Clara Patrono il tuo Medico di Famiglia a Taranto

Clara Patrono il tuo Medico di Famiglia a Taranto Medico formato in medicina generale
Convenzionato Asl

05/10/2025
02/10/2025

💕👶 L’allattamento è un atto d’amore che contribuisce a costruire un legame unico con il tuo bambino e gioca un ruolo importante per il suo futuro.

🎁 Il latte materno è il primo e più prezioso regalo che puoi fare al tuo bambino. Ecco perché:

✔️Nutriente e protettivo: agisce come barriera naturale contro malattie e infezioni, rafforzando il sistema immunitario grazie agli anticorpi.

✔️ Unico e adatto a ogni momento di crescita: modificandosi nel tempo per soddisfare le necessità del bambino, è un alimento perfetto nelle prime fasi di vita.
️️✔️ Può prevenire alcuni disturbi alimentari e favorisce il corretto sviluppo del sistema nervoso centrale.

👩🏼 Nella mamma l’allattamento favorisce il recupero post-parto e può ridurre il rischio di malattie gravi, come il cancro al seno e all’utero.

Dal 1° al 7 ottobre in Italia si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno (SAM), un’occasione per promuovere e sostenere questo gesto, riconoscendone anche i benefici per la salute.

➡️Approfondisci: https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/prevenzione/donna-e-neonato/allattamento

02/10/2025

Grazie allo screening mammografico è possibile individuare precocemente i segni di un tumore della mammella, anche prima che siano palpabili o che si manifestino i sintomi, aumentando così le possibilità di cura.

✅ Nelle Linee guida europee per lo screening del tumore mammario, la mammografia è considerata l’esame più efficace (gold standard) per numerosi vantaggi:
🔹viene eseguita con mammografi di ultima generazione in 3D, capaci di identificare lesioni piccolissime;
🔹è sicura perché a basso dosaggio di raggi X;
🔹è rapida, bastano 5-10 minuti in tutto;
🔹il suo esito viene letto da due medici radiologi senologi ad alta professionalità che si prendono cura di te osservandola in maniera approfondita.

Se anche uno solo dei medici rileva qualche anomalia o sospetto indica gli esami di approfondimento (ecografia, risonanza magnetica, ago aspirato).

ℹ️ Lo screening mammografico è rivolto alle donne residenti in Puglia, in età compresa tra 50 e 69 anni.

Fuori dalla fascia d’età prevista dal programma di sanità pubblica è il medico curante a prescrivere l’esame.

💗 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Se hai tra i 50 e i 69 anni e non hai ricevuto la lettera d'invito o hai bisogno di altre informazioni, chiama il numero verde unico regionale: 800.957773.

📞 Registra sul tuo telefono il numero 080 2442901 da cui ti chiameremo per offrirti appuntamenti gratuiti per i percorsi di prevenzione previsti per la tua fascia d'età.

➡️ Approfondisci e interagisci con l'assistente digitale (chatbot) su: https://www.sanita.puglia.it/mammella

Regione Puglia

23/09/2025
20/09/2025
29/08/2025

🚐✨ La prevenzione in movimento arriva nel mercato del vostro paese!

La prima tappa del camper della prevenzione dopo la pausa estiva a Sava!

📍 Primo appuntamento:
Lunedì 1 settembre – SAVA
📌 Area mercatale | ⏰ ore 8:30 – 12:30

Nel camper sarà possibile:
🔹 ricevere informazioni su vaccinazioni over 18 e screening
🔹 vaccinarsi contro il fuoco di Sant’Antonio (over65)
🔹 effettuare lo screening per l’epatite C (nati dal 1969 al 1989)
🔹 verificare la propria adesione agli screening oncologici e prenotare gli esami per gli aventi diritto

👉 Vi aspettiamo a Sava

23/08/2025
23/08/2025

✈️ Viaggiare protetti: parti con la prevenzione!

