
17/09/2025
La riflessologia plantare è una tecnica terapeutica che si basa sulla stimolazione di specifici punti del piede, detti punti riflessi, che corrisponderebbero a organi e sistemi del corpo umano. L’idea è che massaggiando queste aree si possa influenzare positivamente la salute generale della persona.
Disintossicazione dell’organismo: cosa dice la riflessologia
Secondo i principi della riflessologia plantare (nella visione olistico-energetica, non scientifica), questa pratica può:
Stimolare gli organi emuntori (fegato, reni, intestino, polmoni e pelle), che sono naturalmente responsabili dell'eliminazione delle tossine;
Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna, favorendo il drenaggio dei liquidi e l'eliminazione dei rifiuti metabolici;
Riequilibrare il sistema nervoso e ormonale, contribuendo a una maggiore efficienza del metabolismo e delle funzioni corporee.
Quindi, nella visione olistica, la riflessologia possa favorire la disintossicazione dell’organismo.
Perfetto! Ecco come funziona una seduta di riflessologia plantare e per quali disturbi è spesso indicata:
🦶 Come si svolge una seduta di riflessologia plantare
💥Accoglienza e valutazione iniziale
Il riflessologo ti farà alcune domande generali sul tuo stato di salute, stile di vita, sintomi presenti o disturbi ricorrenti.
Lo scopo è personalizzare il trattamento in base alle tue esigenze (rilassamento, digestione, dolori, etc.).
💥 Trattamento
Ti sdrai su un lettino o su una poltrona reclinabile.
Il riflessologo esegue un massaggio mirato su punti specifici del piede, usando le dita (soprattutto il pollice).
Ogni punto riflesso corrisponde a un organo o una parte del corpo.
💥Durata e frequenza
Una seduta dura in genere 30-50 minuti.
Per ottenere benefici duraturi, spesso si consigliano più sedute, ad esempio 1-2 a settimana per un ciclo di 5-10 incontri.
🎯 Per quali disturbi è indicata?
Anche se non è una cura medica, molte benefici dalla riflessologia nei seguenti casi:
✅ Disturbi comuni:
Stress, ansia, insonnia
Problemi digestivi (gonfiore, stitichezza)
Ciclo mestruale doloroso o irregolare
Mal di testa e emicranie
Dolori muscolari e articolari (soprattutto schiena e gambe)
Disturbi circolatori (gambe pesanti, ritenzione idrica)
Sintomi della menopausa
⚠️ Quando NON è indicata?
La riflessologia è controindicata o da evitare temporaneamente in caso di:
Gravidanza nei primi mesi (alcuni punti riflessi sono stimolanti);
Flebiti, trombosi o problemi circolatori gravi;
Ferite, infezioni o micosi ai piedi;
Malattie sistemiche in fase acuta (es. febbre alta, infezioni);
Patologie gravi senza controllo medico.
📝 Consiglio pratico
Se vuoi provare la riflessologia plantare:
Affidati a un riflessologo qualificato e con esperienza;
Non aspettarti "miracoli", ma considera il trattamento come parte di un percorso di benessere globale;
In sintesi
✅ Può aiutare indirettamente, favorendo rilassamento, circolazione e benessere generale.
Prenota ora un trattamento.
Info & Prenotazione :
🌐 www.naturopatafg.it
☎️ 333 911 3762