Casa di cura Bernardini

Casa di cura Bernardini La Casa di Cura Bernardini è stata fondata nel 1951 dal Prof. Con la successione della gestione del Dott.
(416)

Giulio Bernardini, Medico Chirurgo, con l’intento di costruire un ambiente di cura il più umano ed accogliente possibile, per ridurre il trauma della malattia e per garantire prestazioni sanitarie al più alto livello professionale. Marcello Bernardini, la Casa di Cura Bernardini sviluppa la sua attività ampliando l’offerta di prestazioni sanitarie sia nell’ambito ambulatoriale che in quello di deg

enza, fornendo un servizio di alta qualità assistenziale al paziente. Nel corso di questa lunga ed intensa esperienza è stata garantita assistenza sanitaria con attività di ricovero e prestazioni ambulatoriali con indici di sviluppo crescenti sia in termini qualitativi che quantitativi. Il costante incremento dell’attività unitamente all’esigenza di rispettare i rigorosi requisiti strutturali e tecnologici previsti dalle normative attualmente vigenti hanno indotto la scelta di realizzare nel 2006 una nuova e più funzionale struttura sanitaria. L’attuale sede è ubicata in area non distante dal mare, in una zona ampia e luminosa, circondata da verde attrezzato.

02/08/2025

Foto di "fine anno" lavorativo per l'ultima seduta pre-vacanziera alla Casa di cura Bernardini di .
Nella foto di gruppo sono ritratto con il personale di , parte del corpo , : da sinistra a destra Sara, Daniela, Andrea, Enrico, il Dott Favorito, il sottoscritto Dott Gardelin, Gina, la Dott.ssa Montrone, Dalila, Antonio e Marta.
Un sentito ringraziamento a tutti per lo splendido lavoro svolto sino ad oggi, l' , la , la cordialità che da sempre contraddistingue questo grande che mi supporta ogniqualvolta vengo a lavorare in questa struttura.
In due giorni abbiamo eseguito 12 tra d' e , tutti risoltisi nel migliore dei modi e con grande soddisfazione da parte dei .
Terminata questa giornata è giunto quindi il momento di salutarci per dedicarci a qualche settimana di e , in attesa di riprendere con nuovo slancio ed entusiasmo l'attività con il mese di settembre.
Ancora un enorme GRAZIE a questo team per tutto l'aiuto e la professionalità fornita.

Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
www.pierantoniogardelin.it

✨ Novità alla Casa di cura Bernardini: Terapia Crioterapica Zamar! ❄️Siamo entusiasti di annunciare l'introduzione della...
04/07/2025

✨ Novità alla Casa di cura Bernardini: Terapia Crioterapica Zamar! ❄️

Siamo entusiasti di annunciare l'introduzione della crioterapia Zamar, un innovativo sistema di terapia compressiva che combina il raffreddamento con l'obiettivo di accelerare il recupero dopo infortuni e interventi chirurgici. Grazie a questa tecnologia avanzata, offriamo un metodo efficace per ridurre gonfiore e dolore, migliorando rapidamente la mobilità dei pazienti.

📌 Caratteristiche principali:
- Nessun ghiaccio o acqua: il sistema chiuso garantisce un'igiene impeccabile.
- Tecnologia di raffreddamento innovativa: controlla la temperatura esatta in tempo reale.
- Compressione intermittente: migliora la circolazione e il recupero.
- Protocolli personalizzati: adattati per ogni paziente e area del corpo.

💡 Vantaggi rispetto al ghiaccio tradizionale:
- Terapia confortevole: evita il dolore e il fastidio causati dal ghiaccio.
- Risultati rapidi: la circolazione del fluido fornisce un'efficace convezione per lo scambio di calore.

La tecnologia di raffreddamento Zamar migliora il recupero dopo infortuni 🩼attraverso diversi meccanismi chiave:

1. Controllo della Temperatura: Zamar utilizza un sistema di raffreddamento innovativo che consente di impostare temperature specifiche (tra +5ºC e +15ºC). Questo permette un raffreddamento preciso e costante, evitando i rischi legati all'uso del ghiaccio tradizionale, che può essere inefficace se non mantenuto alla giusta temperatura.

2. Compressione Intermittente: Il sistema applica compressione intermittente, che migliora la circolazione sanguigna e linfatica nelle aree trattate. Ciò aiuta a ridurre il gonfiore e l'infiammazione, accelerando i processi di guarigione.

3. Riduzione del Dolore: La terapia del freddo è nota per il suo effetto analgesico. Zamar fornisce il freddo in modo controllato e confortevole, riducendo il dolore senza gli inconvenienti associati all'uso di ghiaccio.

4. Protocolli Personalizzati: I protocolli Zamar sono adattabili in base alle specifiche esigenze del paziente e alle diverse aree del corpo, garantendo un trattamento efficace e mirato.

5. Facilità d'Uso e Manutenzione Minima: La tecnologia è progettata per essere intuitiva, facilitando l'accesso ai benefici terapeutici. La manutenzione minima del sistema consente trattamenti frequenti e costanti.

6. Ampia Superficie di Contatto e Pressione Uniforme: I bendaggi anatomici offrono un contatto più ampio e una pressione uniforme, migliorando l’efficacia della terapia e garantendo comfort al paziente.

In sintesi, la tecnologia Zamar rappresenta un approccio avanzato e pratico per favorire la guarigione dopo infortuni e interventi, ottimizzando il recupero grazie a una combinazione di raffreddamento controllato e compressione efficace.

Scopri i benefici della terapia Zamar e trasforma la tua esperienza di recupero! Contattaci per maggiori informazioni e per effettuare una prenotazione.

📞 0997728896

🌟  🌟  🌟  🌟  🌟Siamo entusiasti di presentarvi il Dott. Vito Carone , specialista in Ginecologia e Ostetricia, con un'illu...
03/07/2025

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟
Siamo entusiasti di presentarvi il Dott. Vito Carone , specialista in Ginecologia e Ostetricia, con un'illustre carriera dedicata alla salute delle donne. Laureato presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" e specializzato con lode all'Università Cattolica, ha focalizzato la sua professionalità sulla chirurgia ginecologica oncologica sotto la guida del Prof. Giovanni Scambia.

👩‍⚕️ Competenze
- Prevenzione, diagnosi e cura dei tumori femminili (cervice, endometrio, ovaio, va**na e v***a).
- Trattamento delle patologie ginecologiche benigne (fibromatosi uterina, miomi, cisti ovariche, endometriosi).
- ⁠chirurgia endoscopica mini-invasiva

💼 Il Dott. Carone ha lavorato come dirigente medico presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso e come responsabile della UOS dí Ginecologia Oncologica dell' Ospedale Regionale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti.
Dal 1° Giugno, è il nuovo Direttore della U.O. di Ginecologia della Casa di Cura Bernardini, dove continua a garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità alle sue pazienti.

📅 Cosa Offriamo:

Visita Ginecologica
Ecografia TV

- Isteroscopia: metodica mini-invasiva per la diagnosi e il trattamento di patologie endocavitarie.
- Colposcopia: utile a diagnosticare alterazioni del collo dell'utero e prevenire lesioni pre-cancerose HPV correlate

Il Dott. Carone è costantemente aggiornato sulle nuove tecnologie e si dedica con passione e dedizione al benessere e alla salute delle donne. Contattateci per una consulenza e prendete in mano la vostra salute! 💖

📞 Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento presso la Casa di cura Bernardini : 0997728896

19/05/2025

Ogni è accompagnato da , attese, contrastanti: stati d'animo delicati che precedono il tanto temuto arrivo in ma, soprattutto, la fine dell'intervento e il tanto atteso momento di tornare a senza più .

In foto mi vedete in compagnia di Francesco, un che da parecchi anni lamentava dolore all' sinistra.
Dopo aver intrapreso un lungo percorso di e atteso l'intervento, ha finalmente potuto sottoporsi alla .
Timori, preoccupazioni, che hanno ben presto lasciato posto al sorriso di questa foto, scattata al controllo (a 40 giorni dall'intervento) presso la Casa di cura Bernardini di .

L'intervento all'anca sinistra è stato eseguito con tecnica postero-laterale tipo (Mini Invasive Pyriform Sparing Approach).
È sempre bello quando i pazienti vogliono condividere con me non solo le soddisfazioni per la buona riuscita degli , ma anche i loro timori, le e i comprensibili dubbi che poi, alla fine del processo, li portano al tanto atteso risultato finale.

Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
www.pierantoniogardelin.it

01/04/2025

📍 Nel cuore di Taranto, la Casa di cura Bernardini è un punto di riferimento per la sanità privata accreditata, con 131 posti letto.

🩺 Specializzata in chirurgia, ortopedia, ginecologia e neurochirurgia, offre anche terapia intensiva post-chirurgica, laboratorio di analisi, fisiokinesiterapia e poliambulatorio specialistico.

⚙️ Tecnologia all’avanguardia e servizi personalizzati per la massima qualità delle cure.

🔗 Scopri di più su https://shorturl.at/HdZzF

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

Buon Natale e buone feste a tutti
24/12/2024

Buon Natale e buone feste a tutti

30/10/2024
Come centro di riferimento della chirurgia mini invasiva del piede con metodo innovativo MICA , siamo stati lieti di osp...
17/10/2024

Come centro di riferimento della chirurgia mini invasiva del piede con metodo innovativo MICA , siamo stati lieti di ospitare una delgazione di specialisti ortopedici provenienti dalla Polonia per una giornata di formazione . Il programma ha previsto un corso teorico tenuto dalla Dott.ssa Anna Fraccascia seguito da una live surgery dove gli ospiti hanno potuto apprezzare questa nuova tecnica chirurgica per la correzione dell’alluce valgo .

03/10/2024
07/08/2024

Oggi sono in compagnia di Luigia Pignataro, coordinatrice dal 2014 del blocco operatorio della Casa di cura Bernardini di .
Siamo al termine dell'ultima seduta pre-estiva, che in 2 giorni mi ha portato a impiantare 13 tra e , oltre ai consueti trattamenti infiltrativi con da tessuto adiposo.

Ringrazio molto Luigia per il continuo supporto e organizzativo durante le mie sedute operatorie, per la preparazione e la perfetta disposizione degli strumentari in , indispensabile per poter effettuare in totale sicurezza e serenità.
Grazie anche a tutti gli , gli , gli e gli del blocco operatorio, che mi permettono di lavorare sempre nelle migliori condizioni possibili. Figure indispensabili in ogni , per la e il supporto umano che quotidianamente sanno fornire ai nostri .

Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
www.pierantoniogardelin.it

18/06/2024

Venerdì 14 giugno presso la Casa di cura Bernardini di ho preso parte al congresso "Nuove frontiere nella di " alla presenza del dottor Andrea Baldini, riconosciuto a livello nazionale e internazionale come eccellenza del settore, oltre ad illustri Professori provenienti da tutta la .

L'evento, organizzato in modo magistrale dal dottor Giulio Bernardini, ha reso per un giorno la "capitale" della protesica di ginocchio non solo della Puglia e del sud Italia ma di tutta la pen*sola, dato l'alto livello scientifico dell'incontro.
Il dottor Baldini ha condiviso con noi tutte le ultime novità del settore, sia per quanto riguarda i primi impianti si per quanto concerne le di , con grande attenzione alle tecniche e ai materiali più innovativi.

Il mio ringraziamento personale va al dottor Giulio Bernardini per aver dato vita a questa interessantissima giornata, di alto livello . È stato per me un piacere e un onore potermi confrontare con simili ospiti, nell'ottica di condividere conoscenze e novità del settore per offrire sempre il meglio ai nostri .

ℹ Vuoi maggiori informazioni? Mandami un messaggio, scrivimi nei commenti qui sotto o visita il mio sito www.pierantoniogardelin.it

Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio

Venerdì 14 Giugno “Nuove frontiere nella protesica di ginocchio “ presso la sala congresso della Casa di cura Bernardini
12/06/2024

Venerdì 14 Giugno
“Nuove frontiere nella protesica di ginocchio “ presso la sala congresso della Casa di cura Bernardini

TV- Digitale terrestre, canale 16 (Puglia e Basilicata)- Satellite, canale 519 (Sky e tivùsat)Web- http://TRMtv.it- https://www.youtube.com/c/trmh24- https:/...

Indirizzo

Via Scoglio Del Tonno 64
Taranto
74121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di cura Bernardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di cura Bernardini:

Condividi

Digitare