Lisa Vinci, nata a Pescina (L'Aquila) il 12 giugno 1987 e residente a Pratola Peligna (L'Aquila). FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
-Riabilitazione post-traumatica e chirurgica
-Riabilitazione neurologica con sussidi "ETC" (metodo Perfetti)
-Drenaggio Linfatico Manuale "Vodder" e bendaggio compressivo
-Rieducazione Posturale Globale (RPG)
-Metodo McKenzie nei disturbi vertebrali
-Taping linfatico e
propriocettivo
-Rieducazione patologie cardio-polmonari
-SPIROTIGER: per potenziare la muscolatura respiratoria
(nelle patologie respiratorie e nella preparazione atletica)
-Rieducazione dell'atleta infortunato
-Tecarterapia (Human Tecar)
-Elettroterapie antalgiche e di stimolazione
-Ultrasuonoterapia
RIABILITAZIONE ARTISTICA
-Spirotiger: ginnastica respiratoria per prestazioni canore e attoriali
-Rieducazione dei disordini posturali legati alla tecnica vocale
-Rieducazione delle patologie muscolo-scheletriche del musicista
CURRICULUM VITAE
Studi
-Maturità scientifica conseguita nell'anno 2005-2006 presso il Liceo Scientifico E.Fermi di Sulmona (L'Aquila).
-Laurea in Fisioterapia conseguita il 30 novembre 2009 presso l'Università degli Studi dell'Aquila con votazione 107/110. Riabilitazione di un paziente dopo frattura dell'articolazione scafo-cuboidea. M.Pasta
-Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione conseguita il 31 luglio 2012 presso l'Università degli Studi dell'Aquila con votazione 110/110 e lode. Tesi: "Il benessere nelle organizzazioni sanitarie"-Relatore: Prof. Casacchia
Formazione
2007
-Convegno Nazionale Interdisciplinare “Le sindromi miofasciali da alterazioni biomeccanico-posturali” svolto all'Aquila il 9 e 10 novembre 2007 dal dott. Muzi Franco e Ortu Maurizio. - Associazione Italiana di Biomeccanica e Posturologia
-Corso di aggiornamento “Ipogonadismo, frequente disordine endocrino nell'anziano: quali implicazioni cliniche? Svolto all'Aquila il 17 novembre 2007 presso il Palazzo dell'Emiciclo Consiglio Regionale dell'Abruzzo dal Prof. Francavilla.
-“Rome Rehabilitation 2007” il 30 novembre e il 1 dicembre 2007 presso l'Hotel Ergife-Prof. Valter Santilli
-Incontro di aggiornamento “Prevenzione e Salute Mentale” svoltosi all'Aquila il 12 dicembre 2007-Prof. Massimo Casacchia
-Convegno “Le Spondiloartiti, una patologia di frontiera” svoltosi a L'Aquila presso il Palazzetto dei Nobili il 14 dicembre 2007
-Seminario “ Dolore postoperatorio e paracetamolo” tenutosi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi dell'Aquila il giorno 23 ottobre 2007- Prof. G.Varrassi.
2008
-Esercizio Terapeutico Conoscitivo (ETC) nelle patologie traumatiche dell'apparato muscolo-scheletrico svolto il 10, 11 e 12 dicembre 2008 presso il Monastero S. Spirito di Ocre (L'Aquila).
-Terzo Simposio per la ricerca in Neuro-oncologia in memoria di Fabrizio Scotti il 25 gennaio 2008 presso l'Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Aquila. Preside: M.G.Cifone
-Seminario “Le superfici percettive nel trattamento delle lombalgie” il 10.07.08 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Aquila. Presidente Commissione: E.Spadini.
-Convegno “Il recupero dei traumi dello Sport fra movimento, conoscenza, esperienza” che ha avuto luogo a L'Aquila il 12 e 13 dicembre 2008-Sala Congressi Scuola Guardia di Finanza-Direttore Scientifico Dr.G.Spacca
2009
-Corso propedeutico teorico-pratico per l'utilizzo del metodo di Trasferimento energetico capacitivo e resistivo (Tecar) svolto a Città S.Angelo (Pe) l'11 Luglio 2009 (Promedical Sport).
-Corso di aggiornamento professionale: Il Paziente Cerebellare. Noccioli Aula della Facoltà di Medicina e Chirurgia il 19 dicembre 2009 L'Aquila.
