
10/07/2025
Spazio neutro non si improvvisa" è un'espressione che sottolinea l'importanza della preparazione e della professionalità nell'ambito degli incontri protetti tra genitori e figli, soprattutto in situazioni di elevata conflittualità o separazioni complesse. Non si tratta di semplici incontri, ma di interventi che richiedono competenze specifiche e un contesto strutturato per garantire il benessere del minore e il mantenimento del legame con entrambi i genitori.
Un ambiente protetto, spesso predisposto dall'Autorità Giudiziaria, dove minori e genitori possono incontrarsi in modo sicuro, soprattutto in casi di separazioni conflittuali, abusi, o altre situazioni che richiedono un monitoraggio esterno.
L'espressione enfatizza che l'organizzazione e la gestione di uno Spazio Neutro non possono essere casuali o lasciate all'improvvisazione. Richiede pianificazione, competenze specifiche degli operatori, e un approccio metodologico ben definito, oltre alla collaudata esperienza e affiatamento dell'equipe.
Un'errata gestione dello spazio neutro potrebbe esacerbare il conflitto tra i genitori, causando ulteriore stress e ansia nel minore.
Gli operatori che lavorano negli spazi neutri devono avere una formazione adeguata per gestire le dinamiche relazionali complesse, intervenire in modo efficace e creare un ambiente sicuro, ma soprattutto devono possedere una LUNGA ESPERIENZA SUL CAMPO.
La frase "Spazio neutro non si improvvisa" sottolinea che la gestione degli incontri protetti richiede un approccio professionale, attento alla tutela del minore e basato su competenze specifiche, non può essere lasciato al caso o all'improvvisazione.
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it
Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...