03/04/2021
Nuovo Protocollo OSAS per il trattamento del Russamento e delle Apnee Notturne!!
Moltissime volte,in oltre due anni vi abbiamo parlato del Nuovo Protocollo OSAS che la nostra equipe multidisciplinare mette in atto per curare il Russamento e le Apnee Notturne. È un Protocollo che rappresenta l’alternativa all’utilizzo della CPAP, ventilazione meccanica a pressione positiva costante che richiede l’utilizzo di una maschera invasiva,poco tollerata dal paziente che abbandona in media questa terapia dopo due settimane, per cui noi abbiamo messo a disposizione dei pazienti questo nuovo protocollo, studiato assieme ad una azienda farmaceutica multinazionale milanese che si occupa di ricerca scientifica, e la cui azienda ha affidato questo protocollo alla nostra equipe in Sicilia valutando le competenze di ciascuno di noi.
Da due anni abbiamo ottenuto solo risultati positivi, trattando con il Nuovo Protocollo OSAS pazienti anche con gravi apnee notturne, tutto ciò ci riempie di orgoglio poiché le apnee notturne e il russamento possono determinare se non trattati ipertensione arteriosa, infarto cardiaco, ischemia cerebrale, patologie cerebrali degenerative, diabete mellito, sino alla morte improvvisa. Parliamo quindi di patologie di una certa gravità che devono essere affrontate dai pazienti anche in giovane età. Sotto potete leggere la testimonianza di un giovane paziente che riferiva russamento e apnee notturne, che per due anni ha ricercato soluzioni al suo problema, è la testimonianza dell’ultimo nostro paziente trattato, potete vedere video e leggere articoli a riguardo, sul nostro sito o pagina Facebook,di altri molti casi trattati con risultati positivi. Il Nuovo Protocollo OSAS è un protocollo non invasivo, molto semplice, veloce, facile da mettere in atto nei pazienti che russano o che hanno apnee notturne. L’ultima testimonianza ci gratifica moltissimo e ci inorgoglisce sempre di più per riuscire ad aiutare diciamo con trattamenti semplici e non invasivi questi pazienti. Il paziente che ha scritto la sua recensione è talmente felice dei risultati ottenuti che ha voluto divulgare informazioni riguardanti il Nuovo Protocollo OSAS. Il Nuovo Protocollo OSAS prevede una visita con l’otorinolaringoiatra della equipe, la Dr.ssa Daria Caminiti,che deve valutare se vi sono ostruzioni o alterazione a livello delle alte vie aeree. Qualora ci fossero tali patologie ostruttive, come l’ipertrofia dei turbinati, la poliposi nasale, la deviazione del setto e altre patologie vengono trattate con metodica Laser, in anestesia locale, in regime ambulatoriale, senza necessità di inserire tamponi nasali, dimettendo velocemente il paziente che ritorna subito alla propria vita lavorativa e quotidiana. Nel caso del paziente che ha scritto la sua esperienza, è stato effettuato una decongestione sottomucosa dei turbinati inferiori con l’ultimissimo Laser acquistato, trattamento velocissimo, senza necessità di inserire tamponi nasali, in anestesia locale. Oltre a sottoporsi alla visita otorinolaringoiatrica il Nuovo Protocollo OSAS,prevede nello stesso giorno che il paziente venga valutato dalla biologa nutrizionista, la Dr.ssa Maria Teresa D’Agostino, che mette in atto i nostri protocolli nutrizionali atti a far perdere anche solo un chilo al paziente molto velocemente se presenta una localizzazione del grasso soprattutto in alcune aree anatomiche ben precise che interessano la respirazione, il passaggio di aria,non utilizzando medicine, sostanze strane o beveroni. Subito dopo il paziente viene valutato dall’osteopata e sinergicamente dalla ortodontista, rispettivamente Dr. Gianluca Barca e Dr.ssa Cristina Vitale, i quali si occupano di verificare se vi sono alterazione craniomandibolari e di creare anche in questo caso molto velocemente il MAD, un presidio semplice ortodontico, facilmente indossabile di notte che permette di aumentare lo spazio respiratorio posteriore. Il paziente quando la notte indossa il MAD può parlare, bere, aprire la bocca, insomma può fare tutto, non è assolutamente fastidioso e come vi abbiamo spiegato è veramente molto semplice da utilizzare. Ecco con questo veloce percorso prima diagnostico e poi terapeutico moltissimi nostri pazienti, che avevano rinunciato alle cure perché la maschera della CPAP si manifestava molto molto invasiva, sono ritornati a nuova vita, il russamento e le apnee notturne si sono azzerate e anche le alterazioni metaboliche quali ipertensione arteriosa, aritmie, diabete sono completamente rientrate. Nel corso del tempo abbiamo e continuiamo ad apportare delle piccole modifiche al Nuovo Protocollo OSAS per renderlo non veloce ma velocissimo e in modo che i pazienti gravi possano velocemente azzerare i fattori di rischio che possano determinare molte complicanze cardiologiche, neurologiche invalidanti sino ad arrivare alla morte improvvisa!!! Quindi in sintesi il Nuovo Protocollo OSAS consistente in: visita otorinolaringoiatrica, nutrizionale, osteopatica ed ortodontica eseguite nella stessa giornata e subito dopo sottoporsi a trattamenti veloci,non invasivi, semplici e molto pratici per azzerare le apnee notturne e il russamento!!!!! Noi in casistica abbiamo moltissimi casi trattati in due anni e tutti con risultati brillanti, tutto ciò ci rende felicissimi!