Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere

Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere Consulenza psicologica in studio e ONLINE. Ansia, stress, emozioni, relazioni, autostima, mindfulness

Il mio approccio al lavoro psicologico si basa sul benessere della persona, sulla prevenzione e sulla promozione della salute (fisica, corporea, mentale e sociale) in tutti i momenti della vita. Non occorre aspettare di stare male o di avvertire dei sintomi (di cui a volte non siamo consapevoli), è sempre il momento per poter stare meglio, per imparare a gestire le emozioni, per migliorare le relazioni, per trattare e prevenire eventuali disturbi. Perché rivolgerti a me:
- imparare tecniche per gestire lo stress;
- prevenire, gestire e trattare stati ansiosi e depressivi;
- migliorare le prestazioni fisiche e cognitive;
- migliorare le relazioni interpersonali;
- conoscere e gestire le emozioni;
- raggiungere un maggiore benesserepsico-socio-fisico-emotivo (dolore, pressione, tachicardia, insonnia, umore, paura, preoccupazione, concentrazione, relazioni interpersonali);
- ristabilire un equilibrio lavorando sulle emozioni, sul corpo e sulla mente;
- migliorare le capacità personali, relazionali, lavorative e comunicative;
- rafforzare i punti di forza;
prendere consapevolezza e lavorare sui punti di debolezza;
- aumentare le capacità resilienti nelle situazioni di stress;
- riconoscere, gestire e curare sintomi e condizioni di malessere;
- ridurre l'ansia prima di un esame o di un evento importante;
- aumentare la consapevolezza di se stessi.

Ben-essere, well-being, Bien-estar, Bem-estar. In ogni lingua benessere vuol dire STARE BENE, stare inteso come esserci,...
06/10/2025

Ben-essere, well-being, Bien-estar, Bem-estar. In ogni lingua benessere vuol dire STARE BENE, stare inteso come esserci, vivere, esistere, in modo piacevole.

Ottobre è il mese dedicato al benessere psicologico, dunque anche l'occasione per cominciare a fare qualcosa per prendersi cura di sé. Benessere psicologico non vuol dire escludere la parte fisica o sociale, perché il benessere emotivo e mentale è sempre correlato e intrecciato con le nostre componenti corporee e sociali.

Cosa puoi iniziare a fare oggi per il tuo benessere? Cosa ti fa stare bene? Cosa ti fa sentire di esistere in modo piacevole? Per ognuno può essere qualcosa di diverso.

Nel prossimo post elencherò alcuni esempi di cosa fare e non fare, intanto pensaci, comincia e se vuoi condividilo.

OTTOBRE è arrivato, portando con sé un mese ricco di tematiche importanti:🗓 MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO 🗓 MESE DELLA ...
01/10/2025

OTTOBRE è arrivato, portando con sé un mese ricco di tematiche importanti:

🗓 MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO
🗓 MESE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'ADHD
10 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE
13 - GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

Ottobre diventa, quindi, un’occasione per parlare di salute mentale, psicologia e consapevolezza, per fermarsi a riflettere, abbattere lo stigma, promuovere il benessere psicologico e mettere al centro ciò che conta: la salute e il benessere

Sedute in italiano, spagnolo e portoghese. Per cosa rivolgersi a me? STRESS, ANSIA, INSONNIA, EMOZIONI, RELAZIONI, AUTOS...
12/09/2025

Sedute in italiano, spagnolo e portoghese.

Per cosa rivolgersi a me?
STRESS, ANSIA, INSONNIA, EMOZIONI, RELAZIONI, AUTOSTIMA, BURNOUT, ADHD ADULTI, BENESSERE, MINDFULNESS, RILASSAMENTO.

Ps. Occasionalmente anche sedute in inglese

  Come si svolge? Quali vantaggi ha?👩🏻‍💻COME SI SVOLGE?Nel rispetto delle Linee Guida per le prestazioni psicologiche, l...
09/09/2025

Come si svolge? Quali vantaggi ha?

👩🏻‍💻COME SI SVOLGE?
Nel rispetto delle Linee Guida per le prestazioni psicologiche, la Consulenza Psicologica può svolgersi anche ONLINE.
Le modalità di svolgimento delle sedute sono esattamente le stesse come se fossimo in studio:

🗓 Si fissa un appuntamento ad un orario stabilito e l'incontro avviene su una piattaforma di consulenza professionale online che garantisce sicurezza, riservatezza ed efficacia.

🏦 Al termine della seduta viene inviata la fattura e si procede al pagamento tramite bonifico bancario o altre modalità di pagamento.

Note importanti
📱💻 BUONA CONNESSIONE
È importante avere una buona connessione internet, utilizzando un dispositivo a scelta tra telefono, pc e tablet.

🔏 PRIVACY
È altrettanto importante trovarsi durante la seduta online in uno spazio che garantisca riservatezza e non ostacoli il colloquio, esattamente come se ci si trovasse in studio.

✔️ DETRAZIONE
Come per le sedute in studio, la consulenza psicologica online é una prestazione sanitaria e come tale può essere detratta al 19%.

📈 VANTAGGI
Quali vantaggi ci sono?
Per le sedute non é necessario recarsi in un luogo specifico, si puó essere ovunque nel mondo. Niente traffico, niente stress per trovare parcheggio, piú flessibilità di orari, risparmio di tempo, nessuna sala d'attesa e nessun "rischio" di incontrare qualcuno nel portone (non perché ci sia qualcosa da nascondere, ma per una questione di privacy).

Oggi è l'1 settembre, per molti vuol dire vacanze finite, ritorno al lavoro, a studiare, alla routine, fare tutte quelle...
01/09/2025

Oggi è l'1 settembre, per molti vuol dire vacanze finite, ritorno al lavoro, a studiare, alla routine, fare tutte quelle cose rimandate a settembre...
Ma non sempre è così facile!
Può capitare di sentire apatia, irritabilità, ansia, tristezza, nostalgia, accompagnati da mal di testa frequenti e difficoltà a dormire.
Perché? È la cosiddetta sindrome da rientro, o vacation blues.

Di cosa si tratta?
A livello neuropsicologico il cervello fa fatica a passare bruscamente da una condizione di piacere e riposo, dove predominano serotonina e dopamina, a una di routine e impegni, che riattiva il cortisolo e lo stress.
Questa transizione improvvisa può generare questi sintomi temporanei.

Cosa fare allora?
Scoprilo nel prossimo post!

Una giornata normale da umani: AI Vs PERSONE- Lamentarsi VS godere dei i profumi e i sapori - Odiare la gente VS avere u...
02/07/2025

Una giornata normale da umani: AI Vs PERSONE

- Lamentarsi VS godere dei i profumi e i sapori
- Odiare la gente VS avere una conversazione profonda
- Sentirsi insoddisfatti VS sentire l'aria sul viso, la sabbia sotto i piedi, osservare il cielo.

In che modo stiamo vivendo?
Quali sono le cose ci rendono unici, umani, in grado di godere appieno dell'esperienza sensoriale, emozionale e spirituale della vita?

👇🏼Scopri come riconoscere, contrastare e prevenire il   🎯 8 forme di cyberbullismo da conoscere e riconoscere💥 FLAMING -...
09/06/2025

👇🏼Scopri come riconoscere, contrastare e prevenire il

🎯 8 forme di cyberbullismo da conoscere e riconoscere

💥 FLAMING - Messaggi aggressivi per provocare liti online.
📩 HARASSMENT - Insulti ripetuti via messaggio per ferire.
👣 CYBERSTALKING - Minacce online continue e inquietanti.
🗣️ DENIGRATION - Sparlare, diffondere pettegolezzi crudeli.
🕵️‍♂️ IMPERSONATION - Rubare un profilo e usarlo contro la persona.
🎭 OUTING / TRICKERY - Pubblicare segreti o confidenze private.
🚫 EXCLUSION - Escludere da gruppi, chat o giochi online.
🔓 EXPOSURE - Diffondere info o immagini imbarazzanti.

🆘 Cosa puoi fare se sei vittima di cyberbullismo?

🧒 Parla con un adulto (se sei minorenne)
📸 Salva le prove (messaggi, immagini, screen)
⛔ Blocca chiamate e profili
🚩 Segnala account e contenuti offensivi
👮‍♂️ Rivolgiti alla Polizia Postale o alla Help Line

💬 Non sei solə. Chiedere aiuto è un atto di forza, non di debolezza.

🔐 7 buone abitudini per prevenire il cyberbullismo

☑️ Proteggi la tua password
☑️ Non diffondere info personali
☑️ Pensa prima di postare foto o video
☑️ Non condividere contenuti offensivi
☑️ Segnala ciò che è ingiusto
☑️ Se ti mette a disagio, non farlo
☑️ Parla sempre con qualcuno se hai un dubbio

❓ Dubbi e risposte sul cyberbullismo

🔸 Devo rispondere con la stessa cattiveria?
→ ❌ No. “Occhio per occhio e il mondo diventa cieco” (Gandhi)

🔸 Devo sopportare finché smette?
→ ❌ No. Potrebbero non smettere mai. Chiedi aiuto.

