Culturalpe

Culturalpe Societร  Cooperativa Culturalpe
๐Ÿ›๏ธ Curiosi per cultura, con radici profonde ๐ŸŒฑ
Ci occupiamo di: Archivi, Biblioteche, Musei, Turismo, Didattica

Culturalpe รจ unโ€™impresa nata tra le montagne della Valle di Susa: una cooperativa di archivisti, storici, bibliotecari, esperti di turismo e creativi che fa della cultura uno strumento di sviluppo e benessere. Culturalpe offre servizi per Musei, Archivi, Biblioteche e Uffici Turistici. Siamo una squadra alla quale ciascuno รจ chiamato ad apportare un contributo per evolvere e affrontare nuove imprese, ancora piรน grandi.

Una ๐‹๐ž๐ ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐š๐ซ๐ฆ๐ข di ๐ฟ๐‘ข๐‘–๐‘”๐‘– ๐‘‹๐ผ๐‘‰ ๐‘…๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐น๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘–๐‘Ž! ๐Ÿ‘‘Cosa significa? Su questo libro sono impressi, su dorso e piatti, el...
26/09/2025

Una ๐‹๐ž๐ ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐š๐ซ๐ฆ๐ข di ๐ฟ๐‘ข๐‘–๐‘”๐‘– ๐‘‹๐ผ๐‘‰ ๐‘…๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐น๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘–๐‘Ž! ๐Ÿ‘‘

Cosa significa? Su questo libro sono impressi, su dorso e piatti, elementi araldici.
In questo caso abbiamo al dorso le ๐œ๐š๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐ข๐ง ๐จ๐ซ๐จ con la "L" di Luigi XIV Re di Francia, coronata e con quattro gigli agli angoli. Al centro dei piatti vi รจ lo ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฆ๐š ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ž!
Questo volume si trova presso il Centro Studi Piemontesi!๐Ÿง๐Ÿ“š

๐Ÿ“ฃ Anche noi di ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ฉ๐ž siamo presenti alla ๐…๐ข๐ž๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‹๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐•๐š๐ฅ ๐’๐ฎ๐ฌ๐š!Ci trovi a Bussoleno per raccontarti chi siamo, ...
25/09/2025

๐Ÿ“ฃ Anche noi di ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ฉ๐ž siamo presenti alla ๐…๐ข๐ž๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‹๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐•๐š๐ฅ ๐’๐ฎ๐ฌ๐š!

Ci trovi a Bussoleno per raccontarti chi siamo, cosa facciamoโ€ฆ e conoscerti!

๐ŸŽฏ Se sei interessato al lavoro nel mondo della ๐œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š, del ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ e dei progetti di ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž del territorio, vieni a trovarci: ti parleremo delle nostre attivitร  e raccoglieremo i ๐œ๐ฎ๐ซ๐ซ๐ข๐œ๐ฎ๐ฅ๐ฎ๐ฆ di chi vorrebbe collaborare con noi.

โœจ Una pagina davvero suggestiva dal ๐ƒ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ข๐จ ๐Œ๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐จ๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐…๐š๐ฏ๐จ๐ฅ๐š ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ, ๐๐จ๐ž๐ญ๐ข๐œ๐จ, ๐’๐ข๐ฆ๐›๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ dellโ€™Abate D...
18/09/2025

โœจ Una pagina davvero suggestiva dal ๐ƒ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ข๐จ ๐Œ๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐จ๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐…๐š๐ฏ๐จ๐ฅ๐š ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ, ๐๐จ๐ž๐ญ๐ข๐œ๐จ, ๐’๐ข๐ฆ๐›๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ dellโ€™Abate Declaustre (Venezia, 1820): la voce ๐€๐ฆ๐ข๐œ๐ข๐ณ๐ข๐š, affiancata da unโ€™immagine allegorica e da parole enigmatiche.

๐Ÿ“– Nella voce ๐ด๐‘š๐‘–๐‘๐‘–๐‘ง๐‘–๐‘Ž del Dizionario leggiamo: ยซLa estate e lโ€™inverno โ€“ la morte e la vitaยป. Lโ€™amicizia รจ evocata come un legame che resiste e trasforma, un filo che attraversa stagioni, tempi, gioie e dolori.

๐ŸŒฟ Sebbene concepito allโ€™inizio dellโ€™Ottocento (e basato su testi francesi tradotti), il Dizionario Mitologico del Declaustre agisce come un ๐ฉ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐ญ๐ซ๐š ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ ๐œ๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐จ, ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ซ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐ญ๐ข๐œ๐š ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฉ๐ซ๐ž๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐ข๐ฆ๐›๐จ๐ฅ๐ข๐œ๐ก๐ž che saranno care ai secoli successivi.

๐ŸŽจ Le ๐ญ๐š๐ฏ๐จ๐ฅ๐ž ๐ฑ๐ข๐ฅ๐จ๐ ๐ซ๐š๐Ÿ๐ข๐œ๐ก๐ž che accompagnano le voci mitologiche erano un elemento chiave dellโ€™opera: non solo decorazioni, ma veri e propri strumenti interpretativi, capaci di suggerire una lettura ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐š, ๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐ฉ๐จ๐ž๐ญ๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ญ๐จ.

๐Ÿบ๐Ÿ“– Un ๐ซ๐š๐ซ๐จ ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐จ sulla pratica della caccia al lupoQui una vera curiositร  bibliografica: ๐ฟ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’ ๐‘‘๐‘ข ๐‘™๐‘œ๐‘ข๐‘ di Jean de...
10/09/2025

๐Ÿบ๐Ÿ“– Un ๐ซ๐š๐ซ๐จ ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐จ sulla pratica della caccia al lupo
Qui una vera curiositร  bibliografica: ๐ฟ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’ ๐‘‘๐‘ข ๐‘™๐‘œ๐‘ข๐‘ di Jean de Clamorgan, pubblicato per la prima volta nel 1566. Considerato il ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐จ interamente dedicato alla ๐ฅ๐จ๐ฎ๐ฏ๐ž๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐ž โ€“ cioรจ alla caccia al lupo โ€“ questo volume descrive in dettaglio (e con incisioni dโ€™epoca) le tecniche usate nel XVI secolo.

๐Ÿ–‹๏ธ Il suo autore, Jean de Clamorgan, fu un ammiraglio della Marina reale francese. Dopo il ritiro scrisse questโ€™unica opera, dedicandola al ๐ซ๐ž ๐‚๐š๐ซ๐ฅ๐จ ๐ˆ๐—. Un testo che unisce conoscenze venatorie, osservazioni naturalistiche e arte tipografica.

๐Ÿ“š Oggi questo trattato รจ ๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐š๐ง๐ณ๐š del pensiero, della cultura e delle pratiche dellโ€™epoca. Preservare e osservare opere come questa significa anche capire come la fauna selvatica veniva percepita e riflettere su quanto โ€“ e come โ€“ siano cambiate le ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐š๐ฆ๐›๐ข๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ข. ๐Ÿ“–๐Ÿบ๐ŸŒฟ

Quando lavoriamo nelle ๐›๐ข๐›๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ž๐œ๐ก๐ž ๐œ๐ข๐ฏ๐ข๐œ๐ก๐ž, crediamo fermamente nel ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐จ di questi spazi ๐Ÿ“š.Presso la Biblioteca ...
04/09/2025

Quando lavoriamo nelle ๐›๐ข๐›๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ž๐œ๐ก๐ž ๐œ๐ข๐ฏ๐ข๐œ๐ก๐ž, crediamo fermamente nel ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐จ di questi spazi ๐Ÿ“š.
Presso la Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana , stiamo collaborando con il personale del ๐’๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐Œ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐ˆ๐ง๐Ÿ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐€๐’๐‹ ๐“๐Ž๐Ÿ‘ ๐Ÿ‘ถ per organizzare incontri dedicati alle famiglie con neonati. Lโ€™obiettivo รจ offrire a mamme e papร  un luogo in cui orientarsi, conoscersi e trovare ascolto per ogni ๐๐ฎ๐›๐›๐ข๐จ ๐จ ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐š ๐Ÿ’ฌ.

Questo progetto รจ inserito nel programma Nati per Leggere ๐Ÿ“–, per supportare le famiglie sia nellโ€™approccio alla lettura, sia nei primi passi del ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ ๐ž๐ง๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐Ÿ‘จโ€๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ‘งโ€๐Ÿ‘ฆ.

Presenti anche noi di Culturalpe per la Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana ๐Ÿ“š
02/09/2025

Presenti anche noi di Culturalpe per la Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana ๐Ÿ“š

* Festa della nascita 2025 *
๐ŸŽ‰ Alla ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ก๐—”๐—ฆ๐—–๐—œ๐—ง๐—” ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ci saremo anche noi di Avigliana!
๐Ÿ‘ถ Ti aspettiamo alla giornata di meraviglia pensata per bambine, bambini e famiglie: unโ€™occasione per giocare, esplorare, creare, imparare e crescere insieme con gioia insieme alla Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana.
๐ŸŒฑ La Festa della Nascita รจ un'opportunitร , gratuita, dedicata alle Famiglie dei nuovi nati e delle nuove nate nel 2024 e del 2025, a cura delle realtร  culturali, educative, sociali e sanitarie, che si occupano di prima infanzia e di realtร  pubbliche e private del territorio.
๐Ÿ“Ti aspettiamo domenica 14 settembre 2025 nei Giardini della Reggia di Venaria, dalle 10 alle 19!
๐ŸŽŸ ๐—œ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festa-della-nascita-2025-1375856306249
๐Ÿ“˜ Con il Passaporto culturale del bambino e della bambina, ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna โ€“ scaricabile su naticonlacultura.it
๐Ÿค Lโ€™iniziativa รจ co-progettata dal Consorzio Residenze Reali Sabaude, CCW-Cultural Welfare Center e La Rete Delle Donne, e rientra nellโ€™azione di sistema ๐— ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ: ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ, nellโ€™ambito del programma ๐—–๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—–๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ di Fondazione Compagnia di San Paolo.


