26/08/2024
Uno studio coordinato dell’Università di Cambridge e Warwick, nel Regno Unito e della Fudan University di Shanghai, in Cina, pubblicato su Psychological Medicine, dimostra come leggere sin da piccolissimi, almeno 12 ore alla settimana, migliora lo sviluppo della struttura cerebrale e accresce le prestazioni cognitive nell’adolescenza.
La ricerca è stata condotta su oltre 10.000 giovani adolescenti statunitensi e si è basata sui dati dell’Adolescent Brain and Cognitive Development, il più grande studio a lungo termine sullo sviluppo del cervello e sulla salute dei bambini negli Stati Uniti. Durante l’infanzia e l’adolescenza, il cervello è in fase di sviluppo e per questo è un periodo importante per stabilire comportamenti che supportino lo sviluppo cognitivo in quella fascia d’età.
Dei 10.243 partecipanti allo studio, poco meno della metà, il 48%, aveva poca esperienza di lettura per piacere o aveva iniziato a farlo solo più tardi, durante l’infanzia. La restante metà aveva trascorso tra i tre e i dieci anni a leggere per piacere. Il gruppo di ricerca ha riscontrato un forte legame tra la lettura per diletto in età precoce e performance positive, in adolescenza, su test cognitivi che misuravano fattori quali l’apprendimento verbale, la memoria e lo sviluppo del linguaggio, nonché i risultati scolastici.
Questi bambini presentavano, inoltre, un migliore benessere psicologico, valutato in base a una serie di punteggi clinici e ai resoconti di genitori e insegnanti, mostrando meno segni di stress e depressione, oltre a migliorare l’attenzione e a ridurre i problemi comportamentali come l’aggressività e l’infrazione delle regole.
Tra i bambini che hanno iniziato a leggere fin da piccolissimi per piacere, si è notata anche una minore tendenza a trascorrere del tempo su smartphone o tablet, in adolescenza, e ad avere una qualità del sonno migliore.
Questi studi rappresentano per i genitori importanti spunti di riflessione nella formazione dei propri bambini e bambine.
Per approfondire 👇
https://www.agi.it/scienza/news/2023-06-29/leggere-bambini-aiuta-salute-mentale-22011763/