FISA Delegazione di Taranto

FISA Delegazione di Taranto Centro di Formazione per ASSISTENTI BAGNANTI PER PISCINA, LAGHI E MARI,
CORSI DI PRIMO SOCCORSO, BLS

Istruzione e formazione per il conseguimento del brevetto di assistente bagnanti o bagnino di salvataggio

Cercasi Allenatore di Nuoto (2° e 3° livello SNAQ)Stiamo cercando un allenatore di nuoto qualificato e appassionato per ...
08/08/2025

Cercasi Allenatore di Nuoto (2° e 3° livello SNAQ)

Stiamo cercando un allenatore di nuoto qualificato e appassionato per unirsi al nostro Staff. Se sei un allenatore di nuoto con il 2° o 3° livello di qualifica SNAQ chiamaci!

Requisiti:

Certificazione SNAQ di 2° o 3° livello
Ottime capacità comunicative e relazionali
Passione per l'insegnamento e la formazione
Disponibilità a lavorare in un ambiente dinamico e stimolante come quello della FISA di Taranto.

Ti offriamo:
Un ambiente di lavoro positivo e collaborativo
Opportunità di crescita professionale
Possibilità di lavorare con allievi di diversi livelli
Retribuzione commisurata all'esperienza
Se sei interessato, invia il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione a cosimo.menza@fisasalvamentoacquatico.it.

Non vediamo l'ora di ricevere le tue candidature!

La FISA RICONFERMATA Ente di Formazione Professionale.Un Esempio di Lealtà e Dedizione ferrea.Siamo lieti di comunicare ...
05/08/2025

La FISA RICONFERMATA Ente di Formazione Professionale.

Un Esempio di Lealtà e Dedizione ferrea.
Siamo lieti di comunicare che la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) ha ottenuto la riconferma ufficiale come ente abilitato al rilascio dei brevetti di assistente bagnante. Questa notizia non è solo un riconoscimento della lunga e comprovata esperienza nel campo del salvamento acquatico, ma è anche il frutto di una perseveranza e una fedeltà incrollabili dimostrate da tutta la nostra squadra. La FISA ha affrontato sfide significative e normative che, in alcuni momenti, sembravano metterne a rischio la sua stessa esistenza. Eppure, le difficoltà, e i tentativi di farla vacillare non sono bastati.
Ogni singolo componente della FISA – dai delegati fino agli assistenti bagnanti – è rimasto saldo, senza indietreggiare. Abbiamo mantenuto fede ai nostri valori, alla nostra missione e, soprattutto, alla nostra Federazione, sottolinea la vicepresidente Martina CAPRIOTTI.
Questo traguardo è la testimonianza tangibile della grande capacità, dell'onore e del profondo senso di lealtà che contraddistingue ogni persona che fa parte della FISA. È un'occasione per mostrare cosa può fare un gruppo di uomini e donne uniti da un unico ideale .. . .non inginocchiarsi davanti alle ingiustizie e questo grazie al carattere indomito di chi ha scelto di combattere, credendo fermamente nei principi del soccorso.
Desidero, in qualità di Presidente, esprimere un ringraziamento speciale e sentito a tutti i nostri Maestri, istruttori e soccorritori acquatici: Siete stati la colonna portante in questi momenti, un esempio vivente di professionalità e dedizione. La vostra integrità e la vostra incondizionata lealtà alla Federazione hanno dimostrato, e continuano a dimostrare, che non bisogna mai arrendersi, neanche di fronte a chi cerca di ostacolare il nostro percorso attraverso normative sbagliate o sfide inattese, voi a differenza di altri non avete ceduto o mollato. Questo non è un dettaglio da poco.
La costanza della Fisa al servizio della popolazione, è un messaggio potente, soprattutto per le nuove generazioni. In un mondo in continua evoluzione, dove le difficoltà possono spesso scoraggiare, voi avete incarnato la resilienza e la determinazione. Avete insegnato che la vera forza risiede nella capacità di rimanere uniti e di non mollare mai, proteggendo ciò in cui si crede con coraggio e tenacia.
Con questa riconferma, la FISA si rimettere a lavoro, pronta a continuare la sua preziosa opera di formazione e a garantire la sicurezza in acqua e nel settore di protezione civile.
Oltre alle specialità già portate avanti la fisa aprirà altri settori come la subacquea e il nuoto pinnato che, anche se già impegnato nei protocolli fisa saranno anche abilitazioni per coloro che vogliono avvicinarsi senza rischi al meraviglioso mondo dell'acqua.
Il Presidente della FISA
Raffaele Perrotta

Tutti dovrebbero sapere cosa è la ‘’SINDROME da IDROCUZIONE’’
04/08/2025

Tutti dovrebbero sapere cosa è la ‘’SINDROME da IDROCUZIONE’’

𝑺𝑰𝑵𝑫𝑹𝑶𝑴𝑬 𝑫𝑨 𝑰𝑫𝑹𝑶𝑪𝑼𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬
(𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆)

Troppi ragazzi non sanno cos’è l’idrocuzione, eppure potrebbe salvargli la vita conoscerla.

𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗺𝗮 𝗹𝗲𝘁𝗮𝗹𝗲: dopo ore al sole, magari con lo stomaco pieno e il corpo surriscaldato, il tuffo improvviso in acqua fredda crea uno shock termico devastante. Il tuo corpo passa da 37-39°C a un’acqua che raramente supera i 18°C.
Il cervello, bombardato da questo sbalzo estremo, va in tilt. La respirazione si blocca, si perde conoscenza e in acqua questo significa una cosa sola: annegamento. Soprattutto in laghi e fiumi dove l’acqua dolce non sostiene il corpo come quella salata del mare.

𝗜 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱’𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼: ronzii alle orecchie, nausea improvvisa, brividi di freddo, vista offuscata, spossatezza. Ma l’idrocuzione è subdola - può colpire senza preavviso, in pochi secondi.

𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲: entra in acqua gradualmente. Bagnati polsi, nuca e petto prima di immergerti completamente. Aspetta se hai mangiato da poco o sei stato troppo al sole.
Nel 2025 continuiamo a perdere vite per mancanza di informazione. Condividere questa conoscenza può fare la differenza tra una giornata al mare e una tragedia.

𝗟𝗮 𝗽𝗿𝘂𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮. 𝗘̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮

27/07/2025
Campomarino - Maruggio (TA) … sempre presenti!
26/07/2025

Campomarino - Maruggio (TA) … sempre presenti!

🌊25 luglio WORLD DROWNING PREVENTION DAY🛟Il 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, u...
24/07/2025

🌊25 luglio WORLD DROWNING PREVENTION DAY🛟

Il 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, un’iniziativa promossa
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla FEE Italia, Foundation
for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del SALVAMENTO e
ad offrire strategie di prevenzione salvavita in mare e sulle spiagge.

Nelle nostre località, come in altre località insignite del riconoscimento Bandiera Blu, dedica questa
giornata all’informazione e alla formazione sulla prevenzione dell’annegamento, attraverso incontri con
istituzioni ed operatori, dimostrazioni ed esercitazioni sulla sicurezza in mare, in spiaggia e sul primo
soccorso.

Con lo slogan “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” il 25 luglio, si svolgono incontri con cittadini e
associazioni per spiegare il senso dell’iniziativa e come attuare una valida prevenzione
sull’annegamento
Un po’ di statistiche, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni ora più di 30 persone
nel mondo perdono la vita nelle acque di piscine, mari, fiumi o laghi.

