ISAC Pro Cooperativa Sociale

Siamo psicologhe e psicoterapeute cognitivo comportamentali che lavorano da tempo nel settore del benessere psicologico, delle disabilità intellettive e delle neuro divergenze.

Oggi partecipiamo allo sciopero nazionale a sostegno del popolo palestinese.Come cooperativa che lavora ogni giorno per ...
22/09/2025

Oggi partecipiamo allo sciopero nazionale a sostegno del popolo palestinese.

Come cooperativa che lavora ogni giorno per i diritti, la dignità e l’autodeterminazione delle persone, non possiamo restare in silenzio di fronte alle violazioni dei diritti umani fondamentali: il diritto alla vita, alla libertà, alla salute, all’accesso ai beni essenziali, all’educazione, alla sicurezza.

Secondo l’ultimo aggiornamento delle Nazioni Unite (OCHA, luglio 2025), a Gaza si contano oltre 59.000 persone uccise e più di 143.000 ferite. Centinaia di migliaia di persone sono state costrette allo sfollamento, con infrastrutture civili distrutte.

📍 Alcune di noi parteciperanno alle manifestazioni previste a Taranto.
💛 Le attività essenziali — interventi psicoeducativi, parent training e supporto psicologico — saranno comunque garantite.

Scegliamo di esserci e schierarci dalla parte dei diritti umani, perché la cura, la giustizia e la libertà non devono avere confini.

💡 Bonus Psicologo 2025: come richiederlo📅 Da oggi e fino al 14 novembre puoi fare domanda sul sito INPS.📝 Cosa serve:✅ S...
15/09/2025

💡 Bonus Psicologo 2025: come richiederlo

📅 Da oggi e fino al 14 novembre puoi fare domanda sul sito INPS.

📝 Cosa serve:
✅ SPID, CIE o CNS per accedere al portale INPS
✅ ISEE in corso di validità (fino a 50.000€)
✅ Una volta ottenuto il contributo, potrai scegliere il professionista dall’elenco nazionale INPS

💬 Il bonus copre sedute di psicoterapia con psicologi e psicoterapeuti aderenti.

✨ Nella nostra Coop Sociale ISACPro troverai psicologhe e psicoterapeute già iscritte all’elenco, pronte ad accoglierti con professionalità e calore umano.

La salute mentale conta 💖
📲 Condividi questo post: può essere utile a chi ne ha bisogno
ℹ️ Tutte le info ufficiali sono sul sito INPS

🫀 Ieri le nostre psicologhe hanno partecipato al corso BLSD – Basic Life Support & Defibrillation, formandosi sull’uso d...
26/06/2025

🫀 Ieri le nostre psicologhe hanno partecipato al corso BLSD – Basic Life Support & Defibrillation, formandosi sull’uso del defibrillatore (DAE) e sulle tecniche di primo soccorso per adulti, bambini e neonati: massaggio cardiaco, disostruzione e gestione delle emergenze.

👩‍⚕️ Crediamo che la preparazione non sia solo una responsabilità, ma anche un modo concreto per prenderci cura degli altri, ovunque siamo: in studio, a casa, nella quotidianità.

Un grazie speciale a Stefania, Federica ed Ambra di Enjoy your dive per la formazione accurata e appassionata 🙏

📸 Qui alcuni momenti delle esercitazioni pratiche!

A volte ci passano per la testa pensieri duri:“Non ce la faccio”, “Tanto è inutile”, “Ma cosa vuole?”.Capita a tutti.🤗Al...
18/06/2025

A volte ci passano per la testa pensieri duri:
“Non ce la faccio”, “Tanto è inutile”, “Ma cosa vuole?”.
Capita a tutti.

🤗Allenare la gentilezza significa 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖 in un modo che ci fa stare meglio. Che ci tiene in relazione. Che ci aiuta a crescere.

