Dott.ssa M. Carla De Gaetano Psicologa Psicoterapeuta Siracusa

Dott.ssa M. Carla De Gaetano Psicologa Psicoterapeuta Siracusa Studio di Psicologia e Psicoterapia Terapie online

17/09/2025

IO ADERISCO
Il Bonus psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:
massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
Presentazione delle domande
La domanda per accedere al beneficio può essere presentata dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente per via telematica, tramite il servizio dedicato.
Al momento della presentazione della domanda, i richiedenti devono essere in possesso di un ISEE valido e di valore non superiore a 50.000 euro.
Se non l'hai ancora fatto, affrettati, prendersi cura di sé è importante.

17/09/2025

Psychologist

26/08/2025

Oggi il Centro Clinico Psyche' compie 6 anni. Sei anni che operiamo nel territorio di Catania, Siracusa e Adrano. Piu di 1500 persone incontrate tra adulti, bambini, coppie e famiglie; sei anni di colloqui, di storie di persone che si sono aperte in merito alle loro sofferenze, paure, blocchi, desideri, donandoci la loro umanità. Persone che hanno avuto il bisogno e il coraggio di chiedere aiuto. La maggior parte di queste persone è arrivata da noi attraverso il passaparola. Questo ci rende orgogliosi del lavoro che svolgiamo, stimolandoci ad andare avanti, crescere e migliorare sempre.
Grazie della fiducia riposta in noi!

30/06/2025

"Volersi bene è il primo passo. Chiedere aiuto è il secondo."

"Ci insegnano a resistere, a non mollare mai.
Ma a volte, volersi bene significa fermarsi!
Ascoltarsi!
Chiedere aiuto!
Il Centro Clinico Psychè, servizio di Pronto Soccorso Psicologico, presente su Catania, su Adrano e Siracusa, è qui per te. Per quando senti che non ce la fai, o semplicemente... per non sentirti solo.

🟣 Psychè – Pronto Soccorso Psicologico CATANIA- ADRANO - SIRACUSA

Il tuo benessere non può aspettare.

> 🟣 "Amarsi è anche chiedere aiuto. Psychè è qui per te.!
Psychè Pronto Soccorso Psicologico Catania Siracusa Adrano













21/04/2025

La Pasqua non è solo un evento religioso, possiamo cogliere anche una simbologia che ci fa comprendere i significati psicologici inclusi. Augurare Buona Pasqua, vuol dire augurare una morte ed una resurrezione. Ma di cosa? La morte di Cristo, rappresenta la morte dei nostri contenuti psicologici, dei nostri attaccamenti alla materia, delle varie identificazioni del nostro ego con contenuti per lo più dolorosi, che generano appunto sofferenza. La consapevolezza prima, e la volontà, il sacrificio di voler morire a questi, dopo, ci libera. Da qui la resurrezione, il risveglio ad un nuovo modo di vivere ed essere nel mondo.
Tutto questo non sempre è possibile farlo da soli, e per questo ci si rivolge allo Psicologo; una figura che aiuta a vedere il proprio dolore e cercare di risolverlo.
Il pronto soccorso psicologico augura a tutti una Buona Pasqua 🌸
Dott.ssa M. Carla De Gaetano Psicologa Psicoterapeuta Siracusa

Bullismo o cyberbullismo quale è l'identità che si cela dietro azioni di sopraffazione dell'altro? Il movente è una cond...
31/03/2025

Bullismo o cyberbullismo quale è l'identità che si cela dietro azioni di sopraffazione dell'altro? Il movente è una condizione di fragilità, mascherata da un apparente forza e desiderio di dominio, che ne cela un altro: quello di essere visto e riconosciuto ad ogni costo, fosse anche in maniera negativa. Poiché c'è una mancanza di riconoscimento e la paura si non valere. Se le persone a me più care non mi riconoscono e mi svalutano allora dirotto questo bisogno e aascelgo quel gruppo/comunità che approva quei comportamenti, non condivisi e non accettati dalla norma sociale. Per aiutare la vittima di bullismo dobbiamo occuparci anche di chi lo agisce. La vera protezione consiste nella prevenzione. Creiamo spazi di dialogo, di confronto tra i ragazzi, di ascolto. Non lasciamoli soli perché altrimenti si rivolgeranno a chi, anche se in maniera negativa, darà loro attenzione con scopi malevoli.
o cyberbullismo quale è l'identità che si cela dietro azioni di sopraffazione dell'altro? Il movente è una condizione di fragilità, mascherata da un apparente forza e desiderio di dominio, che ne cela un altro: quello di essere visto e riconosciuto ad ogni costo, fosse anche in maniera negativa. Poiché c'è una mancanza di riconoscimento e la paura si non valere. Se le persone a me più care non mi riconoscono e mi svalutano allora dirotto questo bisogno e aascelgo quel gruppo/comunità che approva quei comportamenti, non condivisi e non accettati dalla norma sociale. Per aiutare la vittima di bullismo dobbiamo occuparci anche di chi lo agisce. La vera protezione consiste nella prevenzione. Creiamo spazi di dialogo, di confronto tra i ragazzi, di ascolto. Non lasciamoli soli perché altrimenti si rivolgeranno a chi, anche se in maniera negativa, darà loro attenzione con scopi malevoli.

Foto da paeseitaliapress.com

22/03/2025

Il malessere psicologico porta con sé pensieri negativi, ricordi spiacevoli e dolorosi, rimuginazione del pensiero, sensi di colpa o rimorsi, immagini e flashback inerenti ad eventi accaduti, preoccupazione per un futuro che ancora non è, rimpianto per un passato che non è stato. Ma ciò che conta davvero è in realtà il nostro presente che difficilmente viviamo.
Il benessere psicologico è una conquista che si raggiunge affrontando le cose quando si presentano all' interno o all' esterno di noi, e non rimandare la richiesta di aiuto. Poiché un disagio può scavare dentro di noi solchi profondi di infelicità, che sfocia poi in disturbi di vario genere. Al contrario nel prendersi cura di quei solchi, i semi già in essere dentro di noi potranno germogliare e dare i frutti.

Dott.ssa M. Carla De Gaetano Psicologa Psicoterapeuta Siracusa

I genitori con figli piccoli hanno paura del mondo che li aspetta fuori, è vero non è incoraggiante. Ma è vero anche che...
17/03/2025

I genitori con figli piccoli hanno paura del mondo che li aspetta fuori, è vero non è incoraggiante. Ma è vero anche che più importante è il mondo che costruiamo dentro. Dentro ognuno di noi, e quindi in ogni figlio c'è tutto: la conoscenza, il bene, la giustizia, la verità. Quindi il genitore avrà il compito di ti**re fuori tutto questo dal proprio figlio, attraverso regole, "no" amorevoli, dialogo, spiegazioni, comprensioni. In questo modo trasmettiamo forza ai nostri figli, viceversa trasmettiamo fragilità. E questa fragilità e insicurezza preesistente, questa mancanza di conoscenza di sé, creerà disagio a sua volta nel saper dire no a certe proposte provenienti dal mondo fuori, e difficoltà a discernere il bene dal male. Come un funambolo il genitore deve riuscire a trovare l' equilibrio tra le proprie paure e la forza dentro di sé in quel filo sottile dell' educazione.

Foto riprodotta da animazione sociale

02/03/2025
26/01/2025

Se ti senti come in questa immagine, in gabbia, pensa a come fare; pensa alla via di uscita; c'è sempre una via d'uscita. Non arrenderti; e se non riesci solo/a chiedi aiuto.La libertà è una grande conquista.

Indirizzo

VALE SANTA PANAGIA 136, PAL. D
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+393281057801

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa M. Carla De Gaetano Psicologa Psicoterapeuta Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare