Studio Medico Gin & Co

Studio Medico Gin & Co Studio medico ostetrico-ginecologico, moderno dinamico ed orientato a prendersi cura della donna in A Siracusa lo Studio Medico Gin & Co.

del Dottor Marco Farina, specialista in ostetricia e ginecologia, insieme all'équipe di Ostetriche e professionisti nel settore, assiste al meglio i pazienti accompagnando la donna e la coppia al traguardo più desiderato: la nascita del loro bambino. Troverai uno staff di professionisti che non ha mai smesso di guardare al futuro, cosciente che per dare il meglio è necessaria una costante formazione, dedizione e passione verso il proprio lavoro. Lingue parlate: italiano, inglese e francese. OSTETRICIA
Monitoraggio gravidanza fisiologica
Monitoraggio gravidanza a rischio
Ecografia e Flussimetria ostetrica di 1' e 2' livello (1', 2' e 3' trimestre)
Ecografia morfologica
Ecografia 3D-4D
Screening delle aneuploidie fetali del 1' e 2' trimestre (SCA test, Tritest)
Tracciati cardiotocografici

GINECOLOGIA
Visita ginecologica
Ecografia ginecologica
Ecografia ginecologica 3D
Pap Test
Tamponi vaginali e cervicali
HPV-DNA Test
Menopausa
Ginecologia dell'età evolutiva
Contraccezione

INFERTILITÁ
Studio dell'infertilitá di coppia
Monitoraggio follicolare
Induzione dell'ovulazione
Counselling e supporto logistico presso centri di PMA italiani ed esteri
Fecondazione eterologa

SERVIZI
Test genetici delle aneuploidie e delle mutazioni fetali
Criopreservazione delle cellule staminali fetali

NURSING OSTETRICO
Corsi di preparazione al parto (personalizzati e di gruppo)
Corsi sul massaggio neonatale
Supporto di coppia, prima durante e dopo la gravidanza
Riabilitazione del piano perineale.

❤ La Pace ci chiAMA tutti,Lavoriamo con cura per averla ogni giorno nel nostro quotidiano...perché siamo tutti un'unica ...
21/09/2025

❤ La Pace ci chiAMA tutti,
Lavoriamo con cura per averla ogni giorno nel nostro quotidiano...perché siamo tutti un'unica VITA.

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.
👉🏽 www.studiomedicogineco.it

🔺 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙡𝙘𝙤𝙡 𝙙𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙫𝙞𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖, anche in dosi minime, 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙘𝙖𝙪𝙨𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙪𝙧𝙤. In occasi...
09/09/2025

🔺 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙡𝙘𝙤𝙡 𝙙𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙫𝙞𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖, anche in dosi minime, 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙘𝙖𝙪𝙨𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙪𝙧𝙤.
In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗲𝘁𝗼-𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 (𝗙𝗮𝘀), 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, ricordiamo come questa🔺 𝘀𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗴𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹’𝘂𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲.
⚡🍷 Nei Paesi ad alto tenore economico rappresenta la prima causa di ritardo mentale nei bambini. I danni sono permanenti e possono manifestarsi con diversa gravità, compromettendo lo sviluppo del feto e la crescita del bambino.
𝑵𝙚𝒔𝙨𝒖𝙣𝒂 𝒒𝙪𝒂𝙣𝒕𝙞𝒕𝙖̀ 𝙚̀ 𝙨𝒊𝙘𝒖𝙧𝒂:
🖐🏼 Qualsiasi bevanda alcolica consumata dalla madre raggiunge il feto attraverso la placenta. 🔺😢 𝗜𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.
Non esiste una quantità di alcol considerata sicura: l’unica indicazione corretta è l’astensione totale già dal momento in cui si pianifica una gravidanza. 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗽𝘂𝗿𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹.

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.
👉🏽 www.studiomedicogineco.it

💕Ci sono dei segnali che possono aiutarci per capire quando sta per arrivare il  . 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲...
05/09/2025

💕Ci sono dei segnali che possono aiutarci per capire quando sta per arrivare il .
𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼.

🥰 Riconoscere questi segnali serve per starle vicino con più consapevolezza e amore, per farle capire che "è tutto normale e naturale" e, tu, sei lì con lei per vivere insieme questa nuova tappa della vita ❤
*𝗘𝗰𝗰𝗼 𝟱 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶: *
- perdite vaginali trasparenti e bianche, ci indicano che i suoi ormoni stanno cambiando;
- boccioli mammari (gonfiore sotto i capezzoli)
- crescita di peli e cattivo odore ascellare (segnala che l'attività ormonale sta aumentando)
- rapido scatto di crescita (la maggior parte di ragazze ha le prime mestruazioni 6-12 mesi prima).

Per informazioni e prenotazioni visite:
🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.
👉🏽 www.studiomedicogineco.it

28/08/2025

👩🏼 𝗛𝗣𝗩 𝗽𝗮𝗽𝗶𝗹𝗹𝗼𝗺𝗮 𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀 - 6° ed ultima parte:
come si previene e come si tratta? Vaccinazione, preservativi ed altre curiosità, in quest'ultimo approfondimento a cura del 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 - Studio Medico Gin & Co.
🎬 Rivedi i precedenti episodi sul canale: https://www.youtube.com/

🪷 La salute preconcezionale, cioè del periodo che precede il concepimento e la gravidanza, è un fattore determinante per...
21/08/2025

🪷 La salute preconcezionale, cioè del periodo che precede il concepimento e la gravidanza, è un fattore determinante per un normale decorso della gravidanza e per un normale sviluppo fetale.
🪷 Cosa fare?
Nel periodo prima della gravidanza vanno rafforzati i fattori protettivi (stili di vita, alimentazione adeguata compreso il supplemento di acido folico, eliminazione alcol, fumo e altre sostanze d’abuso, promozione dell’attività fisica etc), ma andrebbe anche effettuata l’immunizzazione contro alcune malattie infettive pericolose in gravidanza, come ad esempio la rosolia. 👍🏽 💕Acido folico e folati sono vitamine del gruppo B, note anche con il nome di vitamina B9. I folati sono composti naturalmente presenti negli alimenti, mentre l'acido folico è la molecola di sintesi presente nei supplementi vitaminici e negli alimenti arricchiti con queste vitamine. Una carenza di queste vitamine può determinare forme di anemia e aumentare il rischio di gravi malformazioni fetali, come i difetti del tubo neurale (tra cui spina bifida, anencefalia e encefalocele) ed altre malformazioni.
🫴🏽Numerosi studi hanno dimostrato, infatti, che la supplementazione di acido folico durante la gravidanza è eficace nella prevenzione primaria dei difetti del tubo neurale permettendo una riduzione del rischio anche fino al 70%.
www.studiomedicogineco.it
🖐🏼Vanno poi evitate eventuali esposizioni ambientali lavorative o domestiche nocive, identificati eventuali altri fattori di rischio relativi a specifiche patologie nella storia familiare e personale ed eseguiti alcuni esami di laboratorio come previsto dal DPCM sui nuovi Livelli essenziali di assistenza del 12 gennaio 2017.

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.

💕 Che dire? Le parole possono esprimere solo in parte ciò che si prova in certi istanti ❤ ...Grazie
08/08/2025

💕 Che dire? Le parole possono esprimere solo in parte ciò che si prova in certi istanti ❤ ...Grazie

25/07/2025

👩🏼 𝗛𝗣𝗩 𝗽𝗮𝗽𝗶𝗹𝗹𝗼𝗺𝗮 𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀 - 5° parte:
quali controlli si possono fare per scoprirne la presenza?
𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 - Studio Medico Gin & Co.
🎬 Rivedi i precedenti episodi sul canale: https://www.youtube.com/

°°° Momenti indimenticabili°°° 💗💗💗con Andrea Bosco, Lucia Sciascia, Ivana Amato, Mariagrazia Lao, Pinella Spanò e Duccia...
17/07/2025

°°° Momenti indimenticabili°°° 💗💗💗

con Andrea Bosco, Lucia Sciascia, Ivana Amato, Mariagrazia Lao, Pinella Spanò e Duccia Rametta


02/07/2025

In sala parto è sempre un lavoro di squadra ❤
😄 Buona giornata così!
www.studiomedicogineco.it

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.

💡 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮, e anche se non è chiaramente associata a complicanze feta...
27/06/2025

💡 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮, e anche se non è chiaramente associata a complicanze fetali, va combattuta mantenendo un'adeguata idratazione, soprattutto perché può provocare svenimenti che possono causare traumi anche per il bambino. 🖐🏼Bruschi cali di pressione possono provocare un’ipoperfusione fetale, ovvero apporto inadeguato di sangue, ma sono associati soprattutto a emorragie o procedure mediche.
🌞Nei periodi di forte caldo bisogna aumentare 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘇𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗯𝗿𝘂𝘀𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮, 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗲 e assumere sempre acqua prima e dopo l’attività fisica. In caso di giramenti di testa o malessere durante passeggiate o se fa molto caldo, assumere immediatamente una posizione supina e sollevare le gambe, in modo da favorire il ritorno venoso. Se i sintomi persistono è opportuno recarsi dal proprio ginecologo di fiducia. ❤

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.

21/06/2025

👩🏼 𝗛𝗣𝗩 𝗽𝗮𝗽𝗶𝗹𝗹𝗼𝗺𝗮 𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀 - 4° parte: come si manifesta, quali sono i sintomi e i segni principali?
𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 - Studio Medico Gin & Co.
🎬 Rivedi tutti gli episodi sul canale: https://www.youtube.com/

📌 𝗟𝗮 𝗦𝗣𝗠 (𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗣𝗿𝗲 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗿𝘂𝗮𝗹𝗲) 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗹𝘂𝘁𝗲𝗮𝗹𝗲, ovvero la fase del ciclo mestruale che s...
12/06/2025

📌 𝗟𝗮 𝗦𝗣𝗠 (𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗣𝗿𝗲 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗿𝘂𝗮𝗹𝗲) 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗹𝘂𝘁𝗲𝗮𝗹𝗲, ovvero la fase del ciclo mestruale che segue l'ovulazione e precede le mestruazioni. Durante questa fase, si verificano fluttuazioni ormonali, in particolare degli estrogeni e del progesterone, che possono influenzare il sistema nervoso centrale e causare i sintomi della SPM.
📌 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶:
I sintomi della SPM possono variare da donna a donna e da ciclo a ciclo, ma i più comuni includono:
𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶: Irritabilità, ansia, labilità emotiva, depressione, sbalzi d'umore, tristezza, pianto, difficoltà di concentrazione.
𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗶: Gonfiore, ritenzione idrica, dolore mammario, cefalea, dolore muscolare, stanchezza, alterazioni dell'appetito.
𝗔𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶: Insonnia, aumento di peso, cambiamento del desiderio sessuale.
Fattori che possono influire sulla SPM:
🖐🏼 Età: La SPM può peggiorare tra i 30 e i 40 anni, soprattutto in avvicinamento alla menopausa.
Cicli lunghi: Donnne che hanno cicli lunghi possono essere più inclini alla SPM.
🖐🏼 Gravità della SPM: Circa un 5% delle donne ha una forma grave di SPM, chiamata disturbo disforico premestruale.
L'alimentazione e lo stile di vita possono influenzare la gravità della SPM. Ci sono diverse strategie che possono aiutare a gestire i sintomi:
🍏 Una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine e cibi ricchi di calcio, vitamina D e magnesio può aiutare a ridurre i sintomi fisici.
🏃🏽 L'esercizio fisico regolare può aiutare a migliorare l'umore e ridurre l'ansia.
🧘🏼‍♀ Tecniche di rilassamento come lo yoga o la meditazione possono aiutare a gestire lo stress e l'ansia.

🫶🏼 Studio Medico Gin & Co - 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮:
📲 (+39) 𝟯𝟰𝟵 𝟰𝟮𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟲
🚩 Via Alaimo da Lentini 2, Siracusa.

Indirizzo

Via Alaimo Da Lentini, 2
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Gin & Co pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Gin & Co:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Studio Medico Gin & Co. - Dott. Marco Farina

A Siracusa lo Studio del Dottor Marco Farina, specialista in ostetricia e ginecologia, insieme all’équipe di Ostetriche e professionisti nel settore, assiste al meglio i pazienti accompagnando la donna e la coppia al traguardo più desiderato: la nascita del loro bambino.

Troverai uno staff di professionisti che non ha mai smesso di guardare al futuro, cosciente che per dare il meglio è necessaria una costante formazione, dedizione e passione verso il proprio lavoro.

Scopri tutti i nostri servizi su: www.studiomedicogineco.it