Slow Food Taranto

Slow Food Taranto Lo sviluppo dei sistemi locali del cibo è la priorità di una comunità.

A chi ogni giorno semina, a chi le tira su, a chi le vende, a chi le compra, a chi le cucina, a chi le mangia ed a chi l...
16/09/2025

A chi ogni giorno semina, a chi le tira su, a chi le vende, a chi le compra, a chi le cucina, a chi le mangia ed a chi le decanta, a tutti un caloroso grazie.
Basta strumentalizzare chi lavora. Taranto merita rispetto.

Scriviamo oggi, dopo le giuste rivendicazioni e le doverose scuse, per ribadire un concetto semplice e chiaro.
Noi siamo, e saremo sempre, dalla parte di Taranto.
Siamo, e saremo sempre, dalla parte dei mitilicoltori.
Siamo, e saremo sempre, dalla parte degli amici del Mar Piccolo, dalla parte di Luciano, Ciccio, Vincenzo e di tutti gli amici del Presidio.

Siamo dalla parte di chi lavora con dedizione e passione.
Siamo dalla parte di chi, giorno dopo giorno, prova nel suo piccolo a cambiare le cose e a ribaltare la triste narrazione che troppo spesso oscura la bellezza e la dignità di questa splendida città.

Taranto merita rispetto. I mitilicoltori meritano rispetto. E noi saremo sempre con loro.

25/08/2025

Non abbiamo più parole: non è neutralità, non è timore di usare termini forti, non è distanza emotiva. È invece un silenzio denso di orrore e pena quello che ci assale.

È un lutto profondo che lacera lo spirito: il boato sordo e continuo causato dal senso di impotenza e dall’insopportabilità dell’ingiustizia. I palestinesi stanno vivendo l’inferno in terra e con loro tutti i civili vittime delle guerre di questi tempi brutali. Lo sterminio sistematico del popolo palestinese nell’impunità internazionale è un simbolo, un portale: l’orrida prospettiva di una realtà impregnata di abuso e ingiustizia, dove la vita umana non ha alcun valore, dove il dolore altrui ci lascia indifferenti, dove il cibo è usato come strumento di morte, dove la prevaricazione e la violenza sono normalizzate: eticamente accettate, giuridicamente irrilevanti e politicamente non sanzionabili.

Slow Food Italia manifesta il proprio lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13: per ricordare donne e uomini quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili.

Perché essere neutrali non è ammissibile.

Il turismo deve mostrare la parte migliore del territorio, ciò può avvenire se in esso vengono coinvolti anche gli abita...
21/08/2025

Il turismo deve mostrare la parte migliore del territorio, ciò può avvenire se in esso vengono coinvolti anche gli abitanti. Solo così il turismo può essere un'esperienza che arricchisce chi visita e chi ospita.

18/08/2025

Non abbiamo più parole: non è neutralità, non è timore di usare termini forti, non è distanza emotiva. È invece un silenzio denso di orrore e pena quello che ci assale.

È un lutto profondo che lacera lo spirito: il boato sordo e continuo causato dal senso di impotenza e dall’insopportabilità dell’ingiustizia. I palestinesi stanno vivendo l’inferno in terra e con loro tutti i civili vittime delle guerre di questi tempi brutali. Lo sterminio sistematico del popolo palestinese nell’impunità internazionale è un simbolo, un portale: l’orrida prospettiva di una realtà impregnata di abuso e ingiustizia, dove la vita umana non ha alcun valore, dove il dolore altrui ci lascia indifferenti, dove il cibo è usato come strumento di morte, dove la prevaricazione e la violenza sono normalizzate: eticamente accettate, giuridicamente irrilevanti e politicamente non sanzionabili.

Da oggi, una volta alla settimana, Slow Food Italia manifesterà il proprio lutto il lunedì dalle 9 alle 13: per ricordare donne e uomini quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili.

Perché essere neutrali non è ammissibile.

14/07/2025

📺✨ Ginosa protagonista su Rai 1!
Parte proprio da Ginosa, in provincia di Taranto, la nuova settimana di "Camper", il programma di Rai 1 condotto da Peppone Calabrese, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12.

🎥 Lunedì 14 e martedì 15 luglio, Casa Caradonna diventerà il cuore pulsante del gusto della provincia ionica, grazie all'energia e alla passione della giornalista Monica Caradonna, che guiderà gli spettatori alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali.

📍Si parte lunedì, a partire dalle ore 12,00, con una speciale cartolina da Ginosa, tra i luoghi più iconici del paese, regalando uno sguardo autentico e coinvolgente sulla bellezza del territorio.

🌞 Ginosa si racconta a tutta Italia: non perdete l’appuntamento!

All'assemblea nazionale i delegati di ogni parte d'Italia hanno espresso le varie declinazioni del movimento. La nostra ...
13/07/2025

All'assemblea nazionale i delegati di ogni parte d'Italia hanno espresso le varie declinazioni del movimento. La nostra voce, nella persona di Marco Dadamo , presidente di Slow Food Puglia ha manifestato l'importanza del mare, e di quanto i campanelli d'allarme del cambiamento climatico provengano proprio da questo luogo, di cui la Puglia ne è circondato.

24/06/2025

This video hosted by SmugMug; your photos and videos look better here.

17/06/2025
27/05/2025

Mediterraneo Slow, la manifestazione che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo, torna a Taranto, dal 13 al 15 giugno, nelle vie e nelle piazze della città.

Piazza Immacolata, Piazza della Vittoria, Giardini di Piazza Garibaldi, Via Mignogna.

Ti aspettiamo con:

👉il Mercato della Terra e del Mare con 80 produttori, tra cui molti Presìdi Slow Food
👉i cibi dei Food Truck e le birre dei Birrifici Artigianali
👉le Conferenze di approfondimento sulla cultura e la biodiversità mediterranea
👉Laboratori del Gusto e Show Cooking
👉Attività ludiche per i bambini
👉Workshop esperienziali

Trovi le prime info qui 🌊https://www.slowfood.it/mediterraneo-slow/

Lo Slow Food Day celebra le reti in tutta Italia. Unisciti a noi per conoscere le nostre attività nel segno del "buono, ...
14/05/2025

Lo Slow Food Day celebra le reti in tutta Italia. Unisciti a noi per conoscere le nostre attività nel segno del "buono, pulito, giusto e sano".

La c***a tarantina protagonista a SlowFish 2025.
10/05/2025

La c***a tarantina protagonista a SlowFish 2025.

Indirizzo

Taranto
74100

Telefono

+393487745463

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Slow Food Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram