TORNARE AD ASCOLTARSI
Dott. Psicologa Dott.ssa Francesca Perrone, iscritta alla sez. Essere felici è possibile. Dott.ssa Francesca Perrone
ssa Francesca Perrone Psicologa- Psicoterapeuta
Il mio obiettivo è aiutare le persone a vivere al meglio la loro vita ed essere più sereni nel più breve tempo possibile. A n. 8779 dell’Albo degli Psicologi della RegioneSiciliana.
�Ho conseguito:
_Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università degli studi Roma
_Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative presso l’Università degli studi Mess
ina.
�Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia - C.T.R. Centro di Terapia Sistemico - Relazionale, Catania.
�Ho conseguito la formazione in :
_ Terapie brevi sistemiche strategiche
_TSS terapia a seduta singola
_Solution Focus - soluzione strategica breve
presso l’Istituto ICNOS, Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico Strategiche, Roma.
�Al di fuori di queste grandi aree, mi occupo inoltre di psicologia giuridica forense e disturbi alimentari, dove ho conseguito:
_ Master in Diagnosi e Trattamento dei .. Disturbi Alimentari e dell’Obesità
_ Master in Psicologia giuridica
presso Scuola PerFormat di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, Catania.
�Svolgo attività di consulenza psicologica in studio, e in ambito clinico presso Comunità Terapeutica Assistita a Siracusa-Avola. Da più di 15 anni gli ambiti che mi appassionano di più e nei quali sono maggiormente specializzata sono legati alla sfera adolescenziale e adulti, in particolare le problematiche legate ai disturbi alimentari e dell'obesità, ai disturbi d’ansia, alla coppia, alla genitorialità e alla famiglia. Mi prendo cura dei miei clienti, attraverso percorsi specifici di sostegno psicologico con l’obiettivo di realizzare un cambiamento personale. Una modalità cui potersi far affiancare in un autonomo percorso di riflessione e di conoscenza di sé, nel rapporto con gli altri, superando momenti di impasse, far fronte a problematiche psicologiche, potenziando le proprie risorse, usando i propri punti di forza, e sviluppandone nuovi.
09/05/2024
Della Commissione distrettuale del Progetto Teseo fa parte anche la nostra socia Francesca Perrone, al centro in questa foto. A lei toccherà occuparsi di una tematica, molto importante ed attuale, nell’ambito della Salute Mentale, che vedrà anche il coinvolgimento degli Istituti Scolastici che insistono sul territorio. Oggi e domani i nostri soci a Palermo, presso la Facoltà di Scienze Motorie, per il Corso di formazione distrettuale Teseo
09/05/2024
09/05/2024
09/05/2024
Il presidente Fabio Faraci: "un servizio importante per i nostri giovani su un tema molto delicato"
24/12/2023
È il momento di concedersi una pausa, ricaricare le energie e dedicarsi ai propri affetti.
Buon Natale e Felice Nuovo Anno 🎄🌟.
25/11/2023
⚠️❌La GIORNATA MONDIALE CONTRO
LA
I femminicidi sono, uno ogni tre giorni‼️
❌ BASTA‼️
💙RIPRENDI IN MANO LA TUA VITA
❤️INCOMINCIA AD AMARTI
💚INIZIA ADESSO
🔴sarò felice di rispondere alle tue domande
09/04/2023
Tantissimi auguri di 💖🐣
21/01/2023
"... Un abbraccio 🤗è un incontro di inconsci, una forma di comunicazione della relazione, è la metafora del dare e del ricevere💕..."cit.
31/12/2022
Un Grande Augurio per un Sereno Anno Nuovo 🥂🍾✨🎉
Dott.ssa Francesca Perrone
24/12/2022
Il Natale è armonia e l’armonia inizia con un sorriso. Che tu possa sorridere ogni giorno della tua vita. Ti auguro tanta felicità. Buon Natale! 🌲🌟
Dott.ssa Francesca Perrone
18/12/2022
Accogli le tue emozioni 💖non temerle.
👉Il benessere psicologico è fondamentale per la vita di ogni individuo perché ciò che proviamo si riflette sulla vita di ogni giorno, sulle relazioni e sul rapporto con noi stessi.
💕Le emozioni sono il motore delle nostre azioni, ci fanno stare bene oppure male, imparare a riconoscerle senza temerle e dare loro un nome accogliendole, è il primo passo affinché diventino una risorsa preziosa.
👉Scoprire le proprie emozioni ci aiuta a comprendere se alcune di esse possono essere di ostacolo al nostro equilibrio e capire come gestirle per migliorare la nostra vita.
💖Con l’aiuto della terapia potrai meglio conoscere te stesso e migliorare le tue relazioni.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Perrone - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Francesca Perrone - Psicologa:
Psicologa, iscritta alla sez. A con il n. 8779 dell’Albo degli Psicologi della Regione Siciliana. Francesca Perrone ha conseguito Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università degli studi di Roma e la Laurea magistrale in Scienze Riabilitative presso l’Università degli studi di Messina.
Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia - C.T.R. Centro di Terapia Sistemico - Relazionale, Catania.
La professionista dott.ssa Francesca Perrone ha conseguito la formazione in Terapie brevi sistemiche strategiche, in particolare TSS terapia a seduta singola e SF soluzione strategica breve, presso l’Istituto ICNOS, Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico Strategiche, Roma.
Al di fuori di queste grandi aree, si occupa inoltre di psicologia giuridica forense, dove ha conseguito il Master in Psicologia giuridica presso Scuola PerFormat di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, Catania.
La Dott.ssa Perrone svolge l’ attività di consulenza psicologica in studio, e in ambito clinico presso Comunità Terapeutica Assistita a Siracusa e Avola.
Da più di 15 anni ciò che l’appassiona di più sono gli ambiti legati alla sfera adolescenziale e degli adulti, in particolare le problematiche legate ai disturbi d’ansia, alla coppia, alla genitorialità e alla famiglia, ambiti nei quali si è maggiormente specializzata e nei quali aiuta quotidianamente i suoi pazienti.
“…Il mio obiettivo è aiutare le persone a vivere al meglio la loro vita ed essere più sereni nel più breve tempo possibile …”
Nello specifico, si prende cura dei suoi pazienti, attraverso percorsi specifici e di sostegno psicologico con l’obiettivo di realizzare un cambiamento personale. Una modalità attraverso cui potersi far affiancare in un autonomo percorso di riflessione e di conoscenza di sé e nel rapporto con gli altri, superando momenti di impasse, a far fronte a problematiche psicologiche, potenziando le proprie risorse, usando i propri punti di forza, e sviluppandone nuovi.
Da circa 20 anni ha lavorato in ambito comunitario con persone con disabilità psichiatrica,occupandosi di riabilitazione psichiatrica, progettando e attuando per loro interventi riabilitativi ed educativi al fine di potenziarne il funzionamento personale e sociale. Un processo che ha come obiettivo principale la “guarigione sociale”: l’integrazione totale della persona con disabilità psichiatrica, nel contesto sociale di appartenenza a partire dalla riorganizzazione e dal potenziamento delle sue capacità residue.