Il magico mondo degli Oli Essenziali

Il magico mondo degli Oli Essenziali Oli essenziali Doterra certificati purissimi adatti ad un uso terapeutico.

25/04/2024

L’aromaterapia nella relazione d’aiuto
IL POTERE EVOCATIVO DELLE PAROLE

Con l’evocazione si intende il portare “fuori” qualcosa di sepolto nell’inconscio: emozioni, pensieri, sensazioni, qualità, desideri, memorie e archetipi. L’energia che sostiene ciò che evochiamo viene portata alla luce della coscienza e da lì può essere integrata da chi la richiama a sé, per celebrarla, per esempio, durante lo stato di meditazione. Lo spazio esterno viene riempito da qualcosa che proviene dal nostro interno e che possiede un grande potere trasformativo.

Quando sentiamo o leggiamo una parola, siamo noi a provare una sensazione, a ricontattare un ricordo, quando invece ci esprimiamo con certi termini comunichiamo agli altri chi siamo. Le parole, in pratica, veicolano e portano con sé molti significati, oltre a quelli reperibili tra le pagine dei libri di scuola: “le parole possono curare o avvelenare l’anima”. Le parole non solo indicano oggetti, ma sono anche simboli che detengono il potere di stimolare le attività a esse associate.

L'esperienza ci mostra che possiamo creare e dare forza a un'idea semplicemente pensandoci. A mano a mano che ne percepiamo le dimensioni, le possibilità e le applicazioni, questa prende forma, attrae energia emotiva, e viene assimilata nei nostri atteggiamenti abituali. Quindi, pensando a una qualità come la gioia, noi creiamo gioia in noi stessi. La tecnica di scegliere deliberatamente una qualità e poi pensarvi intensamente in psicosintesi è chiamata “meditazione riflessiva”.

Tra le tante, nate dell’intuito e dalla creatività di Roberto Assagioli, la tecnica delle “parole evocatrici” è quella che mi ha per prima convolto e per la quale ho avvertito immediatamente un enorme potenziale di integrazione con il mio lavoro di aromaterapeuta. Questa può essere usata per richiamare a sé quelle qualità positive adatte a modificare lo stato della nostra mente e del nostro “essere”.

Le parole sono simboli che non soltanto indicano o designano oggetti o fatti psichici, ma hanno anche il potere di suscitare un’azione; evocano e rendono operanti le idee e le forze che manifestano. Ogni idea tende a produrre lo stato d’animo e gli atti a essa corrispondenti. L’attenzione e la ripetizione rendono più forte il potenziale dell’idea o di un’immagine, creando ciò che esprimono, senza che noi ne siamo davvero consapevoli.

Se nutriamo il nostro inconscio con “saṃskāra”, cioè con delle impressioni e dei semi buoni e che puntano alla nostra crescita, la nostra vita potrà evolversi e cambiare, per ottenere ciò a cui la nostra vera natura anela, ciò che vogliamo veramente. Il potere evocativo delle parole che si tramutano in immagini, stati d'animo e predisposizioni mentali, fa sì che ci poniamo nella condizione di ottenere ciò che desideriamo intensamente.

Un setting evocativo si realizza grazie al supporto di rappresentazioni grafiche e simboli, e di un percorso olfattivo che potrà mettere il cliente nella condizione di dialogare con la sua parte emozionale e la sua memoria, nonché con il suo lato ombra, riappropriandosi finalmente di quei frammenti sperduti della sua anima, attraverso la strada che le molecole volatili degli oli essenziali sapranno compiere fino a raggiungere il sistema limbico del suo cervello.

Grazie alla frequenza vibratoria che ogni olio essenziale possiede, è possibile risvegliare in noi stessi qualità assopite come coraggio, fiducia, amore proprio, flessibilità ed entusiasmo. Si tratta di qualità che, una volta ricordate, portano il lavoro terapeutico a realizzarsi in quella vasta zona della psiche che potremmo definire, alla maniera di Roberto Assagioli, “inconscio plastico” non ancora strutturato ma costituito da un’enorme riserva di forze non differenziate, latenti e potenzialmente evocabili.

Grazie al potere evocativo degli oli essenziali, questa zona si attiva e l’immagine archetipica corrispondente si manifesta in tutta la sua influenza, sviluppando l’espressione di una qualità che si oppone a un difetto o a un disequilibrio.

Alcuni estratti da “L’aromaterapia nella relazione d’aiuto”, Daniele Petitto, 2024.

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il magico mondo degli Oli Essenziali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi