Il Centro Lotus di Psicologia e Psicoterapia è un Centro all'avanguardia a Taranto per la salute mentale, dove sono impiegate le migliori tecniche Psicologiche, Neuropsicologiche, Psicoterapiche e Psichiatriche. Il centro è diretto dalla dott.ssa Veronica Macripò, affermata Psicologa a Taranto, che si avvale della collaborazione delle dott.sse Francesca Simeone, Annagrazia Tria, Alessandra Stiglia
no, Mariangela Prudenzano e Lucia Pastore, tutte Psicologhe e Psicoterapeute a orientamento cognitivo comportamentale. Donato Favale, dirigente Psichiatra dell'Ospedale Moscati di Taranto, il quale fornisce in sede la sua consulenza psichiatrica ai pazienti che necessitano di un trattamento farmacologico. Nell'ottica di poter garantire ai pazienti il benessere psicofisico a 360°, il Centro collabora anche con la dott.ssa Giorgia De Blasio, dietista e nutrizionista. Il Centro nasce con l'obiettivo di offrire un servizio di cura mentale a 360 gradi, grazie a un lavoro sinergico in equipe, tra le figure professionali che vi lavorano. Si trattano i seguenti disturbi psichici:
- disturbi d'ansia e attacchi di panico;
- disturbi post traumatici da stress;
- disturbi ossessivo compulsivi;
- disturbi di personalità;
- disturbi dell'umore (depressione e bipolarismo);
- disturbi psicotici;
- disturbi alimentari;
- demenze. Gli elementi che caratterizzano il Centro sono: preparazione professionale, studio e aggiornamento continuo, lavoro in equipe, cura e attenzione a ogni dettaglio, gentilezza, disponibilità e pieno impegno nel conseguire gli obiettivi terapeutici per ogni paziente. Le attività che si svolgono sono le seguenti:
- psicoterapia individuale con valutazione psicologica iniziale e sviluppo di un programma terapeutico personalizzato;
- consulenza psichiatrica;
- terapia di coppia;
- terapia EMDR;
- consulenza e/o sostegno per problemi relazionali, di coppia e familiari;
- abilitazione-riabilitazione cognitiva e psicosociale dei disturbi neuropsicologici e cognitivi dell’età evolutiva, adulta e senile;
- Brain Training: potenziamento delle funzioni cognitive, tecniche di memorizzazione, lettura e studio veloce ed efficiente;
- tecniche di gestione dell’ansia, stress, rabbia, comportamento alimentare ed elaborazione del lutto e della perdita;
- tecniche immaginative e di rilassamento;
- percorso di conoscenza di sé e crescita personale;
- tecniche di comunicazione assertiva, sviluppo dell’intelligenza emotiva, aumento dell’autostima e motivazione. Per i più piccoli, invece, le attività consistono in:
- sostegno e intervento in casi di disturbi dell’età evolutiva e problematiche adolescenziali, con Parent Training, ossia formazione e sostegno ai genitori;
- trattamento di disturbi del comportamento ed emotivo/relazionali;
- tutoraggio scolastico e potenziamento cognitivo a bambini aventi “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”, disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali;
- mediazione scolastica e orientamento scolastico;
- educazione razionale emotiva (conoscenza e gestione delle emozioni);
- tecniche di gestione dell’ansia, rabbia, aggressività, impulsività ed elaborazione di traumi;
- tecniche di consapevolezza corporea e di rilassamento;
- social skills training (sviluppo di abilità sociali);
- ludoterapia e floortime;
- fiaba terapia, arteterapia e tecniche di sviluppo della creatività. Per chi è distante o impossibilitato a recarsi in presenza, si effettuano anche consulenze psicologiche online, tramite chiamata o videochiamata (Skype, Zoom, Hangouts, Whatsapp ecc.).