ASP Siracusa

ASP Siracusa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ASP Siracusa, Medicina e salute, Corso Gelone 17, Syracuse.

Pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa gestita da Ufficio Stampa e Trasparenza
Policy sui commenti: Rilevanza, linguaggio appropriato
L'Ufficio Stampa si riserva il diritto di rimuovere commenti non pertinenti o non conformi

๐€๐’๐ ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ฌ๐ญ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐ข๐ง๐œ๐š๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ซ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐œ๐จ ๐š๐ณ๐ข๐ž๐ง๐๐š...
28/08/2025

๐€๐’๐ ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ฌ๐ญ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐ข๐ง๐œ๐š๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ซ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐œ๐จ ๐š๐ณ๐ข๐ž๐ง๐๐š๐ฅ๐ž

๐Ÿ“ŒSiracusa, 28.8.2025 โ€“ Prosegue con decisione il percorso di potenziamento dellโ€™organico e di valorizzazione delle professionalitร  interne allโ€™ASP di Siracusa. Lโ€™Azienda ha completato le procedure previste per la stabilizzazione di ulteriori 10 autisti, nonchรฉ per la progressione verticale di 10 assistenti amministrativi e 4 coadiutori amministrativi senior alle aree immediatamente superiori rispetto a quelle di inquadramento, rispettivamente di collaboratori amministrativi e assistenti amministrativi.
Inoltre, sono stati conferiti 4 incarichi di responsabile di Unitร  Operativa Semplice (UOS): Stefania Di Mauro Educazione alla salute, Marine Castaing Internazionalizzazione e ricerca sanitaria, Marco Garro Sistemi informativi, Grazia Celestri Direzione sanitaria dellโ€™ospedale Rizza.

La cerimonia per la firma dei nuovi contratti di lavoro si รจ svolta nei locali della Direzione generale, alla presenza del direttore generale Alessandro Caltagirone, del direttore amministrativo Ornella Monasteri e del direttore delle Risorse umane Lavinia Lo Curzio.

โ€œDa dieci mesi lavoro allโ€™interno di questa Azienda โ€“ ha aggiunto il direttore amministrativo Ornella Monasteri โ€“ e ho sempre ritenuto fondamentale che ciascuna unitร  di personale possa contare su un contratto stabile e su certezze occupazionali. La serenitร  del personale รจ condizione indispensabile per il potenziamento dellโ€™organico e, di conseguenza, per garantire un miglioramento dei servizi offerti ai cittadiniโ€.

โ€œSin dal primo momento del mio insediamento ho ritenuto prioritario privilegiare le risorse presenti in Azienda โ€“ ha dichiarato il direttore generale Alessandro Caltagirone โ€“ valorizzandole con le progressioni di carriera e le stabilizzazioni, guardando parallelamente ai nuovi concorsi che ad oggi ci hanno consentito di effettuare circa 700 nuove assunzioni e auspichiamo di raggiungere presto quota mille. Tutti, dai dirigenti al personale del comparto sanitario e amministrativo, devono sentire forte il senso di appartenenza allโ€™Azienda โ€“ ha raccomandato โ€“ per rendere efficiente lโ€™organizzazione aziendale e tenere sempre un comportamento attento e rispettoso dei principi di buona condotta e di umanizzazione dei servizi nel prestare adeguatamente le dovute attenzioni agli utentiโ€. Al personale firmatario dei nuovi contratti individuali gli auguri di buon lavoro da parte della direzione strategica aziendale.

Con queste nuove stabilizzazioni, progressioni e nuovi incarichi conferiti, lโ€™ASP di Siracusa conferma la propria attenzione alla valorizzazione del personale e alla crescita organizzativa, nellโ€™ottica di un miglioramento continuo della qualitร  dei servizi sanitari erogati nella provincia di Siracusa.

27/08/2025

Aggiornamento delle ore 12
Si comunica che la linea รจ stata ripristinata e si confiida nella comprensione degli utenti per eventuali disagi che possano ancora verificarsi fino al completamento definitivo dell'intervento tecnico.
๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐š
Siracusa 27.8.2025 - โ€‹Informiamo la cittadinanza che il servizio del CUP telefonico (Centro Unico di Prenotazione) 0931 312525 dell'ASP di Siracusa รจ temporaneamente fuori servizio a causa di un guasto elettrico che ha interessato la sede di Corso Gelone.
โ€‹Ci scusiamo per il disagio. Le squadre tecniche sono giร  al lavoro per ripristinare la linea nel piรน breve tempo possibile.
โ€‹Seguiranno aggiornamenti.

๐€๐’๐ ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š, ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐œ๐ซ๐ž๐ž๐ง๐ข๐ง๐  ๐จ๐ง๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐š ๐…๐ž๐ซ๐ฅ๐š๐Ÿ“ŒSiracusa 26.8.2025 - Al fine di raggiungere soprattutto la popola...
26/08/2025

๐€๐’๐ ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š, ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐œ๐ซ๐ž๐ž๐ง๐ข๐ง๐  ๐จ๐ง๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐š ๐…๐ž๐ซ๐ฅ๐š

๐Ÿ“ŒSiracusa 26.8.2025 - Al fine di raggiungere soprattutto la popolazione piรน fragile e rendere i servizi sempre piรน vicini ai luoghi di residenza, lโ€™ASP di Siracusa ha previsto lโ€™apertura di un nuovo Punto screening oncologico anche nel comune di Ferla nei locali del Poliambulatorio in via Garibaldi.
Il punto screening sarร  attivo dal 27 agosto 2025 e si effettueranno Pap test, HPV-DNA test, saranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci e sarร  possibile prenotare mammografie di screening.
Inoltre, saranno fornite informazioni sulla prevenzione dei tumori del collo dell'utero, della mammella, del colon retto e sulla vaccinazione HPV.
Per lโ€™accesso alle prestazioni di Pap test e HPV test, รจ richiesta la prenotazione, telefonando al numero 0931 312525 (tasto 2) dal lunedรฌ al giovedรฌ dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Si ricorda che gli esami di screening sono gratuiti, non necessita la richiesta del medico curante e sono rivolti alle seguenti fasce di etร : screening ginecologico: donne dai 25 ai 64 anni; Screening mammografico: donne da 50 a 69 anni; Screening colon retto: uomini e donne da 50 a 69 anni.

โ€œUna diagnosi quanto piรน precoce possibile, ancora prima della comparsa dei sintomi iniziali, puรฒ contribuire in modo determinante alla riduzione della mortalitร  per tumore, consentendo una diagnosi tempestiva, cosรฌ da approntare le cure piรน efficaci โ€“ ๐๐ข๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐š ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐‚๐š๐ฅ๐ญ๐š๐ ๐ข๐ซ๐จ๐ง๐ž โ€“. Questa Azienda punta moltissimo sulla prevenzione ed esorta i cittadini che rientrano nelle fasce di etร  maggiormente a rischio a non cestinare gli inviti e a rivolgersi al nostro centro screening per acquisire informazioni e sottoporsi agli esami che sono gratuiti. A breve โ€“ prosegue il direttore generale โ€“ renderemo noti i valori di partecipazione agli screening per la prevenzione dei tumori del colon retto, della mammella e della cervice uterina che ad oggi abbiamo raggiunto a livello provinciale. Con il coinvolgimento dei sindaci, degli operatori sanitari e della collettivitร  il nostro obiettivo รจ incrementare sempre piรน lโ€™adesione alle campagne di prevenzione per il raggiungimento di valori che contraddistinguano la nostra provincia adeguandola ai piรน alti standard italianiโ€.

๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š, ๐’๐œ๐ž๐ฅ๐ญ๐š ๐ž ๐ซ๐ž๐ฏ๐จ๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ž๐๐ข๐œ๐จ ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ž๐๐ข๐š๐ญ๐ซ๐š: ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐จ๐ง๐ฅ๐ข๐ง๐ž๐Ÿ“ŒSiracusa, 25.8.2025 โ€“ Lโ€™ASP di ...
25/08/2025

๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š, ๐’๐œ๐ž๐ฅ๐ญ๐š ๐ž ๐ซ๐ž๐ฏ๐จ๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ž๐๐ข๐œ๐จ ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ž๐๐ข๐š๐ญ๐ซ๐š: ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐จ๐ง๐ฅ๐ข๐ง๐ž

๐Ÿ“ŒSiracusa, 25.8.2025 โ€“ Lโ€™ASP di Siracusa ricorda ai cittadini che รจ possibile effettuare la scelta e la revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta in maniera semplice e veloce, via web, senza recarsi agli sportelli.
Il servizio รจ disponibile sul portale istituzionale dellโ€™ASP di Siracusa, allโ€™interno della sezione Servizi online dedicata alla โ€œScelta e cambio del medico/pediatraโ€.
Come fare:
1. Collegarsi al sito ufficiale dellโ€™ASP di Siracusa www.asp.sr.it.
2. Accedere alla sezione Scelta o cambio Medico/Pediatra.
3. Effettuare lโ€™autenticazione con SPID o CIE.
4. Compilare i campi selezionando 3 medici o pediatra tra quelli in elenco.
5. Confermare lโ€™operazione e scaricare la ricevuta di presentazione della domanda.
Successivamente lโ€™utente riceverร  conferma dallโ€™operatore dellโ€™avvenuta assegnazione del medico disponibile tra quelli indicati.
Il servizio consente di risparmiare tempo e di ridurre lโ€™accesso agli sportelli, evitando code e assembramenti.
ยซLโ€™ASP di Siracusa prosegue nellโ€™impegno di semplificare lโ€™accesso ai servizi sanitari per i cittadini โ€“ ๐๐ข๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐š ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐‚๐š๐ฅ๐ญ๐š๐ ๐ข๐ซ๐จ๐ง๐ž โ€“. La possibilitร  di scegliere o revocare il proprio medico o pediatra direttamente da casa rappresenta un ulteriore passo concreto verso una sanitร  piรน moderna, vicina alle famiglie e attenta alle esigenze quotidianeยป.
Allโ€™ASP di Siracusa รจ possibile effettuare on line, inoltre, le prenotazioni al CUP, attraverso la piattaforma del SovraCup regionale, il ritiro di referenti e di immagini diagnostiche, la richiesta per il rilascio del duplicato della tessera sanitaria, i pagamenti di ticket e di altri versamenti per servizi amministrativi e sanitari, la prenotazione di vaccinazioni, la presentazione della domanda per accedere al percorso di tutela.
Per informazioni รจ possibile rivolgersi allโ€™URP dellโ€™ASP di Siracusa al numero 0931 312525.

L'ASP di Siracusa adotta misure straordinarie per la carenza di medici di base a FrancofonteSiracusa, 11 agosto 2025 - L...
11/08/2025

L'ASP di Siracusa adotta misure straordinarie per la carenza di medici di base a Francofonte

Siracusa, 11 agosto 2025 - L'ASP di Siracusa ha adottato una serie di misure straordinarie e urgenti per affrontare la grave carenza di medici di famiglia nel comune di Francofonte per garantire l'assistenza sanitaria di base per tutti i cittadini.
"Con queste misure straordinarie e urgenti che abbiamo voluto adottare vogliamo dare una risposta alla grave situazione di carenza di medici di base nel Comune di Francofonte - dichiara il direttore generale dell'ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone -. Ci stiamo muovendo su piรน fronti per garantire che nessuno rimanga senza assistenza, riattivando servizi essenziali come il Punto di Primo Intervento e, contemporaneamente, lavorando per l'assegnazione di nuovi incarichi a lungo termine. La salute dei cittadini รจ la nostra prioritร  e continueremo a impegnarci per offrire un'assistenza sanitaria di qualitร  sul nostro territorio".

Tra le misure adottate nellโ€™immediato attraverso le azioni poste in essere dallโ€™Unitร  operativa Cure Primarie, innanzitutto, lโ€™aumento del massimale per i medici di base: sei medici di base della provincia di Siracusa hanno volontariamente accettato di aumentare il loro massimale, ovvero il numero di pazienti che possono seguire, fino a 1800 scelte. Questo aumento, valido per un periodo di sei mesi, permetterร  loro di acquisire nuovi pazienti a Francofonte a partire dal 12 agosto 2025.

Inoltre, si รจ provveduto alla riattivazione del Punto di Primo Intervento del Distretto di Lentini, situato presso il presidio di Francofonte. Questo servizio, sospeso alla fine del 2022 per mancanza di personale disponibile, riaprirร  il 18 agosto 2025. La riattivazione รจ stata possibile grazie alla disponibilitร  di otto medici che hanno aderito a una richiesta di orario aggiuntivo.

Parallelamente a queste iniziative immediate, l'ASP di Siracusa sta procedendo alla ricognizione di nuove zone carenti, come richiesto dall'Assessorato regionale della Salute. Questo processo porterร  alla possibilitร  di conferire nuovi incarichi a tempo indeterminato, anche per l'ambito territoriale di Francofonte, che possano risolvere l'attuale situazione di criticitร  assieme alla futura attivazione della Casa della Comunitร  prevista nella sede di Francofonte, che potrร  migliorare ulteriormente la qualitร  dell'assistenza territoriale nel comune francofontese.

๐€๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฎ๐ง ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐š๐ฅ ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š. ๐‹'๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐œ๐จ๐ง๐๐š๐ง๐ง๐š ๐ฅ'๐š๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐š๐ง๐ง...
06/08/2025

๐€๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฎ๐ง ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐š๐ฅ ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š. ๐‹'๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐œ๐จ๐ง๐๐š๐ง๐ง๐š ๐ฅ'๐š๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐ง๐œ๐ข๐š ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐ข ๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ข๐ซ๐šฬ€ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐œ๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ž

Siracusa 6 agosto 2025 - La Direzione strategica dell'ASP di Siracusa esprime la sua piรน ferma condanna per la grave aggressione subita da un infermiere triagista nel pronto soccorso dell'Ospedale Umberto I.
"Questo deplorevole atto di violenza, avvenuto mentre il nostro dipendente stava svolgendo le sue funzioni - dichiara il direttore generale Alessandro Caltagirone - rappresenta un attacco inaccettabile non solo alla sua persona, ma all'intero sistema sanitario e al diritto di ogni operatore di lavorare in sicurezza.
Tutta la nostra comunitร  sanitaria si stringe con profonda solidarietร  e vicinanza attorno al dipendente brutalmente colpito".
Lโ€™aggressore รจ stato opportunamente fermato dalle forze dellโ€™ordine presenti nel presidio fisso di polizia ma ciรฒ non basta e l'ASP sarร  a fianco del suo dipendente per assicurare ogni forma di supporto, sanitario e psicologico, necessario in questo difficile momento. "La sicurezza del nostro personale รจ una prioritร  assoluta e non puรฒ essere messa in discussione -prosegue il direttore generale -. Ogni singolo operatore sanitario merita rispetto e serenitร  nello svolgimento di un ruolo essenziale per il benessere di tutti i cittadini.
Di fronte a un episodio di tale gravitร , l'ASP di Siracusa non resterร  inerme. Oltre a esprimere la nostra indignazione, desideriamo comunicare in modo inequivocabile la nostra intenzione di costituirci parte civile nel procedimento che, siamo certi, sarร  attivato dall'autoritร  giudiziaria. Questo passo formale vuole essere un segnale concreto che la nostra azienda non tollererร  alcuna violenza contro i propri dipendenti e farร  il possibile affinchรฉ i responsabili rispondano delle proprie azioni".
A ulteriore dimostrazione della nostra vicinanza, la Direzione Strategica ha giร  preso contatto con l'infermiere e lo incontrerร  al suo rientro dopo i giorni di malattia. "L'incontro - evidenzia il direttore generale - non sarร  solo per rinnovare la nostra solidarietร , ma anche per trovare insieme delle soluzioni concrete e rafforzare le misure di sicurezza, con l'obiettivo di rendere tali eventi sempre piรน remoti.
รˆ il momento di passare dalle parole ai fatti. Ribadiamo il nostro impegno a lavorare instancabilmente per proteggere chi ogni giorno si dedica alla cura degli altri. La violenza contro gli operatori sanitari non รจ mai giustificabile e va combattuta con ogni mezzo disponibile".

๐‹'๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐š๐œ๐œ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ซ๐ž ๐ฅ'๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐š๐ฅ๐...
06/08/2025

๐‹'๐€๐’๐ ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐š๐œ๐œ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ซ๐ž ๐ฅ'๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐š๐ฅ๐๐จ๐ŸŒž
๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ“๐ŸŽ๐ŸŽ

Siracusa 6.8.2025 โ€“ Lโ€™ASP di Siracusa, in linea con le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell'Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, ha attivato come ogni anno il Piano operativo per le ondate di calore ed una serie di misure per aiutare i cittadini a fronteggiare l'emergenza caldo. Le iniziative includono il potenziamento dei servizi sanitari e la diffusione di consigli utili per proteggere la salute, specialmente per i soggetti piรน a rischio come bambini e anziani.
Per supportare la popolazione, l'ASP di Siracusa ha pubblicato nel sito internet aziendale la brochure del Ministero della Salute "Campagna 2025 Proteggiamoci dal caldo" che contiene un decalogo di consigli pratici per prevenire gli effetti sulla salute legati alle ondate di calore:
1. Evitare di uscire nelle ore piรน calde e proteggere in particolare bambini e anziani dall'esposizione diretta al sole.
2. Proteggersi in casa e nei luoghi di lavoro schermando le finestre con tende e, se si usa l'aria condizionata, evitare temperature troppo basse (non piรน di 5โˆ˜ C rispetto all'esterno). รˆ importante pulire periodicamente i filtri dell'aria condizionata.
3. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e mangiare frutta fresca, limitando il consumo di bevande zuccherate, caffรจ e alcolici.
4. Seguire un'alimentazione corretta, consumando 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. รˆ consigliabile privilegiare cibi freschi e facilmente digeribili, riducendo l'uso di sale (preferendo quello iodato) e di grassi.
5. Conservare correttamente gli alimenti rispettando la catena del freddo per garantirne la sicurezza.
6. Vestirsi con indumenti di fibre naturali che garantiscano la traspirazione, indossare cappelli leggeri all'aperto e utilizzare occhiali con filtri UV e schermi solari. Queste precauzioni sono valide anche per chi lavora all'aperto.
7. Proteggersi dal caldo in viaggio, aerando l'abitacolo dell'auto, evitando le ore piรน calde e portando con sรฉ una scorta d'acqua. Non lasciare mai neonati o animali in macchina, neanche per brevi periodi.
8. Fare esercizio fisico nelle ore piรน fresche della giornata e bere molti liquidi in caso di attivitร  fisica.
9. Assistere le persone a maggior rischio, come gli anziani che vivono da soli, e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali necessitร  di intervento.
10. Proteggere anche gli animali domestici, dando loro molta acqua e facendo soste in zone ombreggiate durante i viaggi. Inoltre, รจ consigliato evitare di far camminare i cani sull'asfalto rovente nelle ore piรน calde.
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute e l'apposita pagina dedicata alle ondate di calore, dove vengono pubblicati bollettini giornalieri. รˆ inoltre attivo il numero di pubblica utilitร  1500 per fornire indicazioni e informazioni.

Terzo prelievo multiorgano dellโ€™anno allโ€™ospedale Umberto I di SiracusaSiracusa 31.7.2025 - Nei giorni scorsi nellโ€™osped...
31/07/2025

Terzo prelievo multiorgano dellโ€™anno allโ€™ospedale Umberto I di Siracusa

Siracusa 31.7.2025 - Nei giorni scorsi nellโ€™ospedale Umberto I di Siracusa รจ stato eseguito il terzo prelievo multiorgano dellโ€™anno, grazie alla donazione, nel rispetto della volontร  espressa dalla famiglia, di un uomo ricoverato nel reparto di Rianimazione diretto da Francesco Oliveri e deceduto per una emorragia cerebrale massiva.
Il Coordinamento Aziendale per i Prelievi e i Trapianti diretto da Graziella Basso, dopo lโ€™attivazione della commissione per lโ€™accertamento di rito, ha iniziato la valutazione di idoneitร  degli organi e tessuti e la sicurezza e allocazione degli organi destinati ai pazienti in lista dโ€™attesa per un trapianto. Il Coordinamento, in stretto e continuo dialogo con Il Centro Regionale Trapianti Sicilia, ha messo in moto la macchina organizzativa che ha concluso positivamente il percorso con il prelievo di fegato e cornee.
Il prelievo di organi ha impegnato, oltre al blocco operatorio dellโ€™ospedale di Siracusa che ha affiancato lโ€™equipe di Bari, il personale di Anestesia e Rianimazione, Neurologia e Neurofisiopatologia, Laboratorio Analisi, Radiologia, Anatomia patologica, Cardiologia, Oculistica, personale del 118 e della Polizia di Stato.
Il direttore generale dellโ€™ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone esprime cordoglio e un sentito ringraziamento alla famiglia del donatore che, in un momento di estremo dolore, ha assunto una decisione di grande umanitร  e generositร , e il riconoscimento al Coordinamento per i Prelievi e i Trapianti dellโ€™importante lavoro di rete di tutti gli operatori che testimonia un esempio di competente e professionale integrazione multidisciplinare.
Il Coordinatore aziendale per i Prelievi e i Trapianti Graziella Basso sottolinea la delicatezza del tema della cultura della donazione degli organi, strettamente legato ad una scelta difficile, da prendere in un momento di sofferenza profonda, quando nello sconforto di una perdita, la famiglia trova il coraggio di donare gioia a chi รจ in lista dโ€™attesa. โ€œCon la donazione โ€“ dichiara - ogni uomo diventa medicina per lโ€™altro e un plauso va al donatore, alla sua famiglia e agli operatori sanitari che lโ€™hanno affiancata dimostrando umanitร  e amoreโ€.

16 targhe all'ospedale di Siracusa donate dall'AVIS comunale in ricordo delle vittime della mafia: Dal sangue versato al...
19/07/2025

16 targhe all'ospedale di Siracusa donate dall'AVIS comunale in ricordo delle vittime della mafia: Dal sangue versato al sangue donato

Siracusa 19 luglio 2025 - Nellโ€™area prospiciente la pineta dellโ€™ospedale Umberto I di Siracusa si รจ svolta stamane la cerimonia di commemorazione delle vittime di mafia e di promozione della donazione del sangue, con la scopertura di 16 targhe commemorative, giร  collocate dallโ€™AVIS comunale di Siracusa nel 1993 ai piedi delle piante dโ€™alloro e restaurate, dedicate alle vittime delle stragi di Capaci, via Dโ€™Amelio e al giudice Rosario Livatino, al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ad Emanuela Setti Carraro e al professore Paolo Giaccone.

La cerimonia, organizzata dallโ€™Asp di Siracusa, presieduta dal direttore generale Alessandro Caltagirone, assieme ad AVIS comunale di Siracusa e allโ€™Associazione della Polizia di Stato e Vigili del Fuoco "Donatorinati", ha visto la presenza di autoritร  civili, religiose e militari, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Marina Militare, Vigili del Fuoco, associazioni di volontariato e personale sanitario, nella seconda delle tre giornate, il 19 luglio, che assieme al 23 maggio e al 21 settembre la Regione Siciliana ha dedicato, in occasione degli anniversari di tre stragi per mano mafiosa, con decreto del presidente Renato Schifani, alla donazione del sangue e del plasma in tutta lโ€™Isola.

donazione sangue, cerimonia commemorazione vittime della mafia all'ospedale Umberto I di Siracusa, 19 luglio 2025 strage di via D'Amelio

๐Ÿ“Œ๐€๐๐‚๐‡๐„ ๐€ ๐๐€๐‹๐€๐™๐™๐Ž๐‹๐Ž ๐€๐‚๐‘๐„๐ˆ๐ƒ๐„ ๐‹๐Ž ๐’๐‚๐‘๐„๐„๐๐ˆ๐๐† ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐๐‘๐„๐•๐„๐๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐ˆ ๐“๐”๐Œ๐Ž๐‘๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐Œ๐€๐Œ๐Œ๐„๐‹๐‹๐€Siracusa 18.7.2025 - Anche nel comun...
18/07/2025

๐Ÿ“Œ๐€๐๐‚๐‡๐„ ๐€ ๐๐€๐‹๐€๐™๐™๐Ž๐‹๐Ž ๐€๐‚๐‘๐„๐ˆ๐ƒ๐„ ๐‹๐Ž ๐’๐‚๐‘๐„๐„๐๐ˆ๐๐† ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐๐‘๐„๐•๐„๐๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐ˆ ๐“๐”๐Œ๐Ž๐‘๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐Œ๐€๐Œ๐Œ๐„๐‹๐‹๐€

Siracusa 18.7.2025 - Anche nel comune di Palazzolo Acreide, nella sede del Presidio Territoriale di Assistenza in via Colleorbo, รจ stata avviata lโ€™attivitร  di screening mammografico per le residenti a Palazzolo e nei comuni della zona montana, di etร  compresa fra 50 e 69 anni, nellโ€™ambito della prevenzione e diagnosi precoce del tumore della mammella.

Lโ€™accesso รจ su prenotazione telefonica al n. 0931 312525 (tasto 2) dal lunedรฌ al giovedรฌ dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Nel PTA di Palazzolo, inoltre, รจ possibile acquisire informazioni sugli altri due programmi di screening (tumore del collo dellโ€™utero e tumore del colon retto), prenotare Pap test (donne 25-29 anni) e HPV test (donne 30-64 anni) e ritirare i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci (donne e uomini 50-69 anni).

Il servizio di screening รจ gratuito e non necessita di richiesta del medico curante.
Lโ€™attivazione del servizio di screening mammografico anche a Palazzolo rientra tra gli obiettivi aziendali di avvicinare i servizi sanitari sempre piรน ai luoghi di residenza dei cittadini

๐ŸŽฏ ๐๐‘๐„๐‹๐ˆ๐„๐•๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹ ๐’๐€๐๐†๐”๐„ ๐€๐๐‚๐‡๐„ ๐๐„๐‹๐‹๐„ ๐†๐”๐€๐‘๐ƒ๐ˆ๐„ ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐‚๐‡๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐‚๐Ž๐Œ๐”๐๐ˆ๐Ÿ‘‰ Lโ€™ASP di Siracusa ha istituito nuovi punti prelievo itin...
17/07/2025

๐ŸŽฏ ๐๐‘๐„๐‹๐ˆ๐„๐•๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹ ๐’๐€๐๐†๐”๐„ ๐€๐๐‚๐‡๐„ ๐๐„๐‹๐‹๐„ ๐†๐”๐€๐‘๐ƒ๐ˆ๐„ ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐‚๐‡๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐‚๐Ž๐Œ๐”๐๐ˆ
๐Ÿ‘‰ Lโ€™ASP di Siracusa ha istituito nuovi punti prelievo itineranti nelle sedi delle Guardie mediche dei seguenti comuni:
Buscemi, Cassaro, Portopalo, Rosolini, Carlentini, Melilli, Priolo, Solarino, Canicattini Bagni, Floridia, Francofonte, Buccheri e Ferla.
๐Ÿ•— Giorni e orari:
๐Ÿ“… Dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle ore 8.00 alle 10.00, secondo il calendario aggiornato disponibile sul sito aziendale ๐Ÿ‘‰ www.asp.sr.it (sezione โ€œPunti Prelievo Itinerantiโ€).
๐Ÿ“ž Modalitร  di accesso:
Prenotazione obbligatoria al CUP al numero 0931 312525, il primo giorno utile nel proprio comune, senza lista di attesa.
๐Ÿ“ฌ Risultati degli esami:
โ€ข Inviati via email
โ€ข Oppure disponibili nel Fascicolo Sanitario Elettronico
๐Ÿ—ฃ๏ธ โ€œUn servizio pensato per essere piรน vicino ai cittadini, soprattutto i piรน fragili, secondo il principio della prossimitร โ€
โ€“ Alessandro Caltagirone, direttore generale ASP Siracusa

โ€œ๐ƒ๐š๐ฅ ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ญ๐จ, ๐š๐ฅ ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž ๐๐จ๐ง๐š๐ญ๐จโ€, ๐ข๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐œ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐š ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž ๐๐ข...
15/07/2025

โ€œ๐ƒ๐š๐ฅ ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ญ๐จ, ๐š๐ฅ ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž ๐๐จ๐ง๐š๐ญ๐จโ€, ๐ข๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐œ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐š ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’๐ข๐ซ๐š๐œ๐ฎ๐ฌ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž ๐๐ข ๐ฆ๐š๐Ÿ๐ข๐š ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž

Siracusa 15.7.2025 - Sabato 19 luglio 2025 alle ore 11,30 nellโ€™area prospiciente la pineta dellโ€™ospedale Umberto I di Siracusa si svolgerร  la cerimonia di commemorazione delle vittime di mafia e di promozione della donazione del sangue, con la scopertura delle nuove targhe nominative, giร  collocate dallโ€™AVIS comunale di Siracusa nel 1993 ai piedi delle piante dโ€™alloro e restaurate, dedicate alle vittime delle stragi di Capaci, via Dโ€™Amelio e al giudice Rosario Livatino, al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ad Emanuela Setti Carraro e al professore Paolo Giaccone.

La cerimonia, organizzata dallโ€™Asp di Siracusa, presieduta dal direttore generale Alessandro Caltagirone, assieme ad AVIS comunale di Siracusa e allโ€™Associazione Donatorinati, vedrร  la presenza di autoritร  civili, religiose e militari, associazioni di volontariato e personale sanitario, nella seconda delle tre giornate, il 19 luglio, che assieme al 23 maggio e al 21 settembre la Regione Siciliana ha dedicato, in occasione degli anniversari di tre stragi per mano mafiosa, con decreto del presidente Renato Schifani, alla donazione del sangue e del plasma in tutta lโ€™Isola.

Indirizzo

Corso Gelone 17
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASP Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram