11/11/2024
Hai mai avuto dolore alla spalla ? Sai che potrebbe essere a sindrome da conflitto subacromiale, altresì detta sindrome da impingement, è una patologia che provoca dolore alla spalla, causato dalla compressione del tendine del muscolo sovraspinato durante il movimento di sollevamento e abbassamento del braccio.
Il significato del termine impingement indica infatti una condizione di conflitto di una struttura anatomica quando compressa tra altre due contigue e ciò si può verificare, oltre che alla spalla, anche all’anca e alla caviglia.
La spalla, viene sostenuta dalla presenza di muscoli e tendini: il sovraspinoso, il sottospinato, il piccolo rotondo e il sottoscapolare. L’insieme di muscoli, tendini e struttura articolare è chiamata cuffia dei rotatori.
Ogni volta che l’arto superiore viene alzato oltre i 45° rispetto al tronco, si verifica un restringimento dello spazio fra la testa dell’omero e l’acromion, dove scorrono i tendini della cuffia dei rotatori.
Nella ripetizione di certi gesti atletici o di più normali mansioni lavorative, sia per squilibri muscolari che per l’irregolarità del profilo acromiale, l’aumento dell’attrito all’interno di questo spazio provoca dei fenomeni di infiammazione delle strutture in esso contenute (impingement). Quando questo avviene, si parla di sindrome da impingement, la quale porta alla graduale degenerazione del tendine fino alla rottura. Il dolore può aumentare progressivamente arrivando a compromettere i movimenti più semplici, addirittura insorgendo anche la notte, con il braccio a riposo.