Patologia generale

Patologia generale Conoscenze teoriche, scientifiche e professionali sull'eziologia e patogenesi determinanti le altera

Vi piacerebbe se creassi dei Reels? 🧠🫁🫀
20/01/2022

Vi piacerebbe se creassi dei Reels? 🧠🫁🫀

CONSERVAZIONE STAMINALIDA SANGUE E TESSUTO CORDONALE: un servizio prezioso per le gestanti
29/12/2021

CONSERVAZIONE STAMINALI
DA SANGUE E TESSUTO CORDONALE:
un servizio prezioso per le gestanti

Buon Natale!🎄🎁❤️
25/12/2021

Buon Natale!🎄🎁❤️

02/12/2021

40-60 secondi è la durata dell'intera procedura.
1) Innanzitutto è necessario bagnare le mani con l'acqua;
2) Successivamente bisogna applicare una quantità sufficiente di sapone per coprire l'intera superficie delle mani;
3) Frizionare le mani palmo contro palmo;
4) Il movimento corretto comporta che il palmo destro sia sopra quello sinistro in modo da intrecciare le dita tra loro e viceversa;
5) Anche il palmo deve spingere contro l'altro palmo della mano;
6) Inoltre il dorso delle dita deve strofinare contro il palmo della mano opposta tenendo le dita strette tra loro;
7) E' bene effettuare una frizione rotazionale per entrambi i pollici e in entrambi i palmi;
😎 Risciacquare le mani con l'acqua;
9) Si consiglia di asciugare le proprie mani con una salvietta monouso (soprattutto quando si è fuori casa) ed avere l'accortenza di chiudere il rubinetto con la stessa.
UNA VOLTA ASCIUTTE, LE TUE MANI SARANNO SICURE.

La depressione mascherata cos’è?
02/12/2021

La depressione mascherata cos’è?

Anosmia e Ageusia: disturbo transitorio o danno permanente?Quale meccanismo viene innescato da Sars-Cov-2 e quali sono i...
30/11/2021

Anosmia e Ageusia:
disturbo transitorio o danno permanente?
Quale meccanismo viene innescato da Sars-Cov-2 e quali sono i recettori e le cellule implicate?

I ricercatori hanno prestato attenzione al recettore Ace2, il bersaglio di Sars-Cov-2, e ad un altro gene, Tmprss2, che ha il ruolo di favorire l'entrata del virus nelle cellule. È stato rilevato che i neuroni olfattivi non esprimono il gene che è coinvolto nella produzione del recettore Ace2 (quindi non sono suscettibili all'infezione). Per questo è necessario capire Ace2 dove è espresso per comprendere quale sia il meccanismo alla base di tali sintomi.
Ace2 però è presente in cellule non neuronali che forniscono un supporto strutturale e metabolico ai neuroni olfattivi e in alcune cellule staminali e dei vasi sanguigni.
L’ipotesi è che il Sars-Cov-2 colpisca proprio queste e non direttamente i neuroni olfattivi, dato che non ne ha la possibilità in assenza di Ace2. Questo dato è incoraggiante perché implica che l’infezione non possa provocare danni permanenti. Tuttavia c’è il bisogno di una quantità maggiore di dati e una migliore comprensione dei meccanismi sottostanti per confermare questa conclusione. Gli studiosi comunque esortano alla calma, in quanto sembrerebbe una sintomatologia reversibile, che non provoca deficit permanenti, come invece fanno alcune patologie neurologiche. Occorre armarsi di pazienza, attendere e nel frattempo imparare a convivere con il disturbo, in quanto si tratta di disfunzioni neurologiche transitorie che vengono riacquisite, seppur con tempi variabili.

Contagi in crescita: cosa è accaduto negli ultimi giorni? cosa ci comunica la World Health Organization?Il Technical Adv...
27/11/2021

Contagi in crescita:
cosa è accaduto negli ultimi giorni? cosa ci comunica la World Health Organization?

Il Technical Advisory Group on SARS-CoV-2 Virus Evolution (TAG-VE), un gruppo indipendente di esperti che monitora e valuta periodicamente l'evoluzione di SARS-CoV-2 e se specifiche mutazioni e combinazioni di mutazioni alterano il comportamento del virus, è stato convocato il 26 novembre 2021 per valutare la variante SARS-CoV-2: B.1.1.529.

La variante denominata “Omicron”, tenuta attualmente sotto monitoraggio, è stata segnalata per la prima volta all'OMS dal Sudafrica il 24 novembre 2021. La prima infezione confermata nota da B.1.1.529 proveniva da un campione biologico raccolto il 9 novembre 2021.

Cosa preoccupa?
Il gran numero di mutazioni (32) che la caratterizza, alcune delle quali allarmanti. Alcune di esse sono le stesse rilevate nelle varianti già studiate e già in circolazione da tempo; alcune non sono mai state viste prima ma probabilmente collegate alla capacità di renderla più trasmissibile. Prove preliminari suggeriscono un aumento del rischio di reinfezione con questa variante, rispetto ad altri COV e il rischio che possa eludere la risposta immunitaria.

Il tampone molecolare riconosce la variante Omicron?
Sì. L'attuale diagnostica PCR SARS-CoV-2 continua a rilevare questa variante.
Diversi laboratori hanno indicato che per un test PCR ampiamente utilizzato, uno dei tre geni bersaglio non viene rilevato (chiamato dropout del gene S o fallimento del bersaglio del gene S) e questo test può quindi essere utilizzato come marker per questa variante, in attesa della conferma del sequenziamento.
Mediante questo approccio, questa variante è stata rilevata a velocità più elevate rispetto ai precedenti picchi di infezione, suggerendo che questa variante potrebbe avere un vantaggio di crescita.

Efficacia vaccinale: gli esperti del NICD sudafricano, nonostante il profilo genetico che rileva tratti giudicati “sfavorevoli dichiarano: «Sulla base della nostra comprensione delle mutazioni in questo lignaggio, è probabile una fuga immunitaria parziale, ma è probabile che i vaccini offriranno ancora alti livelli di protezione contro il ricovero e la morte».
Altri scienziati non si esprimono ancora a riguardo.

Ricordiamo che l'OMS distingue due categorie per SARS-CoV-2: Variant of Interest (VOI) e Variant of Concern (VOC). Sulla base delle prove presentate indicative di un cambiamento dannoso nell'epidemiologia di COVID-19, il TAG-VE ha consigliato all'OMS che questa variante dovrebbe essere designata come VOC.

Sono in corso numerosi studi da parte del TAG-VE che continuerà a valutare questa variante. Sarà compito dell’OMS comunicare nuove scoperte, se necessario.

La salute è uno dei beni più preziosi che abbiamo: dobbiamo proteggerla giorno per giorno e, in caso di imprevisto, non ...
22/11/2021

La salute è uno dei beni più preziosi che abbiamo: dobbiamo proteggerla giorno per giorno e, in caso di imprevisto, non dobbiamo farci trovare impreparati. Active Benessere, la soluzione completa per la salute di Cattolica Assicurazioni, permette di costruire su misura la propria polizza grazie a diverse formule che mettono al centro la persona, la famiglia o i dipendenti di un’azienda, e alla possibilità di scegliere servizi e prestazioni dedicati a prevenzione, diagnosi, cura e convalescenza. Scopri di più su https://www.cattolica.it/-/polizza-salute-active-benessere

Nel 2019 la Società italiana di Reumatologia ha deciso di istituire il primo registro nazionale sulla fibromialgia, terz...
09/09/2021

Nel 2019 la Società italiana di Reumatologia ha deciso di istituire il primo registro nazionale sulla fibromialgia, terza malattia reumatologica più diffusa in Italia, complessa dal punto di vista clinico ma anche fortemente disabilitante.

Il registro è un progetto strategico con lo scopo di migliorare la ricerca scientifica, il percorso diagnostico/terapeutico e favorire terapie personalizzate.

È la terza malattia reumatologica più diffusa in Italia, rappresenta il 12-20% delle diagnosi formulate in ambulatorio, colpisce circa 2 milioni di

Vuoi scoprire quanto sei immune al Covid-19?🦠🩺
16/06/2021

Vuoi scoprire quanto sei immune al Covid-19?🦠🩺

❌🆘Perché è importante diffidare di mani poco esperte, incompetenti e abusivi o di strutture inadeguate per le iniezioni ...
22/04/2021

❌🆘Perché è importante diffidare di mani poco esperte, incompetenti e abusivi o di strutture inadeguate per le iniezioni di filler⁉️ 💉

🔴Osserviamo vari casi di necrosi tissutale localizzata, manifestatasi in pazienti che hanno voluto dare volume alle proprie labbra.

Questi ultimi anni sono caratterizzati da una crescita esponenziale dell’utilizzo di filler per i trattamenti estetici. I filler a base di acido ialuronico sono diventati il materiale di elezione per la loro biocompatibilità e vengono quotidianamente usati nei trattamenti di ringiovanimento, in quelli di aumento volumetrico di labbra, per rimodellare il naso e altri tessuti. Sebbene siano caratterizzati da un profilo di sicurezza favorevole, in alcuni casi possono dare origine ad eventi avversi proprio come questi.

A causa dell’occlusione accidentale delle arterie, il tessuto è divenuto necrotico.

Covid-19 🦠 una sola dose di vaccino a chi è guarito? 💉 Uno studio del NEJ 🩺🩸Risposta immunitaria al vaccino mRnaSecondo ...
20/04/2021

Covid-19 🦠 una sola dose di vaccino a chi è guarito? 💉 Uno studio del NEJ 🩺

🩸Risposta immunitaria al vaccino mRna

Secondo una lettera all'editore pubblicata sul New England Journal of Medicine, gli individui che sono già guariti da Covid-19 e ricevono un vaccino a mRna contro la malattia mostrano titoli anticorpali più elevati dopo una dose rispetto a quelli senza immunità preesistente. «I nostri risultati suggeriscono che una singola dose di vaccino suscita una risposta immunitaria molto rapida negli individui che hanno già mostrato positività per Covid-19» spiega Florian Krammer, della Icahn School of Medicine del Mount Sinai di New York City, primo firmatario della lettera.

I ricercatori hanno notato che l'efficacia di due iniezioni di vaccino a mRna si è mostrata alta in persone che non avevano mai incontrato il nuovo coronavirus, e si sono chiesti quale sarebbe stata la risposta a una sola dose di tale vaccino nelle persone che invece avevano già avuto Covid-19.

Per rispondere alla domanda hanno esaminato le risposte anticorpali in 110 individui, di cui 67 non avevano mai incontrato il nuovo coronavirus e 43 sieropositivi a Sars-CoV-2. Gli esperti hanno scoperto che la maggior parte dei partecipanti sieronegativi mostrava valori di immunoglobuline G per Sars-CoV-2 variabili e relativamente basse entro 9-12 giorni dalla vaccinazione, mentre i partecipanti sieropositivi hanno sviluppato rapidamente titoli anticorpali alti e uniformi entro pochi giorni dalla vaccinazione.

Gli autori evidenziano che i vaccinati con immunità preesistente avevano titoli anticorpali da 10 a 45 volte superiori a quelli dei vaccinati senza immunità precedente negli stessi momenti successivi alla prima dose di vaccino. Ma non solo, infatti i titoli anticorpali mediani misurati nei partecipanti con immunità preesistente hanno superato quelli trovati nelle persone senza precedente immunità di un fattore superiore a 6. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che saranno necessarie ulteriori indagini per confermare se una sola dose di vaccino sia veramente sufficiente per dare una protezione efficace in questa popolazione.

Fonte: Doctor33

Riferimenti bibliografici:
* NEJM

⭕️ Filler labbra: effetti collaterali e complicanze 💉Perché è importante che questa procedura sia eseguita solo ed esclu...
20/04/2021

⭕️ Filler labbra: effetti collaterali e complicanze 💉

Perché è importante che questa procedura sia eseguita solo ed esclusivamente da medici professionisti all'interno di strutture idonee per questo tipo di trattamento?
Semplice: se ci si affida a chi non è competente il risultato può essere disastroso e antiestetico.

L'immagine è quella di una donna colpita da ematoma. Nei casi più gravi è possibile andare in contro a necrosi, una condizione dovuta all’occlusione di vasi sanguigni nella zona trattata, verificatasi in seguito all’iniezione accidentale di filler nelle arterie labiali, eseguita da personale abusivo, non competente.

In questi casi la tempestività, la professionalità e la competenza di un medico esperto sono di grande aiuto.

Inoltre l’utilizzo di ialuronidasi è fondamentale per la correzione di eventuali errori commessi, proprio come in questo caso.

Curiosità: sapevate che il primo test di gravidanza era una rana? 🐸 Sappiamo che il test di gravidanza reagisce alla pre...
19/04/2021

Curiosità: sapevate che il primo test di gravidanza era una rana? 🐸

Sappiamo che il test di gravidanza reagisce alla presenza della gonadotropina corionica nelle urine, una glicoproteina prodotta dalla placenta che è meglio conosciuta come HCG. Si tratta quindi di un ormone prodotto dall’embrione all’inizio della seconda settimana di sviluppo e rilevabile nelle urine delle donne incinte appena 10 giorni dopo il concepimento. I biologi scoprirono che iniettando l’urina di una donna incinta in una rana, essendo questa particolarmente sensibile a questo ormone, diveniva capace di ovulare e deporre le uova in meno di 10 ore. L’hCG stimolava l’ovulazione e l’ovodeposizione delle femmine di rana confermando la “positività” del test, cioè la gravidanza in corso.

Direttamente dal Pronto Soccorso 🏥 le immagini di una ferita accidentale frutto di un incidente agricolo causato da una ...
18/04/2021

Direttamente dal Pronto Soccorso 🏥 le immagini di una ferita accidentale frutto di un incidente agricolo causato da una falce.🩸 🩹

Seguitemi su Instagram 🧠🫁🩸🩹
18/04/2021

Seguitemi su Instagram 🧠🫁🩸🩹

153 Followers, 302 Following, 23 Posts - See Instagram photos and videos from Patologia Generale 🫀🧠🫁 ()

Il cotton fioc può provocare danni?La risposta è sì.
09/04/2021

Il cotton fioc può provocare danni?
La risposta è sì.

Ecco le 10 regole per evitare le fratture ossee.
09/04/2021

Ecco le 10 regole per evitare le fratture ossee.

Indirizzo

Taranto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patologia generale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Patologia generale:

Condividi