🌍 Ogni anno, circa due miliardi di persone viaggiano in tutto il mondo, di questi circa il 20% si sposta da paesi industrializzati in paesi in via di sviluppo, con il rischio di veicolare, senza saperlo, microrganismi infettivi. Questi patogeni possono causare malattie durante il viaggio o, in base al tempo di incubazione, al rientro, con la possibilità di infettare altre persone.

🗓️ Prenota una consulenza sanitaria 4-6 settimane prima della partenza, presso l’ambulatorio di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni della tua ASL.

A seconda della tua destinazione, saranno valutati lo stato di salute, le vaccinazioni effettuate, l’eventuale necessità di profilassi contro malaria, le vaccinazioni obbligatorie come la febbre gialla o la meningite meningococcica ACWY.

Ricorda di:
✅ fare le vaccinazioni obbligatorie e valutare quelle raccomandate
✅ informarti su siti affidabili come viaggiaresicuri.it e fitfortravel.nhs.uk
✅ iscriverti sul sito dovesiamonelmondo.it
✅ contattare subito un medico se al rientro hai febbre, dolori muscolari/articolari, eruzioni/lesioni cutanee, disturbi gastrointestinali o tosse persistente.

➡️ Approfondisci su: rpu.gl/2orVu

05/08/2025

A personalized mRNA vaccine wiped out one patient’s glioblastoma, an aggressive brain tumor, with no chemo or radiation. Developed at Brigham and Women’s Hospital, the single-dose shot trained the immune system to attack the tumor’s unique mutations. Two years later, the patient remains cancer-free. Early trial, big promise. More testing is now underway.

23/07/2025

Il 22 luglio in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Cervello: la giornata è stata promossa dalla 'World Federation of Neurology' e approfondisce in questa edizione il tema 'Prevenzione e salute del cervello'.

A lungo considerato 'una black box' inesplorabile, il cervello è adesso sempre più al centro della ricerca scientifica. Grazie ai progressi delle neuroscienze, si è ampliata in modo significativo la comprensione del sistema nervoso e delle molte patologie correlate che si confermano una delle principali cause di malattia e di disabilità a livello globale. Il cervello non è soltanto l’organo che regola e coordina le funzioni vitali dell’organismo, è anche la sede delle parole, delle idee, delle emozioni, dei ricordi e della percezione del sé.

La Neurologia, intesa come l’intera filiera dei servizi neurologici, ha il compito di affrontare la crescente complessità delle condizioni neurologiche, acute, croniche o degenerative attraverso percorsi di cura innovativi, continui, personalizzati e sostenibili.

Nella UOC Clinica Neurologica dell’Azienda, diretta dal prof. Maurizio Corbetta, la salute del cervello è il fulcro di un impegno costante che coniuga innovazione scientifica e centralità della persona: sono gestiti circa 26.500 accessi ambulatoriali all'anno e oltre 1.000 ricoveri in dodici mesi con un’offerta assistenziale avanzata e multidisciplinare. Attraverso un approccio integrato e l’impiego di tecnologie all’avanguardia, incluse soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, si studiano in profondità patologie complesse come le malattie neurodegenerative, l’ictus, i tumori cerebrali, la sclerosi multipla, le cefalee, e le malattie rare neuromuscolari.

L'obiettivo è duplice: comprendere i meccanismi alla base di tali malattie e tradurre la ricerca in diagnosi sempre più accurate e in cure mirate investendo in una medicina che metta il paziente al centro rendendolo parte attiva nella prevenzione e nella gestione della propria salute cerebrale.

Indirizzo

Corso Umberto 147
Taranto
74123

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:30
Martedì 08:30 - 11:00
Mercoledì 08:30 - 11:00
Giovedì 16:00 - 18:30
Venerdì 08:30 - 11:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clara Patrono il tuo Medico di Famiglia a Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clara Patrono il tuo Medico di Famiglia a Taranto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram