Giuseppe Marino - Psicologo

Giuseppe Marino - Psicologo Ciao! Sono Giuseppe Marino, psicologo della provincia di Pavia. Mi occupo di clinica, formazione, di

Psicologo, iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Mi sono laureato a Pavia e da sempre coltivo la passione per la formazione, la psicologia clinica e le dinamiche sociali e di gruppo! La pagina Giuseppe Marino - Psicologo vuole essere uno strumento per stimolare l'interesse delle persone verso la psicologia, utilizzando articoli divulgativi, immagini, video e contenuti multimediali.

Il suo nome da battaglia era Montecarlo. Aveva 22 anni ed era un giovanotto quando, tra le colline di Ruino, litigò con ...
25/04/2025

Il suo nome da battaglia era Montecarlo. Aveva 22 anni ed era un giovanotto quando, tra le colline di Ruino, litigò con i compagni partigiani perchè lasciassero libera una giovane tedeschina che aveva davvero poco a che fare con le politiche di ogni regime. Quando si è giovani con la guerra non si dovrebbe mai avere a che fare, come da vecchi. Ebbene, Montecarlo quella ragazza riuscì a liberarla.

Nei giorni seguenti lo catturarono insieme agli altri suoi compagni. In quelle settimane lo portarono a Broni, a Villa Nuova Italia, e poi a Cigognola, dove avevano sede le stazioni della Sicherheits.

Li misero tutti in fila, davanti ai parenti. Un attimo prima che l'esecuzione avesse luogo, quella ragazza tedeschina fece capolino tra i soldati nazisti e riconobbe Montecarlo. Si caricò allora un fucile a salve e tutti i partigiani, tutti tranne Montecarlo si accasciarono a terra. Ma mio zio, che con quei ragazzi - amici - ci aveva vissuto i suoi soli e pochi 22 anni, non riuscì a sopportare di potersene andare a casa da solo e con gli stivali sporchi del loro sangue. E così anche Montecarlo chiese il colpo di grazia. Tra la gente presente sua sorella svenne dal dolore. Si risvegliò dopo poco, ma lui non c'era più.

Io di storia ne racconto una, che sta da quella parte della collina in alto. Ce ne sono mille altre di storie, non partigiane anche, di fronti e fazioni diverse, ma sempre tante storie così: piene di ragazzi che lo sono rimasti per sempre perché costretti. Racconti carichi di dolore, schieramenti difficili e decisioni crudeli: perché quando non hai memoria puoi solo vivere l'attimo, sperando che la tua scelta non sia troppo distante dal futuro che speri per tutti.

Oggi, invece, una morale comune per prevedere ce l'abbiamo.
In guerra tutti perdono.
Facciamone tesoro, liberi, insieme. Facendo più rumore possibile in questa giornata così tanto importante! Forse (purtroppo) sempre più importante!

Buona Giornata. Buon 25 Aprile! 🇮🇹

✨ Un cuore al centro. E attorno, tante mani colorate. 👐🏼🎨È così che si chiude questo percorso.O meglio… è così che si ap...
25/03/2025

✨ Un cuore al centro. E attorno, tante mani colorate. 👐🏼🎨
È così che si chiude questo percorso.
O meglio… è così che si apre qualcosa di nuovo.

Ad Ottobre 2024 è cominciato un percorso di gruppo chiamato "Essere Autentici"; l'obiettivo era quello di raccogliere in un cerchio persone che desiderassero cambiare, provare, sentirsi, incontrare: insomma, vivere un'esperienza autentica quando tutto intorno sembra rinchiuso e soffocato.

Così, è accaduto: che nove partecipanti sconosciuti sono diventati una piccola comunità che ha scelto di stare bene, diventando testimoni gli uni degli altri. Quello che è successo, va oltre le parole di post. Una cosa è certa: da qui, non si torna indietro.

Questo cuore, al centro del quadro, racchiude un pezzetto di ognuno.
Le mani sono il segno concreto di chi c’era, di chi ha avuto il coraggio di esserci davvero.

A chi ha fatto parte di questo viaggio: grazie.
Avete reso questo percorso un’esperienza viva, piena, trasformativa. 🐛🦋✨
E a chi sente che è il momento di iniziare a conoscersi un po’ di più… Le porte sono sempre aperte.
Ci sono cammini che aspettano solo di essere iniziati.

08/01/2025

Ogni anno ci riempiamo di buoni propositi…
E poi, diciamocelo, dopo la prima settimana, tornano le vecchie abitudini. La routine prende il sopravvento e quei piccoli grandi sogni rimangono solo idee.

Per questo, da qualche anno, nel Comune di Stradella ho deciso di proporre una soluzione allo stallo: una serie di gruppi di crescita personale. Non sono gruppi di psicoterapia, ma spazi dove possiamo lavorare insieme sui nostri obiettivi, esplorare le nostre emozioni e costruire progettualità autentiche.

Un luogo diverso dai soliti bar o dalle conversazioni superficiali, dove si può riflettere, condividere e creare qualcosa di significativo per l’anno a ve**re.

Se vuoi dare valore ai tuoi buoni propositi e trasformarli in azioni concrete, c’è questo spazio per te:
📆 11 incontri da gennaio a giugno 2025
📍 Stradella, Piazza Trieste 23
👥 Un piccolo gruppo dedicato al cambiamento e alla crescita personale

👉 I posti sono limitati, le iscrizioni chiudono il 9 gennaio 2025.
Se hai tra i 35 e i 65 anni e vuoi affrontare in modo diverso quest’anno, contattami e scrivimi un Whatsapp a:
📞 338 237 1585

Il tuo viaggio verso il benessere personale inizia da un piccolo passo!!

Chi mi conosce lo sa: questo è un fossile. Nella mia libreria personale ne custodisco alcuni davvero particolari: ci son...
31/12/2024

Chi mi conosce lo sa: questo è un fossile. Nella mia libreria personale ne custodisco alcuni davvero particolari: ci sono denti appartenuti a lucertoloni giganti, alcune conchiglie di tantissimi anni fa. C'è persino un frammento di Mammuth. E poi c'è lei: una formichina, un dono che mi è stato fatto quest'anno da un carissimo amico. Pensate: ha 56 milioni di anni!

La posto a fine anno perchè questa formichina racchiude un po' il significato di questi ultimi 365 giorni. Sapete che le formiche possono costruire ponti sull'acqua? Che allevano altri insettini e coltivano funghi nei loro cunicoli sotterranei? Sapete che il più grande formicaio al mondo è lungo più di 6000 km?! E pensate, una formica tutto questo non sa neppure che sia possibile! Eh sì, perchè non c'è nulla di tutto questo iscritto nel suo DNA. È stando assieme alle compagne che scopre di cosa sia capace! Ecco, questo per me è stato un anno costellato dalla parola "noi": l'ho trovato nei due libri pubblicati per i miei studenti, nella laurea in filosofia (che non avrei mai conseguito senza il supporto di chi mi Ama e della mia cara relatrice). Ci sono stati noi nelle ore di lavoro e psicoterapia, che mi hanno fatto prendere nuove strade professionali. "Noi" per un bellissimo gruppo sperimentale che è linfa anche per lo stesso conduttore. E poi un "NOI" che ad Agosto ha rivoluzionato per sempre le stagioni della mia vita.

Questa formichina ha 56 milioni di anni; Non è meraviglioso? Credo sia un tempo da capogiro: siamo qui di passaggio e neppure per troppo. Eppure, proprio come la formichina, che da sola sembra fragile, ma insieme alle sue compagne costruisce meraviglie, anche noi possiamo realizzare cose straordinarie quando ci uniamo e ci sosteniamo a vicenda. La nostra grandezza non sta nella durata della nostra esistenza, ma nell’intensità e nel significato che riusciamo a darle.

Auguro a tutti di non dimenticare il potere del "noi," di prenderci cura delle relazioni che ci nutrono, di salutare con gentilezza ciò che non è necessario e costruire, insieme, ponti di signicati che resistano al tempo... almeno 56 milioni di anni! (quanto una formichina)

Buon Nuovo Anno a tutti!

Ci siamo! Ecco la locandina di una inziativa che ogni sei mesi faccio partire: uno spazio dove aprirsi a un dialogo atti...
17/12/2024

Ci siamo! Ecco la locandina di una inziativa che ogni sei mesi faccio partire: uno spazio dove aprirsi a un dialogo attivo, una conoscenza profonda e un modo di relazionarsi diverso e meno superficiale. 🌱 L'idea è quella, appunto, di trascorrere sei mesi di crescita personale assieme cercando di strutturare un luogo accogliente, un modo di condividere esperienze e puntare al benessere psicologico, individuale e di gruppo. ❤️

Insomma, sarebbe bello dire, una volta terminato il percorso: "Sai, in un posto fatto di persone così, io ci vivrei!! 🌱".

Coloro che hanno già partecipato alle scorse edizioni o che stanno partecipando ora si dicono molto felici di aver intrapreso questo cammino: per questo lo ripropongo sempre volentieri.

Vorrei capire se, anche questa volta, c'è il numero giusto per cominciare assieme una bella esperienza.
Leggi la locandina e - se hai un'età compresa tra i 35 e i 65 anni - fammi sapere se ti piacerebbe partecipare! 😊

📕 💫 Oggi viene pubblicato "Il sentiero dei -lavori- valori. Manuale di competenze "non cognitive" e capacità trasversali...
05/09/2024

📕 💫 Oggi viene pubblicato "Il sentiero dei -lavori- valori. Manuale di competenze "non cognitive" e capacità trasversali per studenti delle superiori (e non solo...)

Come docente di orientamento al lavoro, capacità personali e tecniche della comunicazione, spesso mi sono trovato in difficoltà nel reperire materiali adatti ai miei studenti delle scuole superiori. Ho dovuto cercare tra i miei libri, su articoli e risorse diverse, per poi riassumere, adattare e modellare i capitoli per il mio giovane pubblico. Nonostante l’impegno, avevo la sensazione che mancasse qualcosa di strutturato: un punto di riferimento chiaro e completo per affrontare insieme le cosiddette "competenze non cognitive e capacità trasversali".

Negli ultimi anni, in Italia è cresciuto il desiderio di affrontare questi temi nelle classi, ma la disponibilità di materiali didattici che sappiano veramente valorizzare queste competenze resta limitata. Per questo, ho deciso di raccogliere tutte le esperienze e i contenuti che ho elaborato nel tempo (in classe e fuori) e scrivere questo libro.

"Il sentiero dei -lavori- valori" non pretende di essere perfetto né definitivo. È un tentativo di offrire a studenti e docenti uno strumento che possa valorizzare le soft skills non solo in un contesto lavorativo, ma soprattutto nella vita di tutti i giorni. Sono dell'idea che, prima ancora di formare bravi lavoratori, il nostro obiettivo debba essere quello di contribuire a formare delle persone consapevoli, autentiche e capaci di vivere una vita ricca di significato.

❤️🪶 Questo libro nasce quindi con l’intento di accompagnarvi lungo un percorso di crescita, per sviluppare quelle competenze che ci rendono non solo più preparati per il mondo del lavoro, ma anche migliori come esseri umani.

➡️ [Un "piccolo" ps. nei commenti]


Perchè vivere nel Comune di Stradella?Secondo l'Harvard Business Review le grandi città spariranno. Tradizionalmente, le...
04/09/2024

Perchè vivere nel Comune di Stradella?

Secondo l'Harvard Business Review le grandi città spariranno. Tradizionalmente, le persone si trasferivano nei grandi centri urbani per cercare opportunità di lavoro e carriera. Tuttavia, l'avvento del lavoro da remoto ha ribaltato questo schema. Ora, molte persone hanno la possibilità di scegliere dove vivere basandosi su fattori come:
- La qualità della vita;
- La vicinanza alla natura;
- La possibilità di costruire relazioni autentiche e vivere il concetto di "comunità".

