
24/01/2025
Il BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è fondamentale perché permette di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza della vittima. Ecco perché è così importante:
Aumenta la sopravvivenza – Ogni minuto senza rianimazione cardiopolmonare (RCP) riduce del 10% le probabilità di sopravvivere. Un intervento rapido con BLSD può fare la differenza tra la vita e la morte.
Uso del defibrillatore (DAE) – Il defibrillatore automatico esterno (DAE) può ripristinare il ritmo cardiaco normale in caso di fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso. Il suo utilizzo entro i primi 3-5 minuti può portare la sopravvivenza fino al 70%.
Supporto circolatorio e ossigenazione – Il massaggio cardiaco mantiene il sangue ossigenato in circolo, evitando danni cerebrali irreversibili che iniziano dopo 4-6 minuti di arresto cardiaco.
Facile da apprendere – Il BLSD può essere eseguito da chiunque, anche senza esperienza medica, grazie a corsi di formazione specifici e all’uso di DAE con istruzioni vocali.
Diffusione capillare – In molte nazioni, l’uso del DAE è consentito anche ai laici, e la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici (scuole, palestre, aeroporti) è sempre più incentivata.
In sintesi, il BLSD è un'abilità salva-vita che tutti dovrebbero conoscere, perché un intervento tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte in caso di emergenza cardiaca.