Collura Dr. Michele Oculista

Collura Dr. Michele Oculista Benvenuti nella pagina Facebook di Collura Dr. Michele Oculista. michelecollura@virgilio.it Tel. 0931 67566, http://www.colluramicheleoculista.it Lucia (SR).

Laureatosi in medicina nel 1983, il dottore è specializzato in oftalmologia dal 1987. Si occupa di chirurgia del segmento anteriore (cataratta chirurgia refrattiva). Responsabile servizio di microchirurgia oculare e della della cataratta in day hospital presso la Casa di Cura S. Socio fondatore di Eurolaser, società di microchirurgia refrattiva con laser ad eccimeri per miopia, ipermetropia e asti

gmatismo, presso la Casa di Cura Morgagni (CT). Direttore sanitario dal 1989 dell'ambulatorio oculistico della U.I.C. di Siracusa, occupandosi di ipovedenti, riabilitazione visiva, malattie rare e genetica, in collaborazione con università e centri specializzati (Fondazione S. Angela Merici, Cooperativa S. Martino). Iscritto a varie società italiane e straniere, fra cui la Società Oftalmologia Italiana (SOI), Società di Oftalmologia Pediatrica e Società di Contattologia Medica. Altri studi: 96018 Pachino (SR) - 2, v. Palestro, tel. 0931 59566; Eurolaser di Catania: 105, v. del Bosco (presso Casa di Cura Morgagni), tel. 0931 67566. Esami: Aberrometrie, biometria oculare, perimetria computerizzata, retinografia, topografia corneale computerizzata. Specializzazioni: Contattologia, oculistica infantile, oftalmologia. Terapie e trattamenti: Astigmatismo, glaucoma, ipermetropia, maculopatie e retinopatie, riabilitazione neurovisiva. Contatti: dr. Michele Collura

05/04/2020

GLI OCCHI AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
Li Wenliang è l'oculista cinese di 34 anni che per primo ha scoperto questo nuovo virus attraverso una congiuntivite virale,nel mese di Dicembre del 2019,e con un post aveva allertato i colleghi. Li fu minacciato,screditato e allontanato dalla polizia. Riabilitato è tornato in corsia a Wuhan ed è morto contagiato dal COVID 19 il 5 Febbraio del 2020.
Sì, una congiuntivite virale può essere tra i primi segnali di una infezione da COVID 19 perché gli occhi attraverso le lacrime sono una delle porte di accesso al virus, per questo oltre mascherine e guanti,le persone più esposte usano la visiera o occhiali protettivi.
Durante questo periodo per i portatori di lenti a contatto, si consiglia di usare il tipo giornaliero, infatti le settimanali, quindicinali mensili sono immersi in liquidi disinfettanti che non sono in grado di neutralizzare il COVID19.
EFFETTI COLLATERALI VISIVI
La quarantena ha portato le famiglie a chiudersi in casa e a fare un conseguente utilizzo spropositato di tutti i sistemi elettronici, anche il lavoro per molti si è trasformato in Smart-working e i ragazzi partecipano alle lezioni scolastiche attraverso computer.
Anche gli occhi sono stati" confinati "dentro casa , chi mi conosce professionalmente sa le mie continue raccomandazioni sull'utilizzo di questi mezzi ormai importanti nella nostra quotidianità. Non si può essere contro, ma è necessario usarli attenendosi a tempi e regole scrupolose e proteggendosi.
COSE' LA LUCE BLU
Tutti gli schermi: smartphone, computer,tablet,TV emettono una luminosità
dovuta alla presenza di luci Led che permette di illuminare gli schermi. . La luce blu è una lunghezza d'onda dello spettro del visibile compresa tra 380-500 n ad alta energia. . dopo 5-8 ore di esposizione, le persone soffrono di rossore. . Irritazione . . stanchezza visiva . cefalea . .
fissare lo schermo riduce l'ammiccamento. . il movimento ritmico dell'apertura e chiusura delle palpebre,che serve a spalmare le lacrime sulla superficie dell'occhio con conseguenza secchezza e senso di corpo estraneo,sensazione di sabbia
L'aumento della esposizione alla luce blu,in ore e in giorni ,essendo una luce ad alta energia , penetra a livello dei fotorecettori retinici e inibisce la secrezione della melatonina con
ALTERAZIONE del ritmo sonno-veglia
e nel tempo aumenta lo stress ossidativo cellulare con cataratte e degenazioni della retina
COSA FARE?
Oggi molti modelli più nuovi di smartphone, computer ecc attraverso impostazioni ci permettono di inserire un filtro per la luce blu direttamente nel dispositivo elettronico.
Chi porta lenti correttive può inserire il filtro direttamente nella lente
Bagnare gli occhi con lacrime artificiali qualificate per ridurre la secchezza
Ma soprattutto darsi e dare delle regole: nel tempo e nell'utilizzo dei mezzi elettronici. Penso specialmente ai bambini-ragazzi-adolescenti che vivono questa esperienza di costrizione finalmente " liberi "di poter usare i loro innumerevoli dispositivi sino a notte fonda.
Ultima considerazione: la costrizione oculare a casa e l'impossibilità per l'occhio di guardare lontano determinano una fatica per l'occhio che non può rilassare l'accomodazione, " la messa a fuoco" . Posizionate perciò questi sistemi vicino a finestre,balconi e ogni tanto guardate lontano
l'occhio ve ne sarà grato e se proverete a guardare un po' più in là vedrete che saremo tutti liberi di ritornare alla nostra vita e alla nostra normalità. . ce la faremo!

22/03/2020
12/02/2016

CalcioInter, Nagatomo dottore in Economia… incerto! VIDEO Di La redazione di Calciomercato.com - 12 febbraio 2016 0 54 In un'intervista concessa...Continua a leggere → Articolo precedenteFrosinone, Stellone: ‘Nessun caso Gucher’Prossimo articoloSolza, scandalo pedofili si cerca un volto noto della t…

29/01/2016

Al mondo, ci sono alcune sindromi psichiche che possono essere considerate tra le più strane esistenti. Quali sono? Scopriamole.

08/01/2016

Chi ha messo su qualche chilo di troppo sa che allenandosi con regolarità riuscirà a perdere la zavorra e a tornare in forma ma non è così nel caso si soffra di obesità. Lo dimostra un recente stud…

30/12/2015

“Storie di un’amicizia”. È il calendario realizzato dalla fotografa Silvia Amodio che è stato distribuito ai piccoli pazienti della clinica pediatrica “De Marc…

23/12/2015
16/12/2015

In esclusiva su vogue.it il video dei nuovi occhiali da sole firmati Dior

07/12/2015

Alimenti che interagiscono con i farmaci: scopriamo quali sono da evitare, per non rischiare effetti pericolosi per la salute.

02/12/2015
26/11/2015

Fare jogging in inverno fa bene alla salute. Non solo rafforza il sistema immunitario ma riesce anche a far perdere peso in poco tempo. Scopriamo per quale motivo correre con delle temperature rigide è un toccasana per il proprio organismo.

16/11/2015

La dieta ipocalorica (a basso contenuto di calorie), è un regime dietetico che prevede un minore apporto di calorie rispetto al solito per perdere i chili di troppo. Vediamo insieme cos'è e come seguirla al meglio

14/11/2015

Vediamo insieme i rischi e i benefici delle lastre sui bambini. Può una radiografia fare male?

03/11/2015

I rimedi naturali della fitoterapia e dell'omeopatia ti aiutano a curare tosse, raffreddore, mal di gola, afonia, sinusite. Ecco le terapie naturali adatte

26/10/2015

Dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 all’Esselunga di via Canova

08/10/2015

Sport e dieta sono importantissimi nel percorso verso la salute e la forma fisica ma non sempre bruciare più grassi è così facile come si crede. Una piccola percentuale di grasso in eccesso resiste…

Indirizzo

36, Via Brenta
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Collura Dr. Michele Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Collura Dr. Michele Oculista:

Condividi

Digitare