Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà

  • Casa
  • Italia
  • Taormina
  • Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà

Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà origine Relazioni non sentite come un obbligo, ma come opportunità di confronto e di crescita, partendo da valori quali la solidarietà e l’amicizia.

Come società scientifica SEMORI intende promuovere la formazione, la ricerca e gli studi nel campo dell‘ortottica, della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione delle disabilità visive. La nuova società scientifica, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) con sede a Taormina, si propone di mettere al centro della propria attività il tema “Relazione”:
Relazione dell’Ortottica con altre Discipline dell‘ambito della riabilitazione
Relazione degli Ortottisti con gli altri Professionisti della salute e del mondo sociale che possano contribuire a migliorare la qualità assistenziale
Relazione tra l’Italia e i paesi che fanno parte della Comunità Europea, ma anche degli altri paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, cercando di favorire ed incentivare lo scambio interculturale
Relazioni basate su valori etici elevati, sul senso civico fortemente sentito, sulla qualità dei propri atti sia nello specifico professionale che nella vita quotidiana.

Nel 2025 celebriamo un traguardo importante: 70 anni di professione Ortottista. Nasce infatti ufficialmente il 21 settem...
21/09/2025

Nel 2025 celebriamo un traguardo importante: 70 anni di professione Ortottista.
Nasce infatti ufficialmente il 21 settembre 1955, con l’istituzione della Scuola per ortottiste presso l’Università di Milano.
Negli anni abbiamo assistito ad un’evoluzione contestuale ai bisogni delle persone. La conquista di autonomia e riconoscimento, non solo in ambito oftalmologico, ma anche con altre discipline data l’importanza della qualità visione binoculare che gli ortottisti valutano e trattano eventuali disturbi.
Oggi l’Ortottista è un professionista fondamentale nella prevenzione, valutazione, abilitazione e riabilitazione dei disturbi visivi, abilitato a pianificare ed operare in piena autonomia, iscritto all’Ordine.
Gli ortottisti operano in ospedali, cliniche, centri di riabilitazione e nelle attività di screening scolastico e sportivo, integrandosi nei team multidisciplinari e contribuendo al benessere visivo vita di bambini, adulti e anziani.
A settant’anni dalla sua nascita, celebriamo con orgoglio la storia e l’impegno degli ortottisti, al servizio della salute visiva di tutti.

ORTOTTISTI INSIEME PER LA VISTA DA 70 ANNI

Leggi qui il comunicato della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/gli-ortottisti-70-anni/

19/09/2025

2009

AIOrAO è presente per la prima volta su facebook grazie al socio Nico Caradonna.

Esce “Guida alla professione di ortottista” edita da Città del sole e presentata alla fiera internazionale del libro di Torino, il primo volume curato esclusivamente
da Ortottisti, di 1000 pagine.https://www.aiorao.it/public/Documenti/Presentazione_Guida_alla_professione_di_ortottista.pdf

Viene stampato l’opuscolo contro l’abusivismo ideato da AIOrAO Piemonte.https://aiorao.it/aiorao/wp-content/uploads/2020/01/Io-sono-unortottista-hai-sentito-parlare-di-me.pdf

A Firenze il 41° Congresso nazionale AIOrAO ospita la Japanese Association of Certified Orthoptists (JACO)
Programma – Comunicathttps://www.aiorao.it/public/Documenti/41_cn_AIORAO.pdf

Atti nel Giornale Italiano di Ortottica n. https://aiorao.it/aiorao/wp-content/uploads/2013/10/giornale-2.pdf

Nasce SEMORI Società Euro Mediterranea di Ortottica, Riabilitazione e Interdisciplinarietà https://semori.it/

La 3a copertina di Prisma viene dedicata a 3 disastri frutto dell'incuria:
il terremoto di L'Aquila
la strage ferroviaria di Viareggio
l'alluvione di Messina.

Sul TG3 – Buongiorno Regione – Interviste a:
Lucia Intruglio, Presidente AIORAO
Flora Mondelli, Presidente AIOrAO Sicilia
Carmelo Lombardo, Ortottista consulente di società sportive

Prisma 1/2009https://www.aiorao.it/public/prisma/PRISMA_2009-1.pdf
Prisma 2/2009https://www.aiorao.it/public/prisma/PRISMA_2009-2.pdf
Prisma 3/2009https://www.aiorao.it/prisma/PRISMA_2009_3.pdf


Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà

Ortottista: pillole di storia dal 1955
18/08/2025

Ortottista: pillole di storia dal 1955

In Italia l’Ortottista si affaccia nel panorama normativo con il DPR 951 del 21 settembre 1955 che modifica lo Statuto dell’Università di Milano.

“La scuola per ortottiste ha sede presso la clinica oculistica della Università. Essa ha lo scopo di dare una preparazione completa teorica e pratica alle allieve iscritte, istruendole sui problemi dej difetti di rifrazione, disturbi delle oculomozioni, dell'ambliopia in genere, per avviarle alla professione di ortottiste.

Il percorso è biennale, è declinato al femminile e le “allieve” devono essere “di età non inferiore ai 17 anni di sana costituzione rispondenti a determinati requisiti oculari, in possesso del diploma di maturità classica, del diploma di maturità scientifica o del diploma di abilitazione magistrale.”

Materie:
“1° anno: 1) Elementi di anatomia e fisiologia generale; 2) Anatomia e fisiologia dell'apparato oculare; 3) Ottica fisica e fisiologica, vizi di rifrazione; 4) Ortottica.
2° anno: 1) Ortottica; 2) Elementi di patologia generale; 3) Nozioni di infermieristica oculare. L'intero corso di studi è costituito da lezioni teoriche pratiche ed esercitazioni nel reparto ortottico della clinica oculistica Durante il secondo anno di studi le allieve presteranno regolare servizio nel reparto ortottico della clinica.”
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1955/10/31/252/sg/pdf

#1955

Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia

11/08/2025

Per diventare ed essere abilitato all’esercizio della professione è necessario frequentare e portare a conclusione il Corso di laurea in assistenza oftalmologica.

Gli Atenei italiani in cui è possibile frequentare il corso di Laurea in Ortottica si trovano nelle città in elenco (con bando, scadenza iscrizione al test di ammissione, numero posti disponibili per residenti in UE + extra UE ove previsti).

Chi volesse avere maggiori informazioni sulla professione può contattare la nostra Commissione alla mail cdanazionale.oao@tsrm-pstrp.org.

Vi ricordiamo che le scadenze per l'ammissione vanno dal 22 agosto al 2 settembre.

1. Bari
BANDO https://www.uniba.it/it/didattica/numero-programmato/2025-2026/professioni-sanitarie
Scadenza 29 agosto 2025 secondo le indicazioni riportate all'art. 4 del bando di selezione
Posti 10 + 1 (extra UE)

2. Brescia
BANDO https://www.unibs.it/it/bando-ammissione-professioni-sanitarie-2025
Scadenza 29 agosto 2025 ore 12:00
Posti 19 + 1 (extra UE)

3. Catania
BANDO https://www.unict.it/it/didattica/news/ammissioni-2025-corsi-triennali-delle-professioni-sanitarie
Scadenza 25 agosto 2025
Posti 17

4. Chieti
BANDOhttps://www.unich.it/sites/default/files/2025-08/AVVISO%20DI%20SELEZIONE%20PER%20L%27AMMISSIONE%20AI%20CORSI%20DI%20LAUREA%20DELLE%20PROFESSIONI%20SANITARIE%20ANNO%20ACCADEMICO%202025-2026.pdf
Scadenza 28 agosto 2025 h. 23.59
Posti 14 + 1 (extra UE)

5. Ferrara
BANDO https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/immatricolarsi/corsi-di-studio-a-numero-programmato/altri-corsi-programmazione-nazionale
In collaborazione con thefaculty e nell’ambito del POT TOP - progetto di orientamento e tutorato delle Professioni sanitarie, si può partecipare a una simulazione nazionale gratuita, pensata per aiutarti a valutare la tua preparazione in vista della prova reale. (Dal 31 luglio alle ore 8:00 fino alla mezzanotte del 3 agosto 2025)

Scadenza ore 12.00 del 27 agosto 2025
Posti 50

6. Genova
BANDO
https://corsi.unige.it/info/futuri-studenti-bando-di-ammissione
Scadenza 26 agosto 2025 ore 12
Posti 13 + 1 (extra UE)

7. L’Aquila
BANDO https://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=1767
Scadenza 25agosto 2025.
Posti 20 + 1 (extra UE)

8. Messina
BANDO https://www.unime.it/bandi/bando-lammissione-ai-corsi-di-laurea-triennale-delle-professioni-sanitarie-aa-20252026
Scadenza 25 agosto 2025 ore 12:00
Posti 15 + 3 (extra UE)

9. Milano
BANDO https://apps.unimi.it/files/bandi/bando-2026-1-professioni-sanitarie.pdf?07-AUG-25
Scadenza 28 agosto ore 14
Posti 25

10. Napoli Università Federico II
BANDO https://www.unina.it/documents/20117/2092202/prof_sanitarie_2526_bando.pdf/6a6e1fc9-bb0a-5fb6-411d-844fbc902678?version=1.0&t=1754564745204
Scadenza 28 agosto 2025 ore 14
Posti 15

11. Napoli Università Vanvitelli
BANDOhttps://www.unicampania.it/RPP/RGCSS/Concorso_Professioni_Sanitarie_25_26/Bando_Professioni_Sanitarie_25_26.pdf
Scadenza 29 agosto 2025
Posti 18

12. Padova
BANDOhttps://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2025/2025_Bando_L_ProfessioniSanitarie_V2.pdf
Scadenza 28 agosto ore 12
Posti 19 + 1 (extra UE)

13. Palermo
BANDOhttps://www.unipa.it/servizi/segreterie/.content/documenti/bandi/2025/5856602-Bando-Professioni-Sanitarie-Triennali-25_26.pdf
Scadenza 22 agosto 2025
Posti 18 + 2 (extra UE)

14. Parma
BANDO https://www.unipr.it/notizie/professioni-sanitarie-pubblicato-il-bando-con-numeri-e-modalita-di-accesso-ai-corsi-6
Scadenza 29 agosto 2025 ore 12
Posti 20 + 1 (extra UE)

15. Roma - Università Cattolica del Sacro Cuore
BANDO https://www.unicatt.it/corsi/professioni-sanitarie/ammissioni-professioni-sanitarie.html -b5ab3fd240-item-5fcc267a5b
Scadenza ore 23:59 del 1 settembre 2025
Posti 10

16. Roma - Università La Sapienza
BANDO https://www.uniroma1.it/it/notizia/professioni-sanitarie-iscrizioni
Scadenza 25 agosto 2025
Posti 15 + 2 (extra UE)

17. Roma Università Tor Vergata
BANDO https://www.laureesanitarietorvergata.it/bando-di-ammissione-lauree-triennali-2025-2026/
Scadenza 2 settembre 2025
Posti 30 + 5 (extra UE)

18. Siena
BANDOhttps://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/allegato%20bando%20professioni%20sanitarie%202025-2026..pdf
Scadenza 26 agosto 2025 ore 12:00
Posti 12 + 2 (extra UE)

19. Torino
BANDO https://www.unito.it/didattica/iscrizioni/corsi-di-laurea-triennali-ad-accesso-programmato/iscrizione-ai-corsi-di-laurea
Scadenza 25 agosto 2025
Posti 15





PAGINA AGGIORNATA AL 11 AGOSTO 2025

Vedi bene lavora sicuro Scopri cosa fa l'Ortottista
08/08/2025

Vedi bene lavora sicuro

Scopri cosa fa l'Ortottista

Con il progetto salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro ci proponiamo come comunità professionale di far capire alla popolazione che, indipendentement...

29/07/2025

La salute visiva è fondamentale anche sul lavoro.
Affidati all'Ortottista!



Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

29/07/2025

Vedere i colori non è solo una questione estetica... è anche lavoro!
Affidati all'Ortottista!



Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

29/07/2025

Indirizzo

Via Miss Mabel Hill 9
Taormina
98039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società EuroMediterranea di Ortottica Riabilitazione Interdisciplinarietà:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram