Città di Susa

Città di Susa Pagina della Città di Susa, un Comune Piemontese in Val di Susa. Situato a circa 50 Km da Torino, le sue origini si perdono nella storia.

Ricca di monumenti ed attrattive turistiche.

Un altro importante appuntamento giovedì 20 presso la biblioteca Enrico de Bartolomei alle ore 16. Incontro con l’autore...
17/11/2025

Un altro importante appuntamento giovedì 20 presso la biblioteca Enrico de Bartolomei alle ore 16.
Incontro con l’autore Marco Bellinazzo
Sistema Bibliotecario Valsusa

Oggi pomeriggio inaugurazione del nuovo pub di Traduerivi! Un bel segnale per Susa e per la nostra Frazione. Presenti il...
16/11/2025

Oggi pomeriggio inaugurazione del nuovo pub di Traduerivi!
Un bel segnale per Susa e per la nostra Frazione. Presenti il Sindaco Piero Genovese, l'Assessore Pelissero e il Sindaco di Mattie Pittau che hanno insieme espresso i migliori in bocca al lupo ai nuovi gestori!!

L’Amministrazione Comunale di Susa esprime la più ferma e convinta solidarietà alla dirigente scolastica prof.ssa Anna G...
16/11/2025

L’Amministrazione Comunale di Susa esprime la più ferma e convinta solidarietà alla dirigente scolastica prof.ssa Anna Giaccone, destinataria di gravissime minacce di stampo mafioso comparse nei giorni scorsi a Bussoleno.

Si tratta di un atto vile, intimidatorio e profondamente inquietante, che colpisce non solo una stimata professionista della nostra comunità, ma l’intero mondo della scuola e tutti coloro che si impegnano quotidianamente nella promozione della legalità, della cultura e del rispetto.

La prof.ssa Giaccone, nota per il suo impegno nella lotta alle mafie e nell’educazione civica dei giovani, non può e non deve essere lasciata sola. A lei va la nostra vicinanza personale e istituzionale, certi che le Forze dell’Ordine faranno piena luce sull’accaduto e individueranno i responsabili.

L’Amministrazione Comunale di Susa

Venerdì 14 novembre, presso la biblioteca Enrico de Bartolomei, Bruna Bertolo, autrice del libro “Mondine”, ci ha condot...
16/11/2025

Venerdì 14 novembre, presso la biblioteca Enrico de Bartolomei, Bruna Bertolo, autrice del libro “Mondine”, ci ha condotti alla scoperta di un mondo incredibile quello delle mondariso.
Una realtà sociale ed economica spesso romanzata e poco conosciuta.
Una storia di lotte, sofferenza e dolore ma anche di coraggio, forza e conquiste.
Abbiamo voluto parlare soprattutto di donne, nel primo degli eventi del mese della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Un libro da leggere guardando il passato con gli occhi rivolti al presente .
A dialogare con l’autrice l’assessore alla Cultura Valerio

Sistema Bibliotecario Valsusa

Tutto l’anno, ma in particolar modo nel mese di novembre in concomitanza con la giornata internazionale contro la violen...
14/11/2025

Tutto l’anno, ma in particolar modo nel mese di novembre in concomitanza con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, teniamo alta l’attenzione sui temi della violenza di genere, dell’educazione all’accoglienza della diversità e soprattutto parliamo di donne.

Ieri 10ª edizione del progetto “Io leggo perché”. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Susa aderisce alla bellissi...
14/11/2025

Ieri 10ª edizione del progetto “Io leggo perché”. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Susa aderisce alla bellissima iniziativa con cui le persone possono acquistare e donare libri presso la nostra Libreria Panassi, che li consegnerà alle scuola per la propria biblioteca. In tantissimi hanno partecipato al momento di rappresentazioni, letture e musica, preparato dai bambini più piccoli della scuola materna e dai più grandi insieme ai loro insegnanti.
Presente per l’Amministrazione Comunale l’Assessore alla Cultura e Istruzione Valerio.
Viva la scuola che esce per le strade e nelle piazze, viva i libri e viva chi vorrà donarli aderendo al progetto!

Ieri una sala gremita presso la biblioteca Enrico de Bartolomei per la presentazione  del numero 64 della rivista “Segus...
14/11/2025

Ieri una sala gremita presso la biblioteca Enrico de Bartolomei per la presentazione del numero 64 della rivista “Segusium” con gli interventi del professor Germano Bellicardi presidente della società di ricerche e studi segusini, del direttore Valter Giuliano e dei collaboratori Giovanni Bressano, Livio Dezzani e Giuliana Giai .

Presenti per l’amministrazione sindaco Piero Genovese, l’assessore Valerio e il Consigliere Comunale Bologna

⚠️AVVISOSI INFORMA CHELE CARTE D’IDENTITÀ CARTACEEMANTERRANNO LA VALIDITÀ ESCLUSIVAMENTE FINO AL 3 AGOSTO 2026per effett...
12/11/2025

⚠️AVVISO

SI INFORMA CHE

LE CARTE D’IDENTITÀ CARTACEE
MANTERRANNO LA VALIDITÀ ESCLUSIVAMENTE FINO AL 3 AGOSTO 2026

per effetto dell'articolo 5, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento (UE) 2019/1157 del Consiglio del 20 giugno 2019 e della circolare della Prefettura di Torino del 14.10.2025.

SI INVITANO I POSSESSORI DI CARTA D'IDENTITÀ CARTACEA A PRENDERE UN APPUNTAMENTO CON CONGRUO ANTICIPO PER IL RILASCIO DELLA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA

(telefonare al numero 0122648312, 0122648313 o 0122648314 o inviare una mail a servizi.demografici@comune.susa.to.it)

Giovedì 13 novembre ore 16,00 nuovo appuntamento di
12/11/2025

Giovedì 13 novembre ore 16,00 nuovo appuntamento di

📖Venerdì 14 presso la biblioteca Enrico de Bartolomei Bruna Bertolo ci parlerà del suo libro “Mondine” dove attraverso l...
12/11/2025

📖Venerdì 14 presso la biblioteca Enrico de Bartolomei Bruna Bertolo ci parlerà del suo libro “Mondine” dove attraverso la narrazione della storia delle mondariso emergerà un mondo passato ma per molti aspetti ancora tristemente attuale fatto di violenze, di soprusi e di lotte.

Sistema Bibliotecario Valsusa Unione Montana Valle Susa Libreria Panassi Amici del Castello della Contessa Adelaide di Susa

Giovedì 13 novembre alle 15:30 di fronte alla libreria Panassi, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo vi aspettano per fes...
11/11/2025

Giovedì 13 novembre alle 15:30 di fronte alla libreria Panassi, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo vi aspettano per festeggiare i 10 anni di IO LEGGO PERCHÉ . Potrete contribuire ad arricchire la biblioteca scolastica acquistando un libro che verrà donato alla scuola. Vi aspettiamo numerosi.📖

Sabato scorso presso l’RSA Rosaz di Susa si è tenuta una bella festa per Emma Abba', 105 anni, originaria di Exilles e r...
11/11/2025

Sabato scorso presso l’RSA Rosaz di Susa si è tenuta una bella festa per Emma Abba', 105 anni, originaria di Exilles e residente a San Didero.
Presenti il Sindaco di Susa Piero Genovese, il Sindaco di San Didero Alberto Lorusso e l'assessore di San DideroNicoletta Perotto, familiari, amici e gli ospiti della struttura.
Tanti auguri Emma!

Indirizzo

Via Palazzo Di Città 39
Susa
10059

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città di Susa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Città di Susa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram