Stefano Vozza Counselor

Stefano Vozza Counselor Counseling è presenza, ascolto. Se vuoi Ti accompagno nel viaggio verso la conoscenza di te stesso.

Il dolore è certo.La sofferenza è una scelta.
11/06/2025

Il dolore è certo.
La sofferenza è una scelta.

Per poter insegnare ai nostri figli il rispetto per le donne con cui si interfacceranno nel corso della loro vita, dobbi...
30/05/2025

Per poter insegnare ai nostri figli il rispetto per le donne con cui si interfacceranno nel corso della loro vita, dobbiamo prima imparare noi stessi a rispettare le nostre compagne/mogli.
I nostri figli non stanno attenti tanto alle parole che usiamo ma guardano soprattutto al nostro esempio, alle nostre azioni quotidiane.
Controllare il telefono di nostra moglie o della nostra compagna, chiederle "semplicemente" chi è?, con fare indagatore, quando le arriva una notifica sul cellulare; provare irritazione quando lei manifesta stanchezza perchè oltre al lavoro che svolge si è dovuta occupare anche della casa e dei figli, perchè noi riteniamo che sia un suo precipuo compito (e potrei continuare con tanti altri esempi), farà percepire loro che questo sia il modo "normale" di instaurare il rapporto con la loro futura fidanzata o compagna o moglie.
Ma prima di tutto questo, sono fermamente convinto che, per poter imparare il rispetto nei confronti delle donne (da poter trasmettere ai nostri figli), abbiamo il dovere di lavorare su noi stessi per imparare a rispettare l'altr* in quanto persona, in quanto essere umano, in quanto altr* da noi. Solo se impariamo a rispettarci e a rispettare l'altr* possiamo assolvere, in quanto genitori, alla funzione di trasmettere un esempio positivo ai nostri figli e alle nostre figlie.
E per fare questo abbiamo necessità di conoscerci, di comprendere, prima, e di essere consapevoli, poi, di chi siamo, da dove veniamo e quali ferite abbiamo che ancora non abbiamo voluto vedere e affrontare e che influenzano il nostro comportamento, i nostri pensieri.
Serve che i nostri figli ci percepiscano per quello che siamo, persone fragili che, però, non si arrendono alle brutture e che cercano di essere migliori. Serve che vedano il nostro cuore.
E' una società che ci induce a non lavorare in questo senso, che ci induce a non confrontarci con i nostri "demoni" e, per questo il lavoro che ci viene chiesto, per poterla rendere un pò meglio di quello che purtroppo è, è ancora più grande, ma ancora più necessario.

“La nostalgia non è che un’eco dell’anima.Eppure se guidata e accolta si muta in un’estasi che danza tra i ricordi e l’i...
18/04/2025

“La nostalgia non è che un’eco dell’anima.
Eppure se guidata e accolta si muta in un’estasi che danza tra i ricordi e l’infinito”

Non la paura della morte ci intrappola ma la paura della vita.
28/03/2025

Non la paura della morte ci intrappola ma la paura della vita.

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso.Per informazioni potete rivolgervi direttamente a me o ai recapiti indicati...
12/03/2025

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso.
Per informazioni potete rivolgervi direttamente a me o ai recapiti indicati sulla locandina.
Scuola di Gestalt Counseling integrato
Associazione Hermes Taranto

11/03/2025
“Non l’oggetto della verità ma la Verità stessa è il dono”
06/03/2025

“Non l’oggetto della verità ma la Verità stessa è il dono”

“Se consideriamo che una società sana difficilmente può esistere senza il fondamento di individui sani, diventa imperati...
27/02/2025

“Se consideriamo che una società sana difficilmente può esistere senza il fondamento di individui sani, diventa imperativo riconoscere il valore politico della trasformazione individuale. Anche se questa è così malamente
assistita dalle istituzioni ufficiali”
(Claudio Naranjo. L’Enneagramma della società. Mali del mondo. Mali dell’anima)

26/02/2025

“Per non deludere te, ho deluso me” (cit.)
Nel costante lavoro di compiacere l’altro dimentichiamo di sentire noi stessi.

E’ stato un piacere iniziare a restituire un po’ di quello che ho ricevuto in questi anni di formazione a soprattutto au...
21/02/2025

E’ stato un piacere iniziare a restituire un po’ di quello che ho ricevuto in questi anni di formazione a soprattutto auto conoscenza.
E’ stato un piacere parlare di Amore per sè stessi, di accettazione e benevolenza per il nostro corpo.
Ringrazio la dott.ssa Fidanza per l’ospitalità, per la competenza e per la dedizione che mette nel suo lavoro.
Ringrazio tutti i partecipanti perché si sono messi in gioco e si sono donati con amore. Ringrazio mia moglie per il costante e amorevole supporto.
Ringrazio il mio Maestro Pietro Bonanno e la Scuola di Gestalt Counseling integrato perché senza di lui e senza tutti i doni della scuola tutto questo non sarebbe stato possibile.



Metti un’intenzione d’amore in quello che fai.
20/02/2025

Metti un’intenzione d’amore in quello che fai.

Indirizzo

Corso Umberto I 177
Taranto
74123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Vozza Counselor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefano Vozza Counselor:

Condividi