Dott. Mariano Bruni. Cure Palliative e Terapia del Dolore

Dott. Mariano Bruni. Cure Palliative e Terapia del Dolore Cure palliative: il "prendersi cura" del corpo, della psiche, dello spirito e della sua dignità. Il "prendersi cura" del Dolore dell'Anima....

Mi arriva questo messaggio da un nuovo collega,laureato in data odierna. Era un bimbo di 8 anni anni quando l'equipe di ...
25/06/2025

Mi arriva questo messaggio da un nuovo collega,
laureato in data odierna. Era un bimbo di 8 anni anni quando l'equipe di cure palliative seguiva a domicilio il suo papà e si prendeva cura della sua famiglia. Da un'esperienza dolorosa nasce un nuovo grande medico.
Buona Vita Francesco, buona Vita Collega!
Grazie.

Le cure palliative e la terapia del dolore sono un diritto di tutti i cittadini sancito dalla legge 38/2010. C'è ancora ...
25/05/2025

Le cure palliative e la terapia del dolore sono un diritto di tutti i cittadini sancito dalla legge 38/2010. C'è ancora tanto da fare ma ci siamo, ognuno a partire dal proprio piccolo.



Giornata Nazionale del Sollievo 2025
Il sollievo non è un gesto isolato. È una rete fatta di persone, competenze e visioni che si attivano ogni giorno.

In Italia la copertura delle cure palliative è ancora parziale e disomogenea.
Ma c’è un potere che possiamo esercitare subito: fare rete.
Tra professionisti, tra saperi, tra storie.

🔗 Ogni nodo è un atto di cura.
🌍 Ogni connessione, una possibilità di cambiamento.
💬 Continuiamo a costruirla. Insieme.

La formazione fa la differenza e chiunque può salvare una persona: non c'entra l'età, i muscoli servono a poco, i titoli...
09/04/2025

La formazione fa la differenza e chiunque può salvare una persona: non c'entra l'età, i muscoli servono a poco, i titoli ancora meno.
Chiunque può salvare la persona al proprio fianco e talora quella persona potrebbe essere quella a cui vuoi bene.



👦❤️ 𝗔 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝘃𝗶𝘁𝗮.

Succede in Toscana: un bambino ha soccorso la nonna colpita da una crisi epilettica mettendo in pratica ciò che aveva imparato a scuola durante una lezione sul primo soccorso.

👉 Ha saputo riconoscere l’emergenza
👉 Ha mantenuto la calma
👉 Ha agito prima dell’arrivo dei soccorsi

💡 Formare anche i più piccoli può davvero fare la differenza.
Conoscere le basi del primo soccorso significa poter salvare una vita, a qualunque età.

La prevenzione è la prima attenzione da rivolgere ai nostri bambini e ragazzi per evitare un'ostruzione delle alte vie r...
06/04/2025

La prevenzione è la prima attenzione da rivolgere ai nostri bambini e ragazzi per evitare un'ostruzione delle alte vie respiratorie. Quest'ultima succede perché del cibo solido o degli oggetti di forma sferica entrano nelle vie respiratorie quando durante l'atto deglutitorio si respira. Se l'ostruzione fosse parziale si produrrebbe il riflesso della tosse e NON bisogna intervenire in nessun modo, in particolare con le pacche sulla spalle che rischierebbero di muovere il cibo o l'oggetto provocando un'ostruzione TOTALE.
Nel caso di ostruzione totale bisognerebbe intervenire rapidamente con la manovra di Heimlich, semplice e salvavita. In caso contrario dopo circa 28 SECONDI, la persona perderebbe coscienza e andrebbe incontro poco dopo ad un arresto cardiaco. Per salvarla servirebbe solo una cosa: la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
Oggi si è voluto sensibilizzare, in-formare e fare una piccola pratica ai genitori e ragazzi presenti.
CHI CONOSCE, NON SCAPPA
CHI CONOSCE POTRÀ SALVARE UNA VITA


Cryos cardioprotetta

Stamattina mi arriva questo messaggio che dà un senso alla tua Vita, al tuo lavoro di palliativista, alla tua giornata.L...
07/02/2025

Stamattina mi arriva questo messaggio che dà un senso alla tua Vita, al tuo lavoro di palliativista, alla tua giornata.
Le cure palliative che danno valore alla Persona malata, che danno valore ai suoi bisogni e alle sue preferenze, che accompagnano permettendo di continuare a vivere nonostante tutto. La famiglia diventa capace di lasciar andare con la serenità che tutto è stato fatto, che la dignità è stata custodita.




"Buongiorno Mariano , la mia mamma è volata in cielo stamattina alle 4:35 , io e tutta la mia famiglia ti ringraziamo perché sei riuscito ad accompagnarla con cure amorevoli , senza soffrire , fino alla fine .
grazie di cuore per tutto quello che hai fatto in quest’ultimo scorcio della sua vita.
Sei stato importante per lei e per noi.
Grazie con tutto il cuore 🙏🏻❤️"
Maria Grazia

18/01/2025

Sapere come intervenire può fare la differenza e potresti salvare una vita.
Prossimi corsi blsd-pblsd a Taranto l'08/01/2025 e il 17/01/2025.
Per informazioni contattare tramite whatsapp il 3490585986.

Dr Mariano Bruni

08/09/2024

Siamo giunti a 85 anni cara mamma, circondata dall'affetto di figli, nipoti e dei nuovi amici di Rsa.
Ringrazio tutti gli operatori della Rsa San Francesco De Geronimo, per la loro capacità di prendersi cura degli anziani, per la loro attenzione e sensibilità.
Grazie per dare loro dignità, per valorizzare le risorse residue, per continuare a far vivere questa Vita.

#
#
#

10/07/2024

Musica che fa divertire, emozionare, riaffiorare tanti ricordi


02/06/2024

L'inno di Mameli non si dimentica mai!


"Il dolore nella persona anziana in rsa: complessità e terapia". Il lavoro nelle RSA 13 Maggio e San Francesco De Geroni...
18/05/2024

"Il dolore nella persona anziana in rsa: complessità e terapia".
Il lavoro nelle RSA 13 Maggio e San Francesco De Geronimo diventa formazione ed informazione al IX Congresso Regionale SICP svolto nella giornata odierna a Bitonto.
Bel congresso e tante emozioni.

#
#

Indirizzo

Taranto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mariano Bruni. Cure Palliative e Terapia del Dolore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mariano Bruni. Cure Palliative e Terapia del Dolore:

Condividi