Farmacia S.Anna

Farmacia S.Anna PROFESSIONISTI DELLA TUA SALUTE

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI POTETE CHIAMARE O MANDARE UN MESSAGGIO VIA WHATSAPP AI NUMERI043749012347 857 3496
08/10/2025

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI POTETE CHIAMARE O MANDARE UN MESSAGGIO VIA WHATSAPP AI NUMERI
043749012
347 857 3496

04/10/2025

SIAMO DI TURNO
PER URGENZE
043749012
3478573496

12/09/2025

Settembre è il momento giusto per rinnovarti. Inizia dai tuoi capelli 💛
Dopo sole, salsedine e vento è il momento di ridare forza e bellezza alla tua chioma. Il duo perfetto per farlo? Te lo consiglia Lovrén!

👉​ Siero 10in1 Perfect Hair – il leave-in multifunzione che in un solo gesto nutre, protegge, disciplina e illumina i tuoi capelli ogni giorno. (9,90€)

👉​ Olio Condizionante Silk Elixir – leggero e prezioso, ideale per capelli fragili e trattati: nutre, ripara e combatte il crespo senza appesantire. (9,90€)

Ti aspettiamo in farmacia e parafarmacia! 😘

É LOVRÉN! ✨

12/09/2025

Minimal nello stile, massima resa nello sguardo (a soli 3,99€) 😏
Il Mascara M2 Long Experience unisce effetto allungante e tenuta estrema in poche passate. Grazie allo scovolino curvo a mezzaluna, segue la linea naturale delle ciglia sollevandole e definendole con precisione.
La texture strutturata con film-former e polimeri avvolge ogni ciglio, amplificando l'effetto curva e garantendo una tenuta resistente all'acqua.

📍Vieni a scoprirlo in farmacia e parafarmacia!

É LOVRÉN! ✨

12/09/2025

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨?
L'autunno porta con sé non solo i colori caldi delle foglie, ma anche diverse allergie stagionali. I principali "colpevoli" includono:

➡Pollini (come l'Ambrosia più presente al nord e la Parietaria al centro-sud): fioriscono in autunno, rilasciando polline nell'aria.
➡Spore di muffa: con l'umidità e le foglie cadute, le muffe si diffondono facilmente all'aria aperta.
➡Acari della polvere: le temperature più fresche ci spingono a trascorrere più tempo in casa, dove gli acari prosperano nei tessuti.

Se noti sintomi come starnuti, occhi che lacrimano o naso che cola, potresti soffrire di allergie stagionali e potrebbe essere il momento di eseguire un test per le allergie.

𝙇𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖.

30/08/2025

𝐋𝐄 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐆𝐈𝐄 𝐓𝐈 𝐒𝐏𝐀𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀𝐍𝐎? 𝐍𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀!
Abbiamo il piacere di comunicare che 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 parte la 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐫𝐢𝐱𝐋𝐚𝐛 di 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 sulle 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢.

Oltre al più noto periodo primaverile, anche l'autunno presenta una forte incidenza di persone che soffrono di sintomi allergici.
Le allergie più comuni in questo periodo sono dovute principalmente a pollini, muffe e acari della polvere. Tra i pollini possiamo trovare a seconda della zona di Italia: ambrosia, graminacee e parietaria.
A seconda del livello di allergia si può essere soggetti ad una sintomatologia più o meno grave (dal semplice starnuto, ostruzione nasale, tosse o occhi lacrimanti, fino anche allo schock anafilattico).

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢?
Per prima cosa risulta importante valutare l'eventuale presenza e il livello di queste allergie.
Prima che inizi il periodo autunnale diventa molto importante effettuare un test diagnostico per valutare questi valori e quindi poter preparare una terapia di difesa adeguata.

A questo proposito 𝐍𝐚𝐭𝐫𝐢𝐱𝐋𝐚𝐛, propone la 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 di 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 sulle 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢, ovvero un'iniziativa promozionale che offre la possibilità di eseguire ad un prezzo agevolato il 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐞 𝐌.𝐈.𝐀. 𝟔𝟑 per le allergie alimentari e inalanti, dal 𝟏° 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.

𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐥'𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐌𝐈𝐀 𝟔𝟑?:
l'𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐞 𝐌.𝐈.𝐀 𝟔𝟑 è un test semi-quantitativo in vitro (RAST test) che permette di rilevare nel sangue la presenza di anticorpi di classe IgE, specifici per ogni singolo allergene. Il pannello testa 𝟔𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐢 misto alimentari/inalanti.

𝐏𝐥𝐮𝐬 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐬𝐭
➡𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢: L’analisi è eseguita da un laboratorio certificato utilizzando metodiche immunoenzimatiche moderne, riconosciute per l’elevata affidabilità nella rilevazione delle IgE specifiche verso allergeni.
➡𝐄𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨: Valuta 63 allergeni in un’unica analisi, offrendo una panoramica ampia e dettagliata.
➡𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨: Il referto include una spiegazione dettagliata, un’interpretazione dei risultati e una grafica intuitiva e aggiornata per facilitarne la comprensione.

𝐄 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐭?
Sul referto, accanto a ciascun allergene, è indicata una classe che corrisponde al risultato analitico ottenuto. Per comprendere il significato di ogni classe, è disponibile una tabella interpretativa situata alla fine della sezione dedicata ai risultati. Per una diagnosi definitiva di allergia, presentare il referto al proprio medico curante.

𝐇𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨?
Per aiutarti a comprendere al meglio l'esito del test, NatrixLab mette a disposizione un servizio di consulenza con uno dei nostri specialisti.
Se desideri un chiarimento o un confronto sui risultati, potrai contattare il nostro Servizio Clienti e richiedere un colloquio telefonico in una fascia dedicata.

Cosa aspetti? Approfitta della Campagna di Prevenzione!

Per conoscere il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐍𝐚𝐭𝐫𝐢𝐱𝐋𝐚𝐛 più vicino clicca qui: https://www.natrixlab.it/dove-fare-i-test-natrixlab/

Per maggiori informazioni sull’esame invece clicca qui: https://www.natrixlab.it/indice-test-diagnostici/immunologia/test-allergie-alimentari-e-respiratorie/

𝐍𝐚𝐭𝐫𝐢𝐱𝐋𝐚𝐛
𝙄𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚

Venerdì 1 Agosto, dalle 9.00 alle 12.00,  un tecnico audioprotesico sarà in farmacia per un controllo gratuito dell'udit...
31/07/2025

Venerdì 1 Agosto, dalle 9.00 alle 12.00, un tecnico audioprotesico sarà in farmacia per un controllo gratuito dell'udito!

16/07/2025

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄?
𝐕𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐢𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞?

Quello che ad oggi è considerato il meccanismo più accreditato per l’insorgenza di 𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐈𝐠𝐆 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 (le cosiddette intolleranze alimentari), è strettamente collegato con la riduzione dell’efficienza di una delle funzioni svolte dall’intestino, vale a dire l’effetto barriera.

Per comprendere meglio il meccanismo vediamo come avviene a livello intestinale il processo di digestione e assorbimento delle proteine alimentari:
In condizioni normali a livello del lume intestinale arrivano frammenti proteici, già precedentemente predigeriti dallo stomaco, sotto forma di polipeptidi, che in questa forma non possono essere ancora assorbite, per cui intervengono le proteasi intestinali, vale a dire enzimi digestivi in grado di tagliare i polipeptidi in:
• aminoacidi singoli;
• dipeptidi;
• tripeptidi;
Gli aminoacidi singoli, così formati sono in grado di attraversare completamente l’enterocita e quindi essere immessi in circolo nel torrente ematico.
I dipeptidi e i tripeptidi invece possono in questa forma attraversare solo il versante luminare degli enterociti, ma una voltà all’interno, per poter essere immessi nel torrente ematico necessitano di altri enzimi in grado di scompattarli in singoli aminoacidi e solo allora possono essere immessi in circolo.

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐡𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞?
In una condizione di 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, tutto quello che abbiamo visto prima continua a funzionare, ma può capitare che un polipeptide non ancora processato dagli enzimi intestinali passi attraverso le giunzioni serrate e arrivi in circolo.
Una volta in circolo viene riconosciuto come anomalo dal sistema immunitario che rilascia anticorpi specifici (IgG specifiche) che legano l’antigene formando un immunocomplesso e quindi dando il via alla risposta immunitaria.

Una piccola quantità di complessi immuni si forma in continuazione e il sistema immunitario è in grado di gestirli senza generare nessun problema, ma quando si sviluppa una vigorosa risposta anticorpale verso un antigene, dovuta ad esempio ad un continuo passaggio di polipeptidi di una stessa sostanza nel circolo ematico, gli Immunocomplessi circolanti possono aumentare in maniera drammatica, determinando un superamento della soglia di tolleranza, portando così a 𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 che danneggiano i tessuti circostanti generando la relativa sintomatologia.

11/07/2025

SIAMO DI TURNO
PER URGENZE
3478573496
043749012

04/07/2025

FARMACIA DI TURNO
PUOS ( ALPAGO)
Via Roma, 54
0437451199

27/06/2025

FARMACIA DI TURNO
CADOLA
Via Marconi, 53
3496305410

Indirizzo

Viale Marconi 11/C
Tambre D'Alpago
32010

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
16:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
16:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
16:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
16:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
16:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia S.Anna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia S.Anna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare