Opes Settore Sport Acquatici Senza Barriere

Opes Settore Sport Acquatici Senza Barriere Settore Nazionale di OPES Italia specializzato negli Sport Acquatici per persone con disabilità

È davvero importante che una ASD/SSD non resti isolata dalle altre? Lo sport non è solo competizione e allenamento, ma a...
19/02/2025

È davvero importante che una ASD/SSD non resti isolata dalle altre?

Lo sport non è solo competizione e allenamento, ma anche condivisione e crescita collettiva. Avere una rete sociale solida è fondamentale per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD), perché permette loro di scambiare esperienze, risorse e opportunità. L’isolamento di una ASD può limitarne lo sviluppo, mentre la collaborazione con altre realtà, enti pubblici e privati favorisce la diffusione di buone pratiche, il sostegno economico e l’inclusione sociale. Una rete sportiva ben strutturata aiuta a promuovere valori come il fair play, la partecipazione e la solidarietà, rendendo lo sport uno strumento ancora più potente di crescita individuale e collettiva.
OPES Puglia Opes Italia
📸 di Mediterraneo Open Water

Nuovo corso PTP per Diverse Ability
16/02/2025

Nuovo corso PTP per Diverse Ability

Consigli di San Valentino protettore degli innamorati ❤️❤️❤️
14/02/2025

Consigli di San Valentino protettore degli innamorati ❤️❤️❤️

Congratulazioni a tutti
11/02/2025

Congratulazioni a tutti

🌟𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗧𝗣 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗔𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆🎉
Siamo orgogliosi di annunciare la certificazione di 𝟭𝟳 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜 ! ✨
Un enorme applauso 👏🏻a tutti loro per l'impegno e la determinazione che hanno dimostrato durante il corso conclusosi ieri a 🌟
Una giornata di prove pratiche con simulazioni e un evento con 𝟏𝟓 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ ♿️che hanno per la prima volta sperimentato la subacquea🤿

Non vediamo l'ora di vedere cosa riserverà il futuro per questi incredibili subacquei e istruttori! ☺️
Complimenti ai nuovi 𝟳 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗥𝗨𝗖𝗧𝗢𝗥 delle scuole Corsi Sub PADI Roma Tuttisub, Gruppo Sommozzatori Feltre, Asd-Aps Sts Scuba Technical School, L'Uomo e il Mare - Scuola Sub 👏🏻

🌊
Decathlon Italia DAN Europe - Italia

07/02/2025

06/02/2025

IL NOSTRO DIRETTORE SPORTIVO MASSIMO DONADEI ELETTO NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
DELLA FIN PUGLIA CON LO SGUARDO
AI GIOCHI DEL MEDITERRANEO

❤️💙 Parla anche tarantino il nuovo Consiglio direttivo della Fin Puglia. Tra i 14 componenti è stato eletto il prof. Massimo Donadei, direttore sportivo della Mediterraneo Sport Taranto, risultato tra i più suffragati. Il nuovo Consiglio direttivo, all'interno del quale sono rappresentati dirigenti, tecnici e atleti, ha rinnovato la fiducia a Nicola Pantaleo, riconfermato per la quinta volta presidente del Comitato regionale pugliese Fin (Federazione italiana nuoto).
🔹Alla riunione dell'assemblea svoltasi a Bari nei giorni scorsi, hanno partecipato il presidente del Comitato regionale Coni, Angelo Giliberto; il vicepresidente nazionale della Federnuoto Andrea Pieri e la responsabile nazionale del settore relazioni esterne Laura Del Sette.
🏊‍♂️ Donadei vanta un'esperienza di dirigente sportivo di oltre 20 anni ed ha già ricoperto la carica di consigliere della Fin Puglia. “Ringrazio il presidente Pantaleo per avermi voluto nella sua squadra – dichiara – lavorerò sul territorio per sviluppare e promuovere tutte le attività natatorie, dando tutto il mio personale contributo con entusiasmo e spirito di servizio. 🔹Ovviamente da parte mia e di tutto il consiglio direttivo Fin non mancherà lo sguardo sui Giochi del Mediterraneo del 2026 che catalizzeranno l'attività nei prossimi mesi. A Taranto è in costruzione un moderno impianto con due piscine da 50 metri. La sua realizzazione sarà importante per lo svolgimento della competizione internazionale, ma bisogna guardare anche al dopo 2026 affinchè questa struttura diventi un incubatore di nuovi talenti e un centro di riferimento per attività agonistiche di alto livello. Taranto ha tutte le carte in regola per conquistare un posto di assoluto rilievo nel panorama natatorio nazionale e internazionale. Per questo è importante la designazione di un componente della Federazione regionale nel Comitato promotore dei Giochi. Sarei felice e onorato di ricoprire questo incarico e dare il mio contributo in tal senso con la fiducia dei colleghi del Consiglio direttivo”.
Congratulazioni e buon lavoro al nostro direttore sportivo!!🍀💪👍

06/02/2025
Domani sarà la Giornata dei Calpini spaiati, un'iniziativa nata per promuovere l'inclusione, la diversità e il rispetto ...
06/02/2025

Domani sarà la Giornata dei Calpini spaiati, un'iniziativa nata per promuovere l'inclusione, la diversità e il rispetto delle differenze. L'idea è semplice: indossare calzini diversi tra loro per sensibilizzare sull'importanza dell'accoglienza e dell'unicità di ogni individuo.

L'evento prende ispirazione dalla Giornata dei Calzini Spaiati, che si celebra ogni primo venerdì di febbraio. È nata in una scuola primaria del Friuli Venezia Giulia grazie a un'insegnante, Sabrina Flapp, per trasmettere ai bambini valori di amicizia e solidarietà, soprattutto nei confronti di chi è percepito come "diverso".

Negli ultimi anni, il messaggio si è diffuso anche tra gli adulti ed è diventato virale sui social. Durante la settimana dedicata, scuole e aziende spesso organizzano attività per riflettere sul tema dell’inclusione.

Partecipare è semplice: basta indossare calzini spaiati e condividere foto con l'hashtag per diffondere il messaggio di accettazione e unicità.

#2025

Importanza del
02/02/2025

Importanza del

02/02/2025

Indirizzo

Taranto

Telefono

+393490881962

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Opes Settore Sport Acquatici Senza Barriere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi