20/09/2025
Oggi — 20 settembre — si celebra la Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici (World GO Day), un momento importante per parlare di prevenzione, diagnosi precoce e cura delle neoplasie dell’apparato riproduttivo femminile.
Come ginecologo, desidero condividere con voi alcuni messaggi fondamentali.
📌 Cosa sapere
I tumori ginecologici comprendono quelli dell’endometrio, dell’ovaio, della cervice, della v***a e della va**na. Spesso i sintomi iniziali sono vaghi o poco specifici, per questo è facile ignorarli.
I segnali da non trascurare: sanguinamenti fuori ciclo, dolori pelvici persistenti, gonfiore addominale, modificazioni “insolite”.
💉Test diagnostici e screening regolari fanno la differenza, dal Pap test, al test HPV, alle ecografie, alla valutazione genetica, da valutare caso per caso.
📌Perché prevenire è fondamentale
La diagnosi precoce aumenta significativamente le probabilità di cura efficace. Informarsi è un atto di cura, conoscere i propri rischi personali, la storia familiare, avere dialogo con il ginecologo su ogni cambiamento nel corpo può fare la differenza.
Non aspettare che il sospetto diventi una certezza.
Prenditi cura del tuo corpo, fai i controlli, poni domande.
Parla con il tuo ginecologo dei tuoi dubbi: ogni donna ha il diritto di essere ascoltata, informata e curata con rispetto.
🔍Se non l’hai già fatto, prendi un appuntamento per una visita ginecologica completa.
Controlla quando hai fatto gli ultimi screening, informati sul vaccino HPV, valuta insieme al medico se serve un approfondimento genetico.
In questa giornata mondiale, il mio invito è semplice: non sottovalutare. Informati, previeni, prenditi cura di te.