30/04/2025
Gli psicoterapeuti non sono esseri disincarnati dotati di poteri magici, ma esseri umani specializzati nella difficile scienza della mente e nell'arte del cambiamento. Sono tecnici e, ancor più, artigiani della mente e non semi-dei portatori di fluidi salvifici.
Uno psicoterapeuta non è telepatico, né preveggente, ma lavora sulla conoscenza del pensiero e delle emozioni, della biografia e delle risorse della persona, allo scopo di promuovere e accelerare la sua resilienza e mobilitare il suo potenziale.
Uno psicoterapeuta insinua benevoli dubbi, racconta storie e aforismi, agisce con empatia. Allo stesso modo, costruisce piani individualizzati,
monitora attentamente i processi emotivi e ingaggia la persona in un'alleanza duplice: contro il sintomo e a favore dello sviluppo personale.
Ma bisogna sapere sempre che per riuscire in questo compito enorme, lo psicoterapeuta ha vissuto e vive a propria volta i suoi drammi, ha affrontato lutti, traumi e fantasmi e continua ogni giorno la sua ricerca, pur accettando la responsabilità di sostenere gli altri, con umiltà e consapevolezza.
- Enrico Maria Secci