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2021 ha dichiarato il 25 luglio Giornata mondiale per la
prevenzione dell’annegamento, che rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo.
Secondo l’Oms, nell’ultimo decennio, sono stati circa 2 milioni e mezzo i morti per annegamento nel
mondo. Le vittime più frequenti sono stati i bambini tra 1 e 4 anni, seguiti da quelli di età compresa tra
5 e 9 anni.

💪🏻NON PERDERTI L’APPUNTAMENTO DEL 25 luglio 2025, presso la splendida cornice del Canneto beach, via Argentina, 200 - Leporano (Ta)‼️

VI ASPETTIAMO!!

https://www.iamtaranto.it/2025/07/21/fisa-taranto-manduria-maruggio-leporano/
24/07/2025

https://www.iamtaranto.it/2025/07/21/fisa-taranto-manduria-maruggio-leporano/

Doppia iniziativa presso i Comuni di Leporano e di Maruggio in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento. Bandiera Blu: Mare in Sicurezza! IL PROGRAMMA A LEPORANO Ore 9:00 saluti del Sindaco di Leporano, dott. Vincenzo Damiano. INTERVERRANNO: il Comandante della Capitane...

Marina di Leporano (TA) … presenti!!!
19/07/2025

Marina di Leporano (TA) … presenti!!!

📣📣Il 25 luglio 2025📣📣

Enjoy your dive sarà impegnata, con simulazioni di soccorso in mare, alla “GIORNATA MONDIALE DELLA PREVENZIONE DELL’ANNEGAMENTO”, presso la spiaggia Saturo.📍

👉🏻In particolare Enjoy mostrerà come comportarsi in caso di salvataggio di persone affaticate ed impanicate. 🌊🤿

🔸Inoltre parteciperanno all’attività un bambino ed una persona con disabilità: ciò dimostrerà come l’attività possa essere inclusiva e alla portata di tutti!🤙🏻

‼️Vi aspettiamo numerosi.
Ricordate : una corretta informazione e formazione sono alla base del saper agire!‼️

Sava the date 📅

HSA ItaliaNADD Global Diving AgencyASC Taranto

🌊🚁UNISCITI AL NOSTRO TEAM!🚁🌊Sei pronto a metterti alla prova e vivere un’estate da protagonista? ☀️🔥Per la stagione baln...
28/03/2025

🌊🚁UNISCITI AL NOSTRO TEAM!🚁🌊

Sei pronto a metterti alla prova e vivere un’estate da protagonista? ☀️🔥
Per la stagione balneare 2025, cerchiamo Assistenti Bagnanti Brevettati a Taranto!

🔹 Adrenalina, responsabilità e spirito di squadra
🔹 Formazione continua e crescita nel settore
🔹 Un’esperienza unica a contatto con il mare

📍 Dove? Piazzale Dante, 26 - Taranto
📲 Info e candidature: 3791893733 - 3921553400
📧 Email: cosimo.menza@fisasalvamentoacquatico.it
⚡ Candidati subito! 👉 Scansiona il QR code nell'immagine

22/03/2025

"Custodire l'acqua, proteggere la vita. In prima linea per la salvaguardia del nostro futuro e del cuore blu del pianeta." 💧🌍✨

🔥 SEI UN ALLENATORE DI NUOTO PER SALVAMENTO? 🔥👉 Hai il brevetto di 2° o 3° livello Snaq?💪 Puoi entrare a far parte della...
21/03/2025

🔥 SEI UN ALLENATORE DI NUOTO PER SALVAMENTO? 🔥
👉 Hai il brevetto di 2° o 3° livello Snaq?
💪 Puoi entrare a far parte della FISA e fare la differenza nel mondo del salvamento

NOI TI VOGLIAMO! 👇

📩 Scrivici per info: Cosimo.menza@fisasalvamentoacquatico.it

💯 Unisciti a noi e diventa parte di un team di professionisti del salvataggio!

Indirizzo

Piazzale Dante 26 Primo Piano
Taranto
74121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FISA Delegazione di Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FISA Delegazione di Taranto:

Condividi