Studio medico di otorinolaringoiatria ed allergopatie"

Studio medico di otorinolaringoiatria ed allergopatie" Lo studio è dotato di strumenti diagnostici di ultima generazione e all'avanguardia, è sede del centro siciliano acufene di cura e trattamento dell'acufene

Auguriamo una buona estate a tutti…ci rivedremo presto!
08/08/2025


Auguriamo una buona estate a tutti…ci rivedremo presto!

È sempre una patologia allergologica? No! Può trattarsi di una patologia autoimmunitaria È la storia di una paziente di ...
03/08/2025


È sempre una patologia allergologica? No! Può trattarsi di una patologia autoimmunitaria

È la storia di una paziente di media età, già purtroppo cardiopatica che
da qualche mese riferisce forti dolori articolari, arrossamento della cute alle braccia, in particolare ai polsi, con prurito, astenia e una recidiva della stenosi di due stent coronarici. Direi un quadro molto complesso da inquadrare e gestire dal punto di vista clinico e sintomatologico. Riferisce inoltre progressiva deformazione delle dita delle mani. Per studiare la paziente è stato necessario un “gioco di squadra”, interagendo soprattutto con una collega reumatologa, con il nostro bravissimo radiologo, riferimento della nostra equipe, con la collega biologa specialista in psicologia clinica, e ovviamente con il collega cardiologo. Immediatamente si poteva pensare per i sintomi cutanei a una allergia, diversificando le altre patologie cardiovascolari di cui già era affetta la paziente, studiando la paziente a 360 gradi invece è stata formulata la diagnosi di artrite reumatoide psoriasiaca. Questa patologia autoimmunitaria, potrebbe verosimilmente essere stata anche la causa della recidiva della stenosi degli stent coronarici, lo possiamo solo sospettare dato che le patologie autoimmunitarie possono interessare tutti gli organi Interni…ma ciò è solo un mio pensiero che cercherò di chiarirmi studiando la bibliografia medica. L'artrite psoriasica è una forma di spondiloartrite, una categoria di malattie infiammatorie che coinvolgono principalmente le articolazioni e le loro entesi, ovvero i punti in cui i tendini e i legamenti si attaccano all'osso. È una malattia autoimmune, il che significa che il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, in questo caso, le articolazioni e la pelle. Ho preso in carico la paziente per gestire insieme agli altri colleghi la sua sintomatologia e soprattutto per bloccare la progressione della stessa. Ho eseguito diversi esami non solo diagnostici otorinolaringoiatrici, ho eseguito tamponi in alcune sedi delle alte vie respiratorie, ho prescritto esami mirati per lo studio del sistema immunitario ed esami particolari per escludere infezioni sistemiche. Ciò ci serve per regalare a questa paziente una migliore qualità di vita grazie alla somministrazione del farmaco biologico, terapia immunologica innovativa. Per poter sottoporre la paziente a questa innovativa terapia bisogna escludere che la stessa non abbia infezioni, di qualunque tipo,interessante i vari organi. Ovviamente le alte e le basse vie respiratorie sono più suscettibili alle infezioni, che abbiamo escluso. La paziente a breve inizierà questa terapia, associata a terapia locale che già sta seguendo con buoni risultati. Sotto vedrete le immagini dei polsi, dove la cute era molto iperemica e pruriginosa, oggi molto migliorata con la terapia locale. Ecco perché i pazienti che vengono alla mia osservazione per patologie allergologiche, vengono studiati, senza tralasciare alcun segno o sintomo, anche per altre patologie immunitarie che si manifestano con sintomi simili a sintomi allergologici.

02/08/2025


La Poliposi Nasale oggi è una patologia sempre più medica e sempre meno chirurgica!⚠️ATTENZIONE INFORMAZIONE IMPORTANTE PER I PAZIENTI AFFETTI DA POLIPOSI NASALE 👉👉👉A breve un’altra importantissima novità riguardante il trattamento terapeutico della poliposi nasale…ricordatevi la poliposi nasale è una patologia sempre più medica e sempre meno chirurgica!!!Vi ricordo che per il controllo di questa patologia altamente invalidante e recidivante è importante indagare e studiare più cause possibili, responsabili della infiammazione cronica della mucosa nasale e quindi della formazione del polipo nasale. Vi possiamo assicurare che le cause sono molteplici soprattutto da alterazione del sistema immunologico. Oggi grazie ai continui studi scientifici, all’impegno costante e ad una ampia casistica di pazienti trattati con innovativi protocolli farmacologici ( senza prescrizione di cortisonici sistemici) e con la chirurgia mini-invasiva Laser assistita ( per i tanti pazienti che ci richiedono il trattamento Laser perché stanchi di sottoporsi ad intervento chirurgico in anestesia generale, per i tanti pazienti che non vogliono sottoporsi ad interventi chirurgici tradizionali in anestesia generale, per i pazienti che non possono sottoporsi ad interventi chirurgici tradizionali in anestesia generale perché affetti da altre patologie serie) possiamo affermare che continuiamo ad ottenere dei risultati eccellenti. A breve vi presenteremo un’altra novità medica che ci permetterà di ottenere risultati ancora più importanti nei pazienti che oltre alla poliposi nasale presentano asma e allergia o intolleranza ai FANS!!!

30/07/2025

la Signora Roberta per la fiducia che ha riposto nella nostra equipe; il suo caso è stato abbastanza complesso poiché è arrivata alla nostra osservazione con una perdita di udito di entità modesta all’orecchio sinistro, vi era già una timpanosclerosi della membrana timpanica dovuta alla scarsa ventilazione della cassa del timpano la cui causa era una disfunzione della Tuba di Eustachio per la presenza di una notevole ipertrofia dei turbinati inferiori, la cui coda dei medesimi turbinati, maggiormente a sinistra, tendevano a chiudere l’ostio tubarico. Non dobbiamo dimenticare la regola dell’otorinolaringoiatria ossia, “se non funziona il naso non può funzionare l’orecchio”, per cui per recuperare l’udito perso e azzerare il senso di ovattamento auricolare bisognava al più presto agire a livello nasale, ripristinando la fisiologica funzionalità. Appena visitata è stato prescritto un protocollo farmacologico mirato, che ha sortito subito notevoli miglioramenti audiologici, completamente risolti eseguendo una decongestione del turbinato inferiore con Laser a Luce Blu. Dopo la decongestione laser del turbinato inferiore la perdita di udito è stata totalmente recuperata e l’ovattamento auricolare azzerato. Bisogna sempre insistere nel far capire al paziente che è necessario ricercare le cause di qualunque patologia per poter riuscire a curare la stessa, motivo per il quale la paziente è stata sottoposta anche ad esami immunologici, allergologici e metabolici, per la ricerca delle relative cause responsabili della ipertrofia dei turbinati inferiori. Siamo contentissimi dei risultati ottenuti mediante la cura delle cause, responsabili della ipertrofia dei turbinati e quindi della disfunzione tubarica, con conseguente timpanosclerosi, e mediante l’utilizzo di trattamenti innovativi di chirurgia mini-invasiva. Oggi le tecniche di chirurgia mini-invasiva, tra cui l’utilizzo del Laser a Luce Blu, ci permettono di trattare tantissime patologie otorinolaringoiatriche, in anestesia locale, in pochi minuti, senza necessità di osservare convalescenza! Sotto potete vedere l’obiettività della membrana timpanica dell’orecchio sinistro con evidente timpanosclerosi, e il risultato ottenuto a livello nasale dopo decongestione laser del turbinato inferiore di sinistra che ha permesso di sbloccare l’ostio tubarico e quindi di far arrivare aria alla cassa timpanica.

Ringraziamo la Signora Roberta per la fiducia che ha riposto nella nostra equipe; il suo caso è stato abbastanza comples...
30/07/2025


