Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa

Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa Croce Rossa Italiana si occupa di assistenza ai vulnerabili tramite attività in campo sanitario, sociale e di risposta alle emergenze. www.cri-susa.it
(607)

21/07/2025
Prosegue l’impegno a Bardonecchia, in supporto al Comitato CRI, a seguito dell’evento alluvionale del 30 giugno scorso.O...
15/07/2025

Prosegue l’impegno a Bardonecchia, in supporto al Comitato CRI, a seguito dell’evento alluvionale del 30 giugno scorso.

Ogni mattina una squadra di volontarɜ, con l’ausilio dell’ufficio mobile, svolge attività di assistenza alla popolazione e filtraggio accessi alla zona rossa in cui proseguono le attività di ripristino e messa in sicurezza.

A un arresto cardiaco si può sopravvivere, a un soccorso in ritardo no 🫀Ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco di Su...
05/07/2025

A un arresto cardiaco si può sopravvivere, a un soccorso in ritardo no 🫀

Ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco di Susa Piero Genovese, abbiamo inaugurato due nuove postazioni DAE, installate nell’ambito del progetto .

Il primo defibrillatore, acquistato grazie alle offerte raccolte in memoria di Massimo Ciancetta – ex volontario CRI – è posizionato nei pressi della palestra comunale lungo la SS24, nel centro abitato di Susa.

La seconda installazione, resa possibile grazie al contributo della città di Susa, si trova invece nel CST “Filo d’Arianna” di frazione Coldimosso.

Nelle prossime settimane saranno organizzate due edizioni gratuite del corso di formazione BLSD per ampliare il numero di cittadinɜ formati al primo soccorso e all’uso del defibrillatore.

Salgono a 30 i DAE pubblici installati dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa sul territorio della media Valle di Susa con l’obiettivo di lottare contro la morte cardiaca improvvisa.

Due nuove postazioni per i defibrillatori 🫀Affinché il soccorso diventi sempre più efficace e immediato, è fondamentale ...
03/07/2025

Due nuove postazioni per i defibrillatori 🫀

Affinché il soccorso diventi sempre più efficace e immediato, è fondamentale distribuire DAE su tutto il territorio.

Per questo venerdì 4 luglio avremo un doppio appuntamento alle 17 e alle 17:30 per inaugurare i due nuovi defibrillatori che resteranno a disposizione nella palestra comunale e nella frazione Coldimosso.

Vorresti seguire il corso di formazione gratuito?
Scrivici a susa@cri.it per saperne di più!

Dal pomeriggio siamo attivi a supporto dei colleghi del Comitato CRI di Bardonecchia per gli interventi di soccorso e as...
30/06/2025

Dal pomeriggio siamo attivi a supporto dei colleghi del Comitato CRI di Bardonecchia per gli interventi di soccorso e assistenza a seguito della colata detritica che ha colpito una parte del centro abitato.
Impegnate al momento due squadre con Ufficio Mobile e pulmino trasporto persone, in approntamento a titolo precauzionale il modulo assistenza alla popolazione attrezzato per allestire 20 posti letto di emergenza.

Il Comune di Bardonecchia ha istituito il numero di telefono 3481398950 per comunicare eventuali necessità della popolazione.

Nel pomeriggio di ieri due squadre del nostro comitato della Croce Rossa di Susa hanno assistito un gruppo di persone ch...
22/06/2025

Nel pomeriggio di ieri due squadre del nostro comitato della Croce Rossa di Susa hanno assistito un gruppo di persone che viaggiavano su un bus rimasto fermo in avaria vicino al viadotto Venaus.

Le nostre squadre sono state attivate dal posto di controllo centralizzato dell’autostrada A32 Torino-Bardonecchia.

Una volta sul posto, i volontari e le volontarie CRI hanno distribuito acqua e supportato i viaggiatori, turisti stranieri diretti in Francia.

Sul posto anche il personale del servizio viabilità Sitaf e la Polizia Stradale.

Due squadre del nostro comitato Croce Rossa di Susa alla “Giornata della Sicurezza 2025” a Condove 🫂L’iniziativa si è sv...
21/06/2025

Due squadre del nostro comitato Croce Rossa di Susa alla “Giornata della Sicurezza 2025” a Condove 🫂

L’iniziativa si è svolta nello stabilimento MW, una struttura che, grazie alla disponibilità dell’azienda, ospita anche un magazzino della CRI.

All’evento sono stati presenti anche i colleghi e le colleghe del comitato di Villar Dora che hanno garantito l’assistenza sanitaria.

18/06/2025

Spinta dalla richiesta di aiuto per l'emergenza Ucraina, Patrizia è entrata in Croce Rossa e non se n'è più andata 🫂

Patrizia dedica il suo tempo all'inclusione sociale e si occupa soprattutto della preparazione e della consegna dei pacchi alimentari.

Anche tu puoi fare la differenza!Unisciti a noi: diventa volontariə della Croce Rossa e scoprirai quanto valore può avere il tuo contributo.

→ La campagna “Ogni persona vale” è stata realizzata nell'ambito del progetto Poli per l'abitare con il sostegno del bando Territori Inclusivi di Compagnia di San Paolo

Grande partecipazione alla raccolta alimentare di sabato 🫂Una giornata di solidarietà che ha avuto luogo nel supermercat...
16/06/2025

Grande partecipazione alla raccolta alimentare di sabato 🫂

Una giornata di solidarietà che ha avuto luogo nel supermercato DiPiù di Chianocco e che ha registrato un grande successo.

Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito donando parte della loro spesa.

Tutti i prodotti raccolti saranno distribuiti dai volontari e dalle volontarie della Croce Rossa e, nelle prossime settimane, saranno consegnati alle famiglie vulnerabili del territorio.

Nei giorni scorsi una delegazione della Croce Rossa di Susa ha partecipato, su invito di Sitaf SpA, a una dimostrazione ...
14/06/2025

Nei giorni scorsi una delegazione della Croce Rossa di Susa ha partecipato, su invito di Sitaf SpA, a una dimostrazione su vasta scala del progetto “Atlantis”, finanziato dall’UE.

L’iniziativa si focalizza sul valore aggiunto fornito da alcuni strumenti e soluzioni innovative per la gestione delle crisi transfrontaliere che interessano infrastrutture critiche.

Durante le due giornate è stato possibile assistere a un test di alcuni sensori innovativi nella galleria di sicurezza Santa Petronilla, a Bussoleno, e visitare il posto di controllo centralizzato del tunnel del Frejus.

Il progetto Atlantis è un’iniziativa triennale di ricerca e innovazione avviata nel 2022, riunisce un consorzio di circa quaranta partner provenienti da diversi Stati membri dell’UE.

Croce Rossa è impegnata in azioni di sicurezza e prevenzione in ambito autostradale grazie a una convenzione che prevede l’assistenza all’utenza della A32 Torino-Bardonecchia in caso di emergenza.

Ci impegniamo ogni giorno per contrastare la povertà e l’emarginazione sociale 🫂Chiedere aiuto non è mai facile, ma la C...
12/06/2025

Ci impegniamo ogni giorno per contrastare la povertà e l’emarginazione sociale 🫂

Chiedere aiuto non è mai facile, ma la Croce Rossa riesce a essere al fianco di chi non ha la sicurezza di un pasto giornaliero.

Vuoi supportare la raccolta alimentare?

Raggiungici sabato 14 giugno al supermercato D-più in frazione Vernetto a Chianocco, saremo lì tutto il giorno dalle 9 alle 18.

Indirizzo

Susa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa:

Condividi

Digitare