Maggiori info su: https://avigliananotizie.it/festa-della-nascita-2025/
Evento Fb: https://www.facebook.com/events/760216436657951

Rinnovata la collaborazione con il Comune Di Avigliana per la gestione della Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana...
29/08/2025

Rinnovata la collaborazione con il Comune Di Avigliana per la gestione della Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana ๐Ÿ“š

* Riapre la biblioteca con alcune novitร  *
La cooperativa Culturalpe risulta vincitrice del nuovo bando di affidamento per la gestione della Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana. Molte le novitร  in programmazione, dal 1 settembre 2025 4 ore in piรน alla settimana di apertura al pubblico
Maggiori info qui: https://avigliananotizie.it/riapre-la-biblioteca-con-alcune-novita/

๐Ÿ“œโœจ Un tuffo nel passato! Questo ๐›๐ซ๐ž๐ฏ๐ž ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ž del 1701 racconta la scoperta di una ๐ ๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐š ๐ฌ๐ž๐ ๐ซ๐ž๐ญ๐š nel Regno d'Aragona: st...
28/08/2025

๐Ÿ“œโœจ Un tuffo nel passato! Questo ๐›๐ซ๐ž๐ฏ๐ž ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ž del 1701 racconta la scoperta di una ๐ ๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐š ๐ฌ๐ž๐ ๐ซ๐ž๐ญ๐š nel Regno d'Aragona: statue, palazzi... una vera meraviglia da esplorare!

Il libro si apre con un ๐œ๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ซ๐š ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š๐ญ๐จ e, come spesso accade in questi fregi, non raffigura per forza la vicenda narrata, ma una scena allegorica o moralizzante.

๐Ÿ‘€ ๐“๐ฎ ๐œ๐จ๐ฌ๐š ๐œ๐ข ๐ฏ๐ž๐๐ข ๐๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐š ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž โ€œ๐†โ€?

๐ŸŒฒโœจ ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐จ ๐„๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ - ๐Ÿยฐ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ง๐จ: ๐€๐ฅ๐ญ๐ซ๐ข ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ข ๐†๐ฎ๐š๐ซ๐๐ข๐š๐ฉ๐š๐ซ๐œ๐จ ๐ข๐ง ๐€๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž!Dal 25 al 29 agosto, il Parco naturale della Val Tronce...
27/08/2025

๐ŸŒฒโœจ ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐จ ๐„๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ - ๐Ÿยฐ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ง๐จ: ๐€๐ฅ๐ญ๐ซ๐ข ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ข ๐†๐ฎ๐š๐ซ๐๐ข๐š๐ฉ๐š๐ซ๐œ๐จ ๐ข๐ง ๐€๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž!

Dal 25 al 29 agosto, il Parco naturale della Val Troncea accoglie un nuovo gruppo di giovani esploratori, pronti a vivere la montagna con occhi curiosi e spirito da guardiaparco ๐Ÿ‘ฃ

๐Ÿ” Abbiamo seguito le tracce degli animali selvatici, osservato la qualitร  dellโ€™acqua studiando i macroinvertebrati, aiutato i veri guardiaparco a preparare lโ€™inanellamento degli uccelliโ€ฆ e non รจ finita qui!

๐ŸŒง๏ธ Anche la pioggia non ci ferma: giovedรฌ attivitร  e giochi naturalistici a Casa Escartons e venerdรฌ in gita alle sorgenti del Chisone insieme al guardiaparco e al suo fedele cane da traccia ๐Ÿพ

Cinque giorni tra natura, conoscenza e divertimento, per crescere come veri custodi dellโ€™ambiente ๐Ÿ’š

Grazie a tutti i partecipanti, alle loro famiglie e alle Guide dei Parchi Alpi Cozie per questa splendida avventura!

๐Ÿ“ธ In collaborazione con Parchi Alpi Cozie

๐Ÿ“š Sai cosa si puรฒ trovare ๐š๐ฅ๐ฅ'๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข๐ฏ๐ข๐จ?Oggi ti mostriamo alcuni estratti da un fascicolo del 1947 sui ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ...
20/08/2025

๐Ÿ“š Sai cosa si puรฒ trovare ๐š๐ฅ๐ฅ'๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข๐ฏ๐ข๐จ?
Oggi ti mostriamo alcuni estratti da un fascicolo del 1947 sui ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ฎ๐ซ๐ข ๐๐ข ๐š๐ฅ๐œ๐ฎ๐ง๐ข ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ฎ๐ ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐•๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’๐ฎ๐ฌ๐š, a cura del CAI UGET ๐Ÿ”๏ธ๐Ÿ› ๏ธ

๐Ÿ—‚๏ธ Queste testimonianze sono emerse durante il lavoro di ๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐จ dellโ€™archivio del senatore Sibille, custodito nellโ€™Abbazia di Novalesa. โ›ชโœจ

๐Ÿ” ๐‘…๐˜ช๐‘๐˜ฐ๐‘›๐˜ฐ๐‘ ๐˜ค๐‘– ๐‘ž๐˜ถ๐‘’๐˜ด๐‘ก๐˜ช ๐˜ญ๐‘ข๐˜ฐ๐‘”๐˜ฉ๐‘–?

๐Ÿ“–๐Ÿ—ƒ๏ธ

Abbiamo trovato un ๐œ๐ฎ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐œ๐š๐ซ๐ญ๐š all'interno di una Cinquecentina: un gesto casuale o messaggio nascosto? ๐Ÿ’ŒQuesto cuore...
14/08/2025

Abbiamo trovato un ๐œ๐ฎ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐œ๐š๐ซ๐ญ๐š all'interno di una Cinquecentina: un gesto casuale o messaggio nascosto? ๐Ÿ’Œ
Questo cuore, finemente ritagliato, รจ rimasto celato tra queste pagine per chissร  quanto tempo. โค

Opera di un ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ข๐ง๐ง๐š๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ? Un ๐๐ž๐ฏ๐จ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ฉ๐ซ๐ž๐ ๐ก๐ข๐ž๐ซ๐š?
Non lo sapremo mai! ๐Ÿง
Abbiamo perรฒ una certezza: scoprire che un libro รจ stato usato come uno scrigno per contenere un piccolo tesoro รจ sempre una ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐จ๐ซ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐š ed รจ uno degli aspetti piรน sorprendenti del nostro lavoro! ๐Ÿ“š

๐Ÿ“š ๐‘€๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘’ฬ€ ๐‘š๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘œ!Nuovo appuntamento con la nostra rubrica "๐˜“๐˜ช๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช!"Questa volta vi presentiam...
07/08/2025

๐Ÿ“š ๐‘€๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘’ฬ€ ๐‘š๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘œ!

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica "๐˜“๐˜ช๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช!"
Questa volta vi presentiamo una ๐ฆ๐ข๐ง๐ฎ๐ฌ๐œ๐จ๐ฅ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž di ๐‘ƒ๐‘’๐‘›๐‘ ๐‘’ฬ๐‘’๐‘  ๐‘โ„Ž๐‘Ÿ๐‘’ฬ๐‘ก๐‘–๐‘’๐‘›๐‘›๐‘’๐‘  ๐‘’๐‘ก ๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’๐‘ , di Jacques Bรฉnigne Bossuet.

โ“ ๐Œ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐ก๐žฬ ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ง๐จ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ข ๐œ๐จ๐ฌ๐ขฬ€ ๐ฉ๐ข๐œ๐œ๐จ๐ฅ๐ข?

Le letture in ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐จ ๐ญ๐š๐ฌ๐œ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž erano giร  diffuse nel Medioevo! Tra i vari motivi di una produzione cosรฌ piccina vi รจ l'utilizzo per la ๐๐ž๐ฏ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐ข๐๐ข๐š๐ง๐š. I formati piccoli erano pensati per chi si spostava spesso e voleva portare con sรฉ un testo sacro ovunque andasse.
๐Ÿ“– Un ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐š๐ญ๐ข๐œ๐จ per avere oggetti sacri sempre vicini!

Questa edizione propone una raccolta di riflessioni e massime sulla fede cristiana, ad opera di ๐‰๐š๐œ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ ๐๐žฬ๐ง๐ข๐ ๐ง๐ž ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐ž๐ญ (Digione, 27 settembre 1627 โ€“ Parigi, 12 aprile 1704), vescovo, teologo e predicatore francese.

Indirizzo

Corso Stati Uniti 100
Susa
10059

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Culturalpe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Lโ€™impresa culturale

Culturalpe รจ nata tra le montagne della Valle di Susa il 29 gennaio 2009 dallโ€™idea di 9 professionisti, amici e compagni di viaggio. Oggi รจ unโ€™impresa composta da 25 archivisti, storici, bibliotecari, esperti di marketing territoriale, project manager e creativi: una squadra alla quale ciascuno รจ chiamato ad apportare un contributo per evolvere e affrontare nuove imprese, ancora piรน grandi.