13/09/2025
GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA - SIRACUSA 2025 -
"PER UN INVECCHIAMENTO SANO MUOVITI, MA ATTIVA...MENTE"...per lo Spi Cgil Sicilia è intervenuto il Segretario Generale dello Spi Cgil Siracusa, Enzo Vaccaro. Il Segretario dei pensionati siracusani della Cgil, per ciò che concerne l'invecchiamento attivo, ha dichiarato che trattasi di un concetto tradotto in molte normative da parte di molti organismi internazionali. Non esiste altresì una legge nazionale, anche se bisogna sottolineare che alcune regioni della nostra pen*sola hanno dedicato una legge all’invecchiamento attivo, alcune del sud, come la Campania, la Puglia, la Basilicata e la Calabria. La Sicilia purtroppo non è tra queste, nonostante da diversi anni si chieda che si legiferi su un tema che si ritene di fondamentale importanza per il futuro della nostra regione, con proposte che sono rivolte all'attività di volontariato, di socialità, di formazione permanente; proposte che si scontrano con la triste realtà di continui riduzioni sugli investimenti nel welfare. Enzo Vaccaro ha di seguito focalizzato il suo intervento sulle Case di Comunità, sottolineando negativamente come nelle cosiddette "Spoke", tra le attività obbligatorie e/o facoltative non sia prevista la riabilitazione. Lo Spi Cgil, che rappresenta in grande percentuale over 65 ed oltre, è un Sindacato particolarmente sensibile su queste tematiche, quindi si ritiene di fondamentale importanza oltre la parte riabilitativa, quella "preventiva/abilitativa". Inoltre, ha sottolineato la preoccupazione sul tema degli organici per ciò che concerne le Case di Comunità; oltre ai ritardi infrastrutturali, esistono problemi legati alle risorse umane. Secondo il Dm 77/2022, le stesse dovrebbero ospitare medici di medicina generale, infermieri di comunità, specialisti, assistenti sociali e altri professionisti sanitari per garantire una presa in carico integrata dei pazienti, in tal senso servirebbero nuove assunzioni per rendere operative queste strutture. Enzo Vaccaro ha concluso il suo intervento, sottolineando l'urgenza di un confronto con il Direttore Generale ed ha altresì invitato il Presidente dell'Ordine dei Fisioterapisti, ad un incontro specifico sul tema discusso nella giornata odierna, che lo Spi Cgil di Siracusa ha in animo di organizzare prossimamente.