Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform

Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform CENTRO ABILITATO ALLA DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICHIATRICA;
SPAZIO NEUTRO;
MEDIAZIONE FAMILIAR

Orario di apertura
L’orario di apertura al pubblico è:
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 20:00. Email: labeform@yahoo.it - labeform@pec.it
Per Raccolta telefonica 1° visita: Telefonare tutte le mattine dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Spazio neutro non si improvvisa" è un'espressione che sottolinea l'importanza della preparazione e della professionalità...
10/07/2025

Spazio neutro non si improvvisa" è un'espressione che sottolinea l'importanza della preparazione e della professionalità nell'ambito degli incontri protetti tra genitori e figli, soprattutto in situazioni di elevata conflittualità o separazioni complesse. Non si tratta di semplici incontri, ma di interventi che richiedono competenze specifiche e un contesto strutturato per garantire il benessere del minore e il mantenimento del legame con entrambi i genitori.

Un ambiente protetto, spesso predisposto dall'Autorità Giudiziaria, dove minori e genitori possono incontrarsi in modo sicuro, soprattutto in casi di separazioni conflittuali, abusi, o altre situazioni che richiedono un monitoraggio esterno.

L'espressione enfatizza che l'organizzazione e la gestione di uno Spazio Neutro non possono essere casuali o lasciate all'improvvisazione. Richiede pianificazione, competenze specifiche degli operatori, e un approccio metodologico ben definito, oltre alla collaudata esperienza e affiatamento dell'equipe.

Un'errata gestione dello spazio neutro potrebbe esacerbare il conflitto tra i genitori, causando ulteriore stress e ansia nel minore.

Gli operatori che lavorano negli spazi neutri devono avere una formazione adeguata per gestire le dinamiche relazionali complesse, intervenire in modo efficace e creare un ambiente sicuro, ma soprattutto devono possedere una LUNGA ESPERIENZA SUL CAMPO.

La frase "Spazio neutro non si improvvisa" sottolinea che la gestione degli incontri protetti richiede un approccio professionale, attento alla tutela del minore e basato su competenze specifiche, non può essere lasciato al caso o all'improvvisazione.

DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

18/06/2025

Dona il 5 x mille al Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M.
Inserisci nella tua dichiarazione la P.IVA: 01623220892

L’attività diagnostica, clinica e terapeutica svolta dal Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M. nelle attività ambulat...
15/05/2025

L’attività diagnostica, clinica e terapeutica svolta dal Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M. nelle attività ambulatoriale si caratterizza per la specificità dei protocolli diagnostici e terapeutici, attraverso un lavoro di équipe, che affianca in modo interdisciplinare Neuropsichiatri Infantili; Psicologi; Pedagogisti; Psicoterapeuti ad indirizzo sistemico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, freudiano/lacaniano, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica; Educatori Professionali; Logopedisti; Psichiatri; Neurologi; Assistenti sociali; Psicomotricisti; kinesiologi Coordinatori Genitoriali e Mediatori Familiari specializzati ad esercitare con metodo globale, garantendo la piena appropriatezza degli interventi e delle cure.
Il Centro di Riabilitazione Neuropsichiatrica Labeform certificato N. E-19-2057 ISO 901:2015) è un Centro di Neuropsichiatria privato altamente specializzato.
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

https://www.labeform.it/gruppo-di-lavoro/
15/04/2025

https://www.labeform.it/gruppo-di-lavoro/

Gruppo di lavoro: innovazione e collaborazione Unisciti al nostro team dinamico per creare il futuro dell'industria a Siracusa Il nostro Obiettivo Nessun gruppo di lavoro può essere efficace se l’obiettivo che deve raggiungere non è chiaro e ampiamente condiviso dai suoi membri. L’obiettivo di...

L’attività diagnostica, clinica e terapeutica svolta dal Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M. nelle attività ambulat...
18/02/2025

L’attività diagnostica, clinica e terapeutica svolta dal Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M. nelle attività ambulatoriale si caratterizza per la specificità dei protocolli diagnostici e terapeutici, attraverso un lavoro di équipe, che affianca in modo interdisciplinare Neuropsichiatri Infantili; Psicologi; Pedagogisti; Psicoterapeuti ad indirizzo sistemico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, freudiano/lacaniano, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica; Educatori Professionali; Logopedisti; Psichiatri; Neurologi; Assistenti sociali; Psicomotricisti; kinesiologi Coordinatori Genitoriali e Mediatori Familiari, garantendo la piena appropriatezza degli interventi e delle cure.
Il Centro di Riabilitazione Neuropsichiatrica Labeform certificato N. E-19-2057 ISO 901:2015) è un Centro di Neuropsichiatria privato altamente specializzato.

DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Il successo non è un caso. È duro lavoro, perseveranza, apprendimento, studio, sacrificio e, soprattutto, amore per ciò ...
23/12/2024

Il successo non è un caso. È duro lavoro, perseveranza, apprendimento, studio, sacrificio e, soprattutto, amore per ciò che stai facendo o che stai imparando a fare.
Il cammino non è mai lineare, ma ogni passo fatto con convinzione ti porterà a realizzare l’impossibile.
Auguri di buon Natale dal team del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M.
Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform

Consolidare la leadership del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M attraverso l’offerta alla comunità della più ampia...
04/12/2024

Consolidare la leadership del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M attraverso l’offerta alla comunità della più ampia gamma di servizi e prestazioni di prevenzione, diagnosi e terapia,
erogabili ambulatorialmente nella costante ricerca del miglioramento continuo della qualità, delle prestazione e dell’eccellenza tecnica.
Il Centro Labeform eccelle nelle prestazioni attraverso il miglioramento e l’innovazione, estende la gamma dei servizi, migliora l’offerta logistica e semplifica i processi di erogazione del servizio.
L’Unità Produttiva del nostro Centro introduce e sviluppa nuove indagini diagnostiche all’interno di percorsi diagnostico-terapeutici strategici a vario raggio.
Le nostre aree offrono servizi e prestazioni complete e rapide ai suoi clienti, per cui ottimizza e migliora continuamente l’organizzazione.
L’Unità Produttiva eroga servizi ad alta specializzazione attraverso l’integrazione tra le tecnologie avanzate, le competenze evolute e mediante la disponibilità e l’uso di infrastrutture e software (DSA) dedicati. La ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche, trattamenti eintegrazione con diverse specializzazioni psicoterapeutiche, mediazione familiare e coordinamento genitoriale, rendono il Centro Di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M una struttura di riferimento nel settore specifico e per il mercato.
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Arrivare “in tempo” è fondamentale: il tempo dello sviluppo passa, non torna indietro, ed è molto importante cogliere ev...
23/10/2024

Arrivare “in tempo” è fondamentale: il tempo dello sviluppo passa, non torna indietro, ed è molto importante cogliere eventuali segnali di scarsa attenzione o di sviluppo lento, per esempio nel linguaggio o nella lettura, soprattutto dopo l’emergenza covid-19 che ha rallentato gravemente la didattica penalizzando il processo di apprendimento dei nostri ragazzi.
All’interno del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M. è attivo dal 2008 un area dedicata agli studenti con diagnosi di dislessia e altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). È un doposcuola specialistico in collaborazione con Anastasis di Bologna e molte Università Siciliane dove educatori professionali, pedagogisti e psicologi appositamente formati e specializzati aiutano i ragazzi a sviluppare un metodo di studio personalizzato e a raggiungere il successo scolastico.
Il doposcuola specialistico per ragazzi con DSA accompagna gli studenti verso l’autonomia nello studio. Con l’aiuto di personale specializzato e tecnologie informatiche, i ragazzi acquisiscono le competenze, le strategie e la consapevolezza necessarie.
Durante ogni sessione di lavoro i ragazzi portano le materie di studio e i compiti assegnati, sapendo che non è importante “finire i compiti”. Il punto centrale infatti è trovare metodi e strategie per poter “affrontare lo studio in autonomia”, cercando anche di capire con quali strumenti compensativi si può far fronte alle richieste della scuola nel modo più efficace.
I ragazzi lavorano in piccoli gruppi pur dedicandosi ognuno ai propri compiti, perché anche la semplice condivisione degli spazi favorisce il confronto e lo scambio reciproco di esperienze, di soluzioni, di fatiche.
Durante l’anno scolastico, i nostri responsabili di Area organizzano incontri individuali con la famiglia e con gli insegnanti per condividere le strategie di intervento e i software più efficaci per ogni ragazzo e dare continuità al lavoro fatto a scuola e a casa.
DOVE ANDARE:
Per informazioni sul percorso in mediazione, il percorso in coordinamento genitoriale e le modalità di svolgimento del servizio spazio neutro, rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

18/10/2024

ll Centro di Riabilitazione Labeform (certificato N. E-19-2057 ISO 901:2015) è un Centro di Neuropsichiatria privato altamente specializzato. All’interno delle sue strutture si eseguono diagnosi Neuropsichiatriche, progetti terapeutici, trattamenti in ambito logopedico, educativo, neuropsicomotorio, psicologico, pedagogico, nutrizionale e psicoterapeutico. Le sue equipe multidisciplinari sono formate da più di 30 specialisti esperti nelle seguenti aree d'intervento:
• Disturbi dell’apprendimento;
• Autismo;
• Mediazione familiare (metodo globale ad orientamento sistemico relazionale);
• Mediazione scolastica e penale minorile;
• Psicoterapie (ad orientamento gestaltico, sistemico-relazionale, cognitivo comportamentale, freudiano - lacaniano, sistemico integrata);
• Counseling individuale, di coppia, familiare e di gruppo;
• Disturbi del comportamento;
• Consulente Tecnico di Parte con perizie altamente specializzate in ambito pedagogico, psicologico, psichiatrico;
•Coordinamento genitoriale;
• Spazio neutro (centro abilitato agli incontri protetti) esperti nella gestione delle dinamiche di Alienazione parentale e di alta conflittualità tra le parti – il centro opera in convenzione con i Comuni di Siracusa, Francofonte, Priolo Gargallo, Lentini;
• Educativa domiciliare e territoriale;
• Assistente autonomia e comunicazione;
•Centro Famiglia.
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

in evidenza

Indirizzo

Via Torino 44, 46, 48
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00

Telefono

+39093169536

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform:

Condividi

Digitare