19/08/2024
IPERTENSIONE QUALE ALTRA CAUSA DI ALZHEIMER
Lo studio, pubblicato su Neurology , ha scoperto che le persone di età pari o superiore a 60 anni con ipertensione non trattata avevano un rischio maggiore del 36% di sviluppare l'Alzheimer rispetto a coloro che non soffrivano di ipertensione e un rischio maggiore del 42% rispetto a coloro che gestivano la loro condizione con farmaci.
La meta-analisi ha incluso dati di 31.250 partecipanti in 14 studi condotti in vari paesi, tra cui Stati Uniti, Australia e diverse nazioni europee e asiatiche. I partecipanti, con un'età media di 72 anni, sono stati seguiti per una media di quattro anni, durante i quali 1.415 hanno sviluppato il morbo di Alzheimer . I ricercatori hanno analizzato le misurazioni della pressione sanguigna, le diagnosi di ipertensione e l'uso di farmaci antipertensivi tra i partecipanti.
Dopo aver corretto i dati in base a fattori quali età, sesso e istruzione, lo studio ha scoperto che l'ipertensione non trattata era fortemente associata a un rischio maggiore di malattia di Alzheimer.
✅MIA NOTA
👉La cattiva irrorazione sanguigna, i danni da ipoperfusione, da ischemia e riperfusione, l'irrigidimento delle arterie, che mantiene la pressione sempre alta (ipertensione), sottopone a stress la loro parete, con aumento di ROS radicali liberi, infiammazione, aumento di NFkB, lipoperossidazione, neuroinfiammazione. Ecco perche' sono utili gli omega 3, coconut oil, resveratrolo, pterostilbene, magnesio, tiamina, riboflavina, niacina, cobalamina, vitamina E, C, D, per la salute cerebrale, endoteliale e mitocondriale.
Dott Umberto Villanti Naturopata
➡️Blood Pressure, Antihypertensive Use, and Late-Life Alzheimer and Non-Alzheimer Dementia Risk
An Individual Participant Data Meta-Analysis
https://www.neurology.org/doi/10.1212/WNL.0000000000209715