla nostra Salute.
Riduci la frequenza dei cibi che palesemente sono la causa delle patologie di questo secolo.
Fai le giuste scelte.
La Tavola può essere l’Amica della tua Salute!