24/04/2025
📯📯📯
E no, non siamo spariti ma nel corso degli ultimi mesi, la nostra realtà ha avuto l’onore di accogliere e portare avanti tre iniziative che raccontano il valore del Karate ben oltre il tatami.
1. “Bushido sotto l’albero” – dicembre
Come da tradizione, abbiamo salutato l’anno con il nostro saggio di fine corso: un momento di festa, ma anche l’occasione per mostrare i progressi raggiunti da ogni allievo, tra tecniche, concentrazione e spirito di squadra.
2. Luoghi Autentici | (16.09 – 09.12)
Un progetto che ci ha toccato nel profondo.
Bambini dai 5 ai 14 anni nello spettro autistico hanno partecipato, insieme ai nostri giovani karateka, a lezioni condivise di Karate.
Niente corsi separati: un’unica esperienza inclusiva, dove il gioco, il movimento e il rispetto reciproco hanno creato connessioni autentiche.
Lavoro congiunto tra équipe medica (Eva Cofano e Alessia Blocca), staff tecnico (Giuseppe Musolino, Gennaro e Valentina Setaro) e la nostra instancabile coordinatrice Loredana Lodeserto.
3. Progetto Stare bene insieme – Istituto Comprensivo “Salvemini” di Tramontone (febbraio – aprile)
Un corso PON dedicato alla classe terza elementare, pensato per affrontare con delicatezza e concretezza il tema del bullismo. L’obiettivo? Rompere tabù e costruire un dialogo aperto attraverso il movimento, il rispetto e il confronto. A seguire il progetto, la maestra Paola Lentini in qualità di tutor e il maestro Gennaro Setaro . Il percorso si è concluso con un saggio finale presso la scuola Bushido, con premiazioni e consegna dei diplomi, e un intervento di chiusura della dott.ssa Eva Cofano.
Vi lasciamo, come sempre, uno scatto simbolico di ciò che è stato. 🥋🥋🥋