2010
-Master-class “La fisiologia del canto e i suoi stili” svolto dal Dott. Franco Fussi e dal Dott. Cesare Missiroli, tenutosi a Roma nei giorni 19-20 Giugno 2010 presso l'Accademia di Musica, Canto e Recitazione. Direttore M. Tagliente.
-Corso di “Bendaggio Linfoneuromuscolare” presso la “Corte della Palombaia” di Luca Marcello Marasco a Raiano (AQ) con i docenti Valentina Chiesa e Alessandro Cortigiani il 20 e 21 marzo 2010.
-Corso di “Bendaggio Linfoneuromuscolare” 2° livello presso la “Corte della Palombaia” di Luca Marcello Marasco a Raiano(AQ) con i docenti Valentina Chiesa e Alessandro Cortigiani.
-“Le patologie Interessate dall'Approccio Riabilitativo Cardio-Respiratorio” svoltosi presso il Distretto Sanitario di Scafa il 7,8 e 9 maggio 2010
Aifi Abruzzo-Docente: G.Ciammaichella.
-Corso Imaging “Radiologia Clinica per Fisioterapisti” tramite Fisiogym svolto a Roma dal 14.05.2010 al 16.05.2010 dal radiologo Dott. Mauro Branchini.
-Seminario formativo “Rachide e neurocognizione”- L'ETC nel trattamento delle rachialgie” tenuto dai docenti dott.V.Noccioli, dott.ssa A.Vecoli e dott. G.Tresca e svoltosi il giorno 1 Giugno 2010 presso la Sala Congressi del Monastero di Santo Spirito, Ocre (Aq).
-Corso pratico “Rachide e Neurocognizione (l'ETC nel trattamento delle rachialgie) tenuto dal dott. Valter Noccioli e dott.ssa Alessandra Vecoli svolto nei giorni 24 e 25 settembre 2010 presso la sede di Meta Riabilitazione in via Mausonia n°60 a L'Aquila.
-Corso Diagnosi e Terapia Meccanica secondo McKenzie Parte A-La Colonna Lombare tenutosi a Roma dal 07.10.2010 al 10.10.2010 dal Rappresentante Legale dell'Organizzazione “The McKenzie Institute Italia” Antonie Raymond Gemayel.
2011-2012
-Corso Drenaggio Linfatico Manuale metodo originale "Vodder"- Giulianova (TE), 14-15-16 Ottobre, 25-26-27 Novembre 2011 , e tre week-end nel 2012
Docente: Dr. Denisa Giardini e collaboratori
-“150 anni di Sanità Pubblica in Italia” svoltosi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Aquila-Prof. Ferdinando di Orio
-Presentazione Linee di Ricerca “Progetto 4 studenti per una ricerca”
“Fondazione Fabio Sciacca Onlus” Relatori: M.Casacchia, E.Scarnati, C.Marini, G.Placidi 11 novembre 2011
-Low Back Pain, Teramo 29/10/2011 Aula Convegni P.O. “G.Mazzini”
-Farmaci, analgesici e riabilitazione
L’Aquila, 26 Gennaio 2012 , (Prof. Franco Marinangeli)
-
-
-
-Formazione professionale presso il reparto di cardio-chirurgia della Cattolica di Campobasso dal 22 al 26 novembre 2012.
-Corso Rieducazione Posturale Globale (RPG)- Calderara di Reno(Bologna)
1° Modulo: 05 - 09 novembre 2012
2° Modulo: 04 - 08 febbraio 2013
3° Modulo: 15 - 19 aprile 2013
4° Modulo: 10 - 14 giugno 2013
"La voce nel canto e nella recitazione" 18 e 19 maggio 2013-Roma
Relatori:
Enzo Avitabile (Docente di musica etnica a Santa Cecilia)
U. Cesari (Foniatra)
D. Cossu (Foniatra)
E. Di Lorenzo (Cantante Heavy Metal)
M. Francavilla (Docente canto lirico)
Giancarlo Giannini (Attore)
F. Maddaloni (Vocal Coach per attori)
L. Martinez (Vocal Coach per cantanti)
F. Palma (Docente canto moderno)
L. Pitteri (Docente canto moderno). Attività Professionale
-Nel 2010 esperienza lavorativa presso il centro “Kinesis” S.A.S. di Naddei Anna Maria e C. di Pescara e attività domiciliare
-Da novembre 2012 libera professionista presso il mio studio privato in viale Corrado IV, 32/a, L'Aquila