Farmacia Centrale

Farmacia Centrale La Farmacia Centrale nasce nel 1986 nel cuore di Ortigia. Dal 2018 ci trovate in Via Grottasanta 269! Pagina ufficiale della Farmacia Centrale di Siracusa!

Il nostro canale preferenziale per informarvi su iniziative, promozioni e nuovi arrivi. Per conoscere le date delle giornate dedicate al benessere psicofisico, visita la sezione "Eventi" o scrivici un messaggio di posta all'indirizzo: farmacia.terranova@yahoo.it!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Il paradosso dello zucchero: troppo poco può essere dannoso?Sorprendentemente,...
19/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Il paradosso dello zucchero: troppo poco può essere dannoso?

Sorprendentemente, lo studio suggerisce che un consumo estremamente basso di zuccheri aggiunti potrebbe non essere sempre benefico. Ciò potrebbe riflettere abitudini dietetiche restrittive o problemi di salute sottostanti nei soggetti che evitano completamente lo zucchero. Un approccio equilibrato, piuttosto che estremi, sembra essere la strategia migliore per promuovere la salute cardiovascolare‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Zuccheri liquidi contro solidi: chi vince?Gli zuccheri liquidi, come quelli pr...
18/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Zuccheri liquidi contro solidi: chi vince?

Gli zuccheri liquidi, come quelli presenti nelle bevande zuccherate, offrono una sazietà inferiore rispetto a quelli solidi, favorendo un consumo eccessivo. Inoltre, la loro rapida assimilazione contribuisce a picchi glicemici e insulinici più pronunciati. Gli zuccheri solidi, invece, vengono metabolizzati più lentamente e spesso sono associati a una dieta più equilibrata. Optare per zuccheri in forma solida, quando consumati con moderazione, può essere una scelta più salutare‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Il ruolo del BMI nelle malattie cardiovascolari‼L'indice di massa corporea (BM...
17/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Il ruolo del BMI nelle malattie cardiovascolari‼

L'indice di massa corporea (BMI) sembra meno il rischio associato al consumo di zuccheri aggiunti. Ad esempio, un BMI elevato può amplificare il rischio di ictus ischemico e aneurismi in presenza di una dieta ricca di zuccheri. Questo suggerisce che l'obesità e un elevato consumo di zuccheri potrebbero agire in modo sinergico, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. mantenere un peso sano è fondamentale per ridurre questi pericoli‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Moderazione: il segreto per la salute cardiovascolare‼Curiosamente, uno studio...
16/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Moderazione: il segreto per la salute cardiovascolare‼

Curiosamente, uno studio ha evidenziato che un consumo moderato di dolci potrebbe essere meno dannoso rispetto a un consumo eccessivo o completamente assente. Questo potrebbe dipendere dal contesto sociale in cui i dolci vengono consumati o da altri fattori correlati, come la qualità complessiva della dieta. Tuttavia, è importante ricordare che la chiave per una buona salute cardiovascolare è la moderazione, evitando sia gli eccessi sia le privazioni estreme‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Quanto zucchero è troppo?Secondo le raccomandazioni internazionali, l'assunzio...
15/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Quanto zucchero è troppo?

Secondo le raccomandazioni internazionali, l'assunzione di zuccheri aggiunti dovrebbe rappresentare meno del 10% delle calorie totali giornaliere. Tuttavia, ridurlo al 5% può offrire ulteriori benefici, specialmente per la salute dentale e metabolica. Gli studi dimostrano che un consumo superiore al 20% delle calorie totali è associato a un rischio significativamente maggiore di patologie come ictus ischemico e aneurisma aortico. Monitorare la quantità di zucchero consumata quotidianamente può fare la differenza per il benessere generale‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Bevande zuccherate e il cuore: un nemico nascosto‼Le bevande zuccherate, spess...
14/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Bevande zuccherate e il cuore: un nemico nascosto‼

Le bevande zuccherate, spesso consumate regolarmente, rappresentano una delle principali fonti di zuccheri aggiunti. Rispetto ai dolci solidi, queste bevande sono assimilate più rapidamente, causando picchi glicemici e una produzione eccessiva di insulina. Questi meccanismi possono favorire l'infiammazione e aumentare il rischio di ictus ischemico, fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca. Per un migliore salute cardiovascolare, è consigliabile sostituire le bevande zuccherate con alternative non zuccherate, come acqua o tisane‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Lo zucchero e il rischio cardiovascolare‼Un consumo eccessivo di zuccheri aggi...
13/01/2025

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Lo zucchero e il rischio cardiovascolare‼

Un consumo eccessivo di zuccheri aggiunti è stato collegato a un aumento del rischio di diverse malattie cardiovascolari, tra cui ictus ischemico, aneurisma aortico addominale e insufficienza cardiaca. Secondo uno studio condotto su oltre 69.000 individui svedesi, le bevande zuccherate hanno un impatto particolarmente negativo rispetto ad altre fonti di zucchero, suggerendo che la forma liquida contribuisce maggiormente ai picchi glicemici e alla composizione insulinica. Questo può favorire i processi infiammatori e danneggiare la salute vascolare. Ridurre l'assunzione di zuccheri liquidi è un primo passo verso la prevenzione delle malattie cardiovascolari‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Alimentazione e mal di stomaco: consigli pratici‼Una dieta equilibrata è essen...
01/12/2024

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Alimentazione e mal di stomaco: consigli pratici‼

Una dieta equilibrata è essenziale per prevenire il mal di stomaco. Consumare pasti regolari, evitare cibi grassi, speziati o eccessivamente dolci può ridurre i sintomi di gonfiore e acidità. Saltare i pasti o mangiare frettolosamente peggiora i disturbi gastrici. Limitare bevande gassate, alcol e caffè aiuta a prevenire le irritazioni. Bere poco durante i pasti e abbondantemente tra uno e l'altro favorisce una buona digestione. Ridurre il peso corporeo e praticare una masticazione adeguata completano il quadro di buone abitudini‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Quando il mal di stomaco è un segnale di allarme‼Alcuni sintomi associati al m...
30/11/2024

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Quando il mal di stomaco è un segnale di allarme‼

Alcuni sintomi associati al mal di stomaco possono indicare condizioni serie e richiedono un intervento medico immediato. Perdita di peso improvvisa, vomito persistente, feci nere e difficoltà a deglutire sono segnali da non sottovalutare. Se il dolore si estende al braccio, al collo o alla mascella, potrebbe trattarsi di un problema cardiaco. Nei bambini, il mal di stomaco è raro e necessita sempre di una valutazione pediatrica. Sapere riconoscere questi campanelli d'allarme aiuta a prevenire complicazioni ea preservare la salute‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Il mal di stomaco: cause e sintomi principali‼Il mal di stomaco può manifestar...
29/11/2024

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Il mal di stomaco: cause e sintomi principali‼

Il mal di stomaco può manifestarsi con crampi, bruciore, nausea o sensazione di gonfiore. Spesso deriva da pasti abbondanti, consumo di cibi mal tollerati o abitudini alimentari scorrette. In alcuni casi, però, può indicare condizioni più gravi come gastrite o ulcera. I disturbi frequenti includono difficoltà a digerire, bruciore dopo i pasti e eruttazioni. La dispepsia funzionale, non legata alle malattie organiche, è comune e colpisce fino al 40% della popolazione. Distinguere i sintomi episodici da quelli persistenti è fondamentale per intervenire correttamente e sapere quando rivolgersi al medico‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...L'alimentazione consapevole come medicina preventiva‼L'alimentazione non rigua...
31/10/2024

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

L'alimentazione consapevole come medicina preventiva‼

L'alimentazione non riguarda solo il dimagrimento, ma influisce direttamente sulla nostra salute a lungo termine. Il metodo molecolare propone un approccio consapevole, puntando sulla qualità molecolare degli alimenti per ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari. Mangiare diventa un'opportunità per prendersi cura di sé e prevenire patologie anche gravi. Ogni pasto diventa così una forma di prevenzione e cura per il nostro corpo. Questo approccio non solo migliora il benessere fisico, ma può anche aumentare l'energia quotidiana e rafforzare il sistema immunitario. L'alimentazione consapevole va oltre la semplice dieta: è uno stile di vita.

Questo post ha scopi meramente informativi, non volendosi sostituire al parere del tuo medico curante. Contatta il tuo dottore, in caso di sintomi severi‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...Il ruolo degli adipociti nel sovrappeso‼Gli adipociti, le cellule che immagazz...
30/10/2024

☝️ I NOSTRI CONSIGLI PER TE, IN CASO DI...

Il ruolo degli adipociti nel sovrappeso‼

Gli adipociti, le cellule che immagazzinano i grassi, possono infiammarsi quando raggiungono il loro volume massimo, causando una risposta infiammatoria sistemica nel corpo. Questo processo, noto come lipotossicità, contribuisce all'aumento di peso e all'accumulo di grasso viscerale, creando un circolo vizioso che può portare a ritenzione idrica e problemi circolatori, aumentando i rischi di pressione alta e patologie cardiovascolari. Contrastare l'infiammazione attraverso una dieta ricca di antiossidanti e grassi sani, come l'olio di oliva, può essere una soluzione efficace. Inoltre, adottare uno stile di vita attivo aiuta a ridurre il volume degli adipociti e a migliorare la salute metabolica generale.

Questo post ha scopi meramente informativi, non volendosi sostituire al parere del tuo medico curante. Contatta il tuo dottore, in caso di sintomi severi‼

📋 Farmacia Centrale: "ricette di benessere" a portata di clic!

Indirizzo

Via Grotta Santa, 269
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram