Studio multidisciplinare ITACA affiliato La Bacchetta Magica

Studio multidisciplinare  ITACA affiliato La Bacchetta Magica Centro di riabilitazione

20/09/2025
18/08/2025

✨ Psicomotricità: un percorso che accompagna la vita ✨

La Psicomotricità è un approccio che ci ricorda quanto corpo e mente siano intrecciati, e come il movimento racchiuda emozioni, ricordi e possibilità di trasformazione.
Non è una pratica “per bambini”, ma un modo di prendersi cura di sé in ogni fase dell’esistenza, dal nascere al divenire anziani.

👶 In gravidanza sostiene la mamma a riconoscere i cambiamenti del corpo e ad entrare in contatto con le proprie emozioni, creando uno spazio di ascolto e di relazione già con il bambino che porta in sé.
🌱 Nell’infanzia è il linguaggio privilegiato del gioco: attraverso il movimento, i bambini scoprono il mondo, esprimono ciò che non possono ancora dire a parole e costruiscono fiducia in sé stessi e negli altri.
🌿 Nell’età adulta diventa un’occasione per ritrovare equilibrio, alleggerire tensioni e riconnettersi al proprio corpo, spesso trascurato nelle frenesie quotidiane.
Aiuta a ritrovare anche la dimensione umana e relazionale, così preziosa ma spesso lasciata in secondo piano.
🍂 Nella vecchiaia aiuta a mantenere vitalità, stimola la memoria corporea ed emotiva e rafforza il senso di dignità e continuità della persona.

Lo psicomotricista accompagna questo cammino con una formazione unica: unisce la preparazione teorica a un’approfondita esperienza corporea. È questa integrazione a rendere la professione specifica e preziosa: il corpo non è solo oggetto di studio, ma luogo vissuto, sentito, attraversato. Solo così diventa possibile accogliere e accompagnare davvero la persona nella sua interezza.

La Psicomotricità lavora per armonizzare e potenziare le risorse: non si concentra su ciò che manca, ma su ciò che c’è, valorizzandolo e aiutando la persona a sviluppare le sue potenzialità all’interno di una dinamica di esperienza libera, di non giudizio e di autonomia.

È un invito a stare in contatto con sé stessi, ad ascoltarsi, a trasformare i propri limiti in possibilità.

Perché la vita, in ogni sua fase, è movimento. E nel movimento possiamo ritrovare sempre nuove forme di benessere e incontro.

Sara Pauletto - Psicomotricista Relazionale

Anche quest'anno puoi usufruire dei nostri servizi attraverso i voucher centri estivi erogati dal Comune di Siracusa .  ...
15/06/2025

Anche quest'anno puoi usufruire dei nostri servizi attraverso i voucher centri estivi erogati dal Comune di Siracusa .
Se hai difficoltà durante la compilazione della domanda, ti offriamo supporto gratuito presso la nostra sede di Via A. Specchi 102 dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 Antonella Quattropani Antonella Intagliata Marialaura Ambrogio Dott.ssa Emanuela Scatà Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale @

25/05/2025

Nella cultura Māori, l'autismo è chiamato “Takiwātanga” che si traduce come "nel suo tempo e nel suo spazio". Questo termine è stato coniato dal linguista ed educatore Māori, Keri Opai, nell'ambito di un glossario destinato all'uso della lingua Māori nei settori della salute mentale e delle disabilità.

La parola riflette una prospettiva che si allontana dalla visione occidentale dell'autismo, e riconoscendolo invece come un modo unico di vivere il mondo.

È un approccio profondo e significativo, che abbraccia la neurodiversità con “aroha” (amore) e “manaaki” (cura).

L'indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà. La libertà di sporcarsi, la libertà di cadere, di sbagl...
23/04/2025

L'indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà. La libertà di sporcarsi, la libertà di cadere, di sbagliare, di muoversi, di inciampare.
L'indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà di poter fare da solo.

16/03/2025

✅ Attenzione condivisa è una competenza sociale e ci dà informazioni sulla capacità del bambino di interagire con il mondo che lo circonda.

✅ Gioco condiviso per usufruire di uno spazio di condivisione delle emozioni con l’adulto, in cui sentirsi ad un livello quasi paritario con l’altro;
comunicare e rielaborare le esperienze vissute;
imparare comportamenti ed attività attraverso il fare con l’altro.

⬇️ 𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒗𝒆 𝒔𝒖 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐:
📍 Siracusa
☎️ +39 327 359 5212
📩 emanuela.scata@hotmail.it
🌍 Studio multidisciplinare ITACA affiliato La Bacchetta Magica

Metodo six bicks …… Federica Fiore Antonella Quattropani ……. formazione in corso
15/02/2025

Metodo six bicks …… Federica Fiore Antonella Quattropani ……. formazione in corso

La Bacchetta Magica e lo Studio multidisciplinare Itaca augurano gioia, serenità e pace ❤️ Buon anno da tutti noi 🥳 Anna...
26/01/2025

La Bacchetta Magica e lo Studio multidisciplinare Itaca augurano gioia, serenità e pace ❤️ Buon anno da tutti noi 🥳 Anna Prato Sanzaro Antonella Intagliata Antonella Quattropani Novella Reale Marialaura Ambrogio Federica Fiore

Indirizzo

Via Modica, 62
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Telefono

+393339263269

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio multidisciplinare ITACA affiliato La Bacchetta Magica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio multidisciplinare ITACA affiliato La Bacchetta Magica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram