
21/08/2024
🔴Si costretti a registrare l’ennesimo atto di violenza nei confronti del personale sanitario.🔴
Quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica nella sede di Continuità Assistenziale del comune di Maruggio ripropone in tutta la sua gravità una situazione di particolare fragilità di quelli che nei fatti sono gli avamposti territoriali più esposti del Servizio Sanitario, vedi per l’appunto le sedi di Continuità Assistenziale e le sedi del Servizio Emergenza 118.
E’ diventata oramai necessaria ed indispensabile una revisione organizzativa del sistema per poter dare le più adeguate risposte alle esigenze di salute della utenza nel rispetto della tutela dei professionisti impegnati.
Nel particolare del servizio di Continuità Assistenziale è necessario ribadire con la dovuta evidenza l’attuale sua organizzazione e le sue funzioni.
Creare false ed ingiustificate aspettative rappresenta spesso il detonatore di un malessere purtroppo diffuso.
Sapremo esprimere la solidarietà alla collega non con le frasi di circostanza ma con il nostro costante impegno a creare le condizioni che possano evitare il ripetersi di quanto accaduto.
Per questo chiediamo alle autorità competenti se è stata data applicazione al D.L 31 del 19 marzo u.s. entrato in vigore il 4.4.2024 che prevede la procedura d’ufficio nel caso di lesioni personali ai professionisti sanitari, indipendentemente dalla gravità delle lesioni.
L’applicazione della norma potrebbe essere un deterrente alla violenza ma al tempo stesso sarebbe di conforto per chi continuerà ad operare in prima linea.