Dott.ssa Imma Cascione

Dott.ssa Imma Cascione Consigli alimentari per tutte le fasce d'eta' e per sportivi. Esperta in alimentazione antinfiammatoria

La chiave del successo dei casi clinici ? Il continuo aggiornamento di qualità, il continuo mettersi in discussione, la ...
01/06/2024

La chiave del successo dei casi clinici ? Il continuo aggiornamento di qualità, il continuo mettersi in discussione, la visione d’insieme per trovare la soluzione per ogni paziente/utente.
La nostra meravigliosa complessità biochimica

28/10/2023
Finalmente anche a Statte (TA) arrivano i prodotti dell’azienda Perniola Alimenti.Dalla passione, dalla dedizione, dall’...
17/10/2023

Finalmente anche a Statte (TA) arrivano i prodotti dell’azienda Perniola Alimenti.

Dalla passione, dalla dedizione, dall’amore di due Donne per ciò che è naturale, no trattamenti chimici, in piena sinergia con la natura, sarà possibile consumare pasta e prodotti da forno che possono rispondere anche a particolari esigenze fisiologiche:

come un’alimentazione priva di latte, uova, bassissime concentrazione di zucchero (anche nulla) o semplicemente il voler essere sicuri della derivazione e lavorazione del grano e del prodotto che portiamo sulle nostre tavole per la salute di grandi e piccoli.

🌾 𝑺𝒕𝒓𝒐𝒛𝒛𝒂𝒑𝒓𝒆𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒈𝒂𝒍𝒆

🌾 Dalle colline incontaminate della murgia, con il suo profumo e colore inconfondibile, siamo orgogliose di presentarvi solo la prima di una lunga serie di referenze targate 100% segale. Potete immaginare quanto Chiara sia entusiasta alla sola idea di potersi sbizzarrire utilizzando la nostra farina di segale macinata a pietra proveniente dal fiorente raccolto di quest'anno.
Sapete qual è il valore aggiunto? La passione e la cura nel processo di coltivazione e una lenta e naturale essiccazione così da preservarne lo straordinario aroma.

07/02/2023

Dalla Tavola Alla Salute

sembrerebbero due termini indipendenti eppure in quelle due preposizioni “dalla alla” c’è il segreto del benessere.

Ogni qual volta decidiamo di mettere "Tavola", intendendo non solo tovaglia, posate piatto a pranzo e cena, ma ogni qualvolta decidiamo di mangiare:
- un caffè e cornetto al bar,
- un panino veloce preso dal salumiere,
- una pizza, una focaccia al volo
- una piadina

stiamo decidendo come sentirci in quel momento, nelle prossime ore, nei prossimi mesi, anni...

Dottoressa, Che visione catastrofica!!!!!!

Io direi, consapevolezza di quello che mangiamo.

Se è vero che siamo quello che mangiamo, altrettanto vero è che ciò che mangiamo influenza il nostro modo d'essere.

Ti sarà capitato di mangiare della carne mista in braceria, patate cotte alla brace, vino, dolce, amaro ed il mattino seguente avvertito gonfiore, bocca pastosa, borse sotto gli occhi, infastidito/a...

Bene, probabilmente avrai cenato tardi, avrai mangiato troppo, ma sicuramente le scelte fatte a tavola sono state responsabili dello stato di malessere circoscritto al mattino successivo.

Prova ad immaginare se tutti i giorni decidessimo di mangiare in quel modo: avvertiremmo tanti piccoli malesseri, fino a stare davvero male!!!

Riporto un esempio che può essere sovrapposto a quanto appena detto.

Cosa succederebbe se ogni sera uscissimo e rientrassimo alle 4 del mattino e alle 6 suonasse la sveglia per andare a lavorare? Se non c’è la possibilità di riposare nel pomeriggio, probabilmente dopo una settimana non sentiremmo più la sveglia, non avremmo la forza di alzarci o probabilmente durante la guida potremmo avere un colpo di sonno.

Tragedia??? No un dato di fatto: ad un accumulo di stanchezza segue un danno, un cambiamento nella nostra routine no positivo.

Lo stesso avviene se a tavola mangio sempre:
- prodotti industriali,
- cereali raffinati,
- fast food, carni grasse,

dopo mesi inizialmente avvertirò gonfiore, forse avrò alterazioni dell'alvo ma se persisto con queste scelte, alla fine inevitabilmente avrò un problema perchè il corpo supera la sua soglia di tolleranza.