Secondo questo studio, le grandi città sono destinate a ridursi di numero e i piccoli centri urbani a svilupparsi come nuovi poli d'attrazione. Le comunità più attraenti saranno sempre più quelle basate sulla capacità di creare spazi dove sentirsi bene, parte di una comunità autentica e accogliente, capace di creare relazioni sane e stimolanti.

Quanto siamo aperti a tutto questo o quanto, invece, ci stiamo limitando a seguire il flusso degli stereotipi e dei luoghi comuni, senza cogliere l’opportunità di rinnovare il nostro modo di vivere, di stare assieme, di gestire i conflitti e le differenze, relazionandoci in modo proattivo ed attraente?
Quale immagine stiamo dando a chi ci guarda?

🌟 La domanda è aperta: Stradella è un luogo dove le persone vorrebbero davvero vivere e crescere?

01/09/2024

✨ Un nuovo inizio per il benessere personale, il raggiungimento degli obiettivi e la creazione di un nuovo gruppo a Stradella ✨

Cari tutti,
è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto qui su Facebook. In questo periodo ho cercato di stare il più possibile vicino alle persone, ascoltando le loro storie, condividendo emozioni, momenti e riflessioni. Mi sono reso conto, soprattutto all'interno del mio studio, di quanto sia profondo il bisogno di connessione e di supporto che tutti noi sentiamo.

Negli ultimi tempi sempre più persone mi hanno condiviso la loro sofferenza solitaria: e per quanto sia forte il desiderio di non rimanere rinchiusi in se stessi, tanto più il mondo si riduce alle mura di una casa o lo schermo di un cellulare. Forse è solo una mia impressione, ma credo che qui a Stradella e nei paesi limitrofi manchino degli spazi dedicati agli adulti e ai giovani adulti. Mi sbaglio?
Provo a pensarci, a rifletterci bene, ma i luoghi dove poterci incontrare, crescere insieme e sostenerci a vicenda sono davvero pochi. Questa consapevolezza mi ha spinto a creare qualcosa di nuovo, un percorso che stimoli il raggiungimento di obiettivi personali e sia anche un'opportunità per costruire relazioni significative e - perchè no - un vero e proprio gruppo.
Nulla di psicoterapeutico o rivolto a un target di persone con una forte sofferenza psicologica: bensì uno spazio per tutti gli adulti, tra i 20 e u 35 anni, che desiderino uscire più spesso di casa senza dover per forza camminare avanti e indietro lungo i viali alberati.

🎯 Nasce così il mio nuovo progetto: un percorso di 6 mesi: dedicato a chi desidera migliorare se stesso, definire e raggiungere obiettivi, e al contempo creare un forte senso di appartenenza. Insieme, esploreremo le sfide quotidiane, lavoreremo sulle nostre capacità e, cosa più importante, lo faremo creando legami, sostenendoci e crescendo insieme.

Se senti anche tu la necessità di far parte di qualcosa di più grande, di un gruppo che ti supporti nel tuo percorso di crescita personale, questo è il momento giusto per unirti a noi. Non vedo l'ora di iniziare questa avventura con voi, di creare insieme uno spazio sicuro e accogliente dove ogni voce ha valore.

🌱 Insieme possiamo fare la differenza. Sei pronto/a a unirti a noi?

Per maggiori dettagli e per iscriverti non esitare a contattarmi su whatsapp al numero 338 237 1585

Con affetto e entusiasmo,
Giuseppe!

Indirizzo

Piazzale Trieste, 23
Stradella
27049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuseppe Marino - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Perchè devi conoscere la tua mente?

Conoscere la propria mente non è facile. Se però ci riesci, ti cambia la vita. Comprendere il dizionario della psicologia contribuirà al tuo benessere, modificando straordinariamente la tua vita! Io sono Giuseppe, sono uno psicologo il mio lavoro è quello di avvicinare le persone al mondo della psicologia e/o supportarle nei momenti di particolare difficoltà.

Benvenuto/a sulla mia pagina!

NB. Se desideri ancora più informazioni sul mio lavoro e la psicologia puoi anche dare un’occhiata:


  • Al mio sito internet (www.psicofaber.it)