Dr. Paolo Cervarich Odontoiatria specialistica Dolore facciale

Dr. Paolo Cervarich Odontoiatria specialistica  Dolore facciale Questo corso di studi è il più prestigioso tra gli atenei italiani, essendo stato il primo ad essere istituito.

Odontoiatria generale e pediatrica (chirurgia implantologia protesi)
Gnatologia e dolori oro facciali
Counseling applicato al dolore cronico e alle relazioni di aiuto Il Dr. Paolo Cervarich ha conseguito il titolo di MASTER IN DOLORI ORO FACCIALI E DISTURBI TEMPOROMANDIBOLARI, presso l’Universita’ di Napoli, nel dipartimento di Gnatologia diretto dalla prof Ambra Michelotti, uno degli esperti mo

ndiali nel settore. Oltre a questa competenza, il Dr. Cervarich ha il titolo di Counselor dopo aver seguito la scuola triennale HERMES di Taranto ad indirizzo Gestaltico ed Analitico Transazionale, diretta dal Dr. Pietro Bonanno, per cui è abilitato quale figura di supporto e aiuto psicologico ed emotivo in campo medico e sociale. Relatore in congressi di pediatria, è in più scrittore di narrativa per hobby. Ha acquisito un’ esperienza di lungo corso nell’ odontoiatra classica, che spazia dalla odontoiatria pediatrica alla chirurgia implantare , alla protesi , all’endodonzia. La terapia dei dolori orofacciali e dei disturbi dei muscoli masticatori e dell’articolazione temporo mandibolare, verte sull’ inquadramento medico generale del paziente, sul supporto emotivo, fisioterapico e l’ausilio di bite di semplice costruzione in abbinamento ai primi due presidi. LA PARTICOLARITÀ DI QUESTO APPROCCIO STA NEL NON INTERVENIRE SUI DENTI, CAMBIANDONE POSIZIONE CON L’ORTODONZIA O FORMA, CON LA PROTESI. Tali terapie odontoiatriche non vengono proposte come soluzioni al problema. I disturbi più comuni in questo ambito possono essere:
Bruxismo diurno
Bruxismo notturno
Cefalea
Vertigini
Acufeni
Disturbi respiratori del sonno
Apnee ostruttive.

I Disordini TemporoMandibolari sono classificati in letteratura anche così    #
13/11/2024

I Disordini TemporoMandibolari sono classificati in letteratura anche così

#

   # #Le tre immagini hanno un fattore in comune.Il rapporto armonico, conosciuto già nella Grecia classica.Si chiama Ph...
11/11/2024

# #

Le tre immagini hanno un fattore in comune.
Il rapporto armonico, conosciuto già nella Grecia classica.

Si chiama Phi.

La visione di prospetto dei denti frontali è bella e armonica quando l’incisivo
centrale appare largo 1,618 rispetto al laterale, ed il canino è 0,618…..

Come per i lati di un foglio A4 e per il rapporto di crescita di una conchiglia.

DOLORI FACCIALI RARILa nevralgia essenziale del trigemino rientra tra questi. Infatti ne soffrono solo da 4 a 29 persone...
07/11/2024

DOLORI FACCIALI RARI

La nevralgia essenziale del trigemino rientra tra questi.

Infatti ne soffrono solo da 4 a 29 persone su centomila, in un anno.

Le caratteristiche più comuni sono : la scossa elettrica dolorosissima e di breve durata, e che viene scatenata da stimoli innocui, di per sé non dolorosi.

Per la diagnosi si ricorre alla risonanza magnetica.

Abbiamo rinnovato un po’ ☺️….
16/04/2024

Abbiamo rinnovato un po’ ☺️….

Oltre a svolgere l’attività di Odontoiatra, sono anche un Operatore della Relazione di Aiuto.Cioè un Counselor.Le parole...
23/02/2024

Oltre a svolgere l’attività di Odontoiatra, sono anche un Operatore della Relazione di Aiuto.

Cioè un Counselor.

Le parole più semplici per far comprendere cosa può fare un Counselor per voi, le ha scritte Rollo May ( The Art of Counseling)

“Fare counseling e dare consigli sono due funzioni nettamente distinte.
Il consiglio è sempre superficiale; è l’ indicazione di una direzione impartita dall’alto, un rapporto a senso unico.
Il counseling opera in una sfera più profonda e le sue conclusioni sono il risultato del lavoro congiunto di due personalità, che operano allo stesso livello.”

Non so se vi siete mai trovati nella situazione di sentirvi inadeguati dopo aver ricevuto un consiglio.

Un giusto consiglio, forse troppo.

Sono facilmente contattabile,

Paolo

02/01/2024
Potete contattarmi in privato, per questa mia attività 😉
15/12/2023

Potete contattarmi in privato, per questa mia attività 😉

Indirizzo

Via Angelo Berardi, 18 Via Marco Biagi 6 Lecce
Taranto
74123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Paolo Cervarich Odontoiatria specialistica Dolore facciale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Paolo Cervarich Odontoiatria specialistica Dolore facciale:

Condividi

Our Story

Lo studio odontoiatrico del Dottor Cervarich si occupa con successo di: protesi dentale, implantologia, endodonzia, ortodonzia, conservativa, paradontologia e chirurgia. Dedica particolare attenzione alla cura estetica e alla chirurgia, per donare alla bocca e al viso un aspetto sempre perfetto e denti in ottima salute. Lo sbiancamento totale è uno dei fiori all'occhiello dello studio del dottor Cervarich, insieme a prestazioni come l'estetica del viso attraverso la radiofrequenza, le corone prive di metallo e le faccette in ceramica.Il team di esperti è opportunamente guidato dal Dottor Paolo Cervarich, che ha conseguito una specializzazione in odontoiatria nel 1988 e successivamente ha perfezionato i suoi studi e le sue competenze anche in materie quali l'endodonzia, la paradontologia clinica, l'odontoiatria infantile e la medicina interna. Oltre alla sue pluriennale esperienza, la sua fama è resa ancora più celebre grazie dalla collaborazione illustre con specialisti del settore, come il Professore Paolantonio nel campo della paradontologia e il professore D'Arcangelo nella conservazione estetica. Gli interventi di chirurgia sono effettuati con serietà ed estrema garanzie delle norme di sicurezza e di igiene. Estrarre un dente o fare anche interventi più complicati diventa un'operazione molto semplice e di breve durata. Lo studio si avvale della piezochirurgia, una metodologia non invasiva elaborata recentemente, che mostra dei vantaggi senza eguali. Massima precisione e riduzione del dolore sono gli aspetti che la rendono la tecnica moderna più in voga nel settore odontoiatrico. Lo studio si trova a Taranto, in Via Angelo Berardi 18.