Ognuno di noi ha la propria soglia di tolleranza, non possiamo prevedere quando potrò avere il problema.

Ciò che importa è la consapevolezza di sapere che non possiamo svegliarci un giorno e dire:

- come mai ho fatto le analisi e il dottore mi ha diagnosticato il diabete?
- non mangio formaggi e latticini, ma ho il colesterolo alto, perchè?
- possono le scelte fatte a Tavola essere la causa dei miei squilibri ormonali?

Purtroppo il nesso esiste:

“il nostro stato di salute è la risultante del nostro modo di stare a Tavola”
La colpa non è solo dell’inquinamento, della genetica, della familiarità.
Spetta a noi decidere come sentirci.
Spetta a noi far la differenza sulla nostra Salute.
Riduci la frequenza dei cibi che palesemente sono la causa delle patologie di questo secolo.
Fai le giuste scelte.
La Tavola può essere l’Amica della tua Salute!

15/11/2022

Avverti questi sintomi gastro-intestinali e/o extra-intestinali?

- Dolore e/o gonfiore addominale - Stanchezza cronica
- Bruciore di stomaco - Difficoltà a svegliarsi
- Rigurgito acido, nausea - Scarsa concentrazione post prandiale
- Eruttazione - Intorpidimento degli arti
- Flatulenza - Dolori articolari/muscolari
- Evacuazioni diminuite o aumentate
- Feci molli o dure
- Ulcere orali/linguali
-Mal di testa

Pensi sia la normalità?
In studio, a questa domanda, molti mi rispondono: "Si dottoressa, da un paio di mesi ho alcuni di questi sintomi, ma è normale, molti dei miei amici, colleghi, hanno i miei disturbi, pertanto non mi preoccupo".
Non si può pensare che sia una condizione ovvia solo perchè molti ne soffrono, sembra che avvertire la sensazione di mal-essere sia diventata la regola e lo stare bene un'eccezione.
Molti di questi sintomi, se persistono, potrebbero essere l'anticamera di patologie croniche gravi.
La domanda che mi nasce spontanea è:
" saresti disposto a rinunciare per sempre ai tuoi cibi preferiti (pizza, rustici, torta, vino ecc) perchè hai mal gestito il tuo stato di salute negli anni, consumandoli in modo smisurato,
oppure
continuarli a mangiare in modo equilibrato e con la giusta frequenza garantendoti uno stato di ben-essere prolungato nel tempo così da evitare l'insorgere di condizioni croniche che rendono difficile lo svolgersi della normale routine quotidiana e ti portano a entrare ed uscire continuamente dagli studi medici???

Possiamo provare a rispondere insieme a questo quesito, il 25 novembre alle ore 18.00, presso la sala Convegni Sacro Cuore, e probabilmente, scoprirai che sentirsi finalmente BENE non è un'ECCEZIONE, ma la REGOLA.

Potrebbe la reale prevenzione, ovvero la quotidiana scelta di un corretto stile di vita, definito da molti, "insopportab...
12/11/2022

Potrebbe la reale prevenzione, ovvero la quotidiana scelta di un corretto stile di vita, definito da molti, "insopportabile sacrificio" evitare l'insorgenza di patologie croniche o contenere la patologia stessa con i suoi sintomi?
Sembra pure utopia, ma in realtà potrebbe essere la soluzione migliore per garantire il nostro stato di salute e preservarlo a lungo termine, evitando di arrivare a 60-65 anni, e ahimè negli ultimi anni, anche a 50 anni, no con una, ma più patologie associate.
Le giuste scelte alimentari associate al corretto movimento fisico possono rappresentare la medicina senza effetti collaterali .
Per saperne di più, non mancare all'evento che si terrà il 25 Novembre, ore 18.00, a Statte, presso sala convegni, Sacro Cuore, potresti scoprire che non è poi un grande sacrificio scegliere nel proprio quotidiano, la PREVENZIONE!!!!

04/02/2022

Oggi è il Worl Cancer Day, ma come ripeto da sempre, dall’inizio della mia attività, lo è tutti i giorni. È fondamentale parlare di prevenzione al cancro: sapersi alimentare correttamente, fare le giuste scelte alimentari, praticare dell’attività fisica giornaliera, sono i presupposti per garantire un basso stato infiammatorio e cercare di combattere sul nascere un problema che ormai colpisce con una frequenza spaventosa, soprattutto in quelle aree dove il fattore ambiente-inquinamento ne fa da padrona. Alimentazione controllata intesa nella scelta del CIBO VERO e nella modalità di cottura, attività fisica , sono condizioni necessarie da seguire anche quando c’è il cancro, insieme alle pratiche mediche tradizionali. Un programma di questo tipo, secondo innumerevoli studi scientifici, ha un’efficacia maggiore. Non dobbiamo pensare al cancro come un problema che riguarda gli altri. Riguarda tutti noi e dobbiamo pensarci oggi e fare tutto ciò che è a nostra disposizione per combatterlo. Adottiamo uno stile di vita sano da oggi, da subito. Non pensare di abbandonare tutto perché un giorno o due hai assunto cattive abitudini e pensi non si possa tornare indietro. Il nostro corpo risponde positivamente se lo poni nelle giuste condizioni. Persisti nel tuo obiettivo, pratica la PREVENZIONE!!!!

L’alimentazione è l’ago della bilancia tra prevenzione e infiammazione, tra stato di benessere e patologia. Può contribu...
15/12/2021

L’alimentazione è l’ago della bilancia tra prevenzione e infiammazione, tra stato di benessere e patologia.
Può contribuire a potenziare la medicina farmacologica o anche da sola risolvere degli squilibri ormonali, degli stati infiammatori.
La collaborazione tra specialisti garantisce nella maggior parte dei casi la soluzione del problema.
La tutela della fertilità ( quando non ci sono problemi genetici o organici) è garantita da un sano stile di vita : alimentazione, attività fisica, gestione dello stress. Di questo parlerò domani sera, al convegno che si terrà in via Duomo, Taranto, alle ore 18.00.

28/11/2021

Può la scelta consapevole del cibo che mangiamo essere la chiave del nostro benessere?
Secondo innumerevoli studi scientifici, la risposta è un netto SI! Dopo 13 anni di esperienza e di ricerca nel campo della nutrizione, la risposta a tale quesito è un netto SI!
Dietro i nostri problemi quotidiani:
- stanchezza
- irritabilità
- depressione
- insonnia
- difficoltà a perdere i chili in eccesso
- pelle opaca e secca
- gonfiore addominale
- alternanza dell'alvo
- difficoltà a svegliarsi al mattino
- improvvisa stanchezza post-prandiale

si nasconde la richiesta di aiuto del nostro corpo, un corpo che chiede di porre attenzione alle scelte alimentari e al tipo di vita che conduciamo.
Un'alimentazione corretta ci porta all'equilibrio metabolico e fisico, quindi senza imbattersi nei disturbi quotidiani sopraelencati.
Ma se il nostro stile di vita si basa su ritmi nevrotici, mettere in atto correzioni alimentari, non servirà a molto, se non elaboriamo un'analisi introspettiva sulle resistenze che ci trattengono dal cambiare.
Avere una consapevolezza alimentare ti renderà capace di applicare nel tuo stile di vita e nella tua alimentazione, delle variazioni in senso migliorativo ed evolutivo, senza eccessivi sforzi di volontà ma coniugando piacere e salute.

Che novità si celano in questo box??? Ne vedremo delle belle 😍😋
14/06/2020

Che novità si celano in questo box??? Ne vedremo delle belle 😍😋

Oggi mi andava così : fame incredibile ma come al solito pochissimo tempo 🤦‍♀️Spaghetti di grano saraceno con crema di c...
13/05/2020

Oggi mi andava così : fame incredibile ma come al solito pochissimo tempo 🤦‍♀️
Spaghetti di grano saraceno con crema di carote e semi di lino, frittata con spinaci

I miei sabati alternativi: se non faccio gli esperimenti non sono contenta . Sapori estivi: piadina di riso con petto di...
09/05/2020

I miei sabati alternativi: se non faccio gli esperimenti non sono contenta .
Sapori estivi: piadina di riso con petto di tacchino, feta, cetrioli, olive nere, origano e olio ... era buonissima 😋

Indirizzo

Via Pacini 52
Statte
74010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Imma Cascione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Imma Cascione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare