
26/09/2025
📦 Etichette alimentari: 5 cose che (quasi) nessuno legge… ma dovremmo!
Spesso guardiamo solo calorie e proteine, ma ci sono altri dettagli molto utili per capire davvero cosa stiamo mangiando.
Eccoli 👇
1️⃣ Ordine degli ingredienti
Gli ingredienti sono in ordine decrescente: il primo è quello presente in maggiore quantità.
➡️ Se lo zucchero è tra i primi tre… attenzione.
2️⃣ Tipo di grassi
Non basta leggere “grassi”: cerca la qualità.
✔️ Preferisci oli vegetali spremuti a freddo
✖️ Evita oli tropicali (palma, cocco) se non specificati come non idrogenati
3️⃣ Aromi
"Aromi naturali" non significa sempre “sani” o “trasparenti”.
Se un prodotto ne contiene tanti, spesso serve a mascherare qualcosa.
4️⃣ Fibre
Spesso trascurate, ma fondamentali!
➡️ Un buon prodotto integrale ha almeno 6g di fibre ogni 100g.
Non basta che ci sia scritto “integrale”!
5️⃣ Porzione reale vs. 100g
Occhio alle porzioni! A volte i valori sono su 100g, ma una porzione reale può essere di diversa quantità.
👉 Leggere bene ti aiuta a fare scelte più consapevoli e conoscere le etichette ci aiuta a scegliere meglio per noi.
💬 Tu leggi le etichette?