31/03/2025
Bullismo o cyberbullismo quale è l'identità che si cela dietro azioni di sopraffazione dell'altro? Il movente è una condizione di fragilità, mascherata da un apparente forza e desiderio di dominio, che ne cela un altro: quello di essere visto e riconosciuto ad ogni costo, fosse anche in maniera negativa. Poiché c'è una mancanza di riconoscimento e la paura si non valere. Se le persone a me più care non mi riconoscono e mi svalutano allora dirotto questo bisogno e aascelgo quel gruppo/comunità che approva quei comportamenti, non condivisi e non accettati dalla norma sociale. Per aiutare la vittima di bullismo dobbiamo occuparci anche di chi lo agisce. La vera protezione consiste nella prevenzione. Creiamo spazi di dialogo, di confronto tra i ragazzi, di ascolto. Non lasciamoli soli perché altrimenti si rivolgeranno a chi, anche se in maniera negativa, darà loro attenzione con scopi malevoli.
o cyberbullismo quale è l'identità che si cela dietro azioni di sopraffazione dell'altro? Il movente è una condizione di fragilità, mascherata da un apparente forza e desiderio di dominio, che ne cela un altro: quello di essere visto e riconosciuto ad ogni costo, fosse anche in maniera negativa. Poiché c'è una mancanza di riconoscimento e la paura si non valere. Se le persone a me più care non mi riconoscono e mi svalutano allora dirotto questo bisogno e aascelgo quel gruppo/comunità che approva quei comportamenti, non condivisi e non accettati dalla norma sociale. Per aiutare la vittima di bullismo dobbiamo occuparci anche di chi lo agisce. La vera protezione consiste nella prevenzione. Creiamo spazi di dialogo, di confronto tra i ragazzi, di ascolto. Non lasciamoli soli perché altrimenti si rivolgeranno a chi, anche se in maniera negativa, darà loro attenzione con scopi malevoli.
Foto da paeseitaliapress.com