🔸 Se vedo ma non partecipo, non ho responsabilità?
→ ❌ No. Anche i testimoni hanno un ruolo: parla, segnala, agisci.

Che differenza c'è tra   e  ?Il bullismo è un fenomeno intenzionale caratterizzato da comportamenti reiterati di prevari...
06/06/2025

Che differenza c'è tra e ?

Il bullismo è un fenomeno intenzionale caratterizzato da comportamenti reiterati di prevaricazione, prepotenza, aggressività o emarginazione attuati da una o più persone nei confronti di un individuo o un gruppo.

Il bullismo trasferito nel mondo digitale e nel web è quello che viene chiamato cyberbullismo.

Una differenzia sostanziale tra i due è la rapidità di diffusione di qualsiasi contenuto (calunnie, insulti, molestie) pubblicate sui social attraverso post, foto, commenti che nel giro di pochi minuti possono diventare "virali". Inoltre, se nel bullismo i luoghi "incriminati" in cui il bullo può agire sono circoscritti ad un posto specifico (scuola, quartiere, parco, ecc), sui social la vittima è potenzialmente sempre esposta alle azioni cyberbullistiche.

L'impatto psicofisico di entrambi è molto forte, ma nel cyberbullismo può essere più intenso proprio per la mancanza di tregua.

Scopri nel prossimo post cosa si puó fare per prevenirli e contrastarli.

Attraverso l’approccio psicosomatico si interviene in modo multidimensionale, agendo sulla parte emotiva, corporea e men...
16/05/2025

Attraverso l’approccio psicosomatico si interviene in modo multidimensionale, agendo sulla parte emotiva, corporea e mentale per ristabilire un equilibrio.

Secoli fa lo diceva, in un certo modo, anche Socrate: "se il tutto non sta bene é impossibile che la parte stia bene"

Scopri perché l'approccio psicosomatico puó aiutare a ridurre l'iperattività mentale 🤯🧠 Viviamo costantemente "nella tes...
14/05/2025

Scopri perché l'approccio psicosomatico puó aiutare a ridurre l'iperattività mentale 🤯

🧠 Viviamo costantemente "nella testa":
La mente è sempre accesa, stimolata, connessa.
Lavora senza tregua: dal momento in cui ci svegliamo fino a quando proviamo, invano, a dormire.

🧠➡️🤫➡️🚶🏻‍♀️‍➡️Anche quando usiamo il corpo, spesso non siamo davvero “nel corpo”: è la mente che dirige tutto, impartendo comandi e giudizi.

🧠➡️🤫➡️🩷 E le emozioni? Anche loro vengono gestite dalla mente.
Quando ci arrabbiamo o siamo tristi, invece di ascoltare l’emozione, la mente cerca di controllarla o reprimerla...
Risultato? Mal di testa, mal di stomaco, insonnia.
Disturbi psicosomatici.

👂🏼➡️🚶🏻‍♀️‍➡️+🩷+🧠 Ma cosa succede se diamo spazio anche al corpo e alle emozioni, non solo alla mente?

🔌Con l’approccio psicosomatico, possiamo disattivare l’interruttore del sistema simpatico (quello che ci tiene in tensione e iperattivi) e attivare il sistema parasimpatico (quello del rilassamento profondo e del benessere).
☺️

📲 Scrivimi per saperne di più o provare una di questa pratiche

I benefici della mindfulness Ecco alcuni benefici immediati per chi pratica la mindfulness: ● rilassamento● rallentament...
09/05/2025

I benefici della mindfulness

Ecco alcuni benefici immediati per chi pratica la mindfulness:

● rilassamento
● rallentamento del battito cardiaco
● scioglimento delle tensioni psicofisiche
● rallentamento del flusso dei pensieri

Una pratica regolare porta a ridurre gli effetti negativi di ansia e stress, migliora il sonno, aumenta la consapevolezza, favorisce il benessere psicosomatico, migliora la concentrazione, aiuta a gestire i pensieri e rafforza la connessione mente-corpo.

Non lo dico io ma la pratica, la clinica e le evidenze scientifiche. Provare per credere!

Scopri la mindfulness ■ Cosa è e cosa non è■ Come si pratica ■ Benefici
07/05/2025

Scopri la mindfulness
■ Cosa è e cosa non è
■ Come si pratica
■ Benefici

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram