AIOrAo Sicilia

AIOrAo Sicilia AIOrAO Sicilia è la sezione regionale di AIOrAO Associazione Italiana Ortottisti

AIOrAO Sicilia è la sezione regionale di AIOrAO Associazione Italiana Ortottisti assistenti in oftalmologia, associazione rappresentativa degli Ortottisti Italiani secondo la normativa vigente. AIOrAO Sicilia promuove:
- eventi formativi
- manifestazioni pubbliche a tutela della salute visiva della popolazione
- azioni di promozione della professione di ortottista
- ogni altra attività deliberata dai suoi organismi.

Sabato a Ragusa il 26 Corso AIOrAo Sicilia           .nazionale
06/10/2025

Sabato a Ragusa il 26 Corso AIOrAo Sicilia

.nazionale

Sabato a Ragusa il 26 Corso AIOrAo Sicilia           Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia Ordine ...
06/10/2025

Sabato a Ragusa il 26 Corso AIOrAo Sicilia

Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia Ordine Tsrm- Pstrp di Ragusa Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

29/09/2025

Settanta anni fa, con il DPR del 21 settembre 1955, nasceva ufficialmente la figura dell’Ortottista. Una delle 31 professioni sanitarie riconosciute dallo

✅26° Corso di Aggiornamento AIOrAO Sicilia11 ottobre 2025 – RagusaSede: Ordine TSRM e PSTRP RagusaVia Luca D’Aosta 117 (...
26/09/2025

✅26° Corso di Aggiornamento AIOrAO Sicilia
11 ottobre 2025 – Ragusa
Sede: Ordine TSRM e PSTRP Ragusa
Via Luca D’Aosta 117 (RG)

✅EVENTO n.71- 462501
Il Corso prevede crediti ECM per Ortottisti Assistenti di Oftalmologia https://formazione.aiorao.it/category/corsi-di-formazione/

✅26° Corso di Aggiornamento AIOrAO Sicilia11 ottobre 2025 – RagusaSede: Ordine TSRM e PSTRP RagusaVia Luca D’Aosta 117 (...
26/09/2025

✅26° Corso di Aggiornamento AIOrAO Sicilia
11 ottobre 2025 – Ragusa
Sede: Ordine TSRM e PSTRP Ragusa
Via Luca D’Aosta 117 (RG)

✅EVENTO n.71- 462501
Il Corso prevede crediti ECM per Ortottisti Assistenti di Oftalmologia

ORTOTTICA : INTERDISCIPLINARIETA’ E INTERPROFESSIONALITA’ 26° Corso di Aggiornamento AIOrAO Sicilia 11 ottobre 2025 – Ragusa Sede: Ordine TSRM e PSTRP Ragusa Via Luca D’Aosta 117 (RG) EVENTO n.71- 462501 Il Corso prevede crediti ECM per Ortottisti Assistenti di Oftalmologia Allegati: Progra...

Approvato il nuovo codice deontologico degli Ortottisti dedicato a Ilaria Biaginihttps://www.facebook.com/photo?fbid=630...
23/09/2025

Approvato il nuovo codice deontologico degli Ortottisti dedicato a Ilaria Biagini
https://www.facebook.com/photo?fbid=630349549989182&set=a.108791838811625

Entra nella fase centrale la progettualità "Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro" Vedi bene, lavora sicuro: l’Ortottista in prima linea per la sicurezza sul lavoro
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/vedi-bene-lavora-sicuro/

Per la Giornata Mondiale di Ortottica spingiamo le persone ad abbandonare gli schermi e guardare i panorami
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/2-giugno-2025-giornata-mondiale-dellortottica/
Vedi bene, lavora sicuro. Lo spot degli Ortottisti è sulla RAI
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/vedi-bene-lavora-sicuro-lo-spot-degli-ortottisti-sulla-rai/
Salute visiva. L’Ortottista, risorsa strategica per il SSN
"persiste una forte carenza di Ortottisti in diverse regioni italiane, tra cui Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Umbria, Sardegna e Trentino-Alto Adige. A tale carenza di personale, si accompagna l’assenza di conoscenza, da parte degli studenti delle scuole superiori, del percorso universitario e delle opportunità lavorative offerte da questa figura."
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/salute-visiva-lortottista-risorsa-strategica-per-il-ssn/

il 57° Congresso Nazionale AIOrAO “PROFESSIONE ORTOTTISTA: 70 anni di crescita, sfide e traguardi” si tiene a Roma presso il Centro Congressi Cavour dal
9 all' 11 maggio 2025

https://aiorao.it/aiorao/index.php/2025/05/09/57-congresso-nazionale-aiorao/

“Ortottica d’eccellenza” si svolge a Pisa nella Giornata internazionale di Ortottica.Prevenzione e riabilitazione visiva...
23/09/2025

“Ortottica d’eccellenza” si svolge a Pisa nella Giornata internazionale di Ortottica.
Prevenzione e riabilitazione visiva, ricerca e docenza, dirigenza e sviluppo di carriera all’interno del SSN con uno sguardo alla situazione europea, sono i temi affrontati.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ortottica-deccellenza-gli-ortottisti-di-italia-riuniti-a-pisa/

Gli Ortottisti fanno la differenza.
Fin dai primi giorni di vita
Fare prevenzione in ambito visivo non rappresenta solo un risparmio di risorse, ma anche un beneficio per tutte le età, sin dai primi giorni di vita. La valutazione ortottica, inclusa nei LEA fin dal 1996, si conferma sempre utile in una fase iniziale e in un approccio globale alla persona assistita, sottolineando l’approccio a una visione olistica e preventiva nella cura delle disabilità visive. La riabilitazione visiva è trascurata e relegata ai margini, tuttavia deve diventare parte integrante e accessibile del Servizio sanitario nazionale. Con 4,5 milioni di italiani che già rinunciano alle cure, è essenziale garantire che questi trattamenti siano disponibili per tutti. La riabilitazione visiva assume un ruolo fondamentale anche nella cura dei bambini, compresa l’area contattologica, richiedendo competenze qualificate e sicurezza nel trattamento.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/gn-ortottica-2024/

24 luglio In merito all'articolo “Visite oculistiche dagli ottici" [...]”,
Lucia Intruglio, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti ha ricordato che la Commissione di albo nazionale degli Ortottisti detiene la rappresentanza esponenziale della professione sul territorio nazionale, e ha il dovere di esprimersi in quanto organo di un Ente sussidiario dello Stato a tutela diretta del cittadino, a cui deve essere garantito che alcune funzioni e attività siano svolte solo dagli esercenti le professioni sanitarie, cioè da coloro che sono in possesso dei requisiti abilitanti e di aggiornamento previsti dalla legge e operino secondo le norme della deontologia".
https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=123668

A Cannero di Riviera si è tenuto il 6° incontro formativo per le Cda ....

Nel 2025 celebriamo un traguardo importante: 70 anni di professione Ortottista. Nasce infatti ufficialmente il 21 settem...
21/09/2025

Nel 2025 celebriamo un traguardo importante: 70 anni di professione Ortottista.
Nasce infatti ufficialmente il 21 settembre 1955, con l’istituzione della Scuola per ortottiste presso l’Università di Milano.
Negli anni abbiamo assistito ad un’evoluzione contestuale ai bisogni delle persone. La conquista di autonomia e riconoscimento, non solo in ambito oftalmologico, ma anche con altre discipline data l’importanza della qualità visione binoculare che gli ortottisti valutano e trattano eventuali disturbi.
Oggi l’Ortottista è un professionista fondamentale nella prevenzione, valutazione, abilitazione e riabilitazione dei disturbi visivi, abilitato a pianificare ed operare in piena autonomia, iscritto all’Ordine.
Gli ortottisti operano in ospedali, cliniche, centri di riabilitazione e nelle attività di screening scolastico e sportivo, integrandosi nei team multidisciplinari e contribuendo al benessere visivo vita di bambini, adulti e anziani.
A settant’anni dalla sua nascita, celebriamo con orgoglio la storia e l’impegno degli ortottisti, al servizio della salute visiva di tutti.

ORTOTTISTI INSIEME PER LA VISTA DA 70 ANNI

Leggi qui il comunicato della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/gli-ortottisti-70-anni/

“Comunicare bene, per comunicare meglio” rappresenta la formazione dei rappresentanti della professione in materia di co...
19/09/2025

“Comunicare bene, per comunicare meglio” rappresenta la formazione dei rappresentanti della professione in materia di comunicazione; il pomeriggio è proseguito con l’Assemblea dei Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti per discutere di identità professionale ed esercizio della professione, elementi che saranno ricompresi nel nuovo Codice deontologico.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/incontro-cda-ortottisti-marzo-2023/

5 giugno, giornata internazionale dell’Ortottica

L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo tutti gli angoli, angoli che ogni giorno usiamo nel nostro lavoro e da tutti gli angoli guardiamo i nostri pazienti per fornire il miglior trattamento possibile” è lo slogan scelto quest’anno dall’International Orthoptics Association
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/giornata-mondiale-ortottica-2023/

Si tiene il 3° Congresso della FNO TSRM e PSTRP a Rimini
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/congresso-nazionale-fno-tsrm-pstrp-2023/

domenica 1 ottobre 2023 l’assemblea nazionale Presidenti di Commissione di albo territoriale Ortottisti e il 4° incontro formativo dal titolo “Ortottisti professionisti competenti responsabili autonomi titolati e ordinati”.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/4-incontro-formativo-per-le-cda-ortottisti/

Occhi sull’invecchiamento attivo. 12 ottobre Giornata mondiale della vista.

Il 12 ottobre ricorre la Giornata mondiale della vista, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute visiva.

Per la giornata di quest’anno, le Ortottiste e gli Ortottisti hanno voluto dedicare particolare attenzione alle persone anziane, offrendo suggerimenti per promuovere strategie per un invecchiamento attivo tutelando la vista.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/giornata-mondiale-della-vista-2023/

Segui su https://www.facebook.com/fnotsrmpstrp.ortottisti

Si tiene in presenza la 1a Assemblea nazionale dei Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti il 18 febbraio ...
19/09/2025

Si tiene in presenza la 1a Assemblea nazionale dei Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti il 18 febbraio 2022
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/assemblea-nazionale-dei-presidenti-delle-commissioni-di-albo-degli-ortottisti-del-18-febbraio-2022/ e viene presentato il video
Alla tua vista ci pensi? https://www.youtube.com/watch?v=A63Qvf-SJ0k

Il 16 settembre 2022 a Napoli la 2a assemblea e l’evento formativo ” La visione su il mondo universitario e i Corsi di laurea in ortottica”
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/16-settembre-2022-due-importanti-appuntamenti-per-gli-ortottisti-assistenti-di-oftalmologia/

A luglio 2022 con “Alfabetizzazione sanitaria: l’impegno degli Ortottisti” presentiamo le informative per la maculopatia e il glaucoma tradotte in inglese, arabo e cinese https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/alfabetizzazione-sanitaria-limpegno-degli-ortottisti/

Nell’articolo “Ortottisti: ecco che ruolo avranno per la realizzazione del PNRR” «Puntare sulla telemedicina per raggiungere anche le isole minori, dove la figura dell’ortottista è quasi del tutto assente. Sì ad una formazione quinquennale, ma accompagnata da un pari percorso contrattuale» https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ortottisti-ecco-che-ruolo-avranno-per-la-realizzazione-del-pnrr/
Al centro della Giornata mondiale di Ortottica il ruolo di riabilitatore visivo dell’Ortottista https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/giornata-mondiale-ortottica-2022/

Nel 2° semestre del 2022 la Commissione di albo nazionale degli Ortottisti lavora al documento di posizionamento; attraverso le norme si indicano le attività esclusive e possibili, aggiornato nel 2024. Il Documento viene approvato dalla Sezione Aspetti giuridico medico legali della Federazione e dal Comitato centrale ed inviato a tutte le Istituzioni.https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2024/06/Documento-posizionamento-FNO-TSRM-e-PSTRP-Ortottista-7-giugno-2024.pdf

Il 54° Congresso Nazionale AIOrAO “Riabilitazione in ORTOTTICA: le buone pratiche” si tiene a Roma dal 13 al 15 maggio 2022
Programma:
https://aiorao.it/aiorao/wp-content/uploads/2022/05/54-cong-naz-programma-definitivo-1.pdf

Giornale Italiano di Ortottica

Indirizzo

Via Miss Mabel Hill 9
Taormina
98039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIOrAo Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIOrAo Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram