19/06/2025
📱 Occhi stanchi? Lo smartphone potrebbe essere il colpevole! 👀
Trascorrere molte ore davanti allo schermo del cellulare può causare diversi problemi alla vista, tra cui:
Affaticamento visivo: l'uso prolungato dello smartphone può sovraccaricare i neuroni responsabili dell'elaborazione delle informazioni visive, portando a stanchezza oculare .
Secchezza oculare: durante l'utilizzo di dispositivi digitali, la frequenza dell'ammiccamento (sb****re le palpebre) diminuisce, riducendo la lubrificazione degli occhi e causando secchezza .
Esposizione alla luce blu: gli schermi digitali emettono luce blu, che può penetrare in profondità negli occhi e raggiungere la retina, contribuendo all'affaticamento visivo e potenzialmente disturbando i ritmi circadiani .
Come proteggere i tuoi occhi:
Segui la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi (circa 6 metri) di distanza per almeno 20 secondi.
Regola la luminosità dello schermo: mantieni la luminosità dello schermo al minimo necessario, soprattutto nelle ore serali .
Usa occhiali con filtro per la luce blu: questi occhiali possono aiutare a ridurre l'esposizione alla luce blu nociva emessa dagli schermi digitali .
Mantieni una distanza adeguata: tieni lo smartphone ad almeno 50 cm di distanza dagli occhi .
Fai pause regolari: oltre alla regola del 20-20-20, è utile fare pause più lunghe ogni ora di utilizzo prolungato.
Idratazione: bevi molta acqua per mantenere una buona idratazione, che può aiutare a prevenire la secchezza oculare .
Controlli oculistici regolari: sottoponiti a visite oculistiche periodiche per monitorare la salute dei tuoi occhi e prevenire eventuali problemi .
📍Studio Medico Oculistico Falchi – Viale Teracati 51, Siracusa
📞 0931 21310
🌐 oculistafalchipaolo.it