Studio Psicologia Dott.ssa Morgana Balestrieri - Taranto

Studio Psicologia Dott.ssa Morgana Balestrieri - Taranto Mi chiamo Morgana Balestrieri e sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Ricevo presso il mio studio a Taranto in Via Genova 37 previo appuntamento chiamando il n 3286919459.

🎄 Caro Natale...📞 Per informazioni o per prenotare un appuntamento chiamami al 3286919459📍 Ricevo presso il mio studio a...
11/12/2024

🎄 Caro Natale...

📞 Per informazioni o per prenotare un appuntamento chiamami al 3286919459
📍 Ricevo presso il mio studio a Taranto in via Genova 37 e online.

24/11/2024
“Lo psicologo è per i pazzi.” Quante volte avete sentito questa frase? Probabilmente troppe. Purtroppo, è un pregiudizio...
19/09/2024

“Lo psicologo è per i pazzi.” Quante volte avete sentito questa frase? Probabilmente troppe. Purtroppo, è un pregiudizio ancora molto diffuso che impedisce a molte persone di cercare il supporto di cui potrebbero beneficiare. Ma facciamo un po’ di chiarezza: lo psicologo e lo psicoterapeuta non sono figure riservate a chi ha “perso la testa”. Anzi, il loro lavoro è rivolto a chiunque desideri migliorare la propria vita e il proprio benessere mentale....

“Lo psicologo è per i pazzi.” Quante volte avete sentito questa frase? Probabilmente troppe. Purtroppo, è un pregiudizio ancora molto diffuso che impedisce a molte persone di cercare il supporto di…

Come controllo se la mia domanda per Bonus psicologo è stata accolta❓❓❓✅Entra in Inps da questo link :https://serviziweb...
12/07/2024

Come controllo se la mia domanda per Bonus psicologo è stata accolta❓❓❓

✅Entra in Inps da questo link :

https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fhome%3ffbclid%3dIwAR3A1S4wpwCTPLah669ir-4u2el3DnPvI4hbdJTzOintkT5mIqHv3g3K3SE&S=S

✅Autenticati con SPID o CIE

✅Una volta entrati , a sinistra, leggi: le mie domande.

✅ Clicca e vedi lo stato di lavorazione di quella del bonus

📌
Molti utenti mi stanno riferendo che in INPS vedono la loro domanda ancora in lavorazione.

👉🏼Sappiate che questo non è indice di non accoglienza ma che è, appunto, in lavorazione.

👉🏼Riprovate a controllare fra qualche giorno perché probabilmente stanno ancora implementando i risultati.

👉🏼Se la vostra domanda sarà accolta, lo troverete scritto in maniera specifica e potrete anche scaricare il file con il vostro codice univoco da inviare allo psicoterapeuta.

👉🏼Se invece per questa ondata non è stata accolta troverete scritto: domanda non accolta provvisoriamente.

Accade questo perché alcuni utenti potrebbero vedere accolta la propria domanda ma decidono di non fruire del beneficio.

Fra 270 giorni il loro bonus scadrà e quindi questi fondi, da decreto, verranno ridistribuiti attraverso lo scorrimento delle graduatorie.

Per questo motivo leggete non accolta provvisoriamente. In realtà per poterne, forse, fruire bisognerà aspettare appunto 270 giorni.

INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

28/06/2024

- Ti è piaciuto?
- Sì.
- Pure a me. Forse più del primo.
(CINISMO – Diglielo.)
- Non sembra che ti sia piaciuto.
- Perché?
- Non so, sei serio.
(SOLITUDINE – Diglielo.)
- No, no, mi è piaciuto.
- A me è piaciuto soprattutto come hanno reso le emozioni che crescono, cambiano.
Perché se ci pensi è vero. Le emozioni cambiano.
(EGOISMO – Diglielo.)
- Diventano emozioni adulte.
(RIMPIANTO- E se non ci fosse un’altra occasione?)
(AUTOSTIMA – Guardatelo. Non ha le p***e per dirglielo.)
(CINISMO – Eddai, diglielo.)
(Non capirebbe.)
(EGOISMO – Lo dici tu.)
(SOLITUDINE – Certo che capirebbe. Ti vuole bene. Diglielo.)
(DISILLUSIONE – Tanto non cambia niente. Che glielo dica o non glielo dica.)
- Mi stai ascoltando?
- Sì, scusa.
- Dicevo che poi mi fanno morire i meme sul film.
(IPOCONDRIA – Se non glielo diciamo moriremo.)
- Hai presente?
(AUTOSTIMA – Diglielo.)
- No.
(PROCRASTINAZIONE – Va bene. Diglielo dopo.)
- Ma sì che hai presente, te li ho mostrati. Quelli che fanno i video i buffi con le emozioni adulte.
- Non mi ricordo.
(SOPRAFFAZIONE – Sì che ti ricordi, diglielo.)
- Be’, ci sono questi che hanno rifatto le emozioni del film con le emozioni adulte. Tipo l’egoismo.
(EGOISMO – Che matti.)
- L’apatia.
(APATIA – Uno spasso.)
- Il senso di colpa.
(SENSO DI COLPA – Ridi o si offende.)
- Poi qui ce uno che al posto di rabbia ha messo rancore. Chissà perché?
(RANCORE – Perché non hai più la forza di incazzarti per niente. Spiegaglielo.)
- Questo poi nel video fa tutte le voci. Tipo la solitudine ha una voce distante, distante.
(SOLITUDINE – Invece sono proprio qui. Sempre qui.)
- E l’insicurezza è piccola piccola.
(INSICUREZZA – Ti sembro piccola piccola?)
(No.)
- Come dici?
- No, dicevo che non li ho visti.
- Be’, fanno straridere. E sai qual è la più divertente di tutti?
(EGOISMO – Diglielo.)
(DISILLUSIONE – Diglielo.)
(RIMPIANTO – Diglielo.)
(Vi prego.)
(CINISMO – Vi prego? Daje con la giaculatoria.)
(AUTOSTIMA – Buuh huu.)
(IPOCONDRIA - Qualcuno qui ha finito le goccine, eh? Diglielo.)
- La depressione.
- Ah.
- Mi fa morire come la fanno.
(DEPRESSIONE – E come la fanno?)
- Guarda. Tutta emo, tutta triste. È buffo, no?
- Sì, è buffo.
(DEPRESSIONE – Basta con queste stronzate. Diglielo. Guardala negli occhi e dille la verità. Che è un po’ più complesso di così. Che dentro qualcuno non c’è una console con pupazzi colorati in CGI. Che alcuni di noi non sono amichevoli, o anche solo collaborativi.
Che alcuni di noi sono ombre che non se ne vogliono andare, guerre che non vogliono finire. Che qui dentro facciamo prigionieri, che prendiamo ostaggi.
Diglielo che per alcuni il mostro non è mai stato nell’armadio. E che un film così ti fa ve**re voglia di parlare, di spiegare, di confessare. Ma non ce la fai. Non ci riesci. Dille perché non ci riesci.)
(Meglio di no.)
(DEPRESSIONE – Dille che certi giorni…)
(No.)
(DEPRESSIONE – Che certi giorni non c’è console, non c’è emozione. Ci sono solo io.)
(Non voglio che si preoccupi.)
(DEPRESSIONE – Io che faccio tutte le vocine. Tutte quante.)
(…)
(DEPRESSIONE - Anche la tua.)
- Oh, tutto bene?
- Sì, scusa.
- Son contenta che siamo andati al cinema.
- Anche io.
- Ti sei divertito?
- Sì.
- Passato il momento brutto?
- Penso di sì.
- Lo vedi? Lo vedi che a volte basta uscire un po’, cambiare aria. Una scemenza per distrarsi e uno non ci pensa più. Adesso stai un po’ meglio?
(DEPRESSIONE – Sì, un po’ meglio.)
- Sì, un po’ meglio.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.
Non è successo niente

Oggi voglio parlare di un tema molto diffuso e spesso frainteso: l'ansia. In questo articolo, esploreremo cos'è l'ansia,...
07/06/2024

Oggi voglio parlare di un tema molto diffuso e spesso frainteso: l'ansia. In questo articolo, esploreremo cos'è l'ansia, le sue cause principali e alcune strategie efficaci per gestirla e migliorare il tuo benessere. Cos'è l'Ansia? L'ansia è una risposta naturale del corpo allo stress. È una sensazione di paura o apprensione riguardo a ciò che sta per accadere. Per esempio, il primo giorno di scuola, andare a un colloquio di lavoro o tenere un discorso possono causare sentimenti di ansia....

Oggi voglio parlare di un tema molto diffuso e spesso frainteso: l’ansia. In questo articolo, esploreremo cos’è l’ansia, le sue cause principali e alcune strategie efficaci per ge…

Oggi voglio parlarvi della Schema Therapy, una potente forma di psicoterapia che può aiutare a liberarsi dai cicli emoti...
05/06/2024

Oggi voglio parlarvi della Schema Therapy, una potente forma di psicoterapia che può aiutare a liberarsi dai cicli emotivi negativi e a migliorare la qualità della vita. Se avete provato altre terapie senza successo o vi trovate intrappolati in schemi comportamentali che vi impediscono di vivere pienamente, questo articolo è per voi. Scoprite come la Schema Therapy può offrirvi gli strumenti necessari per superare le difficoltà e raggiungere un benessere duraturo....

Oggi voglio parlarvi della Schema Therapy, una potente forma di psicoterapia che può aiutare a liberarsi dai cicli emotivi negativi e a migliorare la qualità della vita. Se avete provato altre tera…

Da oggi è possibile fare richiesta per il Bonus PsicologoEcco una guida su come fare passo passo:👉🏻Clicca su questo link...
18/03/2024

Da oggi è possibile fare richiesta per il Bonus Psicologo
Ecco una guida su come fare passo passo:

👉🏻Clicca su questo link ed entra con spid.

https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fprestazione%2f5&S=S

👉🏻 Entra in "contributo sessioni di psicoterapia 2022"

👉🏻Quindi a sinistra clicca su "home" e vai giù su " le prestazioni"

👉🏻 Clicca su accedi alla destra dove leggi
"contributo sessioni psicoterapia domanda 2024 stanziamento fondi 2023. " E quindi clicca su "compila la domanda"

👉🏻poi accertati che sia flaggato "voglio richiedere il contributo sessioni di psicoterapia per me stesso" E continua

👉🏻 Oppure se stai richiedendo per conto di qualcuno tipo minore o interdetto, flagga su "voglio richiedere il contributo sessioni di psicoterapia per conto di" e continua

👉🏻Controlla i dati e poi clicca su continua

👉🏻 Si chiede se vuoi utilizzare il recapito ufficiale che è già presente in INPS oppure vuoi inserire altri recapiti per utilizzarli solo per questa prestazione. Scegli e vai avanti e poi continua.

👉🏻 Si dà qualche informazione sul tuo ISEE e sul budget che potresti ricevere, e poi clicca su continua

👉🏻 Flagga su "che tutti i dati e le informazioni inseriti e ho visualizzati corrispondono al vero"

👉🏻 Clicca su "leggi tutto" scritto in eretto altrimenti non ti fa andare avanti e poi dichiara di aver letto l'informativa.

👉🏻 Ricontrolla i dati che hai inserito e poi clicca su "presenta domanda" e ti esce una indicazione e ti clicca su " ho capito"

👉🏻 Ti riporta indietro e clicca di nuovo su "presenta domanda"

👉🏻 Ora ti esce la scritta "domanda presentata con successo"

👉🏻Quindi scarica il PDF della ricevuta di presentazione della domanda.

👉🏻 Ora bisogna aspettare metà giugno-luglio per sapere se rientri in graduatoria.

INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

05/02/2024

"Raccontarsi non è facile, può essere doloroso
Ma la terapia è come la palestra, devi farla spesso è sentirne la fatica"

📞 Per informazioni o per prenotare un appuntamento chiamami al 3286919459
📍 Ricevo presso il mio studio a Taranto in Via Genova 37 e online.

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia Dott.ssa Morgana Balestrieri - Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologia Dott.ssa Morgana Balestrieri - Taranto:

Condividi

Digitare