💬 “Se ho bisogno di aiuto, posso chiedere ai miei amici”
💬 “Sarò gentile nell'esprimere i miei bisogni”
💬 “Forse quella persona ha solo bisogno di tempo per calmarsi”

👉 Sono alcuni dei 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 scritti dai ragazzi di ISACPro.
💖Parole semplici, che fanno bene a tutti.

🧠 E tu, oggi, quale pensiero gentile potresti allenare?

👀 Ci siamo guardati negli occhi.Letteralmente.Con un foglio a coprire tutto il viso tranne lo sguardo, le ragazze e i ra...
11/06/2025

👀 Ci siamo guardati negli occhi.
Letteralmente.

Con un foglio a coprire tutto il viso tranne lo sguardo, le ragazze e i ragazzi si sono messi alla prova nel riconoscere le emozioni di base: ☺️gioia, 😞tristezza, 😨paura, 🤢disgusto, 😠rabbia, 😲sorpresa.

Un’attività che ci ha fatto scoprire quanto uno sguardo possa dire tanto — perché alcune emozioni sono davvero universali, e si leggono anche solo nella mimica degli occhi e delle sopracciglia.
Ma anche quanto ogni persona le esprima in modo diverso: e allora spazio al dialogo, alla comprensione reciproca, all’allenamento emotivo che serve per stare meglio con sé e con gli altri.

👥𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨, 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐬𝐢. 𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐬𝐢, 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨.🫂

E tu? Riesci a riconoscere le emozioni anche solo dagli occhi?
Scrivici nei commenti quale trovi più difficile da capire negli altri!

🌟 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.Ogni giorno lavoriamo accanto a persone, famiglie e comunità per costruire ...
03/06/2025

🌟 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.

Ogni giorno lavoriamo accanto a persone, famiglie e comunità per costruire percorsi psicologici, educativi e di autonomia.
Lo facciamo con cura, professionalità e una visione chiara: un mondo dove ciascuno possa trovare spazio per crescere, scegliere, stare bene.

Se non hai ancora scelto a chi destinare il tuo 5x1000, puoi sostenere il nostro lavoro:
𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞: 👉 02873440735
È un gesto semplice, ma per noi è un’alleanza preziosa.

E se hai già fatto la tua scelta, ti ringraziamo comunque per essere parte della nostra rete. Ogni legame conta.❤

🎤 Oggi abbiamo condiviso il nostro presente e raccontato il nostro futuro.È stato un onore partecipare a “𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑛...
16/05/2025

🎤 Oggi abbiamo condiviso il nostro presente e raccontato il nostro futuro.

È stato un onore partecipare a “𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜: 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜”, un evento che ha messo in luce dieci realtà del territorio che ogni giorno lavorano per costruire legami, opportunità e spazi di benessere. 🤝🌱

🙏 Grazie a Teleperformance Italia e Confindustria Taranto che hanno reso possibile questo incontro, e a chi ha ascoltato il nostro racconto con attenzione, curiosità e visione.

Abbiamo parlato di disabilità, psicologia, famiglie e futuro. E di un nuovo nome, che presto ci rappresenterà ancora meglio: INTERAZIONI ✨

Perché crediamo che ogni relazione possa diventare una possibilità.🌈

Abbiamo smesso di credere nella mamma supereroina, quella che deve essere perfetta tutto il tempo.La realtà è che anche ...
11/05/2025

Abbiamo smesso di credere nella mamma supereroina, quella che deve essere perfetta tutto il tempo.
La realtà è che anche le mamme possono sbagliare, avere paura e sentirsi sopraffatte. 🌷
Essere mamma non significa essere infallibile, ma essere umana. Anche le mamme hanno diritto di fermarsi, di chiedersi come stanno e di prendersi cura di sé stesse.
Buona Festa della Mamma a tutte le mamme vere e imperfette! 💖

𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨. 𝐄𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨....
01/05/2025

𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨. 𝐄𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨.

Nel nostro lavoro quotidiano, accompagniamo ragazzi e adulti a scoprire le proprie capacità, sviluppare competenze sociali e costruire un progetto di vita in cui anche il lavoro possa avere spazio.

Non si tratta solo di prepararsi a un’occupazione:
🔍 è riconoscere i propri bisogni e risorse
🗣️ è imparare a comunicare con gli altri
🕝 è allenarsi a gestire tempi, emozioni, relazioni
💡 è immaginare un futuro in cui scegliere e partecipare

Lo facciamo con laboratori, giochi di ruolo, esperienze reali, percorsi psicologici e attività educative. Perché 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.

Oggi, 1° maggio, ricordiamo che il lavoro non è un premio. È un diritto, ed è uno degli strumenti più potenti per la libertà, l’autodeterminazione e la dignità.❤

✨ 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 sta per cominciare!Un nuovo sguardo sull’ansia, in un percorso di gruppo che combina consapevolezza, strat...
30/04/2025

✨ 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 sta per cominciare!
Un nuovo sguardo sull’ansia, in un percorso di gruppo che combina consapevolezza, strategie pratiche e tecniche di rilassamento.

🌸 𝟖 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 guidati dalle psicologhe Claudia, Martina e Simona, pensati per chi vuole conoscere meglio l’ansia e imparare a gestirla con più chiarezza e sicurezza.

👥 Il percorso è riservato a un gruppo ristretto di persone, per garantire continuità, confronto e supporto reciproco in un contesto accogliente.

📆 Si parte il 9 maggio
📝 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
⚠️ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢: abbiamo già ricevuto diverse adesioni da chi ha partecipato al primo workshop gratuito!

Se senti che è il momento giusto per affrontare l’ansia con maggiore consapevolezza, scrivici su WhatsApp e ti daremo tutte le info 📲

🩺🧠 Al nostro laboratorio di pronto soccorso non si impara solo cosa fare in caso di emergenza...Si impara a  𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐬𝐢 ...
24/04/2025

🩺🧠 Al nostro laboratorio di pronto soccorso non si impara solo cosa fare in caso di emergenza...
Si impara a 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, a 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 e a trovare le parole per raccontarlo.

Attraverso 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨, 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 aiutiamo i ragazzi a riconoscere i sintomi più comuni, dare un nome al malessere, distinguere tra ciò che può fare da solo e quando è importante chiedere aiuto.

🎯 Il nostro obiettivo è duplice:
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: sapere cosa sentiamo ci aiuta a gestire meglio il disagio.
𝐅𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚: comprendere il proprio corpo è un passo concreto verso una vita più sicura e indipendente.

Ogni attività diventa così un'occasione per aumentare la consapevolezza e la fiducia in sé. Un piccolo allenamento che può fare una grande differenza nella quotidianità 💪

𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨Come ci si sente quando le parole non sono chiare? E quando i suoni...
03/04/2025

𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨

Come ci si sente quando le parole non sono chiare? E quando i suoni intorno diventano troppo forti? Cosa vuol dire avere interessi così intensi da voler parlare solo di quelli?

Ieri, con le classi di prima media dell’ IC ‘V. Martellotta’ , abbiamo fatto esperienza di tutto questo attraverso il gioco. Abbiamo esplorato i diversi modi di comunicare, il bisogno di routine e di chiarezza, la sensazione di sovraccarico sensoriale.

Abbiamo parlato di autismo partendo dal concetto di 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀: ognuno di noi percepisce e vive il mondo in modo diverso. E tutti abbiamo bisogni che meritano attenzione e rispetto.

Alla fine, ci siamo chiesti: 𝐬𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢?
E soprattutto: 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞?

📝 I ragazzi hanno scritto le loro risposte, perché la neurodiversità riguarda tutti.
Conoscere l’autismo significa imparare a fare attenzione ai bisogni di chi ci sta accanto.

Grazie all' IC ‘V. Martellotta’ per questa giornata di confronto e scoperta!✨

Indirizzo

Via Virgilio, 99
Taranto
74121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ISAC Pro Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ISAC Pro Cooperativa Sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare