09/08/2025
DIOSERIDINA è un integratore alimentare a base di Principi attivi atti a migliorare il microcircolo e ridurre la sensazione di gambe e caviglie gonfie grazie all’azione antinfiammatoria, antiedemigena, drenante e flebotonica.
Questa funzionalità viene esplicata tramite l’azione sinergica di:
MELILOTO che viene usato nei casi di insufficienza venosa e linfatica, disturbi postflebitici, ritenzione idrica.
Inoltre il meliloto, grazie alle cumarine in esso contenute, è in grado di aumentare il reflusso venoso e di migliorare la cinetica linfatica quindi utile per gli stati di congestione. Interessante anche l’utilizzo per gli stati emorroidali.
AMAMELIDE, una pianta ricca di tannini, in particolare di amamelitannino, e altri composti fenolici che conferiscono alla pianta le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali. Questi principi attivi agiscono riducendo la permeabilità capillare e proteggendo le membrane cellulari.
DIOSMINA ed ESPERIDINA sono due bioflavonoidi, a cui vengono attribuite proprietà da quella antiossidante a quella protettiva sul microcircolo.
Nello specifico vengono usati in trattamenti con vari disturbi del sistema circolatorio, incluse le emorroidi, le vene varicose, la cattiva circolazione nelle gambe (stasi venosa).
A livello del microcircolo, la diosmina, in particolare, esercita un’azione diretta sui globuli rossi, riducendone la rigidità e l’aggregazione: una condizione che favorisce la circolazione del sangue anche nei vasi di dimensioni molto piccole. Ha inoltre la capacità di aumentare la resistenza dei capillari, rendendoli più elastici e meno fragili.
EQUISETO A. è una pianta dalle spiccate proprietà drenanti utile a contrastare gli stati di ritenzione.
L’utilizzo di Dioseridina contrasta l’insufficienza venosa apportando un notevole giovamento se assunte in caso di gonfiore alle gambe, soprattutto per chi svolge mestieri in cui deve stare a lungo in piedi o molte ore seduto.