Ringraziamo la Signora Roberta per la fiducia che ha riposto nella nostra equipe; il suo caso è stato abbastanza complesso poiché è arrivata alla nostra osservazione con una perdita di udito di entità modesta all’orecchio sinistro, vi era già una timpanosclerosi della membrana timpanica dovuta alla scarsa ventilazione della cassa del timpano la cui causa era una disfunzione della Tuba di Eustachio per la presenza di una notevole ipertrofia dei turbinati inferiori, la cui coda dei medesimi turbinati, maggiormente a sinistra, tendevano a chiudere l’ostio tubarico. Non dobbiamo dimenticare la regola dell’otorinolaringoiatria ossia, “se non funziona il naso non può funzionare l’orecchio”, per cui per recuperare l’udito perso e azzerare il senso di ovattamento auricolare bisognava al più presto agire a livello nasale, ripristinando la fisiologica funzionalità. Appena visitata è stato prescritto un protocollo farmacologico mirato, che ha sortito subito notevoli miglioramenti audiologici, completamente risolti eseguendo una decongestione del turbinato inferiore con Laser a Luce Blu. Dopo la decongestione laser del turbinato inferiore la perdita di udito è stata totalmente recuperata e l’ovattamento auricolare azzerato. Bisogna sempre insistere nel far capire al paziente che è necessario ricercare le cause di qualunque patologia per poter riuscire a curare la stessa, motivo per il quale la paziente è stata sottoposta anche ad esami immunologici, allergologici e metabolici, per la ricerca delle relative cause responsabili della ipertrofia dei turbinati inferiori. Siamo contentissimi dei risultati ottenuti mediante la cura delle cause, responsabili della ipertrofia dei turbinati e quindi della disfunzione tubarica, con conseguente timpanosclerosi, e mediante l’utilizzo di trattamenti innovativi di chirurgia mini-invasiva. Oggi le tecniche di chirurgia mini-invasiva, tra cui l’utilizzo del Laser a Luce Blu, ci permettono di trattare tantissime patologie otorinolaringoiatriche, in anestesia locale, in pochi minuti, senza necessità di osservare convalescenza!

Sotto potete vedere l’obiettività della membrana timpanica dell’orecchio sinistro con evidente timpanosclerosi, e il risultato ottenuto a livello nasale dopo decongestione laser del turbinato inferiore di sinistra che ha permesso di sbloccare l’ostio tubarico e quindi di far arrivare aria alla cassa timpanica.

10/07/2025


Paziente affetta da notevole ipertrofia dei turbinati inferiori, che causavano senso di ovattamento auricolare e acufene per disfunzione della Tuba di Eustachio. La paziente è stata sottoposta a decongestione laser, con Laser a Luce Blu, dei turbinati inferiori ripristinando la ventilazione della cassa del timpano. Tale decongestione laser è stata effettuata a regola d’arte, senza determinare patologie come la Sindrome del Naso Vuoto o lesioni termiche della mucosa nasale. La paziente adesso respira regolarmente e la sintomatologia prima riferita è rientrata completamente

FOSSA NASALE SINISTRA

10/07/2025


Paziente affetta da notevole ipertrofia dei turbinati inferiori, che causavano senso di ovattamento auricolare e acufene per disfunzione della Tuba di Eustachio. La paziente è stata sottoposta a decongestione laser, con Laser a Luce Blu, dei turbinati inferiori ripristinando la ventilazione della cassa del timpano. Tale decongestione laser è stata effettuata a regola d’arte, senza determinare patologie come la Sindrome del Naso Vuoto o lesioni termiche della mucosa nasale. La paziente adesso respira regolarmente e la sintomatologia prima riferita è rientrata completamente

FOSSA NASALE DESTRA

Sempre più orgogliosa del lavoro svolto con accuratezza, senza tralasciare neanche una virgola, valutando il paziente a ...
08/07/2025


Sempre più orgogliosa del lavoro svolto con accuratezza, senza tralasciare neanche una virgola, valutando il paziente a 360 gradi senza mai soffermarmi al distretto di mia competenza, ricercando le cause nella totalità del paziente stesso, studiando anche tutti gli altri organi al fine di ricercare tutte le cause possibili determinanti “la patologia”. Solo agendo in questo modo si può risolvere definitivamente “la patologia”, riducendo e/o azzerando la possibile recidiva ( vedi la poliposi nasale o l’ipertrofia dei turbinati) e/o il peggioramento del sintomo ( vedi acufene o ipoacusia o vertigine). Ringrazio questi pazienti per la fiducia che hanno riposto nella mia persona…grazie di cuore!

Indirizzo

Via Vico Di Via Diodoro Siculo 3
Taormina
98039

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Telefono

+393285351514

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio medico di otorinolaringoiatria ed allergopatie" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare