30/03/2023
7 RIMEDI EFFICACI CONTRO IL MAL DI DENTI
Se sei affetto/a da mal di denti sai bene il dolore e i problemi che questo disturbo può provocare: difficoltà a parlare, problemi di concentrazione, mal di schiena, insonnia, malumore, problemi di digestione e tanto altro.
Ci sono molte cause che possono provocare il mal di denti, come la presenza di carie, ascessi dentali, periodontite, pulpite e altro ancora.
La carie è una delle cause più comuni del mal di denti, ed è anche una delle più subdole. Inizialmente non provoca dolore, ma il dolore aumenta man mano che la carie raggiunge l'area situata sotto lo smalto, la dentina, e diventa insopportabile quando l'infezione arriva alla polpa.
Anche la pulpite, ovvero l'infiammazione della polpa dentaria, e la periodontite, l'infiammazione dei tessuti di sostegno del dente, possono causare il mal di denti.
Spesso i primi sintomi di un'infezione dentale possono essere difficili da riconoscere, ma man mano che il problema si aggrava, i dolori possono diffondersi in tutta la bocca e, in molti casi, impedirti di concentrarti e causare seri danni alla tua vita sociale e lavorativa.
Se il dolore persiste, è sempre consigliabile contattare un dentista. Nel frattempo, puoi alleviare rapidamente il dolore ai denti con metodi efficaci per migliorare immediatamente la tua qualità della vita.
Ecco alcuni consigli utili che puoi adottare per alleviarlo:
1) Alimentazione: riduci il consumo di zuccheri, cibi spazzatura e bevande acide come cola, vino e pompelmo. Bevi molta acqua.
2) Pulizia dei denti: effettua una pulizia accurata dei denti con spazzolino e filo interdentale, facendo attenzione a rimuovere eventuali residui di cibo.
3) Masticazione: evita di masticare da quella parte della bocca in cui senti dolore.
4) Soluzioni temporanee: se hai una rottura dentale, coprila con una cera ortodontica o una gomma da masticare. Puoi anche acquistare dei riempitivi dentali temporanei in farmacia.
5) Antidolorifici: acquista medicinali senza ricetta come l'Ibuprofene e il paracetamolo, ma attieniti al dosaggio indicato nel foglietto illustrativo.
6) Impacchi freddi: applica un impacco freddo sulla zona dolorante per circa 15 minuti, ripetendo l'applicazione fino a ottenere il risultato desiderato.
7) Rimedi naturali: Madre Natura” ti offre tantissimi rimedi naturali contro il mal di denti. Scopriamo insieme quelli più efficaci e come utilizzarli al meglio.
CHIODI DI GAROFANO.
- I chiodi di garofano sono una spezia particolarmente efficace contro il mal di denti, in quanto possono desensibilizzare l'area interessata dal dolore e distruggere i batteri. Ma come utilizzarli per combattere il dolore ai denti? È possibile utilizzare gli chiodi di garofano interi, macinati o preparare/acquistare dell'olio.
Applicazione dei chiodi di garofano interi: prendi 2-3 chiodi di garofano interi e inseriscili delicatamente in bocca nei pressi dell'area da trattare. Quando si ammorbidiscono con la saliva, inizia a masticarli lentamente per godere dell'effetto benefico dell'olio che verrà rilasciato.
Applicazione dei chiodi di garofano macinati: se invece vuoi utilizzare quelli macinati, mettine un pizzico tra la guancia e la gengiva dolorante. Quando la saliva bagna la spezia, la sensibilità del tessuto circostante inizierà a diminuire gradualmente, riducendo il mal di denti.
Applicazione delle gocce di olio di chiodi di garofano: infine, puoi applicare alcune gocce di olio di garofano insieme a mezzo cucchiaino di olio extravergine di oliva o di cocco su un batuffolo di cotone sterile e posarlo sulla zona dolente.
- RISCIACQUI CON ACQUA SALATA
Preparare una soluzione salina può aiutare a combattere il dolore ai denti e distruggere i batteri, poiché il sale ha proprietà antimicrobiche e astringenti che possono ridurre l'infiammazione delle gengive e alleviare il dolore.
Per preparare la soluzione, sciogli 1 cucchiaino di sale in 250 ml di acqua calda. Assicurati che il sale si sia completamente sciolto prima di utilizzarla per i risciacqui.
Usa la soluzione salina come un collutorio e risciacqua la bocca per circa 30 secondi. Sputa la soluzione e ripeti il risciacquo se necessario. Dopo il risciacquo, sciacqua la bocca con acqua fresca per 30 secondi per rimuovere eventuali residui di sale.
I risciacqui con acqua salata possono essere utili per ridurre il dolore ai denti e prevenire le infezioni batteriche, ma se il dolore persiste, è importante consultare il dentista.
-BUSTINA DI TE'
Puoi utilizzare una bustina di tè leggermente umida per alleviare il dolore ai denti. Posizionala sulla parte dolorante. I tannini astringenti contenuti nel tè nero possono aiutare a ridurre l'infiammazione nell'area interessata.
Puoi anche scaldare una bustina di tè nel microonde su un piattino con dell'acqua per circa 25 secondi, quindi strizzare l'acqua in eccesso. Applica delicatamente la bustina sulla zona dolorante e mordicchiala delicatamente. Vedrai che il dolore diminuirà gradualmente.
Se, nonostante una corretta alimentazione e l'uso di soluzioni temporanee come impacchi freddi, antibiotici e rimedi naturali, il dolore ai denti persiste o addirittura peggiora, accompagnato da febbre, gonfiore o presenza di pus, è essenziale contattare immediatamente un dentista per fissare un appuntamento.
Potrebbero esserci problemi più gravi alla base del dolore, come carie, danni allo smalto, infezioni o problemi alla cavità dentale, che richiedono un trattamento professionale. Ignorare questi sintomi potrebbe portare a conseguenze negative per la salute dentale a lungo termine.