Renzo Nobilio fisioterapista osteopata

Renzo Nobilio fisioterapista osteopata Sono un ex giocatore di rugby, fisioterapista e poi osteopata.

tratto patologie legate al mondo della traumatologia e del post chirurgico,la fisioterapia vascolare e la lipodistrofia.

01/10/2025

🔎 Sacroileite:
quando il dolore inganna la schiena

La sacroileite è un’infiammazione dell’articolazione sacro-iliaca che può sembrare un classico mal di schiena lombare… ma non lo è.
👉 Il dolore può irradiarsi a gluteo, anca o coscia, confondendo anche gli esami diagnostici.

Perché è così “ostica”?
• Articolazione profonda e poco accessibile
• Sintomi simili a quelli di un’ernia o di una lombalgia
• Possibili recidive anche dopo un miglioramento

💡 Il percorso vincente: diagnosi accurata, controllo del dolore nella fase acuta e un programma di riabilitazione mirato per rinforzare core e bacino, spesso in collaborazione tra fisioterapista, ortopedico o reumatologo.

👉 Pazienza, costanza e lavoro di squadra sono fondamentali per evitare cronicizzazione e tornare a muoversi senza paura.

💡 Corsa e mal di schiena cronico: si può?Molti pensano che correre “comprima” i dischi intervertebrali e li danneggi.👉 I...
22/09/2025

💡 Corsa e mal di schiena cronico: si può?

Molti pensano che correre “comprima” i dischi intervertebrali e li danneggi.
👉 In realtà, la ricerca ci racconta altro.

🔎 Cosa dicono (per ora) gli studi:
• Maselli et al., 2020: i runner mostrano una bassa incidenza e prevalenza di mal di schiena.
• Belavý et al., 2017: la corsa può avere un effetto positivo sui dischi intervertebrali, aiutandone il metabolismo e la salute.
• Neason et al., 2025: un programma progressivo di camminata + corsa ha portato a riduzione di dolore e disabilità, con solo un lieve flare-up.

⚠️ Ma attenzione: gli studi sono ancora pochi e i risultati, seppur promettenti, non raggiungono ancora una forte rilevanza clinica.

✅ In pratica
• Valutiamo sempre le preferenze del paziente.
• Proponiamo un programma graduale, monitorando la risposta.
• Escludiamo casi di radicolopatia o altre patologie importanti.

🏃‍♂️ Messaggio chiave: la corsa non solo non “schiaccia” i dischi, ma potrebbe persino favorirne la salute e rappresentare una buona opzione per chi soffre di mal di schiena cronico—servono comunque altri studi per confermarlo.

✍️ Post ispirato e rielaborato da un contenuto di FisioScience

Settimana complessa ma qualche soddisfazione la meritiamo pure noi
19/09/2025

Settimana complessa ma qualche soddisfazione la meritiamo pure noi

17/09/2025

🩺 Migliorare la compliance del paziente: una squadra che lavora insieme

Le patologie croniche richiedono costanza e collaborazione tra paziente, medico, nutrizionista e fisioterapista.
👉 Ecco alcune strategie basate su evidenze scientifiche per restare davvero sul percorso:

✅ Obiettivi SMART
Definire traguardi specifici, misurabili, realistici e temporizzati aiuta a vedere risultati concreti.

✅ Colloquio motivazionale
Ascolto attivo e domande mirate per rafforzare fiducia e motivazione.

✅ Educazione terapeutica
Capire “perché” si fanno le cose aumenta la voglia di seguirle.

✅ Monitoraggio & feedback
Diario, app o dispositivi indossabili per registrare progressi e ricevere incoraggiamento.

✅ Misurare i risultati dopo averli verificati prima
Valutare la situazione iniziale e monitorare i cambiamenti permette di adattare il piano e celebrare i miglioramenti.

💡 Piccoli passi, grande differenza: il paziente è il protagonista, il team sanitario è la guida.
💬 Scrivici per scoprire il nostro percorso integrato e iniziare insieme!

⸻💡 Perché cambiare è così difficile? La scienza lo spiega.Molte persone iniziano un percorso terapeutico con entusiasmo…...
15/09/2025



💡 Perché cambiare è così difficile?
La scienza lo spiega.

Molte persone iniziano un percorso terapeutico con entusiasmo… ma poi si fermano.
Non è pigrizia: è il nostro cervello che ama la “comfort zone”.

🔎 La ricerca parla chiaro
• In psicoterapia, quasi 1 persona su 5 interrompe prematuramente il percorso (Swift & Greenberg, 2012).
• Nei programmi di esercizio o riabilitazione, l’aderenza scende sotto il 50% già dopo 6 mesi (Nigg et al., 2021).

Il modello di cambiamento di Prochaska e DiClemente spiega che, prima di agire, restiamo a lungo nella fase di “precontemplazione”: sappiamo che dovremmo cambiare, ma i vantaggi non superano ancora i “costi” percepiti.

🧠 Perché succede
Il cervello tende alla stabilità: anche quando una situazione non ci fa bene, è familiare e quindi rassicurante.

💪 La buona notizia
Con il giusto supporto – motivazione intrinseca, piccoli obiettivi, rinforzo positivo – è possibile superare questa resistenza e trasformare il cambiamento in una nuova normalità.

10/09/2025
08/09/2025

✨ Giornata Mondiale della FisioterapiaLa fisioterapia non è solo massaggi.È movimento, scienza, prevenzione e cura.È aiutare le persone a ritrovare autonomia, forza e qualità di vita. 💪🧠💙

Quando mi dite che vi curano la sciatalgia acuta o una capsulite solo con le coppette io per deformazione personale pens...
05/09/2025

Quando mi dite che vi curano la sciatalgia acuta o una capsulite solo con le coppette io per deformazione personale penso solo a quello della foto sottostante(sarà che non posso più mangiarle).
Post polemico derivante dalle esperienze della settimana …credo che anche il chirurgo pensi alla stessa cosa…

🔹 Mal di schiena e dolore alla gamba: una nuova posizione che può aiutare 🔹Quando un nervo della schiena viene compresso...
03/09/2025

🔹 Mal di schiena e dolore alla gamba: una nuova posizione che può aiutare 🔹

Quando un nervo della schiena viene compresso (per esempio da un’ernia del disco), può comparire dolore che scende lungo la gamba: la cosiddetta sciatica o sindrome radicolare.

Un recente studio internazionale ha analizzato diverse posizioni del tronco per capire se esistesse un modo semplice e sicuro per ridurre la compressione sul nervo.

👉 La posizione che ha dato i migliori risultati si chiama Modified Reversed Contralateral Axial Rotation (MRCAR).
Detta così sembra complicata, ma in realtà è una postura guidata, mantenuta per 20 minuti, da ripetere 4 volte al giorno.

📌 Risultati:
• Dopo 2 giorni i pazienti hanno avuto un miglioramento del test di sollevamento della gamba (SLR), che misura l’irritazione del nervo.
• Il beneficio è stato più evidente nei livelli lombari L4/L5 e L5/S1, i più spesso coinvolti nel dolore sciatico.
• Gli effetti sono coerenti con un meccanismo di “decompressione naturale” della radice nervosa.

✅ Conclusione
Questa posizione può rappresentare una strategia semplice ed efficace da associare al trattamento conservativo del mal di schiena con sciatica.

📖 Per chi vuole approfondire:
Raffet A., Laslett M., Lee R. et al. A nerve root decompression position identified by 3D CT scan: the modified reversed contralateral axial rotation position for patients with lumbar disc prolapse. J Orthop Surg Res 20, 386 (2025).

🔗 Link allo studio: https://josr-online.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13018-025-05762-8

🔹 Ernia del disco e dolore alla gamba: serve davvero allarmarsi? 🔹Quando un’ernia comprime un nervo lombare, può compari...
01/09/2025

🔹 Ernia del disco e dolore alla gamba: serve davvero allarmarsi? 🔹

Quando un’ernia comprime un nervo lombare, può comparire dolore alla schiena che scende lungo la gamba (sciatica).
È una condizione frequente, ma non sempre così grave come si pensa.

👉 Cosa è importante sapere:
• Nella maggior parte dei casi, l’ernia ha una remissione spontanea: il corpo è in grado di riassorbire il materiale discale.
• Non è necessario correre subito a fare una risonanza magnetica, soprattutto nelle prime settimane.
• Restare completamente a riposo a letto non aiuta: il movimento controllato favorisce il recupero.
• È utile seguire la terapia farmacologica indicata dal medico, per gestire al meglio la fase acuta.
• Rivolgersi a un fisioterapista specializzato permette di:
✅ ridurre il dolore nelle fasi acute e sub-acute
✅ recuperare la mobilità in sicurezza
✅ prevenire le recidive con esercizi mirati e correzione delle abitudini di movimento.

✅ Conclusione
L’ernia del disco spaventa, ma nella maggior parte dei casi è gestibile senza intervento chirurgico.
Con il giusto percorso medico e fisioterapico, si può tornare a stare bene e prevenire nuovi episodi.

27/08/2025

A volte grandi fastidi si risolvono con manovre semplici ….

Indirizzo

Via Umberto 116 Taranto, Talsano
Taranto
74122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Renzo Nobilio fisioterapista osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Renzo Nobilio fisioterapista osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram