ASD Blue Dive Taranto

ASD Blue Dive Taranto Siamo un A.S.D. senza scopi di lucro.Svolgiamo Corsi Subacquei, di Primo Soccorso, con occhio attento all'ambiente ed alle attivitá a scopo sociale.

Questa ASD ha come finalità lo sviluppo e la diffusione di attività ricreative connesse alla pratica della subacquea, la divulgazione delle conoscenze e l'addestramento al Primo Soccorso, l'organizzazione di attività a scopo sociale e lo sviluppo della pratica della subacquea per persone affette da disabilità. Essendo di carattere dilettantistico non si pone scopi di lucro. Presso la nostra scuola sub puoi frequentare corsi per il conseguimento di brevetti riconosciuti in tutto il mondo: basici, avanzati, professionali, di specialità, corsi per persone affette da disabilità, e corsi di Primo Soccorso riconosciuti dalla Regione e dal 118.

24/01/2025

Il BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è fondamentale perché permette di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza della vittima. Ecco perché è così importante:
Aumenta la sopravvivenza – Ogni minuto senza rianimazione cardiopolmonare (RCP) riduce del 10% le probabilità di sopravvivere. Un intervento rapido con BLSD può fare la differenza tra la vita e la morte.
Uso del defibrillatore (DAE) – Il defibrillatore automatico esterno (DAE) può ripristinare il ritmo cardiaco normale in caso di fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso. Il suo utilizzo entro i primi 3-5 minuti può portare la sopravvivenza fino al 70%.
Supporto circolatorio e ossigenazione – Il massaggio cardiaco mantiene il sangue ossigenato in circolo, evitando danni cerebrali irreversibili che iniziano dopo 4-6 minuti di arresto cardiaco.
Facile da apprendere – Il BLSD può essere eseguito da chiunque, anche senza esperienza medica, grazie a corsi di formazione specifici e all’uso di DAE con istruzioni vocali.
Diffusione capillare – In molte nazioni, l’uso del DAE è consentito anche ai laici, e la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici (scuole, palestre, aeroporti) è sempre più incentivata.
In sintesi, il BLSD è un'abilità salva-vita che tutti dovrebbero conoscere, perché un intervento tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte in caso di emergenza cardiaca.

Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie
25/12/2024

Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie

Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutte le persone che hanno contribuito al conseguimento di questo import...
04/11/2024

Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutte le persone che hanno contribuito al conseguimento di questo importante traguardo.
In primo luogo, un grazie speciale va ad Emanuele Ricciardi per avermi accompagnato dall'inizio alla fine! Ringrazio Marco Dori e Vittorio Pollazzon il cui supporto e guida sono stati fondamentali per il mio percorso.💙
Un ringraziamento particolare a tutti i miei amici subacquei, che hanno condiviso idee e risorse, rendendo possibile il lavoro di squadra.
Questo brevetto rappresenta non solo un traguardo professionale, ma anche la realizzazione di un sogno che coltivavo da tempo. La mia famiglia è orgogliosa e felice per ciò che sto facendo, e il loro sostegno incondizionato è stato un pilastro fondamentale in questo viaggio.
Grazieee🤿🌊💙

Sempre presenti a regalare sorrisi
16/04/2024

Sempre presenti a regalare sorrisi

Si terrà sabato 20 aprile 2024 presso la Mediterraneo Village il primo Diverse Ability Day a Taranto.
Dalla ventennale esperienza di un team consolidato di Formatori e Professionisti, da un partner scientifico autorevole come DAN Europe - Italia , è nata negli scorsi mesi Diverse Ability .
L'evento dimostrativo, che vedrà diversi atleti impegnati in attività subacquee ed acquatiche, è il primo evento nel sud Italia del Progetto "Subacquea 2.0" finanziato dalla Fondazione Decathlon Italia, naturale prosecuzione del progetto "Subacquea e Disabilità" del 2017.
Parteciperanno le ASD Taras Sub Diving Center, ASD Blue Dive Taranto e Dive Reporters, tutte affiliate ad Opes Settore Sport Acquatici Senza Barriere.
Opes Italia è da sempre presente nelle innovazioni Sportive e Progetti Sociali che mettono lo Sport non accanto alla persona ma all'interno dello stile di vita, promuovendo socialità e promozione della salute.
Prezioso contributo quello del Prof. Massimo Donadei , dello staff tecnico della Piscina Mediterraneo, dell'Assessore Gabriella Ficocelli e di Stefano Putignano.
Al fianco dell'iniziativa l'immancabile Associazione Dis-Education.

Lo staff della BLUE DIVE augura una Santa Pasqua a tutti i suoi amici ed alle loro famiglie!
30/03/2024

Lo staff della BLUE DIVE augura una Santa Pasqua a tutti i suoi amici ed alle loro famiglie!

Prima che pranzi, cene e brindisi annebbino la nostra mente...vi faccio i nostri auguri sinceramente!
22/12/2023

Prima che pranzi, cene e brindisi annebbino la nostra mente...vi faccio i nostri auguri sinceramente!

22/12/2023
Buon Natale a tutti
15/12/2023

Buon Natale a tutti

Metti un gruppo di amici...delle bombole...qualche km e un relitto nel blu profondo..CHE FANTASTICA GIORNATABenito Guida...
20/08/2023

Metti un gruppo di amici...delle bombole...qualche km e un relitto nel blu profondo..
CHE FANTASTICA GIORNATA
Benito Guida Ph, Emanuele Ricciardi, Gianni Botta, Frank daesy Domenico Ciriola, Francesco Luca Ciriola, Davide Violante, Giorgia Suma.

🫂Lo scorso 25 giugno è andato in scena il Disability Pride di Taranto. Come è ormai noto, si tratta di una manifestazion...
05/07/2023

🫂Lo scorso 25 giugno è andato in scena il Disability Pride di Taranto. Come è ormai noto, si tratta di una manifestazione organizzata dall’Associazione Dis-Education, guidata dal presidente Marco D’Andria, che mira a riempire le strade delle città ospitanti l’evento con colori, volti e voci; l’obiettivo è favorire l’inclusione e sensibilizzare il più possibile sul tema disabilità.

👉Era presente anche il responsabile del Settore Sport Acquatici Senza barriere di OPES, Paolo Laganaro, che ha non solo partecipato all’organizzazione, ma ha anche portato sul palco un importante contributo.

Leggi l'articolo per saperne di più!

Opes Settore Sport Acquatici Senza Barriere Paolo Laganaro

Lo scorso 25 giugno è andato in scena il Disability Pride di Taranto. Come è ormai noto, si tratta di una manifestazione organizzata dall’Associazione Dis-Education, guidata dal presidente Marco D’Andria,

Prima lezione open waterCon Samuele Laguardia, Thomas Saponaro e Antony Saponaro
09/06/2023

Prima lezione open water
Con Samuele Laguardia, Thomas Saponaro e Antony Saponaro

Indirizzo

Via Lido Bruno, 82, C/o Sunbay Camping
Taranto
74122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASD Blue Dive Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASD Blue Dive Taranto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Questa Associazione Sportiva Dilettantistica ha come finalità lo sviluppo e la diffusione di attività ricreative connesse alla pratica della subacquea, la divulgazione delle conoscenze e l'addestramento al Primo Soccorso, l'organizzazione di attività a scopo sociale e ambientale. E’ inoltre punto di riferimento per la pratica di attività acquatiche e subacquee per persone con disabilità. Essendo di carattere dilettantistico non si pone scopi di lucro. Presso la nostra scuola sub puoi frequentare corsi per il conseguimento di brevetti riconosciuti in tutto il mondo: basici, avanzati, professionali, di specialità, corsi per persone con disabilità ed Assistenza a queste ultime, corsi di Primo Soccorso, PBLSD riconosciuti dalla Regione e dal 118.