Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere

Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere Consulenza psicologica in studio e ONLINE. Ansia, stress, emozioni, relazioni, autostima, mindfulness

Il mio approccio al lavoro psicologico si basa sul benessere della persona, sulla prevenzione e sulla promozione della salute (fisica, corporea, mentale e sociale) in tutti i momenti della vita. Non occorre aspettare di stare male o di avvertire dei sintomi (di cui a volte non siamo consapevoli), è sempre il momento per poter stare meglio, per imparare a gestire le emozioni, per migliorare le rela

zioni, per trattare e prevenire eventuali disturbi. Perché rivolgerti a me:
- imparare tecniche per gestire lo stress;
- prevenire, gestire e trattare stati ansiosi e depressivi;
- migliorare le prestazioni fisiche e cognitive;
- migliorare le relazioni interpersonali;
- conoscere e gestire le emozioni;
- raggiungere un maggiore benesserepsico-socio-fisico-emotivo (dolore, pressione, tachicardia, insonnia, umore, paura, preoccupazione, concentrazione, relazioni interpersonali);
- ristabilire un equilibrio lavorando sulle emozioni, sul corpo e sulla mente;
- migliorare le capacità personali, relazionali, lavorative e comunicative;
- rafforzare i punti di forza;
prendere consapevolezza e lavorare sui punti di debolezza;
- aumentare le capacità resilienti nelle situazioni di stress;
- riconoscere, gestire e curare sintomi e condizioni di malessere;
- ridurre l'ansia prima di un esame o di un evento importante;
- aumentare la consapevolezza di se stessi.

Una giornata normale da umani: AI Vs PERSONE- Lamentarsi VS godere dei i profumi e i sapori - Odiare la gente VS avere u...
02/07/2025

Una giornata normale da umani: AI Vs PERSONE

- Lamentarsi VS godere dei i profumi e i sapori
- Odiare la gente VS avere una conversazione profonda
- Sentirsi insoddisfatti VS sentire l'aria sul viso, la sabbia sotto i piedi, osservare il cielo.

In che modo stiamo vivendo?
Quali sono le cose ci rendono unici, umani, in grado di godere appieno dell'esperienza sensoriale, emozionale e spirituale della vita?

👇🏼Scopri come riconoscere, contrastare e prevenire il   🎯 8 forme di cyberbullismo da conoscere e riconoscere💥 FLAMING -...
09/06/2025

👇🏼Scopri come riconoscere, contrastare e prevenire il

🎯 8 forme di cyberbullismo da conoscere e riconoscere

💥 FLAMING - Messaggi aggressivi per provocare liti online.
📩 HARASSMENT - Insulti ripetuti via messaggio per ferire.
👣 CYBERSTALKING - Minacce online continue e inquietanti.
🗣️ DENIGRATION - Sparlare, diffondere pettegolezzi crudeli.
🕵️‍♂️ IMPERSONATION - Rubare un profilo e usarlo contro la persona.
🎭 OUTING / TRICKERY - Pubblicare segreti o confidenze private.
🚫 EXCLUSION - Escludere da gruppi, chat o giochi online.
🔓 EXPOSURE - Diffondere info o immagini imbarazzanti.

🆘 Cosa puoi fare se sei vittima di cyberbullismo?

🧒 Parla con un adulto (se sei minorenne)
📸 Salva le prove (messaggi, immagini, screen)
⛔ Blocca chiamate e profili
🚩 Segnala account e contenuti offensivi
👮‍♂️ Rivolgiti alla Polizia Postale o alla Help Line

💬 Non sei solə. Chiedere aiuto è un atto di forza, non di debolezza.

🔐 7 buone abitudini per prevenire il cyberbullismo

☑️ Proteggi la tua password
☑️ Non diffondere info personali
☑️ Pensa prima di postare foto o video
☑️ Non condividere contenuti offensivi
☑️ Segnala ciò che è ingiusto
☑️ Se ti mette a disagio, non farlo
☑️ Parla sempre con qualcuno se hai un dubbio

❓ Dubbi e risposte sul cyberbullismo

🔸 Devo rispondere con la stessa cattiveria?
→ ❌ No. “Occhio per occhio e il mondo diventa cieco” (Gandhi)

🔸 Devo sopportare finché smette?
→ ❌ No. Potrebbero non smettere mai. Chiedi aiuto.

🔸 Se vedo ma non partecipo, non ho responsabilità?
→ ❌ No. Anche i testimoni hanno un ruolo: parla, segnala, agisci.

Che differenza c'è tra   e  ?Il bullismo è un fenomeno intenzionale caratterizzato da comportamenti reiterati di prevari...
06/06/2025

Che differenza c'è tra e ?

Il bullismo è un fenomeno intenzionale caratterizzato da comportamenti reiterati di prevaricazione, prepotenza, aggressività o emarginazione attuati da una o più persone nei confronti di un individuo o un gruppo.

Il bullismo trasferito nel mondo digitale e nel web è quello che viene chiamato cyberbullismo.

Una differenzia sostanziale tra i due è la rapidità di diffusione di qualsiasi contenuto (calunnie, insulti, molestie) pubblicate sui social attraverso post, foto, commenti che nel giro di pochi minuti possono diventare "virali". Inoltre, se nel bullismo i luoghi "incriminati" in cui il bullo può agire sono circoscritti ad un posto specifico (scuola, quartiere, parco, ecc), sui social la vittima è potenzialmente sempre esposta alle azioni cyberbullistiche.

L'impatto psicofisico di entrambi è molto forte, ma nel cyberbullismo può essere più intenso proprio per la mancanza di tregua.

Scopri nel prossimo post cosa si puó fare per prevenirli e contrastarli.

Attraverso l’approccio psicosomatico si interviene in modo multidimensionale, agendo sulla parte emotiva, corporea e men...
16/05/2025

Attraverso l’approccio psicosomatico si interviene in modo multidimensionale, agendo sulla parte emotiva, corporea e mentale per ristabilire un equilibrio.

Secoli fa lo diceva, in un certo modo, anche Socrate: "se il tutto non sta bene é impossibile che la parte stia bene"

Scopri perché l'approccio psicosomatico puó aiutare a ridurre l'iperattività mentale 🤯🧠 Viviamo costantemente "nella tes...
14/05/2025

Scopri perché l'approccio psicosomatico puó aiutare a ridurre l'iperattività mentale 🤯

🧠 Viviamo costantemente "nella testa":
La mente è sempre accesa, stimolata, connessa.
Lavora senza tregua: dal momento in cui ci svegliamo fino a quando proviamo, invano, a dormire.

🧠➡️🤫➡️🚶🏻‍♀️‍➡️Anche quando usiamo il corpo, spesso non siamo davvero “nel corpo”: è la mente che dirige tutto, impartendo comandi e giudizi.

🧠➡️🤫➡️🩷 E le emozioni? Anche loro vengono gestite dalla mente.
Quando ci arrabbiamo o siamo tristi, invece di ascoltare l’emozione, la mente cerca di controllarla o reprimerla...
Risultato? Mal di testa, mal di stomaco, insonnia.
Disturbi psicosomatici.

👂🏼➡️🚶🏻‍♀️‍➡️+🩷+🧠 Ma cosa succede se diamo spazio anche al corpo e alle emozioni, non solo alla mente?

🔌Con l’approccio psicosomatico, possiamo disattivare l’interruttore del sistema simpatico (quello che ci tiene in tensione e iperattivi) e attivare il sistema parasimpatico (quello del rilassamento profondo e del benessere).
☺️

📲 Scrivimi per saperne di più o provare una di questa pratiche

I benefici della mindfulness Ecco alcuni benefici immediati per chi pratica la mindfulness: ● rilassamento● rallentament...
09/05/2025

I benefici della mindfulness

Ecco alcuni benefici immediati per chi pratica la mindfulness:

● rilassamento
● rallentamento del battito cardiaco
● scioglimento delle tensioni psicofisiche
● rallentamento del flusso dei pensieri

Una pratica regolare porta a ridurre gli effetti negativi di ansia e stress, migliora il sonno, aumenta la consapevolezza, favorisce il benessere psicosomatico, migliora la concentrazione, aiuta a gestire i pensieri e rafforza la connessione mente-corpo.

Non lo dico io ma la pratica, la clinica e le evidenze scientifiche. Provare per credere!

Scopri la mindfulness ■ Cosa è e cosa non è■ Come si pratica ■ Benefici
07/05/2025

Scopri la mindfulness
■ Cosa è e cosa non è
■ Come si pratica
■ Benefici

In una relazione sana non devi sforzarti di essere chi non sei. Ti senti visto/a, accolto/a, rispettato/a.Non hai paura ...
03/05/2025

In una relazione sana non devi sforzarti di essere chi non sei. Ti senti visto/a, accolto/a, rispettato/a.
Non hai paura di esprimere emozioni o idee, anche diverse.

Che sia una relazione di coppia, di amicizia, familiare o lavorativa, il rispetto dei confini, l’ascolto e la libertà di essere autentici sono fondamentali.

Ricorda: una relazione sana non ti rende dipendente, ti rende libero/a.

Non adattarti a relazioni che ti tolgono energia, valore o dignità. Nel lavoro, in coppia e nelle amicizie scegli relazioni che ti aiutino a fiorire.

Se vuoi richiedere una consulenza ONLINE o iniziare un percorso di benessere psicosomatico, contattami qui o su WhatsApp...
18/04/2024

Se vuoi richiedere una consulenza ONLINE o iniziare un percorso di benessere psicosomatico, contattami qui o su WhatsApp +393462152570

Nel tempo questa dimensione di unità tra anima, corpo e mente si è persa per poi, più recentemente, essere recuperata co...
16/04/2024

Nel tempo questa dimensione di unità tra anima, corpo e mente si è persa per poi, più recentemente, essere recuperata con nuove conoscenze ed evidenze scientifiche.

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere:

Condividi