Pilates Matwork Siracusa

Pilates Matwork Siracusa Scopri le proprietà benefiche del Pilates Matwork a Siracusa Le molle, impiegate come resistenze ai movimenti, diventarono lo strumento base del suo metodo.

Il metodo ebbe origine circa un secolo fa, in Germania, a opera di tale Joseph Hubertus Pilates, allora ancora un ragazzo che si mise a praticare una ginnastica simile al body building, con l'intento di migliorare la propria forma fisica. Egli era infatti gracile e malaticcio, tanto che riteneva di poter contrarre la tubercolosi, ma inventò un sistema di ginnastica talmente efficace che a quattord

ici anni posava come modello per disegni anatomici. Successivamente diventò un appassionato sportivo: tuffatore, pugile, ginnasta, sciatore e persino acrobata da circo.Lasciò la Germania per recarsi in Inghilterra nel 1912. Allo scoppio della prima guerra mondiale fu internato e iniziò ad allenare gli altri prigionieri con la sua sequenza di esercizi a corpo libero sul tappetino che oggi si chiama Matwork, mentre Joseph lo battezzò "Muscle contrology". Egli prestò anche la sua opera come infermiere, sperimentando l'adozione di molle attaccate ai lettini dell'ospedale, studiate per consentire ai degenti di fare ginnastica e tonificare i muscoli prima ancora di rimettersi in piedi e camminare. Dopo la guerra, Pilates tornò in Germania per un breve periodo, ma poi si trasferì a New York, dove il suo metodo ebbe un immediato successo presso ballerini quali Gorge Balanchine e Martha Graham. Fino a non molto tempo fa esso rimase un segreto limitato all'ambiente dei ballerini classici, finché venne scoperto da atleti, attori e gente comune. In questi ultimi anni il successo del metodo non ha fatto che aumentare. A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo Pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che si è sviluppato e perfezionato in più di sessanta anni di pratica e di osservazione. La versatilità della tecnica ha permesso il suo utilizzo in campo riabilitativo. Nel metodo la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta. L'obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l'individuo a muoversi in economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei princìpi base che costituiscono la tecnica. Se i muscoli di tale "cintura" sono deboli, qualsiasi disturbo della schiena tenderà a peggiorare ed essa sarà sempre più esposta a lesioni ed affaticamento. Una postura corretta è favorita dal rafforzamento del baricentro. Il controllo del baricentro viene inteso anche come stabilizzazione del bacino tramite il lavoro sinergico dell'aerea addominale e quella lombare, volto al mantenimento della posizione neutra. Un appropriato sviluppo del lavoro del baricentro comporta un minore dispendio energetico e una ridotta incidenza di infortuni e dolori lombari Il metodo Pilates aiuta nella cura e prevenzione del mal di schiena tramite esercizi con o senza gli attrezzi specifici. Il Matwork è la sequenza a corpo libero, che può essere adattata e integrata con piccoli attrezzi (ring, foam roll, fit ball, soft ball, elastici etc...) a seconda delle esigenze della persona.

Indirizzo

Via Italia 90
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pilates Matwork Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pilates Matwork Siracusa:

Condividi

Digitare